Quoi de neuf ?

Bienvenue sur Psychonaut.fr !

Le forum des amateur.ices de drogues et de l'exploration de l'esprit

Cartesio e Ghiandola Pineale.

  • Auteur de la discussion Auteur de la discussion SaulSilver
  • Date de début Date de début

SaulSilver

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
11/10/13
Messages
1 642
Cartesio, aveva scoperto che l'unica 'cosa' possibile per mettere in comunicazione la res cogitas(cioè la Psiche) con il mondo esterno(res extensa) era la Ghiandola Pineale.
Non so se sono l'unico che non lo sapeva, ma se non fosse così lo condivido con voi.
Inoltre, secondo altri filosofi (non ricordo i nomi) questa interepretazione era sbagliata e ponevano l'unione di tale dualità solo in Dio.


Quindi, se riuscissimo ad aprire il terzo occhio(meditazione, yoga, o sostanze) arriveremmo all'unione del Tutto.
E qui mi sorge una domanda, poniamo come uno dei tanti obbiettivi quello della felicità, ma questa serve davvero(non sto dicendo che è inutile, il discorso qui è sottile); oppure che come meta finale il senso di vuoto deve essere il nostro apice?

Vuoto sia in senso trascendente o oppure no.

Spero di parlarne con voi.


See you soon.
 
Non mi sono mai interessato molto alla ghiandola pineale, di dati scietifici ce ne sono veramente pochi e il resto e' tutta spazzatura new age/complottista.

Riguardo al vuoto e alla felicita', penso che il nostro apice debba essere l'amore assoluto... Non quella cosa melensa che descriviono in TV, ma l'energia costruttiva che muove il Tutto. Bisogna raggiungere una coscienza tale da divenire un canale per il Tutto (l'Uno)... Cioe' non remare contro la concrescenza dell'Universo, ma invece agire in modo da stimolarla e incrementarla. La scienza, l'arte e la spiritualita' sono alcune delle vie con cui l'Universo e' riuscito a scoprire se stesso...
 
Cartesio non approfondì molto la questione, direi che la ghiandola pineale fu poco più che un escamotage per giustificare il modo in cui le due sostanze (cogitans ed extensa) "comunicavano" tra loro.
Al momento tralasciando la spazzatura new age/complottista, possiamo dire che questo piccolo organo ci è utile principalmente nella funzione regolativa del sonno tramite il rilascio di melatonina.
E appare però, molto molto affascinante il fatto che in determinati momenti sembra secernere DMT.
 
Monad a dit:
l'energia costruttiva che muove il Tutto.
...giààààà... siamo tutto e niente in un unico fluire con la natura

non capisco cosa intendi per "senso di vuoto"... un po' come il "niente" di "tutto e niente" che ho scritto sopra?!
 
Il vuoto nel senso, di infinita coscienza, di non-limite.
E' un po' il concetto che Monad ha espresso.
Il vero limite alla coscienza in realtà non esiste (come anche detto da William Blake) ma questo punto di unione è sicuramente in noi.
Cartesio ovviamente non ha potuto approfondire molto sulla ghiandola pineale ma almeno ha tentato in una risposta.
Ha solo posto la soluzione della dualità nel punto sbagliato, quando non è solo la ghiandola pineale che deve essere in pace col Tutto, ma la nostra intera persona.

Cammino lungo da perseguire miei cari... e per questo molto importante.
 
SaulSilver a dit:
Il vuoto nel senso, di infinita coscienza, di non-limite.
E' un po' il concetto che Monad ha espresso.
Il vero limite alla coscienza in realtà non esiste (come anche detto da William Blake) ma questo punto di unione è sicuramente in noi.
Cartesio ovviamente non ha potuto approfondire molto sulla ghiandola pineale ma almeno ha tentato in una risposta.
Ha solo posto la soluzione della dualità nel punto sbagliato, quando non è solo la ghiandola pineale che deve essere in pace col Tutto, ma la nostra intera persona.

Cammino lungo da perseguire miei cari... e per questo molto importante.
Io credo che nel discorso del Tutto che si sta affrontando Cartesio non c'entri nulla. È vero che cercava una soluzione per risolvere la dualità ma si trattava della mera e presunta dualità umana tra sostanza pensante e sostanza estesa. Per il resto lo scopo di Cartesio non era ottenere una comunione col Tutto ma ricercare dei fondamenti che gli permettessero di avere un'idea del vero, dunque la sua teoria riguardo le res e successivamente dell'io ruotano attorno a questo contesto.

Peraltro la posizione di Cartesio sull'esistente è radicalmente dualistica e tale rimane, quando parla di "io" parla necessariamente anche di qualcosa che non è "io" ed è altro (mondo, Dio, ecc) e questa divisione va preservata e non oltrepassata introducendo un concetto marcatamente spinozista di Uno-Tutto in cui la dualità non è sostanziale ma solo apparente!
 
Beh ecco, Cartesso centrava con la ghiandola pineale, ma per il Tutto-Uno hai ragione tu Horror!
 
Ragazzi ieri mi è successo quello che non mi sarei mai aspettato.
Ho ascoltato mentre mi stavo lavando una melodia a 936hz, per il risveglio della ghiandola pineale, e già un ben senso di rilassamento era presente.
Ma dopo circa un'ora, ero seduto, e ho sentito come se l'orecchio destro e un po' il sinistro sentissero un sibilo, una vibrazione che partive da dietro la nuca, circa al centro, il primo pensiero fu: ecco che mi sono svegliato, ecco il suono dell'universo, per un momento sembrava quasi eterno.

E' possibile che dica solo baggianate oppure è solo la mia immaginazione?
 
Penso che sia difficile darti una risposta perchè le informazioni sulla ghiandola pineale purtroppo sono troppo poche. Anche a me piacerebbe interessarmi all'argomento ma girano troppe stronzate a riguardo.
 
Credi che le frequenze tipo 432hz e 936hz siano solo stronzate?
 
SaulSilver a dit:
mi spiace ma penso che ciò che è scritto su quella pagina sia un po un invenzione ... infatti qui: Frequenze musicali puoi leggere le frequenze di tutte le note (infatti la frequenza varia al variare delle note, non è che tutte le note hanno la stessa frequenza), è vero che il diapason (strumento semplicissimo che emette una sola nota sotto forma di onda armonica alla frequenza costante di 440 Hz, cioè un LA) viene utilizzato per accordare tutti gli strumenti ma poi ogni nota è diversa.
tu magari potrai dire: "però guarda, tutte le note citate nell'articolo non sono presenti nella pagina da te postata, se il LA corrispondesse a 432 Hz allora anche tutte quelle frequenze sarebbero utilizzate." ma (a parte il fatto che se si usasse il la a 432 Hz non tutte le altre frequenze citate nell'articolo sarebbero comunque utilizzate) per questo ti ricordo che: alcuni strumenti senza tasti ben definiti (violino), qualsiasi strumento non accordato perfettamente (cioè la maggior parte ;) ) o rotti, tutti i suoni elettronici o comunque non prodotti da stumenti ecc. possono benissimo produrre quelle frequenze e sono spessissimo incluse nelle canzoni che si ascoltano normalmente.
al di la della trama complottista e un po ridicola (senza offendere nessuno) direi di non dare molto peso a tutto ciò ;)
 
In pratica non esiste una serie di frequenze che possono aprire o alterare la ghiandola pineale? E' questo?
Sono tutte stronzate per mammalucchi?
 
SaulSilver a dit:
In pratica non esiste una serie di frequenze che possono aprire o alterare la ghiandola pineale? E' questo?
Sono tutte stronzate per mammalucchi?
magari esistono pure, chi lo sa ! potresti scoprirle tu ;) però tutto quello che diceva sulle altre canzoni "normali" che invece fanno diventare la gente più violenta ecc. direi proprio di no ;)
 
(in alcune carceri americane mettono 24h su 24 delle filastrocche per bambini.....)
 
per farli uscire di testa.
deve essere una tortura bruttissima.
 
Quindi se mai avessi un figlio, sua madre dovrebbe ascoltare solo pink floyd per 9mesi, così crescerà sano.
Thank you <3
 
Retour
Haut