Quoi de neuf ?

Bienvenue sur Psychonaut.fr !

Le forum des amateur.ices de drogues et de l'exploration de l'esprit

Résultats de la recherche

  1. VolpeGrigia

    Identificazione Cactus

    Sarebbe davvero una buona idea, magari una di quelle fiere per appassionati, ho sentito si possa trovare anche altro, io trovai una bellissima forma mostruosa del bridgesii ad un minuscolo mercatino di un paese qui vicino... non fosse stato per il prezzo (120 euro che valeva in tutto, era...
  2. VolpeGrigia

    Identificazione Cactus

    Niente di interessante psiconauticamente... Tenete conto che QUALSIASI vivaio medio-grande può ordinare QUALSIASI pianta liberamente commerciabile... quindi se fornite il nome scientifico di un cactus loro possono ordinarvelo dai fornitori senza alcun problema...
  3. VolpeGrigia

    Strano arricciamento foglie

    Ragazzi uso questo thread per non aprirne un altro... il mio amico non ricorda quando ha mandato in fioritura le sue piccine... vi allego le foto di 2 cime, per caso qualcuno dall'occhio fino (anche perché la risoluzione è quella che è :lol ) gli saprebbe dire quanto manca? :)
  4. VolpeGrigia

    Vermiculite

    Errore mio ;)
  5. VolpeGrigia

    Che rapporto avete con il Peyotl: el mescalito.

    Esiste un thread specifico sul peyote che risponde ad alcubi tuoi quesiti http://www.psychonaut.com/cactacee/40765-lophophora-williamsii-peyote.html Questo thread sembrerebbe comunque distaccarsene per un aspetto particolare Se il thread diverge da tale a mio parere buon spunto forse sarebbe...
  6. VolpeGrigia

    Non riesco a leggere e a mandare messaggi privati

    Per cortesia niente linguaggio stile sms
  7. VolpeGrigia

    Vermiculite

    Io la prendo da un corsozio agrario neanche troppo grande... sacconi da 50 kg a poco più di 20 euro, mi durano una vita
  8. VolpeGrigia

    Mimosa hostilis

    Aggiornamento al 18/11 Continuo a sperare regga l'inverno, anche se qui al Sud non dovrebbe essere troppo rigido (le ultime parole famose :lol: ) @catullo Sinceramente non ho idea, se la pianta regge te lo dico in diretta
  9. VolpeGrigia

    Le mie

    Prova ad usare imagebam, è semplicissimo e velocissimo ;)
  10. VolpeGrigia

    Strano arricciamento foglie

    A quanto pare era un problema umidità, come thepitbull aveva giustamente prognosticato... alzandola un pò ha risolto... Questa è un'altra pianta che mi dice essere nella stessa grow e non ha dato alcun problema invece, visto che mi ha mandato la foto la pubblico, è sempre bello riempire il...
  11. VolpeGrigia

    Strano arricciamento foglie

    Beh certamente anche lo scopo del mio amico è quello di ottimizzare :) Aspetto le foglie nuove, vediamo un pò se va meglio :mrgreen:
  12. VolpeGrigia

    Strano arricciamento foglie

    Credo che the pitbull abbia ragione sull'umidità, a pelle la grow ha un'aria alquanto seccuccia... sta provando ad alzarla un pò con qualche metodo casereccio, vediamo un pò... le altre 2 piante non mostrano questo problema però, pur essendo nella stessa grow... e poi non è il primo ciclo che...
  13. VolpeGrigia

    Strano arricciamento foglie

    Ragazzi, per prima cosa viringrazio per l'interesse... Rispondo ai vostri quesiti: Il vaso non credo sia un problema, visto che non è il suo primo ciclo e le altre volte è andata ok. Prende 18/6 di luce/buio per ora. Temperatura di giorno 27/28, notturna qualche grado in meno. Umidità non lo...
  14. VolpeGrigia

    Strano arricciamento foglie

    Ehi ragazzuoli, mi aiutereste a sciogliere un dilemma? Un mio vecchio amico d'infanzia all'estero con cui sono rimasto in contatto mi ha mandato queste foto di una delle sue piantine chiedendomi un consiglio... io lo rigiro a voi ;) Che mi dite di questo arricciamento delle nuove foglioline...
  15. VolpeGrigia

    Mimosa hostilis

    Grazie! 6 mesi... germogliata e vegetata un pò in growroom e portata fuori con le belle giornate :)
  16. VolpeGrigia

    Mimosa hostilis

    La crescita è veloce (sto aiutando con azoto), temo solo per l'inverno, spero lo passi indenne...
  17. VolpeGrigia

    Datura Stramonium

    Beh, per quest'anno ho raccolto tutto, ho ancora qualche capsulina matura ma direi che per la semina del prossimo anno potrò riempire il mio ettarino di stramonio :lol: E' il raccolto di due piante portate a completa maturazione, alte poco più di un metro ma con decine di fiori che si sono...
  18. VolpeGrigia

    Banana

    Una di quelle leggende metropolitane purtroppo dure a morire...
  19. VolpeGrigia

    coltivare, ma sarà vero?!?!??!!

    Grande notizia, forse non sarà una rivoluzione ma è un piccolo passo per l'uomo, un grande passo per il fattone..., l'ho letta poco fa ed ero venuto ad aprirci un topic... che dire, vediamo gli sviluppi :)
  20. VolpeGrigia

    Lophophora Williamsii (Peyote)

    La tabella al punto 124 recita: Lophophora Williamsii pianta (Peyote) non parla di semi... Parti dal presupposto che siamo in Italia... e vedi cosa fare
  21. VolpeGrigia

    Bufo Alvarius, il rospo del deserto di Sonora [Opuscolo informativo]

    Grazie :) L'ho pagato poco meno di 90 euro, considerando che si trattava di un cucciolo... 250 euro è del tutto eccessivo...
  22. VolpeGrigia

    Mimosa hostilis

    Subito? E cosa ci faresti? Per estrarre TEORICAMENTE un quantitativo accettabile di dmt ci vogliono etti di radice, con pochi grammi non ci fai nulla...
  23. VolpeGrigia

    Bufo Alvarius, il rospo del deserto di Sonora [Opuscolo informativo]

    Rispondendo a chi me lo chiedeva... non gracida mai In questi mesi si è molto incicciottito, come potete vedere... :D Alla prossima fiera se le trovo il compagno vediamo un pò se riesco a farli, come diciamo noi allevatori, scopare :lol:
  24. VolpeGrigia

    Bufo Alvarius, il rospo del deserto di Sonora [Opuscolo informativo]

    Io ne ho uno... ovviamente solo per collezionismo e perché amo gli animali esotici (ne ho parecchi) Esiste già un topic, unisco
  25. VolpeGrigia

    Mimosa hostilis

    Piccolo aggiornamento al 25/08/13
  26. VolpeGrigia

    Datura Stramonium

    So che ormai sarà stato ripeduto all'infinito... ma la parola d'ordine è PRUDENZA ;)
  27. VolpeGrigia

    coltivazione funghi con kit gia preparati?

    A livello info, conviene sempre ricordarlo, QUESTI KIT SONO ILLEGALI in Italia in quanto si tratta di micelio già colonizzato ergo tutti i post sono a livello teorico... ognuno è responsabile di ciò che scrive quindi fossi in voi eviterei di scrivere le proprie esperienze ma passerei il kit ad...
  28. VolpeGrigia

    Vivaio san pedro ed altri

    Sulla tabella, al 124esimo punto, c'è scritto Lophophora williamsii pianta (Peyote), quindi propenderei per la legalità di tutte le altre... essendo che siamo in Italia però... mah... vediamo cosa ne pensano gli altri...
  29. VolpeGrigia

    Identificazione Cactus

    Il peyote è tabellato, ciò significa che se dovessero tracciarti l'ordine o aprire il pacco rischi in egual maniera 'che se avessi ordinato eroina Lo so che è una legge che fa ridere ma "dura lex sed lex"
  30. VolpeGrigia

    Identificazione Cactus

    In realtà il San Pedro è un ottimo cactus per innesti, abbastanza diffuso per la rapida crescita... si può benissimo trovare "per caso" in case e giardini... By the way quello in foto non è un San Pedro neanche secondo me PS Esiste un topic per l'identificazione cactus, utilizziamo quello! Unisco!
  31. VolpeGrigia

    Trichocereus Pachanoi (San Pedro)

    Lalocomotiva lascio la parola a chi ne sa più di me... io per sicurezza aspetto sempre che i polloni facciano MOLTO grandi... ma magari si potrebbe fare già da ora, anzi, mi unisco alla tua domanda :)
  32. VolpeGrigia

    marijuana in giardino

    Metto qualche foto di una piantina che intravidi in un giardino durante una vacanza ad Ischia l'anno scorso... A me sembra un'autofiorente prossima al raccolto ma non me ne intendo sinceramente, aborro questa robaccia!!!
  33. VolpeGrigia

    Trichocereus Pachanoi (San Pedro)

    Il mio sanpedrino l'anno scorso era 1/4 di quanto è oggi E NON ESAGERO!!! Hanno una velocità di crescita pazzesca :) Posto una panoramica del piccolo grande Pedro con sullo sfondo gli altri membri di una parte della mia collezioncina... PS Metto uno scorcio dello scopulicola che pollona, una...
  34. VolpeGrigia

    Lophophora Williamsii (Peyote)

    Qualche foto direttamente dal Nuovo Mondo, un mio amico di corrispondenza più fortunato di noi :)
  35. VolpeGrigia

    Datura Stramonium

    Quest'anno ci scappa il doppio raccolto :lol:
  36. VolpeGrigia

    Datura Stramonium

    Bellissimo esemplare psyco, e sembra proprio in salute!!!! Prevedo tanti bei semini per l'anno venturo :)
  37. VolpeGrigia

    Mimosa hostilis

    E' un terriccio di alta qualità che credo si trovi facilmente in ogni vivaio, molto arioso e leggero... una volta grandicelle puoi trasferirle tranquillamente nel normale terriccio da giardinaggio da 2,5 euro/50 litri ;)
  38. VolpeGrigia

    Mimosa hostilis

    Una particolarità a mio parere affascinante di questa pianta è il suo cambiare forma dal giorno (aperta) alla notte (chiusa) Sono tutte in qualche modo un pò magiche, queste nostre piante speciali :) Giorno: Notte:
  39. VolpeGrigia

    problemi e consigli per le spedizioni

    Stiky vuol dire in evidenza... comunque è da sempre uso comune utilizzare il nome scientifico della sostanza, per evitare che nomi commerciali possano portare a fraintendimenti legali... noi ce lo prenderemmo comunque a quel posto (ignorantia legis non excusat) quindi ben venga utilizzare un...
  40. VolpeGrigia

    Mandragora

    Dalla mia esperienza su questa pianta c'è stato un eccesso di acqua, come dici giustamente tu, purtroppo è un problema capitato anche a me con altre piante... anche perché le mie l'anno scorso di questo periodo erano più rigogliose che mai, non ho mai sentito questo fatto di perdere le foglie...
  41. VolpeGrigia

    Mandragora

    Appena raccolta da due piante uccise dal sole e dalla mia mancanza (sono stato una settimana fuori e nessuno l'ha pensata, in disparte... meno male che per le altre piante avevo chi le curava) Ogni pianta di due anni mi ha prodotto tantissima radice, so che è ben quotata negli ambienti...
  42. VolpeGrigia

    Papaver Somniferum

    Secondo me è tutta cacca, se vuoi acquistare A SCOPO ORNAMENTALE papaver somniferum VERO acquista a due soldi i semi dal web, li pianti in autunno e te ne godi i colori l'estate successiva... ;)
  43. VolpeGrigia

    Claviceps purpurea

    Ragazzi, NON VOGLIO PRODURCI NULLA, vorrei solo studiare da vicino il fenomeno dell'infezione dell'ergot e conservarne i cornetti per collezione... come ho già scritto non ho nè l'attrezzatura nè le capacità per una cosa del genere (a parte l'illegalità del tutto) :)
  44. VolpeGrigia

    Datura Stramonium

  45. VolpeGrigia

    Claviceps purpurea

    Ovviamente non aspiro certo a produrre niente, non possiodo nè le attrezzature nè le capacità necessarie a ciò... è solo per collezione :D Per ora la segale è cresciuta, non so se possiedo o meno l'ergot, io provo a tenerle a contatto, se non dovesse succedere nulla, come disse qualcuno qui sul...
  46. VolpeGrigia

    marijuana in giardino

    Batto è un temerario... ricordiamo comunque che la coltivazione di canapa è VIETATA in Italia ergo fossi in te ci andrei più cauto perché per le arance siamo fuori stagione... :)
  47. VolpeGrigia

    Datura Stramonium

    Non sono così facili da trovare, tuttavia sono molto semplici da coltivare... su ebay volendo se ne trovano i semi a due lire ;)
  48. VolpeGrigia

    Trichocereus Bridgesii (Achuma Cactus)

    Uppo questo topic dimenticato da Dio con la foto di un pollone nuovo nuovo, ci ha messo un paio di settimane e guardate che roba :lol:
  49. VolpeGrigia

    Mimosa hostilis

    Nonostante la grandinata improvvisa di ieri, e la mia impossibilità ad intervenire per lavoro, le piante hanno resistito :D
  50. VolpeGrigia

    Datura Stramonium

    Grazie Psyco :) Quest'anno si prevede davvero un gran raccolto, stamo ad inizio giugno e già ho le capsule belle cresciute, forse è merito del concime npk
  51. VolpeGrigia

    Identificazione Piante

    Non è una buona idea ficcarsi in bocca lattici sconosciuti... ;)
  52. VolpeGrigia

    Claviceps purpurea

    Eh ragazzi, purtroppo la mia fotocamera è del dopoguerra... ne metto un'altra ma dubito si capisca qualcosa in più... La segale continua a crescere intanto, non appena iniziano a maturare le spighe farò in modo da tenerle a contatto diretto e prolungato con i cornetti... speriamo bene...
  53. VolpeGrigia

    Mimosa hostilis

    Sembra aver attecchito, speriamo bene :mrgreen: PS Complimenti lux, spero anche a te stiano crescendo le bimbe ;)
  54. VolpeGrigia

    Datura Stramonium

    Si prevede un'ottima annata
  55. VolpeGrigia

    Claviceps purpurea

    Credo di averla beccata, ce n'è un bel pò, la descrizione corrisponde ma è difficile da dirsi... esistono altri ascomiceti con cui potrebbe essere confusa?
  56. VolpeGrigia

    Ayahuasca

    La hostilis dubito fortemente... tuttavia se vai nel topic sulla mimosa h. potrai vedere i miei sviluppi sulla sua coltivazione da seme, per adesso sembra aver ben attecchito fuori, speriamo bene...
  57. VolpeGrigia

    Ayahuasca

    Genere MIMOSA, specie HOSTILIS E' l'unica specie con interesse collezionistico per noi, contenendo DMT in una percentuale sensibile (altre specie di mimosa lo contengono, ma con concentrazioni molto ridotte)
  58. VolpeGrigia

    Litigate storiche. Manteniamo vivo il ricordo perchè ciò non possa più riaccadere

    Arabong, a livello info, non hai idea di quello che ci ha scritto oberon in privato (mi vergogno a dirlo), prima del ban abbiamo analizzato la sua storia forumistica e abbiamo notato che non è la prima volta che si approccia al forum in questa maniera Potrebbe sembrare abuso di potere ma ti...
  59. VolpeGrigia

    Vasca di galleggiamento (Floatation Tank) - Deprivazione sensoriale

    Sembrano essere centri abbastanza diffusi questi di "floating"... la proverei volentieri anche io, ne suppongo un prezzo abbastanza elevato però... Tanto per averne un'idea, aggiornato al mese scorso... Float Centers in Italy
  60. VolpeGrigia

    San Pedro,come lavorarlo?

    Trovai un video in cui spiegava come ottenere polvere di San Pedro secco, da utilizzarsi all'occorrenza... provo a cercarlo Ok trovato, check it out ;)
  61. VolpeGrigia

    Litigate storiche. Manteniamo vivo il ricordo perchè ciò non possa più riaccadere

    Il server è in Olanda quindi è lagalissimo... tutto qui è legalissimo, tutte le piante trattate, le rc, gli scambi ecc. si basano su materiale COMPLETAMENTE legale... i topic su sostanze illegali sono solo LEGALISSIMA informazione :) Qui non è permesso scambiarsi sostanze illegali, parlare di...
  62. VolpeGrigia

    Litigate storiche. Manteniamo vivo il ricordo perchè ciò non possa più riaccadere

    Blocco il topic in attesa di presa visione dell'Admin, tuttalpiù che siamo del tutto OT
  63. VolpeGrigia

    Litigate storiche. Manteniamo vivo il ricordo perchè ciò non possa più riaccadere

    Novello sei forte ;) Io nel mio piccolo continuerò, in un'utopia di un forum pulito e scorrevole, ad eliminare con un clic ogni OT e flame (non parlo solo di oberon), senza fornire motivazione... chiamatemi pure... The Punisher :lol: Oberon, ho letto ora il messaggio... non si tratta di...
  64. VolpeGrigia

    Litigate storiche. Manteniamo vivo il ricordo perchè ciò non possa più riaccadere

    Lasciamo perdere, non c'arrivi proprio, era meglio se invece di cercare di svegliarti ti avessi preso pure io per il culo... :lol: Torniamo IT, poi magari ci pensa cortesemente Novello a pulire la discussione (compresi i miei messaggi OT) che io sto dal pentium 2 e ci metterei 2 ore xD
  65. VolpeGrigia

    Litigate storiche. Manteniamo vivo il ricordo perchè ciò non possa più riaccadere

    Oberon non stai sulle palle a nessuno se no saresti già stato bannato... se rileggi TUTTI i messaggi vedrai che gli unici contenenti insulti sono i TUOI... Bill Hicks può piacere o non piacere fatto sta che insultare in questa comunita uno come lui, da sempre sostenitore di liberalizzazioni e...
  66. VolpeGrigia

    Litigate storiche. Manteniamo vivo il ricordo perchè ciò non possa più riaccadere

    Oberon, trollare è contro la netiquette e lo spirito del forum, al prossimo flame messaggi cancellati, all'ulteriore ci saluti... ;)
  67. VolpeGrigia

    Le droghe della terza età

    Ed io che credevo utilizzassero solo il sildenafil :lol: ...il cui brevetto è in scadenza... non che ne abbia bisogno ma durante un weekend fuori con la mia ex mezza pastiglia da 50mg mi ha permesso una tripletta di qualche ora :lol:
  68. VolpeGrigia

    [Thread Ufficiale] LSD - Dietilamide-25 dell'acido lisergico

    Cazzo non credevo un cosino di 3 mm e mezzo di lato facesse un effetto come quello di cui ho letto :retard: Albert era proprio un Genio coi controcoglioni, non c'è che dire...
  69. VolpeGrigia

    [Thread Ufficiale] LSD - Dietilamide-25 dell'acido lisergico

    Cioè morlok, mettiamo il tuo avatar, il blotter è tutto Albert o uno dei 25 pezzi in cui è diviso?
  70. VolpeGrigia

    [Thread Ufficiale] LSD - Dietilamide-25 dell'acido lisergico

    Questa è una sostanza che non conosco, ne ho sempre parlato in base a una mia cultura fatta su internet... ma ci sono posti al mondo in cui è legale? Così magari mi faccio un viaggio durante un viaggio :lol: Ma che vuol dire quartino, parlando in senso geometrico? Nel senso, c'è una dimensione...
  71. VolpeGrigia

    Atropa Belladonna

    Secondo me possono essere benissimo di belladonna, ibridazioni naturali la vedo dura
  72. VolpeGrigia

    Identificazione Cactus

    Forsasiempre questa NON è una chat, evita i messaggi consecutivi, se qualcuno sa la risposta ad un tuo quesito te la darà
  73. VolpeGrigia

    Atropa Belladonna

    Metti una foto se puoi, sarà più facile darti un parere
  74. VolpeGrigia

    Salvia divinorum

    Credo intenda un mucchietto di foglie masticate e tenute a lungo in bocca e sotto la lingua
  75. VolpeGrigia

    Datura Stramonium

    Old ascolta il buon Monad... ricordati che partire è un pò morire ma morire è partire un pò troppo (cit.)...
  76. VolpeGrigia

    Lophophora Williamsii (Peyote)

    Beh, dovrebbe essere una comune williamsii... il fiore è giallo con petali bianchi (come quello nel tuo avatar)... quella in rosso è la sacca dei semi :D
  77. VolpeGrigia

    Mimosa hostilis

    Ho travasato, speriamo bene
  78. VolpeGrigia

    Lophophora Williamsii (Peyote)

    Stamattina ho trovato in mail la foto di un mio vecchio amico di università trasferitosi all'estero per lavoro... A quanto pare una delle sue lopho sta per avere dei bambini :)
  79. VolpeGrigia

    Bufo Alvarius, il rospo del deserto di Sonora [Opuscolo informativo]

    Unito al topic suggerito da oldbrand, non ci feci caso al thread già presente quando lo aprii, dovevo usare il tasto cerca, invece non lo usai... USATE il tasto CERCA prima di aprire un nuovo topic!!! :mrgreen:
  80. VolpeGrigia

    Bufo Alvarius, il rospo del deserto di Sonora [Opuscolo informativo]

    Benissimo, grazie dell'interesse :grin: Si sta incicciottendo per bene, guardate la differenza con la prima foto... immagino che quegli stronzi che lo tenevano prima lo trattavano da animale, io lo tratto da re (ha sempre a disposizione 5 alimenti diversi) Ha un vascone ENORME tutto per lei...
  81. VolpeGrigia

    Allucinogeni naturali

    Se ti fai un giro per la sezione piante ne troverai diverse... buona lettura :)
  82. VolpeGrigia

    braccia rubate all'agricoltura

    Ragazzi la sezione recita Presentazioni, chiacchere e qualunque altro aspetto della psichedelia che non trovi posto nelle altre sezioni. Cerchiamo di non aprire topic per qualunque cosa ci venga in mente, per quesiti del genere c'è l'ottimo forum di agraria... Lascio aperto per un pò nel caso...
  83. VolpeGrigia

    Claviceps purpurea

    No dai, accontentarsi di vedere i video su youtube anche per delle cose legali sarebbe troppo triste... :mrgreen: Provo a cercare ancora, probabilmente non arriverò a nulla ma perlomeno avrò tentato... male che vada ci faccio il pane :lol: PS Grazie per la dritta sull'università, non ci avevo...
  84. VolpeGrigia

    Datura Stramonium

    Ari è annuale, nasce in primavera, cresce in estate, produce semi in autunno, muore all'inizio dell'inverno (a volte prima)... non so come abbia fatto la tua a vivere tre anni, probabilmente ha trovato condizioni non troppo rigide... ma l'avevi in serra?
  85. VolpeGrigia

    Claviceps purpurea

    Horror, detto tra noi, vorrei averne una minima idea :lol: Ho provato a cercare venditori di spore, colture agar petri, fiale, siringhe... li acquisterei con piacere, ma sembra proprio che siano difficili da ottenere... La seconda opzione è inattuabile, se fosse così facile beccarsi l'ergot...
  86. VolpeGrigia

    Claviceps purpurea

    Beh, non si può dire che il vecchio Albert abbia avuto problemi a far crescere segale nel suo laboratorio... cresce in modo impressionante :lol: Certo infettarla non sarà semplice...
  87. VolpeGrigia

    Datura Stramonium

    E' una delle piante più infestanti che abbia mai coltivato, questi sono germogli (alcune sono già piantine in effetti) nati dai semi dell'anno scorso, caduti accidentalmente dalle capsule mentre stavo raccogliendo... non esagero parlando di una percentuale di germinazione vicina al 100% ;)
  88. VolpeGrigia

    Mimosa hostilis

    Usa terriccio di buona qualità, arioso, leggero... semina a poca profondità e tieni il terreno umido con l'aiuto di un sottovaso... mettili a mezz'ombra se fuori o davanti ad una finestra se all'interno (meglio una growroom ovviamente) Se i semi sono vitali qualcosa uscirà!
  89. VolpeGrigia

    Gli P. Cubensis nel loro ambiente naturale (foto e commentario)

    L'ultima foto è spettacolare...
  90. VolpeGrigia

    white widow e super skunk

    Wellà batto!!! Ai domiciliari? :lol: Dai dai scherzo!!! Mannaggia a te, già ti sei messo ad acquistare online altri semi, ma sei un temerario sei!!! Per il gambo sottile e lungo è perchè non hanno abbastanza luce... se vuoi farlo inspessire vai di aria (crea microfratture sullo strato esterno...
  91. VolpeGrigia

    Identificazione Cactus

    Nessun problema... :mrgreen: Nel terzo caso è facile perchè si tratta di un cactus del tutto diverso, i primi due hanno le costolature (sarebbero le punte della stella che verrebbe fuori sezionando il cactus orizzontalmente) troppo pronunciate per essere un echinopsis, identificano in modo...
  92. VolpeGrigia

    Identificazione Cactus

    Il primo ed il secondo sono cerei, il terzo sembra una specie di cleistocactus, tuttavia sicuramente niente di interessante purtroppo
  93. VolpeGrigia

    Sapete se...[domandine varie]

    Grazie kataz, pubblicazione MOLTO interessante :smirk:
  94. VolpeGrigia

    Mimosa hostilis

    Hanno poco più di tre settimane... :) Per la temperatura non so dirti con precisione, calcola la temperatura ambiente + qualche grado dato dai led... sono in una zona bassa dove la ventola non spara molta aria... Per quanto riguarda la germinazione il metodo che uso con TUTTE le mie piante...
  95. VolpeGrigia

    [Thread Ufficiale] LSD - Dietilamide-25 dell'acido lisergico

    Se i quartini appartenevano allo stesso blotter o alla stessa partita possono semplicemente essersi alterati col tempo, perdendo potenza
  96. VolpeGrigia

    Claviceps purpurea

    Grazie dell'aiuto e del supporto ragazzi!!! :D Per il fatto del bagno era una battuta, l'esperimento avverrà comunque all'esterno... ho letto che in Italia non è difficile che un raccolto venga infettato, speriamo... Mi piacerebbe tantissimo venire in possesso di spore di ergot (sarebbe tutto...
  97. VolpeGrigia

    Claviceps purpurea

    Riusciranno i nostri eroi a creare le giuste condizioni affinché semplice segale si infetti con questo misterioso fungo? Siccome non mi va di rovinarmi un intero raccolto, simulerò il tutto in piccolo... e come lo simulero? Boh... nel senso... per adesso ho piantato un pò di segale in vaso...
  98. VolpeGrigia

    Mimosa hostilis

    Sembra stiano resistendo... li tengo in growroom un altro pò, finché la temperatura esterna non risulti DAVVERO primaverile, poi li travaserò in un maxi vaso già pronto per l'occasione
Retour
Haut