Quoi de neuf ?

Bienvenue sur Psychonaut.fr !

En vous enregistrant, vous pourrez discuter de psychotropes, écrire vos meilleurs trip-reports et mieux connaitre la communauté

Je m'inscris!

Antidoti per fermare l'effetto

rango

Sale drogué·e
Inscrit
2 Fev 2012
Messages
992
riprendo ora e vi allego file trovato in rete (non trovo più la fonte), relativo al PRIMO SOCCORSO IN CASO DI
INTOSSICAZIONE. Penso si utile a tutti. C'è un pò di tutto, ho tolto un pò di sezioni non attinenti.

Riporto alcuni pezzi:

INGESTIONE - PROVOCARE IL VOMITO ?
MAI SE: PAZIENTE INCOSCIENTE
HA INGERITO UN CAUSTICO
HA INGERITO DERIVATI DEL
PETROLIO, SOLVENTI
HA INGERITO SOSTANZE
SCHIUMOGENE

INGESTIONE - SOMMINISTRARE LATTE?
NOSE INGESTIONE DI SOSTANZE
GRASSE O SOLUBILI NEI GRASSI
( PETROLIO E DERIVATI SOLVENTI
SMACCHIATORI TARMICIDI INSETTICIDI )
SI SE INGESTIONE DI CAUSTICI

INGESTIONE - SOMMINISTRARE CARBONE ATTIVATO
LIMITA O RALLENTA L’ASSORBIMENTO DEI
TOSSICI
NON E’ UTILE PER PETROLIO/DERIVATI
CAUSTICI SOSTANZE SCHIUMOGENE
0,5- 1 GRAMMO / KG DI PESO IN ACQUA ( UN
CUCCHIAIO= 6 GR )

CARBONE VEGETALE ATTIVATO
PRESA DI POSIZIONE EAPCCT e AACT
Il carbone attivato non deve essere utilizzato come
terapia
di routine del paziente intossicato se non in caso di
assunzione di una quantità di veleno potenzialmente
tossico ( che notoriamente sia adsorbibilecon
carbone) e se
può essere somministrato precocemente, tenendo
presente
le controindicazioni

CARBONE VEGETALE
ATTIVATO
Carbone vegetale in polvere sottoposto a
procedimento che ne aumenta la superficie
adsorbente( attivazione )
Ha la capacità di legare le sostanze tossiche
riducendone l’assorbimento
Può essere somministrato per os o per SNG
DOSI: 0,5-1 G/Kgin acqua in dose singolao ripetuta
( In genere due entro la prima ora, raramente più dosi )
Non ci sono studi clinici controllati che ne dimostrino
l’efficacia nel migliorare la prognosi del paz.
intossicato.

CARBONE VEGETALE ATTIVATO - CONTROINDICAZIONI
Paz. soporosi o in coma senza protezione delle vie
aeree
Perforazione gastrica o intestinale
Tossici non adsorbibili
COMPLICANZE
Vomito
Polmonite ab ingestis


Intossicazione acuta da cocaina Intossicazione acuta da cocaina

Cocaina: classificata tra gli stimolanti del sistema nervoso centrale
polvere cristallina, bianca e inodore, estratta dalle foglie della pianta
di coca , mediante l’utilizzo di solventi (kerosene e benzene),
tagliata con varie sostanze (lattosio, glucosio, mannite, talco,
chinino, stricnina).
Effetto stimolante ed agisce in pochi minuti se inalata, immediato
l’effetto se fumata o iniettata in vena.
Sintomi : tachicardia, tachipnea, ipertensione, midriasi,
sudorazione eccessiva,
ipertermia, dolore toracico dispnea, cefalea, crisi convulsive.
Sintomi : tachicardia, tachipnea, ipertensione, midriasi,
sudorazione eccessiva,
ipertermia, dolore toracico dispnea, cefalea, crisi convulsive.
Complicanze: ischemia ed infarto miocardico; aritmie; ictus emorragico;
edema polmonare; rabdomiolisi; pneumotorace.
Complicanze: ischemia ed infarto miocardico; aritmie; ictus emorragico;
edema polmonare; rabdomiolisi; pneumotorace.

TRATTAMENTO INTOSSICAZIONE ACUTA
•Agitazione psicomotoria: diazepam 5-10 mg IM o EV
•Ipertensione arteriosa: diazepam 5-10 mg per via orale o sub-linquale.
Sconsigliato l’uso di beta-bloccanti:per mancata azione alfa adrenergica
con vasocostrizione. Usare ace-inibitore o nitroderivato in caso di ipertensione
refrattaria.

•Crisi convulsive: benzodiazepine IM o EV (diazepam 5-10 mg), difenil-idantoina in dose di 15/28 mg/Kg
•Dolore toracico: si esegue ECG, ossigeno in mask ad elevati flussi e
nitroderivati in caso di ipertensione refrattaria alla sedazione con
diazepam.
•Disturbo psicotico: ricovero ospedaliero e terapia con neurolettici e
benzodiazepine

Intossicazione da allucinogeni

LSD25
MESCALINA
PSILOCIBIN
OVALACCI

Ambiente tranquillo
•LAVANDA GASTRICA CON CARBONE ATTIVATO
•CARBONE ATTIVATO
•PURGANTE SALINO (SELG ESSE O SOLFATO DI MG)
•SE ANSIA : diazepam ev 5‐10 MG
•aloperidolo IM oppure EV alla dose di 2‐8 mg ( SE ALLUCINAZIONI)
•CAUTO UTILIZZO DELLA FISOSTIGMINA
•SE COMA: INTUBAZIONE E RICOVERO TERAPIA INTENSIVA
•Ambiente tranquillo
•LAVANDA GASTRICA CON CARBONE ATTIVATO
•CARBONE ATTIVATO
•PURGANTE SALINO (SELG ESSE O SOLFATO DI MG)
•SE ANSIA : diazepam ev 5‐10 MG
•aloperidolo IM oppure EV alla dose di 2‐8 mg ( SE ALLUCINAZIONI)
CAUTO UTILIZZO DELLA FISOSTIGMINA
•SE COMA: INTUBAZIONE E RICOVERO TERAPIA INTENSIVA


STRAMONIO

Trattamento intossicazione acuta
Posologia e modo di somministrazione -
La fisostigmina salicilato può essere
somministrata per via endovenosa o
intramuscolare. La dose iniziale di 0,5-1,2 mg
può essere seguita da una seconda dose
qualora non si osservi alcuna risposta entro 30
minuti. La velocità di somministrazione
endovenosa non dovrebbe essere superiore a
1 mg/min.


argyreia nervosa
(Hawaiian baby woodrose)

TRATTAMENTO INTOSSICAZIONE
1. Carbone vegetale attivato 1 g/kg entro 2 ore,
non altri trattamenti specifici la sintomatologia
si risolve in poche ore
2. Se Ipertemia: raffreddamento con liquidi ev
e spugnature con acqua fredda .
3. Se agitazione: diazepam 5-10 mg ev
4. Se psicosi: aloperidolo 1 fl ev o im
 

Monad

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
15 Sept 2012
Messages
6 220
Se non sbaglio c'era gia' un thread a riguardo...
 

man from Armenia

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
8 Juil 2013
Messages
1 228
MI pare che il bignami sia carbone diazepam aloperidolo e dita incrociate Si sono fatti molti più passi avanti sui modi di indurre gli stati che per farli regredire e anche questo ha una sua logica
 
Haut