Quoi de neuf ?

Bienvenue sur Psychonaut.fr !

Le forum des amateur.ices de drogues et de l'exploration de l'esprit

Cambiamento occhi con funghi

  • Auteur de la discussion Auteur de la discussion the.pitbull
  • Date de début Date de début

the.pitbull

Glandeuse Pinéale
Inscrit
19/10/13
Messages
168
Ciao ragazzi, vi scrivo questa insolita domanda. :P

Premetto che io ho gli occhi cerulei: sono prevalentemente verdi, con lo strato esterno azzurro e una macchia gialla che contorna tutta la pupilla. In base alle stagioni, al tempo e all'umore, cambia colore perchè si dilata e si restringe lo strato verde su quello azzurro. Da bambino era più evidente, mentre ora diciamo che li ho verdi per la maggior parte dell'anno e azzurri d'estate....sempre con il contorno pupilla giallo (ma si vede solo se mi fissano da vicino). Vi ho dato questa noiosa introduzione, perchè qualche mesetto fa, io e i miei amici, abbiamo avuto una seduta a base di tartufi. Quel giorno, mi dissero che i miei occhi avevano un colore strano. Sinceramente sul momento non ci pensavo nemmeno. 2 mesi dopo la stessa cosa con altre persone. Sempre sotto tartufi. Sabato, decido di prendere una piccola dose di funghi golden Teacher, per provare i frutti del mio primo ciclo. Prendo 0.37gr di funghi secchi (opto per prenderne pochi, siccome ero in un posto pieno di gente e non cercavo un esperienza di un certo tipo).
Mi diverto, ballo e torno a casa ancora sotto effetto (guidava un altro ovviamente).
Entro in casa, accendo la luce e vado a guardarmi allo specchio siccome mi sentivo la faccia sconvolta.
Come arrivo davanti allo specchio, vedo subito che i miei occhi sono strani.
Il verde sembra più vivo (suppongo che magari sia l'effetto dei funghi, che mi fa vedere i colori più accesi, ma in tutta la serata non avevo avuto nulla come visual), l'azzurro è più aperto del solito e si nota moltissimo, ma la cosa che mi ha lasciato più perplesso, è che il giallo, si era molto allargato. Sembrava che ci fosse una stella tutta intorno alla pupilla, aveva una forma irregolare e frastagliata.
Il giorno dopo, mi son svegliato normale.

Sapete a cosa può essere dovuto questo comportamento anomalo dell'iride?
 
Quanto tempo è passato dall' assunzione dei funghi all' autodiagnosi oftalmica?
 
La conformazione e colorazione dell'iride varia in tempo reale con il "variare della salute" dell'organismo.
Memorizza la tua iride, spaccati un braccio e torna a scrutare gli occhi. Troverai una nuova riga nell'occhio destro se il braccio che ti sei rotto è il destro, e viceversa.

Questa è la prova che i funghi non modificano solo enormemente la tua coscienza, ma anche il tuo organismo. ;)
 
Leary: Circa 3 ore

Novello: Interessante questa cosa. Sono abituato a vedermi l'iride cambiare forma e colore, ma mai in maniera così repentina. A sto punto dovranno seguire esperimenti a dosaggi più alti :D
 
Mi sorge una domanda: l'uso prolungato, potrebbe farmi restare l'iride in quel modo?
 
Il fatto è che, dopo 3 ore, un pò di effetto psilocibinico c' è ancora.
Hai usato una specifica tek per assumerli, tipo la lemon?
 
Si ho utilizzato la lemon tek, perchè per me la nausea è molto forte e non riesco a godermi l'esperienza perchè mi accompagna tutto il viaggio. Con la Lemon tek non ho avuto questo problema. Di solito a stomaco vuoto anche da 8 ore vomito. Invece stavolta ho avuto un minimo di nausea (secondo me più psicologica perchè me l'aspettavo) e dopo una 40ina di minuti più nulla. Solo qualche crampetto dopo un paio d'ore.
Funziona! :D
 
Novello a dit:
La conformazione e colorazione dell'iride varia in tempo reale con il "variare della salute" dell'organismo.
Memorizza la tua iride, spaccati un braccio e torna a scrutare gli occhi. Troverai una nuova riga nell'occhio destro se il braccio che ti sei rotto è il destro, e viceversa.
Questa mi è del tutto nuova... hai links scientifici a riguardo?
 
Ma allora è vero che scrivi d'istinto! Prima scrivi e poi leggi.
Ti accorgi solo ora di quello che avevo scritto. Roba da matti :lol:

Comunque nessun link scientifico. Studi lunghi e impegnativi fatti alla vecchia maniera, non in internet.
 
Macchè, ti avevo già letto, solo che:

A- la priorità, ovviamente, era lo stato di pitbull al momento dell' auto-osservazione
B- prima di chiederti numi, ho riflettuto un pò tra me e me se avessi mai sentito/studiato siffatto fenomeno

Immagino che sto genere di nozioni non ci siano (non che io sappia) nella medicina ufficiale, ma solo nella cosiddetta iridologia.
 
Leary-Huxley a dit:
Immagino che sto genere di nozioni non ci siano (non che io sappia) nella medicina ufficiale, ma solo nella cosiddetta iridologia.

Ovviamente.
La medicina ufficiale (in teoria) riconosce l'iridologia ma in pratica trovare un dottore che la pratica o che almeno ne tiene conto, anche solo in piccola parte, è impossibile.
Almeno qui, nella terra dei cachi. All'estero forse, ma dove? Non saprei.
Certo è che da nessuna parte è usata ufficialmente come mezzo di diagnosi. Ci mancherebbe altro.
 
the.pitbull ti propongo una idea carina, un po' stupida magari, ma divertente...se no sei sicuro dei mutamenti cromatici dei tuoi occhi fagli una foto da vicino prima e dopo, senza flash magari e poi quando ritorni "normale" o meglio quando finisce l'effetto vedi la foto :nod:
 
Buoni i cachi!
 
Retour
Haut