Vous utilisez un navigateur non à jour ou ancien. Il ne peut pas afficher ce site ou d'autres sites correctement. Vous devez le mettre à jour ou utiliser un navigateur alternatif.
Ciao, sono un artista italiano che vive in Germania dell'Ovest, giusto vicino all'Olanda. Ho aspettato 30 anni per provare allucinogeni, e da quest'estate(dopo varie esperienze con funghi) mi sono deciso a passare ai cactus. Girovagando per internet vi ho trovati. Eccomi quì:jook:
Che tipo di arte fai? Ti andrebbe di postare qualcuno dei tuoi lavori? La tua arte e' stata influenzata in qualche modo dalle tue esperienze con i funghi?
E a propostio dei funghi, qual'e' stata l'esperienza piu' intensa che hai avuto? Che dosi e che funghi hai preso?
Faccio arte figurativa, e mi ritengo, in questo uno psiconauta a tutti gli effetti. Per anni ho usato weed e ashish, che creavano in me quello stato di trance giusta. Poi dopo certi attacchi di paranoia ho smesso per un pò con le droghe naturali, passando alle sintetiche, ma non m'ispiravano parecchio.
I funghi sono stati una scoperta: li presi la prima volta sulla costa olandese. L'esperienza sin ora più intensa: ero molto attivo, ed avevo visuals intensi. Vedevo segni da seguire, teste di animali ed il sole è arrivato a diventare un teschio di luce. La durata è stata lunga: 6 ore con 10gr di Psylocibe Atlantis in versione truffles.
Le esperienze successive sono state più blande, ma piacevoli (sempre una decina di grammi ma con P.galindoi). Introspettive con un alto amore verso la natura, in cui ogni volta mi butto quando li prendo.
Quello che dipingo da allora è strettamente legato all'assunzione, ma quando dipingo preferisco farlo da lucido.
Complimenti, mi piacciono tantissimo! In particolare gli ultimi due, forse perche' sono piu' semplici/iconici e riesco a vedere bene tutti i dettagli.
Da artista quale sono, mi e' sempre piaciuto vedere l'influenza che questo tipo di sostanze hanno sugli artisti e come gli artisti cerchino di incorporarle nel loro lavoro. Purtroppo pero', non sono ancora riuscito a trovare un punto d'incontro tra la mia arte e la psichedelia... Prometto che postero' qualche lavoro una volta che ci saro' riuscito
Grazie
Gli ultimi due infatti sono after mushrooms. Hanno tutti una commutazione mistica.
Monad, leggevo la tua presentazione e molte delle cose che scrivi appartengono anche a me, di fatti il lavoro che faccio è basato su vari studi esoterici e si basano anche su esperienze di sogni lucidi e meditazione (di fatti cerco di creare gates per ampliare la percezione dello spettatore). Sono anch'io contro l'inutile dualismo. Avremo di che parlarne, dato che l'uso che oramai faccio degli enteogeni è diretto verso una forma di sciamanesimo, illuminazione ottenuta durante la prima esperienza coi funghi.
Ciao Mcr, benvenuto nella nostra community virtuale! Sono certo che troverai post interessanti nell'apposita sezione sui funghi.
Qui abbiamo sia degli esperti consumatori fungaioli che coltivatori altrettanto bravi....ma a mngiarli non li batte nessuno! XD
Battutacce a parte, una curiosità mi interessava sapere di più sul tuo nick....mi sembra un acronimo o sbaglio? Se si può dire eh...
Grazie molte Catullo Quell'affare mi ha succhiato un mese di vita, ma alla fine ho vinto io! Se t'interessa s'intitola Ophiuco, nome di una costellazione(quella del serpente) e rappresenta una delle mie ossessioni: un generatore di energia cosmica. Si rifà a testi antichi, altra ossessione.
Grazie del Benvenuto Gnik&Gnak, ho dato un'occhiata alla sezione apposita ed ho già trovato pane per i miei denti, onde iniziare una piccola serra in casa
Per quanto riguarda il mio nick, se ne può parlare: è semplicemente l'acronimo prime lettere del mio nome e dei miei cognomi; sigla che uso per tutto oramai...anche se prima di me ci han pensato i Modena City Ramblers, quindi già gioisco che non ci siano state battute di sorta
Ciao mcr,benvenuto pure da parte mia,belli i tuoi lavori soprattutto i primi 2 e gli ultimi 2,allucinanti...a proposito di relazione tra arte e funghi ti invito ad osservare i bellissimi e coloratissimi batik tahialndesi,molto probabilmente ispirati dal Panaeolus Cambodigiensis,unici veramente,per darvi un'idea basta cercare so Google "batik thailandesi"...io ne possedevo un paio uno rappresentava una faccia multiforme nera con punitini bianchi su sfondo rosso e arancione,sotto a dei funghi a forma di Panaeolus,bellissimi.
Monad: Cercheremo di parlarne al tuo ritorno! Viviti l'esperienza appieno. Sto progettando anch'io di andare da quelle parti, magari tra un annetto, tempo di mettere via i danari. In caso ti chiederò un paio di dritte
Oberon: Ho guardato ed ho trovato degli esempi chiari, lampanti ma soprattutto molto belli. Io sono rimasto incantato dalle rappresentazioni rupestri dei funghi: la semplicità, unita alla sensazione psicotropa che trasmettono. Dovrò provarlo il Cambodigiensis, son curioso di vedere che esce
grazie mcr,purtroppo il Panaeolus (Copelandia) cambodgensis è un fungo (tra i potenti al mondo) che cresce solo nel Sud-est asiatico (Tahilandia,Cambogia,Indonesia,ecc....) con soporadiche apparizioni mi sembra nell'AFrica centrale (Congo),è la versione asiatica degli "hawaiani" una di quelle speci esotico-tropicali,magari se fai un viaggio per quelle zone...in Thailandia sono molto conosciuti ed usati chiamati "Goliath",ciao!
Oberon: dato che di soldi pochi ne girano credo che proverò con la coltivazione indoor dei suddetti Goliath (anche se mi duole non poterli assumere nella situazione adeguata alla loro crescita ) Ho letto che sono un pò ostici a crescere, ma tenterò.