Kroffy
Glandeuse Pinéale
- Inscrit
- 11/4/14
- Messages
- 184
Ciao ragazzi, un mio caro amico olandese sta coltivando la sua bella piantina, è a buon punto della fase di fioritura, presumibilmente verso la metà. Ci sono stati attacchi di vario genere, dal solito ragnetto rosso che come al solito è il più difficile da debellare completamente a dei voracissimi bruchi dello stesso identico colore della pianta grandi quanto un drummino. Circa 2 o 3 settimane fa ho utilizzato il piretro. Ai ragnetti rossi come sappiamo tutti il piretro gli fa poco e niente, ma comunque la pianta non è mai stata completamente invasa, se ne vede ancora qualcuno ogni tanto, ma è sotto controllo. I bruchi e altri animali sono scomparsi. Sembrava tutto ok quando mi sono accorto di alcuni strani animaletti che sembrano tipo delle palline, sembrano quasi far parte della pianta. Credo che quando ho trattato con il piretro non ci fossero ancora. Questi strani animaletti non sono sulle foglie, ma sui rami e sul tronco.Voir la pièce jointe 15060Voir la pièce jointe 15061Voir la pièce jointe 15062Voir la pièce jointe 15063Voir la pièce jointe 15064
quello che ha staccato era un rametto di quelli molto sotto, di quelli poco utili insomma, e l'ha staccato apposta per fotografarlo non avendo una macchina fotografica ma solo un computer con la webcam che non si può neanche staccare dalla carica che si spegne :tear:
Comunque voleva sapere se insomma qualcuno di voi ha mai visto queste bestie, se sapete il nome della specie, se è nociva per la pianta o se le fa solo compagnia (ma non credo :\\ anche se devo dire che oltre i danni causati dai maledetti bruconi e dai ragnetti non vedo niente in particolare se non la stessa presenza degli animaletti) e come ultima cosa, quindi, nel caso in cui fossero nocivi e da debellare, come procedere per loro.
CIAO A TUTTI :anal:
Edit: Questi insetti sono tipo delle palline durissime, attaccate come zecche, il mio amico deve grattare forte per farli staccare, come quegli animaletti con la conchiglia che si attaccano sugli scogli.
E io che pensavo che gli effetti psicoattivi della cannabis avessero per la pianta un'origine protettiva e antiparassitaria... A quanto pare invece gli animaletti amano molto di più lei che le altre piante di altre specie che ci sono nello stesso balcone :\\
quello che ha staccato era un rametto di quelli molto sotto, di quelli poco utili insomma, e l'ha staccato apposta per fotografarlo non avendo una macchina fotografica ma solo un computer con la webcam che non si può neanche staccare dalla carica che si spegne :tear:
Comunque voleva sapere se insomma qualcuno di voi ha mai visto queste bestie, se sapete il nome della specie, se è nociva per la pianta o se le fa solo compagnia (ma non credo :\\ anche se devo dire che oltre i danni causati dai maledetti bruconi e dai ragnetti non vedo niente in particolare se non la stessa presenza degli animaletti) e come ultima cosa, quindi, nel caso in cui fossero nocivi e da debellare, come procedere per loro.
CIAO A TUTTI :anal:
Edit: Questi insetti sono tipo delle palline durissime, attaccate come zecche, il mio amico deve grattare forte per farli staccare, come quegli animaletti con la conchiglia che si attaccano sugli scogli.
E io che pensavo che gli effetti psicoattivi della cannabis avessero per la pianta un'origine protettiva e antiparassitaria... A quanto pare invece gli animaletti amano molto di più lei che le altre piante di altre specie che ci sono nello stesso balcone :\\