Quoi de neuf ?

Bienvenue sur Psychonaut.fr !

Le forum des amateur.ices de drogues et de l'exploration de l'esprit

consigli per reperire i materiali

  • Auteur de la discussion Auteur de la discussion Nullè
  • Date de début Date de début

Nullè

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
9/9/11
Messages
3 028
Apro questo topic per scambiare dritte su dove reperire i migliori e o i più economici materiali per la coltivazione casalinga di funghi di tutti i tipi. Inizio dando il mio contributo sulle furberie a cui sono giunto nel corso degli anni:

Polyfill: il miglior rapporto qualità prezzo l'ho trovato nei cuscini piccoli azzurri dell'ikea, per soli 99cent si può prendere un cuscino delle dimensioni perfette per essere messo in una pentola per paglia-sterco e inoltre il cuscino è pieno di polyfill di ottima qualità, prima compravo il polyfill del filtro cappa, ma il tipo + economico costava poco più di un euro e non teneva bene le alte temperature, non che si rovinasse però si compattava e in più era leggermente impolverato di non so che, non ho mai avuto contaminazioni dovute ai filtri di polyfill scadenti ma quado non si compatta il micelio cresce meglio per il migliore scambio gassoso.

Vaschette per casing:
per casing di piccole dimensioni ho trovato che il miglior rapporto qualità-prezzo si ha con vaschette di alluminio per alimenti (30-60centx4) da foderare all'interno con cellophane per prevenire la corrosione dell'alluminio per colpa dell'effuso del micelio (l'effuso, non sono sicuro sicuro si chiami così, è una specie di "pipi" che il micelio produce e che corrode l'alluminio nel giro di una ventina di giorni. Molto buone anche le vaschette per gelato però bisogna foderarle di carta stagnola all'ESTERNO per non fal filtrare luce.

Casing di grandi dimensioni:
leroy merlin vende dei fantastici cassoncini per stucco a 1.50 euro, 30x60x6cm, perfetti per un casing di grosse dimensioni, come paglia e sterco o una busta di granaglie colonizzate.

Termometro da arrosto, per pastorizzazioni:
liddle ne ha uno a 3.50euro

siringhe da 20ml con ago maggiorato già innestato:
chiedetele al vostro veterinario se lo conoscete bene, le usano per i cavalli e se lo conoscete bene vene regalerà qualcuna gratis!

Vale la pena provare ogni tanto di mettere una tortina o un vaso di granaglie colonizzato dentro un bel po di paglia pastorizzata, la paglia costa tra i 2-5 euro per un balla enorme, forse l'unico problema è che è talmente grossa che è problematico tenerla in un appartamento, però potete procurarvi un bel bustone anche gratis! Discorso simile per lo sterco di cavallo.
E ora a voi la parola, sono curioso di capere le furbate che avete escogitato approfondendo questo divertente hobby!
 
sempre nei meganegozi d'arredamento svedesi (dove si trovano i cuscini azzurri ripieni di polyfill) si può trovare un ottimo termometro x pastorizzare, dotato di monitorino collegato alla sonda da un cavo abbastanza lungo.
7 euro, ma il fatto di avere la sonda staccata dalla parte digitale è una gran comodità: lo getti come un ancora...e via!
Non ci sono rischi di bagnare o "cuocere al vapore" la parte elettronica.
Inoltre, sempre dagli svedesi, si trovano vasconi in plastica di ogni dimensione a prezzi discreti.
 
Il famoso tyvek lo potete trovare sotto forma di tute monouso da pittore o rotoli per rivestimenti nell'edilizia o rotoli per la protezione delle piante durante l'inverno. Anche se sulla confezione non c'e' spicificato "tyvek", il fatto che sia polietilene dovrebbe bastare. Per risparmiare e per essere sicuri che sia abbastanza spesso, vi consiglio quello per piante... Io l'ho trovato con una grammatura di 30g x mq.
 
Io invece metto a disposizione una chicca sperimentata! Non riuscite a procurarvi la vermiculite? No problem! Potere sostituirla con la "sepiolite"! Ma cosa sarà mai questa sepiolite? E' un minerale poroso utilizzato per le lettiere per gatti! La trovate nei negozi di animali ed è economica. Mi raccomando, non la bentonite che fa la palla!
Ovviamente bisogna ricalibrare leggermente le ricette. In realtà io non ho mai utilizzato la vermiculite e quindi sarebbe interessante portare avanti un esperimento in parallelo per paragonare velocità di colonizzazione e resa dei due minerali.

P.S.
Non dimentichiamo che polyfill e Tyvek possono essere perfettamente sostituiti dai feltrini utilizzati per attutire il rumore di sedie e porte! Se n'è già parlato nel forum ma pare che pochi li utilizzino.
 
Pagan Atheist a dit:
Ovviamente bisogna ricalibrare leggermente le ricette. In realtà io non ho mai utilizzato la vermiculite e quindi sarebbe interessante portare avanti un esperimento in parallelo per paragonare velocità di colonizzazione e resa dei due minerali.

ricalibrare in che senso pa'?!
dai 3 cucchiai di vermiculite ed uno di farina di riso a?!

appena posso sperimento! (ne ho giusto per uno o tre bicchieri di vermiculite!!)
 
L'alcol isopropilico (da diluire al 70/75%) lo potete comprare in qualsiasi colorificio ben fornito.

Poi c'e' l'Oust, che anche se un po' costosetto, e' perfetto per sterilizzare l'aria dentro alla glove box... Lo trovate un po' ovunque.

Per i vasetti piccoli senza "spalletta", guardate tra i vari tipi di marmellate.

Per le vaschette, scatole di plastica, vasi grossi, ecc. andate alla METRO (ci vuole la partita IVA). E' super conveniente!
 
Abej^a G. a dit:
ricalibrare in che senso pa'?!
dai 3 cucchiai di vermiculite ed uno di farina di riso a?!

appena posso sperimento! (ne ho giusto per uno o tre bicchieri di vermiculite!!)

Un mio amico ha sperimentato con 2 parti di sepiolite e una di farina di segale. Il problema è che pare che la sepiolite sia sparita dalla circolazioni, almeno nel suo utiizzo come lettiera per gatti.
 
or ora vedevo che nel grande negozio cittadino di fai-da-te, 4 euro e 25 per dieci chili (è anche profumata!)... (forse c'è anche la versione non profumata...)
 
Retour
Haut