Quoi de neuf ?

Bienvenue sur Psychonaut.fr !

Le forum des amateur.ices de drogues et de l'exploration de l'esprit

Tabacco, perchè è ancora legale?

  • Auteur de la discussion Auteur de la discussion SaraChan96
  • Date de début Date de début

SaraChan96

Neurotransmetteur
Inscrit
29/8/13
Messages
40
1001124_469242206504799_715776468_n.jpg


TABACCO.

Classificazione: Stimolante

Il tabacco è un prodotto agricolo, ottenuto dalle foglie delle piante del genere Nicotiana.

Può essere consumato, usato come pesticida organico e, in forma di tartrato di nicotina, è utilizzato in alcuni farmaci; più comunemente viene usato come componente base di sigarette e di sigari.


Il tabacco è stato a lungo in uso come enteogeno nelle Americhe; tuttavia, al momento dell'arrivo degli Europei nel Nord America, divenne rapidamente popolare, da un punto di vista commerciale, come "droga ricreativa". Questo divulgazione ha portato allo sviluppo dell'economia del Sud degli Stati Uniti, parallelamente al cotone. Dopo la Guerra Civile Americana, ci fu un cambiamento nella domanda e nella forza lavoro, che ha permesso lo sviluppo della sigaretta. Questo nuovo prodotto ha portato rapidamente alla crescita delle industrie del tabacco, fino alle controversie scientifiche della metà del XX secolo.


Ci sono molte specie di piante di tabacco, nel genere Nicotiana. Il termine "Nicotiana" (così come la nicotina) fu introdotto in onore di Jean Nicot, ambasciatore francese in Portogallo, che nel 1559 fece pervenire un esemplare della pianta, considerandola una medicina, alla corte di Caterina de' Medici.


A causa della proprietà di dipendenza della nicotina, l'assunzione di tabacco genera la dipendenza (tabagismo); la quantità di assorbimento, la frequenza e la velocità del consumo di tabacco si ritiene siano direttamente legate alla forza biologica di dipendenza dalla nicotina. L'uso di tabacco è un'attività che è praticata da circa 1,1 miliardi di persone e fino a un terzo della popolazione adulta.

L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) riferisce che il tabacco è la seconda causa di morte nel mondo (dopo l'ipertensione) e si stima che provochi quasi 6 milioni di decessi l'anno.


Sempre l'Oms stima che ogni sei secondi sulla Terra muoia una persona a causa del tabacco (un decesso su 10 è attribuibile al suo consumo).


PERCHE' E' ANCORA LEGALE?


Fonte
 
Perché porta un sacco di soldi :D
 
Scusa, Vel1, i costi indotti salute e sanità sono nettamente più alti degli introiti fiscali, il tabacco non si poteva vietare perché la massa dei paesi produttori è una fonte di contrabbando per i paesi proibizionisti e i costi del divieto sarebbero più alti del risparmio in costi salute.
Visto che c'è e vietarlo costa troppo, lo comprimo con tasse divieti e informazione contraria. Sta funzionando egregiamente, il numero di fumatori nmella popolazine è crollato
con le siga elettroniche in un paio di decenni lo faremo vietare
tranquilli
 
A me piace tanto il tabacco. Ho fumato la pipa qualche volta, e ho sniffato l'estratto, devo dire lo apprezzo molto, ha grandi qualità ed è piuttosto forte(non lo fumo abitudinariamente, qualche volta l'anno).
Spero che non diventi mai illegale, è anche una pianta così bella...
 
Nessuna pianta dovrebbe essere illegale.

La nicotiana rustica viene usata da centinaia (se non migliaia) di anni a scopo cerimoniale, la dipendenza da tabacco e' un male occidentale.
 
se parliamo di "perché è ancora legale il tabacco" quello che succedeva migliaia di anni fa è irrilevante rispetto alle politiche da fare nel mondo odierno
Per secoli in Europa ci sono stati la schiavitù e l'omicidio rituale e se allarghiamo la visione troviamo l'antropofagia rituale e lo stupro di gruppo - sempre rituale - in giro per il mondo
che il tabacco resti legale non ha senso una volta che c'è una valida alternativa senza inalazione di catrame, ne faccio una questione di logica, magari sbaglio, sono quelle previsioni inutili che uno fa in rete da dietro una tastiera


Ebuonavita
 
è una contraddizione.
 
Non ho capito man, solo perché c'è un'alternativa meno dannosa dovremmo rendere illegale una pianta? Che tutti fumassero la sigaretta elettronica e lasciassero in pace questa bellissima pianta.
Poi c'è anche chi apprezza il sapore, la consistenza, se poi la cosa gli fa del male amen, scelta sua. Concordo pienamente con Monad, nessuna pianta dovrebbe essere illegale.
 
Fumare un po' di tabacco naturale, senza neanche inalarlo a fondo, una volta a settimana non mi sembra la fine del mondo.

Poi perche' mai lo stato si dovrebbe impicciare? Tasseranno anche il sesso orale!
 
Lo Stato paga le cure di chi si presenta col discorsetto "ho fumato, ho pippato, ho calato, ora sto male: curatemi"
il costo sanità e sociale dei consumatori di sostanze ricreazionali è alto e a carico più sulle tasche di chi con quella roba non si è divertito che su quelle del consumatore
è bene ricordarlo
 
Vero, man from Armenia, non lo si può negare.
Che società macchinosa che abbiamo creato, in effetti. Tutto ha una ricaduta su tutto e anche le cose che apparentemente sembrano risolvibili con una decisione semplice in realtà nascondono un intrico di ragioni e controragioni che trasforma tutto in una selva quasi senza sbocchi.
Scusate l'intromissione o.t. ma m'è venuto spontaneo come pensare ad alta voce...

saluti a tutti
 
continuo l'OT gli sbocchi ci sono, se qualcosa appare come problema c'è sempre una cosa simile a una soluzione - per trovarla ci vuole tempo, chiarezza di visione e purezza d'intenti... e mi accorgo mentre lo scrivo che a me mancano tutti e tre Fine mio OT
 
Scusate, la mia era una reazione emotiva... Ogni tipo di tossicodipendenza va combattuta (ma non come pensava Nixon) ed e' giusto minimizzare le spese e gli sprechi sanitari. Pero' con questo non credo sia necessario rendere illegale il tabacco, quando e' stato ormai appurato che il proibizionismo non porta a niente di positivo. Ricordiamoci che tra i consumatori, oltre a quelli piu' accaniti, ci sono anche quelli piu' moderati e bilanciati.
 
Come può il tabacco essere usato come enteogeno?!?
 
Tutto e' possibile con il giusto approccio... Anche il cioccolato e le foglie di coca possono essere usate per divinare.
 
dal 2-3 settembre ad oggi ho fumato come mai in vita mia, alcuni giorni anche 30 sigarette. sono totalmente schifato da me stesso che non sono MAI riuscito a smettere volontariamente (cioè non bloccato a casa da febbre alta o mal di gola tremendo...casi rari per fortuna) neanche per 24 ore. è l'unica sostanza che non sono mai riuscito a smettere, ed è l'unica che mi fa schifo, e mi ha sempre fatto schifo.
da domani pomeriggio finalmente posso ricominciare a farmi le canne.. io ho sempre fumato poco, faccio canne da 150-200mg con le cartine piccole, 3-4-5 al giorno magari se vado a dormire tardi, e quando uso thc riesco quasi a non toccare sigarette (tranne la prima la mattina perchè non posso farmi una canna appena sveglio..)

lo stesso stato che mi ha costretto a non usare thc per questo periodo è quello che ha sfruttato la mia dipendenza aumentandola ad un livello mai toccato (prima ne ho sempre fumate al massimo 10, se non avevo erba o fumo, altrimenti giusto un paio se mi sforzo), per i soldi non me ne frega niente, ma per la salute invece mi dispiace molto. senza pensare agli addittivi che usano per potenziare la dipendenza, di quello lo stato è "solo" complice.

domani mi sveglierò tardi, fumerò una sigaretta, pranzerò, ne fumerò un'altra o due, poi andrò a pisciare il mio oro liquido e prego che da domani pomeriggio per i prossimi 5 anni avrò la forza di fumare esclusivamente canne su canne su canne.

non perchè mi faccia impazzire il thc, non lo disprezzo ovviamente.. ma perchè è l'unico modo per non asfaltarmi i polmoni con quella merda statale, o far vomitare le ragazze al primo bacio, o perdere del tutto ogni gusto per il cibo e puzzare come un barbone del bronx.

smettere con l'alcol è una passeggiata in confronto, e non conosco nessuno che beve più di me (ed è ancora vivo).
 
Vedrai che ci riuscirai a smettere d fumare....!:)) Io fumavo solo quando ero in compagnia, per non essere da meno, ma non me ne frega niente perchè credo non è un tipo di sensazioni che mi attira, cmq si penso che renderlo illegale NON sia una soluzione....appunto proibire le cose per me peggiora solo le cose.... piuttosto c'è da chiedersi perchè i governi rendano legale tabacco e alcol e non le droghe....
Di sicuro non per il nostro bene, forse vogliono farci apparire negativa un esperienza che altrimenti ti può aprire la mente e cmq è interessante....
 
sono legali perchè un uso normale non penalizza l'integrazione sociale o le facoltà lavorative, pensa a guidare la macchina o usare una sega elettrica o qualsiasi lavoro di precisione o che richiede impegno mentale.

tutte le altre sostanze alterano la mente molto di più.

del resto il reato di alcolismo/ebrezza alcolica esiste, non è che puoi girare ubriaco, neanche a piedi.

ho iniziato a fumare a 15 anni non ho mai smesso. forse fumando solo thc e altre erbette che non siano tabacco potrei riuscirci. speriamo.

non puoi certo renderlo illegale perchè poi la gente comprerebbe schifezze di contrabbando tipo quelle cinesi o dell'est europa, che non si sa bene cosa contengono ma si sente che fanno molto più male di quelle "svizzere".

spero non siano coltivate su terreni di scarti nucleari, ma non mi stupirebbe...
 
Si certo, alterano maggiormente...tuttavia io penso "naturalmente mi posso sbagliare" che il motivo sia il condizionamento verso d noi .... loro non vogliono che noi siamo "liberi".....io parlo di libertà mentale,perchè se lo fossimo tutti e fossimo consapevoli loro avrebbero meno potere.... e quell'apertura con l'alcol non si ottiene
 
Retour
Haut