Quoi de neuf ?

Bienvenue sur Psychonaut.fr !

Le forum des amateurs de drogues et des explorateurs de l'esprit

Piante psicoattive legali in Italia

  • Auteur de la discussion Auteur de la discussion FeedMe
  • Date de début Date de début

FeedMe

Elfe Mécanique
Inscrit
8/4/15
Messages
362
Notavo che molti non conoscono i mezzi 'alternativi' per divertirsi e nonostante ci siano vari thread che parlano di questo stesso argomento le informazoni sono spesso frammentarie e risulta difficile ad un lettore scoprire tutte le piante in questione, quindi ho organizzato una lista compatta dove sono presenti le piante divise per categorie. Spero di non aver sbagliato ad aprire un altro thread le mie intenzioni sono quelle di rendere il più semplice possibile trovare informazioni :nod: .

Rilassanti
Combretum quadrangulare
Eschscholzia californica
Griffonia simplicifolia
Hypericum perforatum
Lactuca virosa
Leonurus sibiricus (anche altre piante del genere Leonurus)
Leonotis Leonurus (anche altre piante del genere Leonotis; NB Leonotis e Leonurus sono due generi differenti)
Lobelia Cardinalia (e altre piante del genere Lobelia)
Mitragyna Speciosa (Kratom)
Nymphaea caerulea
Passiflora incarnata
Papaver rhoeas (quello comune, molto blando ma comunque efficace)
Piper Methysticum (kava-kava)
Rauwolfia serpentina
Sceletium tortuosum (kanna)
Scutellaria lateriflora
Syzygium aromaticum (Eugenia caryophillata) (meglio nota come chiodi di garofano)
Turnera aphrodisiaca (damiana)
Valeriana officinalis

Allucinogene
Alicia anisopetala (Black Ayahuasca) (MAO-Inibitore)
Anadenanthera colubrina (DMT)
Banisteriopsis caapi (MAO-Inibitore)
Coleus Blumei (Plectranthus scutellaroides; sono la stessa pianta :nod:)
Desmanthus illinoensis (DMT)
Echinopsis pachanoi (San Pedro; notate però che l'estrazione di mescalina è illegale mentre la coltivazione è legale)
Echinopsis peruvianus
Heimia salicifolia (Sinicuichi)
Mimosa hostilis (mimosa tenuiflora) (DMT)
Mimosa Ophthalmocentra (DMT)
Mucuna pruriens (DMT)
Peganum harmala (MAO-inibitore) (Ruta siriaca)
Phalaris arundinacea (DMT)
Psychotria viridis (DMT)
Tabernanthe Iboga
Tagetes Lucida
Virola (Tutte le specie sono psicoattive, differiscono negli alcaloidi)
Voacanga Africana
Zornia Latifolia

Onirogene
Calea zacatechichi (erba dei sogni)
Entada reedi (seme africano dei sogni)
Melissa officinalis
Silene capensis (African dream root)

Delirogene
Atropa Belladonna
Brugmansia arborea
Datura Inoxia
Datura metel
Datura Stramonium
Hydrangea (Ortensia) (Attenti sono velenose a causa dell'acido cianidrico)
Myristica Fragrans (noce moscata)

Stimolanti
Ephedra
Ginkgo Biloba
Ilex paraguariensis
Schisandra Chinensis
Rhodiola rosea (MAO-Inibitore)

Se ne ho dimenticata qualcuna basta scriverlo e rimedierò con qualche edit così da poter lasciare intatta la compattezza del thread :grin:

NB Sconsiglio vivamente l'utilizzo di delirogeni o altre piante velenose... Basta un grammo di atropina in più del normale e bisogna correre all'ospedale
 
ci sono delke imprecisioni (se non erro) l'ephedra è uno stimolante poiché contiene ephedrina la iboga è un potente allucinogeno da usare con preparazione non alla leggera la coleus non mi pare sia stara provara la sua psicoattività per il resto mi sembra a posto:lol:
 
Grazie per la segnalazione, ho già provveduto a correggere. Il coleus l'ho lasciato nella sezione allucinogeni perchè su erowid la maggior parte delle volte gli effetti sono stati avvertiti, domani me ne dovrebbe arrivare una piantina al massimo vi faccio sapere :) .
 
Prevedo casi di avvelenamento da datura/belladonna, conseguenti ricerche nelle varie cronologie e successivi servizi al tg su come qui si pensi solo a sballarsi...
 
In effetti io non assumerei mai un delirogeno... Magari sotto scrivo un'avvertenza
 
Meglio :lol:
 
Amanita muscaria. o è illegale? in questo caso dovrebbero mettere in galera le alpi e gli appennini visto che cresce spontanea ovunque :)
Poi in effetti sarebbe un fungo, non una pianta...
 
È illegale la coltivazione l'uso o il possesso non la crescita spontanea... Non ho inserito i funghi perché non ne capisco molto... Comunque grazie per la segnalazione
 
Ho letto che la mimosa hostilis sia una pianta allucinogena, e che il dmt si trova nella corteccia e radici, ma è differente dalla mimosa famosa per l'8 marzo?
 
nitro1986 a dit:
ho letto che la mimosa hostilis sia una pianta allucinogena, e che il dmt si trova nella corteccia e radici, ma è differente dalla mimosa famosa per l'8 marzo?
hahahahahahahahahahahahahahahahahahaha comunque basta cercare su google... :) Tra l'altro ciò che noi conosciamo col nome di mimosa è un'acacia dealbata e non fa parte del genere mimosa.
 
tra le allucinogene manca la virola theiodora,altra pianta moolto interessante ;)
 
Giusto, correggo subito per la virola.
La peganum harmala gia c'è. :)
 
qualcuno saprebbe indicarmi in pv un rivenditore di resina diu virola theiodora? riesco a trovare solo i pezzi di corteccia....
 
Che io sappia non e' piu' in commercio.
 
Si è legale, ma sono illegali i semi... Sembra strano ma è così.
 
Retour
Haut