ketone
Neurotransmetteur
- Inscrit
- 2/3/13
- Messages
- 48
Ciao. So che molti saranno schifiati da questa sostanza. Io l'ho provata, più volte, e per chi vuole vi dico com'è andata.
Dando una bella sniffata l'effetto è immediato, le orecchie iniziano a fischiare, i sensi si indeboliscono e si alterano. Per un decina di secondi l'udito diventa come tattile, mi sembra sempre di sentire un specie di forte vento che mi tocca. I pensieri sono parecchio offuscati, si rincorrono l'uno con l'altro accavallandosi. Se si è di buon umore o con amici ciò dà luogo a situazioni parecchio divertenti, in cui comunque ognuno sicuramente capisce qualcosa di differente.
L'uso continuo durante una serata, tipo 30-40 sniffate ogni 5 minuti, unito all'alcol (non miscelato, non bevuto, non fate questa cosa, sniffatelo solo), ne amplifica parecchio gli effetti, gettandoti in uno stato di confusione e insieme scioltezza. Non si ha comunque un effetto completamente ubriaco come con l'alcol, il tono e controllo muscolare rimangono sicuramente migliori. Ovviamente i momenti più stordenti sono sempre i 30 secondi dopo le tirate, in cui la testa si alleggerisce enormemente, e il wowowowowo che si sente nelle orecchie guida la mia mente in uno stato di benevolo casino. L'effetto esilarante è breve ma notevole.
Se si esagera con una singola sniffata chiaramente ci si addormenta, è successo ad un mio amico che si è poi svegliato nel cuore della notte lì dov'era (a casa fortunatamente). L'effetto comulativo è soft, dopo i primi secondi, ma si può far durare ore. Il giorno dopo un po' di mal di testa, fastidioso e strano. A volte piccole bruciature sul naso, lo stronzo scioglie i grassi della pelle e la irrita da morire.
A me ha dato una certa dipendenza, il gusto è molto buono e dolce, sopratutto se confrontato con tutti gli altri solventi. L'uso continuo per un certo periodo ha conseguenze deleterie sui tessuti, e vi sono anche casi (rarissimi) di intossicazione acuta.
ci ho fatto 3-4 serate e un paio di colpi singoli. Ora è da mesi che non lo uso più. Stasera per curiosità ho voluto provare l'etere, tanto decantato in Paura e delirio a las vegas. Mi dispiace ma per me il film racconta un sacco di stronzate, l'effetto dovrebbe essere lo stesso del cloroformio (entrambi dovrebbero deprimere il sistema nervoso centrale), ma è almeno dieci volte più debole a parità di dose.
Dando una bella sniffata l'effetto è immediato, le orecchie iniziano a fischiare, i sensi si indeboliscono e si alterano. Per un decina di secondi l'udito diventa come tattile, mi sembra sempre di sentire un specie di forte vento che mi tocca. I pensieri sono parecchio offuscati, si rincorrono l'uno con l'altro accavallandosi. Se si è di buon umore o con amici ciò dà luogo a situazioni parecchio divertenti, in cui comunque ognuno sicuramente capisce qualcosa di differente.
L'uso continuo durante una serata, tipo 30-40 sniffate ogni 5 minuti, unito all'alcol (non miscelato, non bevuto, non fate questa cosa, sniffatelo solo), ne amplifica parecchio gli effetti, gettandoti in uno stato di confusione e insieme scioltezza. Non si ha comunque un effetto completamente ubriaco come con l'alcol, il tono e controllo muscolare rimangono sicuramente migliori. Ovviamente i momenti più stordenti sono sempre i 30 secondi dopo le tirate, in cui la testa si alleggerisce enormemente, e il wowowowowo che si sente nelle orecchie guida la mia mente in uno stato di benevolo casino. L'effetto esilarante è breve ma notevole.
Se si esagera con una singola sniffata chiaramente ci si addormenta, è successo ad un mio amico che si è poi svegliato nel cuore della notte lì dov'era (a casa fortunatamente). L'effetto comulativo è soft, dopo i primi secondi, ma si può far durare ore. Il giorno dopo un po' di mal di testa, fastidioso e strano. A volte piccole bruciature sul naso, lo stronzo scioglie i grassi della pelle e la irrita da morire.
A me ha dato una certa dipendenza, il gusto è molto buono e dolce, sopratutto se confrontato con tutti gli altri solventi. L'uso continuo per un certo periodo ha conseguenze deleterie sui tessuti, e vi sono anche casi (rarissimi) di intossicazione acuta.
ci ho fatto 3-4 serate e un paio di colpi singoli. Ora è da mesi che non lo uso più. Stasera per curiosità ho voluto provare l'etere, tanto decantato in Paura e delirio a las vegas. Mi dispiace ma per me il film racconta un sacco di stronzate, l'effetto dovrebbe essere lo stesso del cloroformio (entrambi dovrebbero deprimere il sistema nervoso centrale), ma è almeno dieci volte più debole a parità di dose.