Pagan Atheist
Elfe Mécanique
- Inscrit
- 29/10/13
- Messages
- 490
Ciao psiconauti,
oggi vorrei presentarvi alcune interessanti risorse che possono rappresentare un'importante fonte di studio/approfondimento per alcune delle tematiche trattate in questo forum. Il 2013 è stato definito l'anno dei MOOCs (Massive Open Online Courses) e il portale Coursera è diventato il maggiore e più conosciuto (ma non l'unico) centro di aggregazioni per questa rivoluzione. In pratica si tratta di singoli corsi universitari forniti "gratuitamente" da vere università di tutto il mondo.
Il meccanismo funziona in questo modo: ogni corso ha una durata variabile da 4-5 a 13-14 settimane e mette a disposizione "gratuitamente" delle videolezioni (purtroppo quasi tutte in lingua inglese e con sottotitoli in diverse lingue) e altro materiale didattico in svariate forme (letture, esercizi, progetti, forum...) Ogni settimana si può effettuare un test sul materiale proposto e alla fine del corso c'è un esame finale da sostenere e, se superato un certo punteggio, si riceve un attestato di partecipazione/superamento del corso. Ovviamente ci si può limitare alla sola frequenza o a usufruire solo di una parte del materiale a disposizione.
In particolare mi sembra interessante segnalare, perché particolarmente attinente alle tematiche di questo forum, questo corso:
"Drugs and the Brain" del "California Institute of Technology" data d'inizio 4 Gennaio 2014
e, forse, anche questo potrebbe essere di interesse: "Medical Neuroscience" della "Duke University" in partenza il 6 Gennaio 2014
Altri corsi che potrebbero interessare noi psiconauti potrebbero essere diversi corsi di Chimica tra i quali (tra quelli che iniziano a breve):
Personalmente ho già portato a termine con successo un corso di programmazione e l'ho trovato molto istruttivo per il metodo d'insegnamento e per i contenuti.
Spero tutto ciò vi possa essere d'aiuto.
oggi vorrei presentarvi alcune interessanti risorse che possono rappresentare un'importante fonte di studio/approfondimento per alcune delle tematiche trattate in questo forum. Il 2013 è stato definito l'anno dei MOOCs (Massive Open Online Courses) e il portale Coursera è diventato il maggiore e più conosciuto (ma non l'unico) centro di aggregazioni per questa rivoluzione. In pratica si tratta di singoli corsi universitari forniti "gratuitamente" da vere università di tutto il mondo.
Il meccanismo funziona in questo modo: ogni corso ha una durata variabile da 4-5 a 13-14 settimane e mette a disposizione "gratuitamente" delle videolezioni (purtroppo quasi tutte in lingua inglese e con sottotitoli in diverse lingue) e altro materiale didattico in svariate forme (letture, esercizi, progetti, forum...) Ogni settimana si può effettuare un test sul materiale proposto e alla fine del corso c'è un esame finale da sostenere e, se superato un certo punteggio, si riceve un attestato di partecipazione/superamento del corso. Ovviamente ci si può limitare alla sola frequenza o a usufruire solo di una parte del materiale a disposizione.
In particolare mi sembra interessante segnalare, perché particolarmente attinente alle tematiche di questo forum, questo corso:
"Drugs and the Brain" del "California Institute of Technology" data d'inizio 4 Gennaio 2014
e, forse, anche questo potrebbe essere di interesse: "Medical Neuroscience" della "Duke University" in partenza il 6 Gennaio 2014
Altri corsi che potrebbero interessare noi psiconauti potrebbero essere diversi corsi di Chimica tra i quali (tra quelli che iniziano a breve):
Personalmente ho già portato a termine con successo un corso di programmazione e l'ho trovato molto istruttivo per il metodo d'insegnamento e per i contenuti.
Spero tutto ciò vi possa essere d'aiuto.