Psycore a dit:
Anche il gioco da dipendenza. Eppure non credo che alteri drammaticamente il funzionamento del cervello e la struttura del cervello in zone ben precise.
Non è forse dipendenza psicologica?
Non sono daccordo, prendi per esempio la dipendenza dal porno:
il cervello si è abituato da anni al trovare il piacere sessuale senza sforzo su internet, in questo modo vengono favorite alcune connessioni neurali a dispetto di altre; andando avanti il processo si intensifica e queste connessioni si rafforzano ed è come un sentiero, più lo si percorre meno crescono piante, poi diventa una stradina, dopo ci metti l'asfalto e infine diventa una bella autostrada.
Ci sono delle modifiche al cervello, che andando avanti sono sempre più difficili da invertire, e te lo dice uno che c'è passato
Già che ci sono approfitto dell'off topic, per chi è interessato a questa problematica consiglio questo video
Per quelli che stanno affrontando qualsiasi dipendenza posso dirvi solo siate forti! Non datevi mai per vinti.
Anche se ci siete ricaduti pensate al tempo in cui ce l'avete fatta a stare senza. Riprovateci, magari smetterete del tutto, magari ci riuscirete per ancora di più, fino al giorno in cui non ci cascherete più.
Io con il porno ci ho provato e riprovato, cedendo, ma rialzandomi sempre anche se un po' amareggiato e adesso sono 10 mesi che ne sono libero!

Ho visto molte persone che cercavano di smettere di fumare che dopo averne fumata una, invece di farsi forza e riprovarci, si sono arresi ed hanno ricominciato.
La strada raramente è priva di ostacoli e qualche volta ci inciamperemo anche, l'importante è poi riprendere a camminare. Ci vuole forza di volontà, non il piagnucolarsi addosso.