Vous utilisez un navigateur non à jour ou ancien. Il ne peut pas afficher ce site ou d'autres sites correctement. Vous devez le mettre à jour ou utiliser un navigateur alternatif.
tutti e due sono cresciuti sulllo stesso tipo di substrato.
in questo caso è stato utilizzato del letame di cavallo colonizzato per inoculare della paglia pastorizzata.
il galindoi, a sinistra e il B+ a destra, sono entrambi al primo flush.
ho comprato questa busta e ho seguito la guida di Angi.
le siringhe le ho prese da MRCA.
box in plastica da 30 x 40cm di base con 20 fori da 16mm e un cm di acqua sul fondo.
e dopo una 20ina di MessaggiPrivati ho tirato fuori questi dal 2° flush.
Complimentoni a Cagliostro per sti champignon!!! i B+ si confermano essere uno strain davvero profiquo in termini di resa!!
Potrei proporre ad Angi o a chi ha gia coltivato su paglia (se ne ha voglia) di realizzare una guida per la coltivazione su paglia, che a mio avviso può essere molto interessante.
Ottimo!! e vi è anche altro materiale molto, molto interessante!! Penso che quando torno in Italia proverò la paglia come substrato!! Complimenti anche per le altre guide,tutto molto utile!!
la vasca di Galindoi ha prodotto circa 45 gr secchi di fruttini con gambi più sottili di stuzzicadenti.
questa specie ha la particolarità di non produrre delle vampate ben distinte, ma spuntano in continuazione, tutti i giorni ci saranno sempre qualche decina di funghi da cogliere e pulire.
però cosa nota un bel giorno mio fratello?? (Cagliostro,,quel ciarlatano e truffatore)
questi...
erano tre protuberanze da 15 gr freschi l'uno, che stavano spingendo in alto il casing...
vi si erano attaccati due filini di paglia appena, puliti con lo spazzolino da denti sotto un filo di acqua e via.
ora vi allego tutte le foto in progressione della mia coltivazione di treasur coast e delle tortine che sto creando, accetto qualsiasi tipo di critica e di consiglio