Quoi de neuf ?

Bienvenue sur Psychonaut.fr !

Le forum des amateur.ices de drogues et de l'exploration de l'esprit

Bocciata la legge Fini-Giovanardi

  • Auteur de la discussion Auteur de la discussion boboav
  • Date de début Date de début
L'ho sentito anchio? come funzionava la vecchia legge? è qualcosa che addirittura qualcosa venga depenalizzato?
 
c'è qualche buon uomo esperto in legge che faccia una ricerca e ci dice quali sono ora le pene sia per il possesso sia per lo spaccio e i quantitativi massimi e sostanzialmente cos'è cambiato? io alla seconda riga dopo il quarto "comma" stavo per vomitare...
 
quindi è tornata in vigore la Iervolino-Vassalli.... che cosa dice questa legge ?XD
 
hendrix68 a dit:
c'è qualche buon uomo esperto in legge che faccia una ricerca e ci dice quali sono ora le pene sia per il possesso sia per lo spaccio e i quantitativi massimi e sostanzialmente cos'è cambiato? io alla seconda riga dopo il quarto "comma" stavo per vomitare...

La cosa è ancora fresca: la notizia è delle ultime ore. In molti, soprattutto chi è finito dentro per essere stato trovato in possesso di marijuana o di altre droghe leggere, tutti attendono le motivazioni della Consulta. Molto provabilmente farà decadere totalmente o (cosa più provabile) parzialmente alcuni articoli specifici della legge come la comparazione delle suddette droghe con quelle pensanti. Se ciò dovesse accadere, alcuni processi potrebbero essere annullati e gli indagati assolti con formula piena.
 
(sperando che la pennetta tenga:) oggi ho parlato con l'avvocato. allora, per spaccio e detenzione:

con la FINI-GIOVANARDI gli anni di detenzione erano da 6 a 20 anni, senza distinzione tra leggere e pesanti (più la multa...)

ora rivive la vecchia IERVOLINO-VASSALLI, che distingue da leggere e pesanti; per le seconde la pena è da 8 a 20 anni.
per le leggere da 2 a 6 anni.

L'INTERMEDIAZIONE ("se cerchi l'erba prova a chiamare a tizio..." - "so di un mio amico che ha...") è ugualmente punibile.

se si riesce a provare l'uso personale non sei punito (bisogna però anche vedere se la "dose" è già divisa, se c'è il famossisimo bilancino... le modalità, le dichiarazioni...)

il QUINTO COMMA (ipotesi lieve) rimane invariato: quando i fatti sono di lieve entità si applicano da 1 a 6 anni. (così era, così è, SPERIAMO CHE COSI' NON SARA'!!)


...niente raga', niente o quasi, so' cambiati distinzione ed anni da quel che ho capitò


OT: ho parlato con l'avvocato dell'Aya (l'avvocato è come il prete!): già la conosceva. un suo cliente che faceva uso di metadone è andato in una di queste comunità "fricchettone",l'ha bevuta in gruppo, è rinato: il metadone non lo usa più.
le autorità sanitarie ministeriali (?) stanno pensando di prenderla in considerazione visti i diversi casi di cui sopra...

EDIT2: per chiunque fosse interessato, quella comunità/ecovillaggio si trova in Umbria vicino ad Assisi!!!
 
Ma quali sono le droghe leggere? Maria e?
 
Monad a dit:
Ma quali sono le droghe leggere? Maria e?

Diciamo in poche parole tutte le droghe che non creano dipendenza fisica e non sono molto tossiche
 
....quindi in teoria lsd, funghi, psichedelici vari ecc sarebbero droghe leggere? Mi sa che si intende solo la cannabis come droga leggera
 
hendrix68 a dit:
....quindi in teoria lsd, funghi, psichedelici vari ecc sarebbero droghe leggere? Mi sa che si intende solo la cannabis come droga leggera

thc esatto
 
io davvero non capisco.....non c'è un solo motivo valido per mantenerla illegale
 
Le mafie perderebbero troppi introiti.
Stato, Chiesa e Mafia sono i veri proprietari del cittadino italiano; ne possono fare quel che vogliono di noi.
Tre poteri cosi forti, intimamente coesi che oltretutto si spalleggiano dormono sonni tranquilli.

Alla faccia del principio che i nostri politici sono li per NOI ed i nostri bisogni.
 
Retour
Haut