Quoi de neuf ?

Bienvenue sur Psychonaut.fr !

Le forum des amateur.ices de drogues et de l'exploration de l'esprit

Apicoltura

  • Auteur de la discussion Auteur de la discussion Pagan Atheist
  • Date de début Date de début

Pagan Atheist

Elfe Mécanique
Inscrit
29/10/13
Messages
490
Ciao a tutti, oggi ho avuto il primo vero contatto con le api e presto comincerò la mia avventura con l'apicoltura. Nulla di psichedelico a parte la mia prima puntura proprio sulla punta del naso!
Che dire, non è un argomento che c'entra molto con il forum anche se molti utilizzano il miele per conservare i funghi... c'è qualcuno che condivide questa mia passione?

Sicuramente uno dei miei musicisti preferiti lo fa, tanto da dedicare alle api una dei brani più psichedelici (a modo suo) che io abbia mai ascoltato:

Steve vai - Voodoo acid - YouTube

Lo so, forse è troppo vecchio per alcuni di voi... ma quanti dei musicisti attualmente in voga potrebbero anche solo immaginare musica così folle? :grin:
 
bello!!! io la condivido!!! il nome dice tutto!
e grande Steve.

come si è svolto il primo incontro?
 
Avevo adocchiato delle arnie in un boschetto poco distante da casa mia... ieri ho incontrato un simpatico vecchietto che le stava sistemando e gli ho detto che da tempo desidero cimentarmi con l'apicoltura... Gli anziani sono fantastici! Non solo si è reso disponibile ma mi ha anche permesso di tenere le arnie accanto alle sue. Inoltre mi fornirà anche le prime famiglie! Che dire, sono stato proprio fortunato!
 
Anche a me piacerebbe avere delle arnie, ma purtroppo bisogna essere stabili in un posto... Un po' di tempo fa avevo chiamato qualche apicoltore per sapere se mi potevano insegnare e tutti erano stati super aperti e disponibili. Se avete la possibilita', ve lo consiglio! Viva le api!
 
Bello! Poi facciamo prolificare le api che qui si stanno estinguendo...
 
Se ti interessa sono apicoltore anche io :D
 
Bravo, complimenti! Ci son tanti uomini che stanno complicando la vita alle nostre amate api e chi, per fortuna, coma te ne incrementa la presenza. Senz'api moriremmo sicuramente nel giro di breve tempo, l'uomo si estinguerebbe nel giro di quattro anni.

Qui un articoletto interessante a riguardo: Copertina di Time: "un mondo senza api"

(Scusa se son OT, credo sia un argomento importante sul quale informarsi. Rinnovo i miei più sinceri complimenti, ammiro l'esperienza che sei in procinto di iniziare!)
 
la mia esperienza con le api è sempre stata ottima,anche oggi quando nei miei vasi vedi questi animali(ma anche le vespe)che vanno a prendere nettare mi dona un senso di pace e la voglia di continuare a occuparmi delle mia piante,sapendo che faccio un piccolo favore alle api

-----------vuoi essere come steve vai?-----------intanto sei italiano come lui ed è gia 50% se sai suonare con gli accordi allora basta che metti un ventilatore sotto di te e lo accendi (davanti a te)e sei steve vai al 70% non è tanto pero un ventilatore anche per l'originale fa miracoli
 
LaFouinefarc-ep a dit:
-----------vuoi essere come steve vai?-----------intanto sei italiano come lui ed è gia 50% se sai suonare con gli accordi allora basta che metti un ventilatore sotto di te e lo accendi (davanti a te)e sei steve vai al 70% non è tanto pero un ventilatore anche per l'originale fa miracoli

Stavolta mi hai fatto fare due sane risate! Forse leggo il tuo primo post che non parla di Ande e andini... :mrgreen: Non che io abbia nulla contro il tuo popolo (o contro le donne...) solo che sono un relativista e quindi metto tutte le culture sullo stesso piano, ognuna con i propri pregi e difetti.

Domani parteciperò al mio primo incontro con l'associazione di apicoltori della mia zona. L'avventura comincia!
 
molti anni fa suonavo la chitarra,sin dal 88 e steve vai era un maestro di tecnica ammirato da molti di noi...quindi lo si osservava e lo si imitava,specie per il fatto del ventilatore, come farai a dipingere la parte del corpo della regina?ci hai pensato???per legge va fatto...io lo trovo imbarazzante
 
Ventilatore a parte è uno dei grandi virtusi della chitarra tutt'ora viventi. a me piace anche dal punto di vista musicale (no tutto).
Per la colorazione della regina... devo ammettere che sono proprio alle prime armi... comunque credo sia proprio improbabile che qualche ispettore venga a controllare proprio la mia singola arnia... almeno spero.
 
se lo farai non sbagliare il colore perchè ogni anno il colore è deciso a livello mondiale!non puoi farla verde se loro dicono che sara blu
 
Che trip sarebbe poter osservare il mondo con il loro sistema visivo!
 
ma poi è bello quando ti camminano addosso su un braccio,senti il contatto fisico,le loro zampette che sembrano siano appiccicose,poi invece appena se ne vanno se tocchi la tua pelle,non c'è niente di residuo!
 
è vero, anche a me piace!
 
Se può interessare ho una amico che vende sciami, se siete interessati contattatemi, l'importante è che abitiate nel nord italia
 
Retour
Haut