Quoi de neuf ?

Bienvenue sur Psychonaut.fr !

Le forum des amateur.ices de drogues et de l'exploration de l'esprit

Temperature

  • Auteur de la discussion Auteur de la discussion scaltro
  • Date de début Date de début

scaltro

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
17/4/10
Messages
1 228
slave,chiedevo a che temperature bisogna esporre il casing per la formazione del micelio e per la fruttificazione?io massimo posso raggiungere 20°,nascerà qualcosa?,nel senso impiega più tempo ma qualcosa nasce?cosa usate per riscaldare? io avevo in mente di montare delle lampadine per riscaldare nel growbox,naturalmente,ripararando il casing dalla luce,che dite va bene? almeno riesco a raggiungere 22-23,o mi bastano i 20° senza luci?
l'ultima domanda non avendo una pentola a pressione posso sterilizzare il casing con una normale pendola con il tappo?lo so non è il massimo della sterilizzazione ma qualchè risultato lo avrò?se si per quanto tempo devo far bollire il tutto?
grazie mille.
 
Allora.. quando metti a ri-colonizzare il casing.. dovresti tenere sui 28.. come per la normale colonizazzione! Il micelio non si sviluppa, o arresta la crescita sotto i 18 gradi! Quindi sei tranquillo, magari ci metterà più tempo ma ti crescerà!
Il metodo che vorresti usare tu per riscaldare il box è fattibile.. ma molto dispendioso in termini di energia elettrica! Con 40 euro ti compri serpentina da 25 w e termostato!! Ma ormai non ti conviene.. frà un pò sarà ottima la temperatura esterna!!
Si puoi sterilizzare anche con la normale bollitura.. metti a bollire per circa un ora oggi, e un ora domani.
Se possiedi un microonde metti il contenitore (ovviamente non puoi usare il metodo del bicchiere per c'è la carta stagnola) per 40 min a 900w !! Se quello che metti a sterilizzare è il substrato per la fruttificazzione aspetta fino al giorno dopo altrimenti le spore quando innietti muoiono!
 
allora aspetto qualche altro giorno che le temperature si alzino,visto che il tutto lo vorrei posizionare in mansarda dove ci sono le finestre a tetto quindi ci sbatte molto sole e le temperature penso che arrivino anche a 25 gradi e di notte arrivano a 20 pensate che possano andare bene?
grazie mille.
 
L'importante è che non scendano per più giorni sotto i 18 (altrimenti si arresterebbe la crescita del micelio, anche se dopo riprenderebbe) e che non vadano oltre i 35 altrimenti uccidi il micelio!! Quelle temperature sono ottime!
 
è da più di un anno che incubo in 2 armadi che si trovano a circa 2 metri dal livello del suolo.
la temperatura in stanza, non ha mai superato x tutto l'inverno i 18°, solo da 3 giorni supera i 21°.
le borse da 3kg colonizzano in 4 settimane, che siano composte da segatura o grano o semi, non fa differenza, e vengono scosse solo una volta al 75% di colonizzazione.
i vasi ''4stagioni'' da 1kg sono pronti in 3 settimane e da quando non uso più l'incubatore ho avuto molti meno problemi di batteri, soprattutto la muffa nera,,causata sempre dalle alte temperature di incubazione.
nonostante che il terrario sia tarato a 24° molti vasi stentavano a colonizzare il fondo, quindi dovevo sempre scuoterli e finire l'incubazione in armadio,mentre i vasi che incubavo dall'inizio alla fine in armadio colonizzavano uniformemente,,,(questo l'ho testato scientificamente usando lo stesso trattamento x il grano, stesso lotto di cottura, stesso LC e suddividendo i vasi nei due posti).

il casing non l'ho mai sterilizzato in pentola, ma sempre in un microonde (da 500w), inumidito e messo in una busta in nylon che sta a sua volta in una terrina di plastica.
cuocio il tutto x 20 minuti a tutta potenza e lo lascio raffreddare nel microonde.
confesso che se mi serve subito, metto la terrina contenente la busta col casing all'esterno oppure la sposto da un punto all'altro del pavimento di marmo (sempre gelato).

fruttificando a 18/20° tra una volata e l'altra passano circa 2 settimane, la metà se invece si fruttifica a 23°.


scaltro a dit:
pendola con il tappo
io ho una pendola a cucù :wink: :rolleyes:
scherzavo,,,guarda cos'è la tindalizzazione :wink:
 
fruttificando a 26° ho dei flush molto più uniformi, cioè invece di farne 5 o 6 di cui gli ultimi sono composti da due o tre frutti enormi, ho quasi sempre 4 flush abbondanti... a parità di peso si guadagna sul tempo... :wink: .
 
ma quantotempo ci vuole per il pinnig su delle vaschette con casing di vermiculite e acqua con una manciata di terra?
 
ilgrinch a dit:
ma quantotempo ci vuole per il pinnig su delle vaschette con casing di vermiculite e acqua con una manciata di terra?
Come un qualsiasi pinning... comunque puoi spiegare meglio come hai fatto questo casing?? sopratutto che "terra" hai usato?

Angi.. quindi colonizzano anche ad una temperatura inferiore ai 18 gradi?
 
anche a 15°.. ma lentissimi....
 
il casing l' ho fatto con tre pariti di vermiculite una di acqua e 1/2 terriccio universale dato che nn avevo calce o quant'altro
 
tac88 a dit:
Angi.. quindi colonizzano anche ad una temperatura inferiore ai 18 gradi?
non sono mai sceso sotto i 18/20°, perchè se il micelio tarda troppo alcune muffe potrebbero essere più veloci.
ilgrinch a dit:
ma quantotempo ci vuole per il pinnig su delle vaschette con casing di vermiculite e acqua con una manciata di terra?
circa 15gg dal momento in cui metti le vasche a fruttificare.
ilgrinch a dit:
il casing l' ho fatto con tre pariti di vermiculite una di acqua e 1/2 terriccio universale dato che nn avevo calce o quant'altro
quel terriccio è troppo nutriente perche contiene ancora materiali in via di decomposizione, colonizzerà troppo in fretta e andrà in overlay, ma dato che ne hai usato pochissimo non dovresti avere grossi problemi.
x stare dalla parte del sicuro, io le metterei a frutta appena vedi alcune macchie di micelio.
sabato ho fatto dei casing usando x sbaglio il terriccio usato x la semina di cactus, oggi la superficie è quasi ricoperta di micelio.
faccio colonizzare x bene e rimetto il casing (quello buono),,niente di grave.
 
cioè devo fare uno casing solo con vermiculite e acqua di nuovo sopra?? ma è una quantita piccolissima quella che ho messo... nn c'è nessun tipo di nutrinte sulla vermiculite... cmq se mi dite di rifare il casing lo faccio...
 
non saprei... una volta ho usato terriccio da giardinaggio come casing su dei sacchi di prataioli e non ho avuto problemi... questo tipo di funghi però è un po' più... delicato... :D .. quindi non lo so.. fidati di angi comunque..
 
il punto è che so gia a fruttare da 4 gg stann le foto sull'altro post
 
sarebbe utile avere foto di 7gg dalla messa a frutta, a quel punto ilmicelio dovrebbe avere già iniziato a ramificare e ispessirsi.
 
ok il 30 ti posto le foto perche poi saro a milano al mayday e ci resto un paio di gg...
ma per correggere il ph è buono il gesso comune che si compra dal ferramenta??
 
ilgrinch a dit:
ma per correggere il ph è buono il gesso comune che si compra dal ferramenta??
è perfetto purchè non contenga altri additivi, dalle mie parti lo chiamano ''scagliola'', ed è solfato di calcio puro.
 
OT :!:
a titolo informativo:
il gesso è composto da sali di calcio, come il carbonato di calcio e/o il solfato di calcio, ed è ottenuto per polverizzazione e cottura di rocce gessose (di origine calcarea).
la scagliola è un tipo di gesso a trito fine utilizzato per calchi e stucchi principalmente in campo artistico.. :wink: .
 
:butthead: wikipedia insegna :mrgreen: buona abitudine
nei negozi di belle arti potrai trovare il ''bianco di spagna'' che è ancora meglio della scagliola perchè composto da carbonato di calcio,,,cambia il prezzo,però.
il gesso costa pochissimo.
 
Ragazzi ma si può sperare una colonizzazione a temperature che vanno intorno ai 18-22 gradi? è solo ritardata o impossibile?
 
Retour
Haut