Quoi de neuf ?

Bienvenue sur Psychonaut.fr !

En vous enregistrant, vous pourrez discuter de psychotropes, écrire vos meilleurs trip-reports et mieux connaitre la communauté

Je m'inscris!

Consulenza conto corrente

vimana

Elfe Mécanique
Inscrit
24 Juil 2010
Messages
346
L'altro giorno vado a trovare una amica ragazza madre sudamericana che adesso ha fatto richiesta per l'assegno familiare ed ha aperto per la prima volta in banca un conto corrente...
Stavo sbevazzando qualche birretta qua e la quando mi fa vedere il suo estratto conto chiedendomi un paio di cose.
Quando l'ho visto mi sono spaventato, aveva sul conto 500 euro che in 6 mesi sono diventate -100 e sta pagando gli interessi alla banca, senza avere toccato niente!!!
Quella figlia di buona donna di consulente della banca gli fatto aprire una specie di fondo per la figlia in cui versa 50 euro al mese alla figlia su altro conto ( in pratica per fagli pagare le spese per 2 conti ), poi gli ha fatto aprire un fondo d'investimento in cui verso 30 euro al mese che può riscattare tra un anno, più ci sono le spese del conto + le spese del rosso.
Lei ha fatto richiesta del conto perchè era richiesto per mettere le 150 euro mensili per l'assegno familiare che però è ancora in attesa di approvazione e quindi non ha ancora i soldi sopra. Questa poveretta che si spacca la schiena per mantenere una bambina piccola qui e un figlio in perù si trova pure a pagare le spese per 2 conti correnti e gli interessi per il rosso alla banca più le spese del conto che a me non so che razza di banca sia sono esagerate almeno in confronto alla mia.
Ieri l'ho accompagnata in banca e gli ho fatto chiudere il conto e gli ho detto alla consulente finanziaria della banca che era moralmente una schifezza per rubare i soldi a una poveraccia per darli alla banca....

Veniamo al punto, volevo farle aprire un conto con la mia banca, ma vedendo qua e la ho visto in giro 2-3 conti che si aprono via internet senza sportello che hanno spese 0 ed ho visto addirittura che che non si paga niente di commessioni a ritirare al bancomat e a fare bonifici in tutti gli sportelli di italia e della unione europea. Non si paga niente nemmeno per attivarli e hanno delle condizioni di carta di credito molto più convenienti della mia. Addirittura emissione e riemissione di carte a gratis.
Ieri ho fatto i conti vedento il mio estratto conto in internet ed ho visto che all'anno regalo alla banca circa 150-200 euro tra spese varie commisioni di ritiro al bancomat e bonifici vari (che credevo costassero sempre 1,5 € ma ho visto che costano 1,5 € solo se lo fai in internet e 5€ euro allo sportello). Vedendo questo mi venuta la tentazione di attivare uno di quei conti anche per me, perchè non vedo il motivo di dover regalare alla banca 150-200euri quando non sono obbligato. Che poi per me senza sportello è anche meglio che le banche hanno orari di merda che devo sempre prendere il permesso dal lavoro per andarci. Volevo sapere se qualcuno di voi ha uno di quei conti e si trova bene. Davvero non si paga proprio niente ed hanno pure interessi alti?
 

cristherock

Elfe Mécanique
Inscrit
20 Mar 2010
Messages
290
Ciao Vì e buon Natale ;)
Per risponderti; si. Non si paga e gli interessi sono alti, ma non hai una filiale dove poterti rivolgere e, in certi casi, protestare.
Tra l'altro, un vincolo ai tassi ed un vincolo ai prelievi c'è sempre, perchè non esiste banca che offra servizi, più o meno validi, "aggratisse"!
Non posso consigliarti una banca, perchè tutte più o meno hanno gli stessi "vezzi" quando giocano col tuo denaro, però posso dirti con quali mi trovo bene.
Personalmente uso un conto aperto con la BCC (Banca di Credito Cooperativo) che più di 36 € l'anno non si prende di spese e bolli, però i prelievi vanno fatti nei loro sportelli per non esser pagati (non credo siano gli unici). A seconda della tipologia di conto corrente, si possono avere interessi del 2%, ma il vincolo è sulle cifre (come dicevo poco sopra).
I conti on-line con interessi alti e costo ZERO vanno bene per dei fondi per i figli (soldi sempre versati, mai presi, interessi alti e qualche minima soddisfazione tra qualche anno) o per giovani e giovanissimi (16-20 anni) perchè, ripeto, gli interessi vengono calcolati non sulla cifra che hai nel conto (non sempre) ma anche su dei valori (prelievo-uso carte-ecc) che spesso cozzano con chi usa il conto corrente per più dei soli versamenti.
Infine, se qualcosa non funzionasse burocraticamente per aprire o chiudere un conto on-line, dovresti farti il culetto per le pratiche da produrre, inviare, stampare, rifirmare, re inviare ecc ecc e, come a me è capitato col conto Zero Spese della Banca di Milano, per chiudere il su detto conto (zero spese ripeto) mi hanno chiesto 59€ di chiusura, quando sopra ce ne stavano gia 110€ e qualche spicciolo.
In pratica, le spese zero ci sono, ma sono vincolate a tot movimenti o tot denaro depositato o tot utilizzi di carta ecc ecc....
Tanto, le banche si fanno pagare tutte, chi con le spese fisse+tasse governative e chi con zero spese ma (alcune) sorprese.
Inutile doverti sconsigliare la Mediolanum (quella costruita "intorno a te", ma la pubblicità era sbagliata, dovevano dire: costruita DIETRO a te!) e le poste le quali, piano piano, stanno col tempo tirando su tutte le spese a carico del correntista, senza contare che, si gli uffici postali sono un po' ovunque, ma, non so da te/voi, qui per fare qualcosa alle poste potrebbero volerci da alcune ore fino a "ripasso domani che è meglio"!
Per il fondo dei figli puoi tranquillamente consigliarle il conto arancio che non è male e poi sono soldi che staranno fermi sul conto, quindi niente di meglio.
Per lei, basta che non caschi in una trappola bancaria più o meno palese, ogni conto va bene (salvo la Medio eh!)
Il top come spese minime sono i conti esteri, come quello francese o tedesco, ma la pipp@ è nella documentazione e le trafile da seguire per aprirlo e poi....le filiali?
Scegliere una banca è difficile e se non servisse obbligatoriamente in questa società, ne farei volentieri a meno.
Il meccanismo è sbagliato!
Da quando io per tenerti i soldi e gestirli per tuo conto (investimenti bancari in genere che fruttano alle banche da poco a moltissimo denaro) devo anche esser pagato da te? E soprattutto, perchè ache "spendere" i miei soldi dovrebbe avere un costo?
Sono d'accordo che il servizio si paga e sono ampiamente d'accordo che le banche sanno "come e cosa" fare, ma i costi di mantenimento di un conto in Italia sono davvero elevati rispetto al resto delle banche d'Europa.
Sono correntista, però dico lo stesso "Che s'inculin0 su un Cipresso!"
Spero di esserti stato d'aiuto Vì......facci sapere eh!?
Auguri nuovamente.
 

vimana

Elfe Mécanique
Inscrit
24 Juil 2010
Messages
346
Ciao cristherock, grazie per la risposta.
Più o meno ora mi è chiaro tutto.
Anche io parlavo dei conti tipo Conto Arancio o Iwbank o similari anche se non volevo fare nomi.
Alla fine per la mia amica gli ho fatto quello arancione, perchè tanto prende meno di 800 al mese + 150 di assegno (che non ancora prende) e quindi non deve far girare tanti soldi al mese ed anzi è già tanto se ci sta dentro con l'affitto a milano e a mantenere due figli solo lei visto che i padri, uno non ci pensano neanche a dare un soldo per il figlio e uno neanche ha riconosciuto la figlia.
Comunque mantenendo anche il mio conto standard magari ci faccio un pensierino anche io ad aprire un conto simile solo per non pagare le 2 euro di commisioni se ritiro a un'altra banca (che spesso non ho tempo di recarmi allo sportello della medesima) e per le commissioni dei bonici, ed inoltre come condizioni di carta di credito la mia mi ruba il 4% ogni rara volta che la uso per ritirare......
Tanti auguri di Buon Anno
 
Haut