Quoi de neuf ?

Bienvenue sur Psychonaut.fr !

Le forum des amateur.ices de drogues et de l'exploration de l'esprit

Malesseri fisici e allergie

  • Auteur de la discussion Auteur de la discussion pvofeta
  • Date de début Date de début

pvofeta

Neurotransmetteur
Inscrit
3/5/10
Messages
58
Salve a tutti, sapete se il mal di testa tremendo che viene dopo un viaggio è una cosa comune a tutti? ... c'è un modo per evitarlo?
 
non è comune a tutti, ma lo capisco. È una violenta pulsazione della fronte, come se stesse scoppiando la corteccia frontale.
A un mio caro amico sono iniziati a passare quando ha cambiato metodo di esplorazione. Non è un fatto della sostanza, ma di una specie di iper pensiero che fa una fatica immane ad analizzare e mantenere cosciente, trattenendo ego ed estasi. O meglio, è una cosa molto più complessa, ma io l'avvertivo in maniera simile. E all'inizio ci stava, aveva da fare così, e così ha fatto.
Lascia andare di più.
Sempre questo mio amico il giorno dopo aveva difficoltà a dormire tanto il dolore, doveva per forza prendere dell'ibuprofene.
 
ogni essere umano ha i suoi personali 'difetti di fabbrica'.
se parli di lsd è un vasocostrittore (quindi blocca le emicranee che sono invece causate dalla vasodilatazione), allo svanire degli effetti, il ristabilizzarsi delle dimensioni della rete venosa è possibile causa dei tuoi problemi.
il mal di testa può anche essere causato dalla disidratazione (..e da mille altre possibili cause...).
 
già il mal di testa nella maggior parte dei casi è come un campanello dall arme dovuto a qualche problema fisiologico.
 
il mal di testa può anche essere causato dalla disidratazione (..e da mille altre possibili cause...)
Vero, ho notato un miglioramento quando ho iniziato a bere molto durante i viaggi.

Io comunque continuo a mettere un importanza accennata del fattore "approccio" affianco a quello fisiologico, che forse in effetti considererei per primo.
 
Ma bere tanta acqua non fa smaltire prima l'effetto dei funghi?
Anche io credo che possa essere causata dalla mente... forse una eccessiva attenzione... o forse anche colpa della vista, chi porta gli occhiali per esempio se sta una giornata senza si becca di sicuro un bella emicrania, potrebbe essere proprio dall'allargamento della pupilla a creare questo problema ... no?
 
pvofeta a dit:
Ma bere tanta acqua non fa smaltire prima l'effetto dei funghi?
no. anzi è consigliato, aiuta ad estrarne i principi e a farli assorbire dalle mucose in maniera più rapida e costante.
 
può anche darsi anchio a volte ho questa impressione che di avere mal di testa per sforzi mentali. ma non ne ho proprio mai avuta conferma scientifica!
 
Ciao! Io ho a lungo analizzato gli effetti collaterali che l'assunzione di sostanze porta con sè. Ho un buon consiglio valido per tutte le sostanze, dall'alchool alle cose sintetiche, ai funghi.. Durante l'esperienza generalmente si suda molto e non ci si preoccupa molto di bere. L'alchool invece di per sè disidrata, lsd pure. Quindi se a fine viaggio ci si prende la briga di bere anche a sforzo 1/2 litro o anche un litro d'acqua, una bella dormita e ci si sveglia come nuovi.
Per quanto riguarda lsd, funghi o oltri enteogeni, è sempre vero che un viaggio poco rilassato mette la mente sotto stress e quindi il mal di testa è anche dovuto a quello, come dopo aver studiato tanto per un esame.
Un mio amico per esempio non tollerava più l'acido e si rinchiudeva troppo a pensare nei labirinti della mente. Questo gli causava mal di testa. Con i funghi invece non ha mai avuto problemi. Libera la mente!
 
innanzitutto l'alimentazione e i liquidi influiscono molto, bere tanto (ma nemmeno troppo) e mangiare poco ti fanno sentire molto meglio in generale, e poi si mi associo con quanti hanno detto che la fatica mentale può portare mal di testa,prima anche io avevo questo problema, ora mi lascio andare completamente e dopo mi sento addirittura meglio di prima dell'esperienza. Il consiglio sempre valido è LASCIATI ANDARE, NON RESISTERE, lascia che l'energia fluisca e diventa solo osservatore, oltre che bellissimo questo elimina del tutto gli inceppi mentali e ti mette al sicuro da qualsiasi bad trip.
 
Ma chi è allergico ai funghi, quindi dopo una qualsiasi assunzione di qualsiasi tipo di fungo subentrano i sintomi tipici (cagotto, asma ecc ecc), come può fare per assumere la famosa sostanza senza andare incontro a queste problematiche?! Considerando anche che con uno stato alterato una reazione allergica potrebbe essere causa di un brutto viaggio, molto brutto. :oak::oak::oak::oak:
 
Azz che procedimento della madonna xD....un mio amico è allergico, ha provato con 3 cucchiaini di porcini e ha iniziato a spruzzare dal deretano, asma a gogò ecc ecc xD.....da piccolo aveva questi attacchi pensava fossero spariti....pensava male ahahah xD
 
Hola gente! È tanto che non mi faccio sentire ma quest'anno l'università inizia a diventare impegnativa. Scrivo qui la questione perché mi sembra il post più adatto (anche se a qualche parte avevo letto qualcosa riguardo alle leggende metropolitane ma non riesco a ritrovarlo). Ultimamente più voci mi sono arrivate secondo le quali sbagliando i tempi di coltivazione e quindi non cogliendoli al momento giusto i nostri cari amici potrebbero diventare tossici e alquanto pericolosi: ora, non avendo letto nulla di simile nè qui nè su shroomery e soprattutto poiché non mi sembra un passaggio molto logicamente consequenziale, sono abbastanza scettico rispetto a questa cosa ma poiché non mi ritengo un esperto chiedo a voi, al massimo toglierò questo dubbio anche per futuri lettori. A presto!
 
fai bene a ritenerti scettico, è una sciocchezza (per non dire str....ata) gredo che sia una leggenda metropolitana nata dalla distorsione del fatto che i funghi contaminati possono essere dannosi all'organismo, ma dire che possono diventare tossici se colti al momento sbagliato è una cosa non vera...
 
Retour
Haut