Quoi de neuf ?

Bienvenue sur Psychonaut.fr !

Le forum des amateur.ices de drogues et de l'exploration de l'esprit

aiuto internet

  • Auteur de la discussion Auteur de la discussion Abej^a G.
  • Date de début Date de début

Abej^a G.

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
20/2/13
Messages
6 542
uhe gente mi servirebbe una mano! da un po' di tempo navigando in internet a sinistra della pagina longitudinalmente mi si apre una striscia, con scritto "Web Cake", "Related Searches:" (in questo caso milkman)... come caspio la tolgo??
cioè sulla stessa striscia se premo la X in alto a destra va via...ma per non averla proprio più??

P.S.: mica è colpa di yuoporn?!
 
sarà qualche porcheria che hai installato involontariamente.
 
Succede quando installi programmi.
Durante l'installazione se ci fai caso ti chiede se vuoi installare dei toolbar, e se non vuoi togli la spunta; a volte però uno non ci fa caso perché magari preme "avanti" a raffica e gli vengono installate queste tool. Ti basta disinstallarla ;)
 
nn capisco o no ricordo...però l'unica cosa che c'assomiglia è un ottagono rosso in alto a destra (uso google chrome), si chiama adblock plus. è quello?...vabè ci cazzeggio sopra...
 
Probabilmente sei incappato in web enhancer...vai su ccleaner e scova il bastardo in modo da eliminarlo
 
sììì! infatti mi son scordato di scrivere delle sottolineature in blu di alcune parole! scaricato, e lo dovrei aver scovato lo zozzo! era un web cake! grazie cmq
 
Nono, adblock lo uso anche io ed è un applicazione di chrome che blocca la pubblicità, i pop-up ecc. quindi non è quello.
 
non ne apro un altro ma continuo qui...
mi servirebbe un aiuto con Open Office. praticamente vorrei scrivere a "banda larga" la prima pagina, con le altre vorrei stare più stretto; epperò se vado a stringere sopra poi stringe tutto...
ne sapete voi?
 
Intendi la grandezza del carattere giusto?
 
no... da dove iniziare a scrivere.... la barra alta orizzontale
 
Ragazzi non sapendo dove chiedere posto qui:
Perdonate la mia ignoranza ma come mai tutti i pulsanti tipo "avanti" o "indietro" dei vari siti web, Firefox me li cambia con ideogrammi o simboli simili? (uso Fedora 20)

ZqgcsP4.png


Altra cosa, premetto che ho attivo il plugin "adblock plus" ma non risolve il problema, sapete come bloccare l'apertura fastidiosissima di altre finestre (sempre con Firefox) quando ad esempio si clicca sul tasto "cerca" in determinati siti?
 
Mi puoi consigliare qualche distro?? Qualcosa di non troppo complesso, e anche abbastanza leggero (bello da vedere se è possibile) visto che ho un portatile con 2 gb di ram e un processore abbastanza marcio.. Ho installato fedora perchè mi piaceva esteticamente e sembrava essere abbastanza leggero, poi è da poco che utilizzo linux e prima avevo ubuntu quindi mi sono orientato verso qualcosa che ci assomigliasse per non incappare in qualche distro pesante e difficile da utilizzare....
 
LaFouinefarc-ep a dit:
non usare fedora
E perché non dovrebbe usare fedora? Mi sembra un problema di Firefox, non di fedora che anzi è un'ottima distro.

Mi puoi consigliare qualche distro?? Qualcosa di non troppo complesso, e anche abbastanza leggero (bello da vedere se è possibile) visto che ho un portatile con 2 gb di ram e un processore abbastanza marcio..

Io uso Crunchbang, una Debian con Openbox, molto bello e personalizzabile (puoi vedere uno screenshot in informatica e psiconautica), però un po' tosto all'inizio.
Dipende: cosa ci vuoi fare? come mai non ti trovi bene con fedora? E cosa non andava in Ubuntu?

Su firefox è un problema che non ho mai visto prima, prova a disinstallare e reinstallarlo e vedi come va, tanto son due righe (yum remove firefox, yum install firefox se ben ricordo)
 
perchè firefox va meglio!anche explorer ha dovuto inseguire. io ho proavto per un periodo Opera...ma alla fine sono tornato a fOx
 
firefox va meglio di cosa, di fedora? Ma fedora è un OS, non un browser
 
arimane a dit:
firefox va meglio di cosa, di fedora? Ma fedora è un OS, non un browser

a intuizione... hai detto che §E perché non dovrebbe usare fedora? Mi sembra un problema di Firefox, non di fedora che anzi è un'ottima distro§
 
Sì, ma fedora è l'OS, non il browser (e due). A me sembra sia proprio un problema di firefox, poi magari mi sbaglio.
 
arimane a dit:
Io uso Crunchbang, una Debian con Openbox, molto bello e personalizzabile (puoi vedere uno screenshot in informatica e psiconautica), però un po' tosto all'inizio.
Dipende: cosa ci vuoi fare? come mai non ti trovi bene con fedora? E cosa non andava in Ubuntu?

Bhe in realtà mi trovo abbastanza bene con Fedora, ma avendo provato solo Fedora e Ubuntu volevo sapere se secondo voi posso installare qualcosa di meglio.. Ubuntu a dire la verità non girava un granchè bene sul mio notebook, probabilmente Unity era troppo pesante per il mio modesto hardware... Poi volevo cambiare Unity con Gnome ma mi è stato consigliato di passare a Fedora perchè Gnome e Fedora vanno piuttosto d'accordo.. In effetti devo dire che non noto nessun rallentamento o scatto, cosa che prima con Ubuntu era all'ordine del giorno..

Crunchbang dici che è troppo incasinato per uno come me che non ha molta familiarità con terminale ecc.? Ho visto qualche screen e sembra piuttosto bello ed elegante.. Considera che io non sono uno smanettone, utilizzo il pc per navigare su internet, torrent, streaming, musica fotoritocco e poco altro...

PS: ma se volessi passare a Crunchbang o a qualche altra distro senza perdere tutti i dati salvati sull'hard disk come dovrei fare?? Perchè nel passare da Ubuntu a Fedora ho fatto un pasticcio e ho cancellato tutto... :roll:
 
Ma guarda, GNome è un DE, dove lo metti lo metti tutto sommato va bene. Non pensarci troppo al DE che puoi sempre cambiarlo.
Se vuoi distro leggere allora fatti una ricerca su google, lightweight distros e vedi cosa ti esce.
Io possi dirti che per esperienza lubuntu non gira male (ubuntu+lxde),
elementary è un pochino più pesante però sempre meno di fedora con gnome e credo sia molto più eye candy (anche lei derivata ubuntu ma non ufficiale).
Bodhi l'ho provato tanti anni fa, ora dovrebbe aver fatto passi da gigante, è considerata comunque light distro ed è carino.

Crunchbang te lo dico, devi smanettare molto di più che con queste distro. È una distro per utenti medi, molto si fa da terminale (anche perché a molti non piace avere la GUI, troppo pesante) e va personalizzata per ottenere l'effetto grafico che vuoi.
Detto ciò, gira benissimo, Debian è stabile e molto più etico di ubuntu (che non mi piace molto come distro/fork),ha un forum che è bellissimo, bellissimo davvero ed è più libera.

Per non perdere ogni volta i file quando c'è l'installazione scegli di poter partizionare a mano, vedi quanto grossa vuoi la partizione con i tuoi dati e metti lì /home. Quando cambi distro questa va ad installarsi in /, /home rimane sempre la stessa (faccio così da parecchio e non perdo nulla).

Vedi qualche video se non ti è chiaro, ma dovrebbe essere facile. /home va partizionata come ext4.

Ma con firefox poi? (Peraltro, Debian non usa firefox ma iceweasel, che è 100% free a differenza della volpe ma per il resto è uguale)
 
Retour
Haut