Quoi de neuf ?

Bienvenue sur Psychonaut.fr !

En vous enregistrant, vous pourrez discuter de psychotropes, écrire vos meilleurs trip-reports et mieux connaitre la communauté

Je m'inscris!

Progetti per questa stagione?

Aldebaran2

Glandeuse pinéale
Inscrit
7 Jan 2013
Messages
102
boboav a dit:
potresti rimanere deluso, pianta straordinaria ma è facile che i frutti non si ingrosseranno

Spero di no... Cmq grazie per l'informazione, almeno non mi monto troppo la testa :nod:

@ Catullo: :grin:
 

lelepe

Glandeuse pinéale
Inscrit
27 Mar 2012
Messages
168
il papavero.. anche io volevo piantarlo ma per ottenere una generosa quantità di lattice ti servirebbero una ventina di piante, se ci riesci, hai tutta la mia stima, informati bene su come eseguire il taglio, comunque c'è una sezione in cui si parla della coltivazione.
 

catullo

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
11 Sept 2012
Messages
1 162
fanculo, tutti i siti più interessanti mi nascondevano problemi, quindi ecco quel che ho fin'ora:
pianta di capsicum baccatum var. aji lemon (non centra niente ma è la mia bambina, ha quasi un anno e non so che regalarle per il compleanno)
3 germogli di heimia salicifolia che stanno procedendo bene
pachanoi di età sconosciuta
sceletium tortuosum di età sconosciuta
semi piantati in attesa di shpuntare alla luce del sole di:
argemone emxicana
calea zacatechichi
mandragora officinarum
ephedra sinica
leonotis leonurus
pachanoi


niente voacanga, anadenanthera, acacia, mitragyna o altre bellezze a cui miravo, ma per quest'anno va bene anche così :) sarà per il prossimo!
 

psyco39

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
16 Mai 2013
Messages
1 464
Possiamo ri-aprire questo thread con gli aggiornamenti 2014?! spero non ce ne sia un altro più aggiornato altrimenti spostate pure il mio post...

Cosa coltiviamo/seminiamo quest'anno?
Io dopo qualche acquisto online ho scelto i seguenti semi:

Papavero Somniferum
Lattuga Virosa
Argyreia Nervosa
Passiflora
Nicotiana
Phalaris aquatica
Ephedra
Sida cordifolia
Peganum
Leonurus Sibiricus
Trichocereus
Iboga tabernanthe
mesembriatemo
scutellaria
nepeta cataria
stevia rebaudiana

e voi? :P
 

toti

Sale drogué·e
Inscrit
11 Jan 2014
Messages
818
E' da una settimana che è arrivato il sole dalle mie parti e ci penso da un po'. Oggi sono andato nel negozio di giardinaggio sotto casa mia cercando il coleus e il tipo al bancone mi ha detto che stava facendo un ordine di semi per la settimana prossima.
Io già che c'ero gli ho scritto su un foglio: leonotis leonurus, leunurus sibiricus, leunurus nepetifolia, coleus blumei, lactuca virosa e calea zacatechichi! Voi dite che c'è la possibilità che il tipo riesca a reperire la semenza? Penso che non sappia neanche a che fornitore rivolgersi. Io gli ho spiegato che non erano piante che crescevano in italia ma ha insistito :s
 

psyco39

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
16 Mai 2013
Messages
1 464
bè la lattuga virosa la trovi tranquillamente senza comprare niente...io ho raccolto i semi l'anno scorso e li seminerò in qualche posto un po' isolato perchè mi da fastidio raccogliere il lattice a bordo strada con le auto che passano XD

il coleus blumei in quasi tutti i vivai che ho girato lo vendono, quando arrivano le piante ad inizio primavera. Come pianta decorativa la trovi sicuramente

leonotis leonurus l'ho trovato "di culo" in un vivaio, ma ho dovuto fare un po' di chilometri in auto ma ne è valsa la pena...pianta già bella grande e quando fiorisce è una meraviglia! Ho messo una foto sul thread della wild dagga.

La Calea non credo proprio che riesca a trovare i semi, e considera anche che hanno germinabilità bassissima...in ogni caso buona fortuna..se ti trova qualcosa tanto di guadagnato
:yawinkle:
 

toti

Sale drogué·e
Inscrit
11 Jan 2014
Messages
818
Infatti per la calea niente.
In definitiva l'ordine prevede:
leonotis leonurus, leunurus sibiricus, leunurus nepetifolia, coleus blumei(già arrivato), papaver setigerum, scutellaria lateriflora, mimosa hostillis, mimosa pudica(messo già i semi a germogliare. Se non sbaglio non ha le stesse proprietà della hostillis però è sensibile al tatto e se la si tocca chiude le foglie o abbassa il gambo
:unibrow:​
:unibrow:) , ho preso dal panettiere sotto casa semenza di papavero, per rendere il mio pane ancora più saporito!​

Ho ordinato pure la lactuca virosa ahimè, perché mi ha fatto davvero disperare. Nella mia zona dovrebbe essere pieno niente, piante che le somigliano ma niente, niente di niente
 

psyco39

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
16 Mai 2013
Messages
1 464
interessante! begli acquisti..ci tengo a precisare però che la mimosa pudica non ha le stesse proprietà dell'hostilis, e non mi riferisco al fatto della "sensibilità" delle foglie XD
Peccato per la virosa, secondo me ti bastava aspettare un mesetto circa e vedrai che cresce ai margini delle strade e dei marciapiedi ;)
 

toti

Sale drogué·e
Inscrit
11 Jan 2014
Messages
818
Sono arrivate le leonotis e la virosa. Non ho molta esperienza a parte qualche piantina di erba, avete consigli per la semina? Dite che devo aspettare? sono tentato dal metterli nel cotone per adesso.
Ho gli occhi rossi non il pollice verde(ah ah ah...), accetterei volentieri qualsiasi consiglio, grazie in anticipo :)
 

psyco39

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
16 Mai 2013
Messages
1 464
La virosa di certo non serve il cotone, del terreno brutto brutto di campo o del prato del giardino secondo me va piu che bene. La devo seminare anche io e farò così ;)
Per la leonotis io userei terriccio universale e usa un vaso non troppo piccolo, ho notato che (almeno il sibiricus) è difficile da rinvasare o almeno soffre un po quindi falli crescere in un vaso un po grande e poi quando sono già un po robusti li metti nel vaso definitivo. Almeno 30cm di diametro. ..cerca un po sul post ufficiale che forse c'è qualche consiglio in più ;)
 

Abej^a G.

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
20 Fev 2013
Messages
6 541

psyco39

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
16 Mai 2013
Messages
1 464
io non riesco proprio a far germinare sta cavolo di argyreia...ci sto riprovando x la quarta o quinta volta... o mi marciscono i semi o, la volta che mi è andata meglio, è uscito dal terreno ed è seccato il seme, rimasto chiuso nel guscio..che palle.
 
Haut