Quoi de neuf ?

Bienvenue sur Psychonaut.fr !

Le forum des amateur.ices de drogues et de l'exploration de l'esprit

Autofiorenti

  • Auteur de la discussion Auteur de la discussion batto97
  • Date de début Date de début

batto97

Sale drogué·e
Inscrit
13/11/12
Messages
808
in questo periodo c'è il "boom" delle piante autofiorenti e cosi ho voluto provare a comprarne qualcuna anche io! qualcuno sa spiegare i pregi, i difetti, e le attenzioni che si devono dare a questo tipo di pianta?
 
batto97 a dit:
in questo periodo c'è il "boom" delle piante autofiorenti e cosi ho voluto provare a comprarne qualcuna anche io! qualcuno sa spiegare i pregi, i difetti, e le attenzioni che si devono dare a questo tipo di pianta?

Un mio amico ad Amsterdam pianta SOLO autofiorenti... restano piccole e fioriscono in fretta... gli unici difetti la delicatezza e la resa minore
 
con le lampade come ci si deve comportare?
 
per le lampade:più potenti sono e migliore sarò la resa,se compri i semi prendi delle lampade "serie" altrimenti raccogli ben poco se fai come un mio amico che usava una luce led di quelle che stanno in scrivania :P infatti poi con 3 piante a raccolto in tutto solo 20 o 15gr adesso non ricordo bene,anche se non gli dava luce continua,cosa che io avrei fatto per "ingrossarle un pò :D" :P
 
ah potrei scrivere dieci ore sulle autofiorenti senza arrivare ad aver detto niente. Hanno grandi vantaggi e grandi svantaggi, purtoppo spesso la gente le sopravvaluta. Io non metterei mai e poi mai un'autofiorente sotto una lampada, ma del resto c'è gente che lo fa e si trova bene... A me sembra assurdo.. Tuttavia devo dire che sotto il sole di aprile-maggio-giugno-luglio danno degli ottimi risultati e per giunta fuori stagione!
 
io le pianterò fra pochi giorni.. credo che userò una lampada di 100W credi che possa andare bene?
 
Più che il wattaggio è importante il tipo di luce(deve essere calda) e i lumen che esprime la lampadina. Le lampade classiche per idroponica sono le HPS.
Nullè quindi dici che, in linea teorica ovviamente, una autofiorente sul balcone a partire da aprile può dare buoni risultati?
 
non so se per calda intendevi quello ma la mia scalda molto e è una luce di colore arancione
 
ti dirò di piu, secondo me alle nostre latitudini è il miglior rapporto raccolto-impegno per questo tipo di piante, sotto le lampade conviene di gran lunga fare il seaOfgreen (10-20 piante per metro quadrato) far fare una settimana a 20-24 ore e poi passare direttamente a 12, si ottiene di piu e si spende di meno di corrente. E poi vi posso dire di amici che hanno fatto le autofiorenti in tarda primavera-estate che hanno avuto delle grandi soddisfazioni, si può andare avanti cosi fino ad agosto, e parallelamente mettere semi normali per raccogliere a ottobre-novembre... Se si ha problemi di spazio sul davanzale i semi regolari si possono piantare verso luglio per avere delle piantine tipo autofiorenti.

Il loro principale vantaggio è che fioriscono fuori stagione, anzi con tutto quel sole fioriscono pure alla grande, ma sotto le lampade visto che la controlli tu la luce puoi forzare le regolari (magari femminizzate) a fiorire a comando, e tipo se prendi una varietà che fiorisce presto, tipo un'indicona da 8 settimane, gli dai 10-15 giorni a 24 ore e poi metti subito a 12 avrai un raccolto di sicuro migliore che se metti autofiorenti, per di piu pompando con 20 ore di luce per tre mesi, che è come se facessi 4 mesi di luce a 12, anzi spendi pure di piu perchè con le 12 le faresti di notte che si paga meno...

Poi imparare quando è il momento giusto per cambiare periodo e come pompare le piante senza stressarle quello è tutto un altro paio di maniche... La maggior parte della gente preferisce una cosa facile ma che rende di meno e costa di piu, questa è la verità purtoppo.
 
Ciao, mi intrometto nella conversazione per porre una domanda...Si possono fare che voi sappiate le talee con le autofiorenti???? o no???
 
Si, ma, non fiorendo in base al fotoperiodo ma a "timer", non ne trai vantaggio (cioè non puoi far crescere abbastanza la talee prima di mandarle a fiore). In altre parole, per queste verità, le talee conservano lo stesso "timer" della pianta madre.
 
da quanto sappia io (no) non conviene,una delle pecche delle autofiorenti e questa :P
 
se si ha a disposizione un orto riparato da sguardi indiscreti può essere interessante fare semi di autofiorente, una buona percentuale dei semi nati da autofiorenti saranno autofiorenti, ma non tutte, e ovviamente essendo nate da semi femminizzati avranno la tendenza all'ermafroditismo, però se per caso vi nascono dei semini dalle autofiorenti non li buttate, vale la pena provare a cavarci qualcosa (sto parlando sempre di outdoor ovviamente). Poi i semi nati da femminizzate in generale hanno molte peculiarità, pregi e difetti, ma qui si va off topic!
 
è difficile riuscire a far fare semi alle autofiorenti visto che ne vendono pocchissimi tipi non femminilizzati!
 
io mi riferivo ai semi nati per caso dalle femminizzate, si possono usare per la prima generazione, e magari anche per la seconda, il problema è che tendono sempre di piu all'ermafroditismo.
 
ambè okok se me ne viene qualcuno provo a piantarli e dopo vi faccio sapere :)
 
Ciao ragazzi un mio amico mi ha raccontato, che con un growbox da un metro quadrato, ed altezza 2m, con una lampada da 400W riusciva a far crescere 8 autofiorenti (che a mio parere son molte) con una produzione di circa 3-4etti totali è possibile? A mio avviso no, ma illuminatemi, premetto già che il box e tutta l'attrezzatura sono delle migliori...
 
Certo che è possibile deve essere molto bravo ma è possibbile, lo spazio è illuminato abbastanza con una 400w hps e con lo spazio a disposizione le autofiorenti ci stanno.
Comunque le autofiorenti non sono piante così valide, con il tempo che ci metti a tirare su un autofiorente(che tra essiccazione e concia arrivi a 100giorni) ci tiri su una regolare che ti renderà di piu' e oltretutto la qualità dell erba prodotta da piante regolari è notevolmente superiore a quella prodotta da autofiorenti.
 
jackas quali fonti hai per dire che le auto sono di qualità inferiore alle regolari? mi sembra una generalizzazione azzardata e abbastanza assurda
 
Le ho assaggiate entrambe parlo solo per esperienza diretta.E comunque se ti informi in linea di massima le autofiorenti hanno il principio attivo di percentuale inferiore.
 
Retour
Haut