FrankBlack
Alpiniste Kundalini
- Inscrit
- 18/4/13
- Messages
- 618
Sempre più di sovente mi fermo a riflettere sul perchè le sostanze psichedeliche e psicoattive sono state dichiarate illegali dalla quasi totalità degli Stati mondiali quando, a pochi chilometri dal confine italiano, un'allegro e spensierato e quasi perfettamente funzionante Stato chiamato Olanda abbia regolamentato l'uso di buona parte di essi.
Io penso che questa categoria di "droghe" non rappresentino un rischio sociale come potrebbero, invece, esserlo cocaina ed eroina. Di tutte le persone che conosco quelli interessati agli allucinogeni sono davvero una minoranza (forse il 2%....!) ed anche se tutte queste sostanze fossero perfettamente legali non ci si avvicinerebbero poichè reputano gli effetti troppo intensi e quindi poco piacevoli, stessa cosa per i rischi legati alla salute: in primis il rischio che psicosi latenti vengano slatentizzate. Inoltre il rischio dipendenza fisica è inesistente e visto che non si può guidare se si è bevuta anche solo una birra anche il fattore incidenti stradali è fuori questione. La legalizzazione renderebbe unicamente più facile e sicuro l'accesso a queste sostanze per coloro i quali sono curiosi o avvezzi alla psichedelia e questi, in ogni caso, non si fanno comunque fermare da un divieto per trovarle e assumerle ugualmente col rischio di restarci secchi o di finire in carcere assieme a stupratori o assassini...
E' curioso notare come "per proteggere i propri cittadini" lo Stato finisca per fargli ancora più male. Se la questione che sta più a cuore è il possibile danno fisico che queste sostanze possono arrecare al corpo umano non riesco a comprendere come tabacco e alcolici possano essere venduti liberamente...
Voi che ne pensate? Si arriverà mai ad avere un approccio ragionato e razionale su questo "scottante" tema? Secondo voi sarebbe giusto rendere queste sostanze "alla portata di tutti"?
Io penso che questa categoria di "droghe" non rappresentino un rischio sociale come potrebbero, invece, esserlo cocaina ed eroina. Di tutte le persone che conosco quelli interessati agli allucinogeni sono davvero una minoranza (forse il 2%....!) ed anche se tutte queste sostanze fossero perfettamente legali non ci si avvicinerebbero poichè reputano gli effetti troppo intensi e quindi poco piacevoli, stessa cosa per i rischi legati alla salute: in primis il rischio che psicosi latenti vengano slatentizzate. Inoltre il rischio dipendenza fisica è inesistente e visto che non si può guidare se si è bevuta anche solo una birra anche il fattore incidenti stradali è fuori questione. La legalizzazione renderebbe unicamente più facile e sicuro l'accesso a queste sostanze per coloro i quali sono curiosi o avvezzi alla psichedelia e questi, in ogni caso, non si fanno comunque fermare da un divieto per trovarle e assumerle ugualmente col rischio di restarci secchi o di finire in carcere assieme a stupratori o assassini...
E' curioso notare come "per proteggere i propri cittadini" lo Stato finisca per fargli ancora più male. Se la questione che sta più a cuore è il possibile danno fisico che queste sostanze possono arrecare al corpo umano non riesco a comprendere come tabacco e alcolici possano essere venduti liberamente...
Voi che ne pensate? Si arriverà mai ad avere un approccio ragionato e razionale su questo "scottante" tema? Secondo voi sarebbe giusto rendere queste sostanze "alla portata di tutti"?