Quoi de neuf ?

Bienvenue sur Psychonaut.fr !

Le forum des amateur.ices de drogues et de l'exploration de l'esprit

Acqua?

  • Auteur de la discussion Auteur de la discussion Morlok
  • Date de début Date de début

Morlok

Alpiniste Kundalini
Inscrit
17/2/13
Messages
542
Salve a tutti, secondo voi quest'acqua che ho preso al supermercato potrebbe andare bene per un terrario?

Voir la pièce jointe 10429
 
perche usare l'acqua distillata? non ha i minerali, i funghi crescono normalmente nel bosco dove vi arriva l'acqua piovana... mica è demineralizzata l'acqua piovana XD quello che è importante è che l'acqua sia "sterilizzata"... prendi dell'acqua minerale naturale in bottiglia normale (quella da bere).... e falla bollire in una pentola con il coperchio per circa 30 minuti... lasciala raffreddare.... e quella è l'acqua giusta secondo me ;)
 
Ma secondo me nemmeno c'è tanto bisogno, nel terrario ormai il micelio ha colonizzato tutto, se è giusto l'acqua per fare umidità da mettere sul fondo anche quella di rubinetto senza bollitura va bene, nella mia esperienza.
La distillata mi sembra un po' uno spreco
 
mi sembra di averlo letto qui. Evitare quella del rubinetto e usare quella in bottiglia. Ancora meglio se si usa la distillata perché é l'acqua più "pulita" che si possa trovare. Me lo sono inventato. ?_?
 
l'acqua che si compra al supermercato non è nemmeno demineralizzata vera e propria, e non ha nessun vantaggio sulla sterilità visto che serve ai ferri da stiro quando la producono non penso facciano troppa attenzione alla sterilità. Se vuoi acqua sterilizzata fai come ha scritto mindburn, anche se personalmente la penso come arimane. Quando fai il dunk (reidratazione del micelio tramite immersione diretta in acqua) usi semplice acqua di rubinetto.
 
Acqua del rubinetto, senza bolliture di sorta per tutto. Al massimo acqua dalla bottiglia per la preparazione del substrato, ma e' una sciccheria.
 
ok ricevuto thx per le info:pidu:
 
Io la butto la...esistono delle evidenze che testimonino risultati diversi in base al tipo di acqua utilizzata dall'inizio alla fine del processo di crescita? Mi spiego meglio, il principio attivo è una sostanza alcalina, durante lo stesso processo di fruttificazione (se non erro...o era il casing?) sono richiesti dei correttori di ph per diminuire l acidità, quindi tra tutte le acqua acquistabili potrebbe essere meglio usare acqua oligominerali ma più basiche (alcune fino a 8,6, tipicamente di montagna) rispetto ad acque minerali ma più acide (alcune arrivano a 5,6...non poco)?
 
Ciao a tutti, avrei un dubbio: La mia intenzione nel preparare il substrato è di usare acqua di sorgente di bosco!! E fattibile??? Devo prendere accorgimenti a riguardo??? Grazie infinite.:grin:
 
Sicuramente e' meglio dell'acqua del rubinetto ;)
 
Monad a dit:
Sicuramente e' meglio dell'acqua del rubinetto ;)
Grazie, ero in dubbio, ma la sento differente perfino da quella in bottiglia, oltre alle pisciatone!!!!:yawinkle:
 
Retour
Haut