Quoi de neuf ?

Bienvenue sur Psychonaut.fr !

Le forum des amateur.ices de drogues et de l'exploration de l'esprit

Guida degli Animali Psicotropi ( Italiani)

Credo che il testo a cui fai riferimenti sia: "Animali Psicoattivi" di Gianluca Toro, giusto?!
 
Bel thread! La bufotenina mi interessa, voglio riuscire a vincere la nausea!
 
post molto interessante. grazie per condividere queste info ;)
 
Io l'ho acquistato l'anno scorso insieme ad un'altra sua opera "Flora psicoattiva italiana" e "Le piante sacre" di Gilberto Camilla. Comunque, dici bene, è davvero interessante! Sono libri che non dovrebbero mancare nelle nostre librerie, nonostante poi tante informazioni si trovino ugualmente in rete, io son sempre dalla parte del buon vecchio cartaceo. (Chiedo venia per l'OT)

Se può farti piacere, appena avrò tempo, contribuirò ad aggiungere altri animali all'elenco.

(Mi sorge il dubbio che se ne fosse già parlato da qualche parte, ma forse sbaglio. Qualcuno ricorda meglio di me?!)
 
C'è il metodo di estrazione che è molto semplice: Il rospo se sollecitato rilascia dalla pelle la Bufotenina che viene spalmata su una lastra di metallo, una volta essiccata la si fuma...

Volevi fumarti un rospo? :-|

Ahahah ok ok; ma quindi i rospi alla fine rimangono vivi ? IO credevo che in amazzonia si fumassero la pelle :retard::mrgreen:
 
Retour
Haut