Quoi de neuf ?

Bienvenue sur Psychonaut.fr !

Le forum des amateur.ices de drogues et de l'exploration de l'esprit

Chi si ricorda di psicoattivo.it ?

  • Auteur de la discussion Auteur de la discussion Monad
  • Date de début Date de début

Monad

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
15/9/12
Messages
6 220
Ero solo un ragazzino e questo sito mi ha introdotto a un uso responsabile di tutte le sostanze psicoattive, con informazioni scientifiche che ai tempi potevano essere trovate solo in inglese (erowid, ...).

Vorrei ringraziare le persone che hanno usato cosi' tante energie per creare un progetto del genere, senza secondi fini e con il rischio di avere delle grane con le forze dell'ordine.

Bless you :heart:


E voi psychonauti avete qualche aneddoto a riguardo?

Dimenticavo, qui c'e' una versione offline del sito che e' stata salvata prima della censura.
 
Monad a dit:
Dimenticavo, qui c'e' una versione offline del sito che e' stata salvata prima della censura.

Censura da parte di chi? Dei carramba...? Racconta un po' la storia...
 
lo chiusero per una contestata frase sulla salvia divinorum, ovviamente in fase processuale il proprietario del sito fu scagionato completamente
 
sd&m a dit:
lo chiusero per una contestata frase sulla salvia divinorum, ovviamente in fase processuale il proprietario del sito fu scagionato completamente

Addirittura! Per una simile cavolata hanno chiuso un intero sito....tacci loro! Mentre per il sito di nome "funghetto" ne sai qualcosa al riguardo?
Qui dovremmo stare tranquilli visto che il server è in Olanda, dovrebbe rispondere alle leggi olandesi.
 
Sì se non fosse in Olanda questo server a quest'ora sai che fine avevamo già fatto... e comunque consiglio a tutti di essere sempre prudenti comunque ;)
Funghetto non so perché chiuse, comunque qui qualcuno dei più "vecchi" proviene proprio da quel forum...
 
sd&m a dit:
lo chiusero per una contestata frase sulla salvia divinorum, ovviamente in fase processuale il proprietario del sito fu scagionato completamente
Interessante, non sapevo di questa cosa.
 
angel10 a dit:
Sì se non fosse in Olanda questo server a quest'ora sai che fine avevamo già fatto... e comunque consiglio a tutti di essere sempre prudenti comunque ;)
Funghetto non so perché chiuse, comunque qui qualcuno dei più "vecchi" proviene proprio da quel forum...

funghetto non è stato sequestrato dalla polizia
 
grande sito psicoattivo.it anche io gli devo molto! Chissà quanta consapevolezza ha diffuso nel tempo! :)
 
Oh sì! Grande Psicoattivo.it :prayer:
Fatto bene e completo, per come me lo ricordo.
Anche io gli devo tantissimo. Anzi tutto.
Posso dire che è grazie a quel sito che è nata la mia passione per questo mondo. Fu la mia Bibbia

Mi ricordo anche che c'era un coltivatore di Sanremo, o cmq di quelle parti, che distribuiva piante "rarissime". Se solo avessi salvato la sua mail o l'indirizzo, azz! :-(
 
OT: Old, non spammare in giro che sguinzaglio le tigri /OT
 
Ho trovato un reperto archeologico:
drugs

La pagina sul "rospo psichedelico" mi aveva colpito parecchio.


Qualcuno ha mai comprato da Nautilus?
index
 
Qui la storia:
“Compartimento Polizia Postale e della Comunicazioni Campobasso - Sito sottoposto a sequestro per ordine dell’autorità giudiziaria”. Questa la scritta che campeggia nella home page di psicoattivo.it chiuso d’autorità ieri per presunto incitamento all’uso di sostanze proibite. Eppure il sito, operativo da parecchio tempo, aveva un disclaimer in bella evidenza: “Tutte queste informazioni non sono presentate con lo scopo di incoraggiare la gente a sperimentare le sostanze psicoattive, bensì solo per dare un avvertimento a coloro che potrebbero farne uso. Siate informati, state attenti!”. In pratica, l’equivalente italiano del «più noto ed internazionale erowid.org» sostiene un utente su Punto Informatico. Dove si chiarisce come non si tratta del primo di simili sequestri in base alle normative vigenti in Italia in tema di droga—è già successo anche a marijuana.it, chiuso e poi tornato online pur se infarcito di avvisi. Al contrario di quanto accade invece in USA, dove siti analoghi ricadono, come la miriade di libri e opuscoli vari da sempre e legalmente in circolazione, sotto il Primo Emendamento alla Costituzione, cioè la tutela alla libertà d’espressione. In particolare, erowid è «un’organizzazione che diffonde informazioni neutrali su piante e sostanze chimiche psicoattive e questioni relative». Non c’è neppure bisogno di dichiararsi antiproibizionisti, e nessuno trova alcunché nulla da ridire. Mentre avanza il tam-tam online, è attivo un forum (
extlink.png
http://marjuana.it/modules.php?mop=modload&name=Splatt_Forums&file=viewtopic&topic=32515&forum=6 ) di discussione sulla vicenda.

Fonte: Sequestrato psicoattivo.it: proibito fare informazione? : Fronte della comunicazione


Roma - "Questo sito è solo a scopo informativo - Tutte queste informazioni non sono presentate con lo scopo di incoraggiare la gente a sperimentare le sostanze psicoattive, bensì solo per dare un avvertimento a coloro che potrebbero farne uso. Siate informati, state attenti!".
Si presentava così psicoattivo.it, un disclaimer che non ha salvato quello spazio web da una denuncia all'autorità giudiziaria, che ne ha così disposto il sequestro.
Il sito, che Netcraft dà come attivo da diversi anni, è stato avvistato dai cybercop della Polizia Postale che, come noto, hanno il compito di monitorare le attività online allo scopo di contrastare la criminalità. La denuncia colpisce il titolare del sito, L.C., di 26 anni, che risiede nel milanese e che ora va incontro ad un processo. Il sequestro sarebbe dovuto al fatto che sulle pagine del sito si trovavano non solo informazioni sulle sostanze allucinogene in circolazione sul mercato illegale e sui loro effetti, ma, a quanto pare, anche indicazioni sulla loro coltivazione, sulla preparazione, sulle modalità di consumo.
"Il sito sequestrato - scrive N. a Punto Informatico - rappresentava l'equivalente italiano del più noto ed internazionale www.erowid.org". Dando un'occhiata alle pagine del sito indicizzate da Google è possibile verificare l'enorme quantità di dati che era presente sul sito il cui lead era qualcosa come: "Una miriade di informazioni sugli enteogeni, psichedelici, allucinogeni includendo l'uso tradizionale, spirituale, e responsabile, chimica, effetti".

Va detto che non si tratta del primo sequestro del genere in Italia.
Come ricorderanno i lettori di Punto Informatico, nell'estate 2005 furono censurati alcuni siti e il loro webmaster venne arrestato. Un caso che aveva sollevato feroci polemiche e che si è concluso con il ritorno online dei siti, da marjuana.it a semini.it, tuttora attivi sebbene dietro ingombranti disclaimer che avvertono i visitatori sulla severità delle attuali normative pensate per punire le persone, maggiorenni compresi, che intendano fare libero uso delle sostanze che ritengono di voler assumere. Proprio su marjuana.it è attivo un forum dedicato al sequestro di psicoattivo.it, sebbene mentre scriviamo non risulti funzionante.

A ridosso di quegli eventi e proprio in merito ai sequestri dei "siti di settore", Punto Informatico ha pubblicato Droghe e Internet, caccia aperta con una intervista al sostituto commissario Giovanni Ledda della Seconda sezione del servizio di Polizia Postale di Roma.

Fonte: PI: Sequestrato portale italiano sugli stupefacenti

E a quanto pare, dopo un paio di anni hanno assolto il titolare...
psicoattivo.it : assolti perché il fatto non sussiste!
 
Retour
Haut