Quoi de neuf ?

Bienvenue sur Psychonaut.fr !

Le forum des amateur.ices de drogues et de l'exploration de l'esprit

Costruzione Ciloom e Vaporizzatori

  • Auteur de la discussion Auteur de la discussion Mutoid88
  • Date de début Date de début

Mutoid88

Glandeuse Pinéale
Inscrit
2/10/10
Messages
100
Salve a tutti qualcuno conosce delle tecniche di costruzione dei ciloom? potete spiegarmele?
ah sarebbe bello anche un post sulla costruzione di un vaporizzatore lampadina fai da te
dai ragà attivi!!!
 
Per il ciloom non ne ho idea. Per il vapo ti metto il video su come si costruisce:

http://yfrog.com/f5vapoz

Permettimi di darti un due dritte però.
1. Come lampadina usa una non inferiore ai 60w o il vetro si spaccherà facilmente se riscaldato.
2. Se la trovi trasparente è meglio, eviti il processo di pulizia con il sale.
3. Nel video taglia la parte di metallo con delle forbici,io uso una seghetta per il metallo e taglio a due anelli dal vetro.
4. Quando lavori tieni la lampadina con un asciugamano, eviti così di svenarti, in caso si dovesse spaccare.
5. Volendo puoi attaccare il tappo (vitasnella^^) direttamente sulla lampadina , se ti sta. E' migliore sia in estetica e oltre tutto trovo inutile il fissare una bottiglia in quel modo, che tanto, lavando l'ampolla poi ti reca solo casini.
Ma insomma, vedi un po tu. Un po di ingegno. Spero di esserti stato utile ^_^.
 
Credo proprio che appena mi si fulmina la prossima lampadina rimedio un vaporizzatore home made (per la serie non tutti i mali vengono per nuocere)! dovrebbe essere ottimo per l'oppio :twisted:
 
uhm...
Io non rischierei, chissa` quali sostanze chimiche sono presenti dentro il bulbo di una lampadina, per non parlare della colla utilizzata nella guarnizione.
Infondo un pipa ad olio o simile non costa piu` di 5-9 euro
 
che cos'è una pipa ad olio?
 
ma se usi una lampadina trasparente non ci dovrebbero essere sostanze chimiche?!? boh cmq grazie flcl per il video credo costruirò presto il vaporizzatore!! per il ciloom nessuno sa niente???
 
Infondo un pipa ad olio o simile non costa piu` di 5-9 euro
verissimo ma il vapo di fortuna è sempre più figo :unibrow:
 
mr_terrorman a dit:
che cos'è una pipa ad olio?

crack pipe/oil burner
116225d1234140059-looking-freebase-pipe-oil-burner-spice-burners.jpg
 
ah, ok, grazie... ma perchè ad olio? comunque una lampadina costa meno di 5€ e mi sembra che funzioni esattamente allo stesso modo, tra l'altro le lampadine funzionano alla grande.. :wink: .
 
Però sono brutte. Oltre ciò, per alcune sostanze sono pessime.
 
Per quanto riguarda la lampadina, sono praticamente certo al 100% che se è trasparente non contiene nessuna strana sostanza; ma proprio nessuna, visto che al loro interno le lampadine non dovrebbero nemmeno contenere aria, essendo sottovuoto. Con una lampadina trasparente mai usata, poi, si va proprio sul sicuro (per i più schizzinosi).

Un ciloom da combattimento, ma pur sempre moooolto funzionale, è il noto collo di bottiglia.
Economico e subito pronto.
Ogni bottiglia può andare, ma quelle dal collo lungo e stretto ovviamente sono le migliori.
Si può cercare tra le bottiglie di grappa o, se non si ha voglia, adoperare il pluricollaudato, sempre mitico:

Voir la pièce jointe 5675
Ma come si fa con la pietra? Facendone una con l'erba del prato! :D
Appallottolata e pressata all'altezza desiderata, è sicuramente la migliore "pietra" che si possa mai usare (anche nei ciloom comprati e quindi dotati della propria pietra).

- Tiraggio illimitato
- Nessun rischio che i pezzettini incandescenti arrivino in bocca
- Gli ultimi a fumare non affogano nell'olio, e male che vada, fumano un po' di erba di campo
- Svuotaggio rapido del ciloom con un soffio, e nessuna pietra da pulire :wink:

Insuperabile!!!!!!!! :thumbsup:
 
Per il chiloom io li ho sempre comperati, ma tempo fa mi ero preso bene a farli in legno, se vuoi ti spiego il procedimento e posto le foto di quelli che faccio io, magari anche con le foto di ogni passaggio e lavorazione :)
 
Headache a dit:
Per il chiloom io li ho sempre comperati, ma tempo fa mi ero preso bene a farli in legno, se vuoi ti spiego il procedimento e posto le foto di quelli che faccio io, magari anche con le foto di ogni passaggio e lavorazione :)
Credo sarebbe ottimo se condividessi :)
 
Novello a dit:
...Un ciloom da combattimento, ma pur sempre moooolto funzionale, è il noto collo di bottiglia.
Economico e subito pronto.
non voglio obiettare sulla pietra d'erba di campo (anche se potrei.. :)).
comunque la domanda è: come tagli il collo dalla bottiglia?

Horror Vacui a dit:
Headache a dit:
Credo sarebbe ottimo se condividessi :)
..sicuramente.. ;) .
 
La pietra d'erba di campo l'ho usata mille volte e ripeto che funziona alla grande. Per me è la pietra migliore.
Basta che il prato non sia bagnato e il risultato è garantito. Provare per credere :wink:

Per quanto riguarda la bottiglia io l'ho sempre rotta, sperando che non si rompesse male pure il collo.
Per una cosa fatta bene, immagino si possa far tagliare da un vetraio, ma a questo punto cercherei una bottiglia ancora più adatta del san simone, anche se non saprei quale.


Possibile che nessuno abbia mai usato questo ciloom improvvisato? :shock:
 
Ho appena ritrovato questo:

[youtube]PaJEN7pseBs[/youtube]

L'avevo visto tempo fa, ora non ci resta che provare! devo solo trovare il san-simone!!! ;-)
 
Cacchio! Da provare!
Se funziona ci facciano tutti un bel brindisi (col san simone :D )
Il primo che sperimenta faccia sapere.
 
Questi ragazzi vincono.
Se domani mi gira (e se ho la disponibilità di una bottiglia del genere), lo faccio. Ma che tipo di spago usano?
E per quanto riguarda la temperatura dell'acqua? Peccato non ci siano commenti su youtube.
 
Se qualcuno ci prova un report è d'obbligo. Io non cercherò di proposito la bottiglia adatta, ma appena mi capita per le mani ci provo!!!
 
ora che l'ho visto mi sono ricordato che da ragazzino lo facevo con mio nonno! ..non ricordo lo scopo ma sono sicuro di averlo fatto.. :) .

Horror Vacui a dit:
...Ma che tipo di spago usano? E per quanto riguarda la temperatura dell'acqua? ...
lo spago è spago normale (quello marrone che si usa in cucina e non è sintetico) e l'acqua è a temperatura ambiente... ;) .
 
Retour
Haut