il fumo veramente ma veramente buono ti basta 0.08, cioè meno di un decimo di grammo, facemmo un volta l'esperimento con un bilancino a milligrammo, 80mg e facemmo una canna media decente, piu che sufficiente per una persona... Cioè semplicemente pesammo la quantita che eravamo soliti mettere per una canna media... E non eravamo tipi che si sballano con poco... E questo significa che teoricamente possono esistere fumi ancora piu potenti... Questo di cui parlo io comunque è la prima qualita marocchina trasportata in un intestino umano...
Comunque, visto che l'argomento mi piace molto, vomito un po di pensieri sparsi su quello che so sul fumo...
I nomi del fumo di strada sono paragonabili ai dialetti, sono il piu delle volte intraducidibili, ambigui e cambiano addirittura di città in città,,, E' quasi impossibile fare una mappatura, anche abbastanza inutile
Il fumo consiste in un'estrazione della resina dalla pianta di maria, a seconda di quando e come la resina viene separata si possono avere prodotti estremamente diversi.
Il fumo morbido si ottiene quando passa poco tempo dal momento in cui la pianta è viva al momento in cui si fa il fumo, in marocco essiccano le piante molto velocemente e separano presto la resina, le legano tra di loro per non far seccare eccessivamente il prodotto. La charas tradizionale è ottenuta addirittura con lo sfregamento di piante vive, ed è un fumo molto aromatico dall'effetto molto UP.
Questi sono fumi di primissima qualità perchè l'intero processo di produzione è orientato ad ottenere il fumo, quindi tutto viene organizzato per il meglio, dalla raccolta alla pressatura, con lo scopo di ottenere un buon fumo....
I fumi di seconda categoria sono i fumi che vengono ottenuti dagli scarti, per esempio: erba diventata troppo secca, erba che ha fatto i semi e non puo essere venduta come sinsemilla, fogliame, erba ammuffita e via dicendo... Di solito questo tipo di prodotti non può portare a nulla di paragonabile alle raffinatezze marocchine o indiane, oppure è fatto da gente che non essendo abituato a farlo, e in piu usando scarti, di solito ottiene un prodotto decisamente inferiore, i produttori ricorrono ai piu svariati mezzi per far compattare la resina asciutta, che una volta asciugata non si compattera mai e poi mai... Per esempio aggiungere alcool etilico che scioglie in parte la resina e la ricompatta, o altri tipi di resine piu o meno naturali che compattino l'hashish, questo tipo di operazioni abbassano ulteriormente la qualità, modificando anche chimicamente le sostanze presenti....
Infine ci sono le estrazioni chimiche vere e proprie, come le tintute e sopratutto gli oli, olio di alcool e olio di butano, che da alcuni sono considerati una prelibatezza e da altri una porcheria, o entrambi a seconda delle situazioni....
Puo anche capitare che un buon fumo si rovini e si secchi, diventanto una mezza merda, sopratutto quando viene trasportato e conservato male...
Il fumo piu saporito per me è quello che proviene dal marocco, possibilmente di prima qualità, che si presenta nero o marrone chiaro, morbido, in estate si sfalda dalle mani in modo meraviglioso, in inverno basta tenerlo in mano qualche minuto per farlo tornare completamente malleabile, quando si fuma fa un fumo denso, un profumo persistente, non brucia in gola per niente, e ha un effetto fortissimo, non mi piace il salamino preferisco il chilum o farlo a pezzetti minuscolissimi e mischiarlo al tabacco... Il costo è elevato ma ne bastano quantità molto minori e a differenza di molti fumi anche se ha un effetto molto duraturo e forte non lascia postumi o svarioni...

Ma comunque, alla fin fine, mi piace di piu l'erba buona...
