Monad
Holofractale de l'hypervérité
- Inscrit
- 15/9/12
- Messages
- 6 220
Ragazzi/e, raccogliamo tutte le informazioni ed esperienze che riusciamo a trovare riguardo a questo fungo!
https://it.wikipedia.org/wiki/Panaeolus_subbalteatus
Panaeolus cinctulus - Wikipedia, the free encyclopedia
FORUM FUNGHI E MICOLOGIA • Leggi argomento - panaeolus cinctulus
Panaeolus cinctulus - Panaeolus - Forum di Micologia AMB Gruppo di Muggia e del Carso
Molto presente ed usato in California, puo' essere cresciuto indoor con una semplice PF tek...

https://it.wikipedia.org/wiki/Panaeolus_subbalteatus
Panaeolus cinctulus - Wikipedia, the free encyclopedia
FORUM FUNGHI E MICOLOGIA • Leggi argomento - panaeolus cinctulus
Panaeolus cinctulus - Panaeolus - Forum di Micologia AMB Gruppo di Muggia e del Carso
Samorini/funghi italiciIn Italia sono presenti due specie di Panaeolus costantemente dotate di proprietà allucinogene (costante produzione di alcaloidi psilocibinici): Pan. subalteatus (Berk. & Br.) Sacc. e Pan. cyanescens Berk. & Br.
Pan. subalteatus, diffuso su tutto il territorio italiano, si trova alle diverse altitudini in associazione con materiale stercolare o anche nell'erba dei prati e dei pascoli.
La presenza di psilocibina è stata confermata anche in campioni originari del territorio del torinese (CERUTI SCURTI et al. 1972), mentre recenti ricerche hanno mostrato nei singoli carpofori una maggiore concentrazione di psilocibina nel cappello rispetto al gambo (GARTZ 1989a). Le quantità di alcaloidi psilocibinici riscontrate con diverse analisi equivalgono mediamente allo 0.1-0.3% del peso secco, e possono raggiungere quantità dello 0.4-0.7%. Questo fungo è utilizzato attualmente come droga psicoattiva negli Stati Uniti e in Inghilterra, dove è più frequente e con un habitat allargato ai mucchi di fieno in decomposizione (OTT 1978).
Psicoattivo - Funghi italianiPassando dal genere Psilocybe (Strophariaceae) a quello dei Panaeolus (Coprinaceae), dobbiamo citare in primo luogo il Panaeolus ater (Lge) Kuhn. et Romagn. e il Panaeolus subbalteatus (Berk. et Br.) Sacc. Sono due fra i Panaeolus che i lavori di OLA'H (5) hanno rivelato essere sempre dotati di psilocibina così come varie altre specie dello stesso genere; mentre il primo l'abbiamo riscontrato molto raramente nel territorio bresciano, il secondo è diffuso abbondantemente in numerose zone della Val Trompia. Precedenti analisi chimiche hanno rivelato in essi la presenza della sola psilocibina (6). Casi di intossicazioni accidentali di natura psicotropa provocati dall'ingestione di carpofori di Pan. subbalteatus sono stati ultimamente registrati in Scozia (7).
Molto presente ed usato in California, puo' essere cresciuto indoor con una semplice PF tek...