Per intossicazione, in termini stretti, non si intende l'abuso di una sostanza, ma l'uso. Esempio: l'intossicazione da thc si ha quando si assume un quantitativo del suddetto principio attivo tale da causare effetti percepibili... che di solito è quello che l'utilizzatore ricerca. Poi per quanto riguarda gli effetti negativi dei cannabinoidi sintetici, soprattutto a lungo termine possiamo teorizzare e fantasticare, ma gridare "al lupo, al lupo" non è mai una cosa intelligente, se poi non si hanno dei dati concreti in mano. Il rischio è che se poi esistono effetti collaterali, l'allarmismo "come preconcetto" possa essere deleterio per una reale campagna informativa.
Io vi dico: DIFFIDATE di tutto quello che non è stato testato e studiato per anni per capirne l'interazione con l'uomo, DOCUMENTATEVI, chiedetevi se vale la pena rischiare!!!
Personalmente non ritengo conveniente rischiare la mia salute per una sostanza che mi vendono come "non per il consumo umano" perchè può anche semplicemente essere un modo "paraculo" ( scusatemi il termine) per sintetizzarlo lasciandoci dentro dei residui nocivi e comunque garantendosi un ampio margine di impunibilità. In tutto il mondo, molte persone sono state arrestate/sono finite nei guai per aver rivenduto jhw-*** ma quanti produttori sono stati chiamati in giudizio?
Non sono sicuro che faccia male, e non esiste ( per quanto ne so ) uno studio sugli effetti a lungo termine.
Se proprio qualcuno fosse tentato di far uso di jhw-*** consideri questo... probabilmente provarlo non vi uccide, reiterare la cosa può essere un azzardo.
Siate consapevoli, molte persone non avrebbero fumato sigarette se avessero saputo che provocavano danni gravissimi alla salute, molte persone le fumano ancora oggi anche se nel pacchetto è scritto "provoca il cancro" "provoca malattie cardiovascolari" e non c'è scritto "non è per il consumo umano".
Amen.
PS Quello che vale per il JHW vale anche per gli altri rc del genere, con la considerazione che, non esistono studi nel merito. Non dimentichiamoci che anche all'mdma vengono attriubuite morti per overdose della sostanza, quando è stato il comportamento dell'individuo a portarlo all'ipertermia, e in dosi analoghe ma (per assurdo) nudo in mezzo alla neve, sarebbe sopravvissuto... Non mi risulta che la neve (intesa come acqua ghiacciata ) sia considerata un antidoto all'overdose di mdma.
Edit: la dose letale per l'mdma è diversa, a seconda degli studi, la stima varia largamente da 4000 a 8000 mg per un individuo di più o meno 70-80 kg, magari qualcuno ha dati più precisi....
Post edit: non vorrei essere frainteso, la morale di tutta sta paternale è: "non smettete di usare una sostanza perchè è morto qualcuno e qualcuno pensa che sia stata colpa della sostanza... semplicemente evitate di usarla quando ancora non se ne sa nulla a lungo-breve termine... In laboratorio le cavie vengono sfamate e fatte accoppiare, se qualcuno vi vuole usare come cavie, e voi pensate che ne valga la pena, chiedete almeno un pari trattamento

"