Quoi de neuf ?

Bienvenue sur Psychonaut.fr !

Le forum des amateur.ices de drogues et de l'exploration de l'esprit

Résultats de la recherche

  1. X

    La Ketamina mi ha donato dei superpoteri per una notte

    In linea puramente teorica il paragone universo-hard disk e cervello- lettore non dimostra la possibilità della preveggenza o premonizioni anzi, secondo me la nega. Ipotizzando la vita dell'universo come un film memorizzato su un hard disk se il lettore cervello potesse in teoria vedere...
  2. X

    metadone

    Hai ragione , chiedo scusa sopratutto a Stock.
  3. X

    metadone

    Probabilmente mi sbaglio, ma anche i posts di Stock sembrano scritti dalla stessa mano.
  4. X

    [Thread Ufficiale] Eroina - Diacetilmorfina

    Con l'eroina la rota non e' il problema principale. Il problema e' la dipendenza psicologica, la rota e' un ulteriore potente rinforzo. La forza di volonta' non e' aiuto, anzi, se la sontanza ti piace (e ci sono ottime probabilita') la userai per procurartela. A chi ne ha fatto uso...
  5. X

    Free spore. Spore per corrispondenza no profit

    Io ci sono capitato un paio di anni fa'. Dopo qualche ricerca sul web arrivai alla conclusione che era una truffa.
  6. X

    In galera il medico Pro Cannabis

    L'epatite C non e' un tumore e non viene curata con cicli di chemio, ma con un unico ciclo (6/12 mesi) con interferone accoppiato ad altri medicinali anti virali, se il virus non viene reso completamente inattivo, si puo ritentare ancora dopo qualche anno.
  7. X

    musica per viaggiare

    Non so se sia adatta ad un viaggio psichedelico, ma se sono dell'umore giusto, questa musica mi fa volare. Primavera - Ludovico Einaudi Ludovico Einaudi - "Divenire" - Live @ Royal Albert Hall London - YouTube Divenire - Live @ Royal Albert Hall London Ludovico Einaudi - "Divenire" - Live @...
  8. X

    Strato di copertura (casing/telaio)

    Ho i seguenti componenti per il telaio, torba nera, carbonato di calcio e vermiculite. Girando un po' ho recuperato queste due ricette: 1) 5 parti di torba + 1/2 di carbonato di calcio + 2 parti di acqua, 2) 10 parti di torba +10 parti di vermiculite + 1 di carbonato di calcio + 2 parti...
  9. X

    [Thread Ufficiale] Eroina - Diacetilmorfina

    Per come la ricordo io, l'eroina è esplosa a metà dei 70 raggiungendo il picco nei primi anni 80, l'MDMA era già molto popolare nei primi anni 80 ma di non facile reperibilità. Anche io la penso come te, se si hanno problemi di dipendenza non bisogna incolpare qualcuno, qualcosa o se...
  10. X

    [Thread Ufficiale] Eroina - Diacetilmorfina

    Anche negli anni 80 si aveva piena consapevolezza della pericolosità dell'eroina. Secondo me, è più una questione di offerta, in quel periodo girava quasi esclusivamente fumo-erba o eroina. Parlo per esperienza diretta.
  11. X

    camera di fruttificazione

    Anche a me è capitato un fungo mutante, il fungo aveva due gambi uno ancorato al casing, l'altro è spuntato sulla cappella e puntava verso il cielo. Credo sia stata la composizione dello strato di copertura con troppo gesso.
  12. X

    se Grillo vince le elezioni legalizzerà la canapa?

    Non credo che esista un paese o una sostanza che possa rendere felici, forse intendevi un paese più civile che renda possibile una vita dignitosa a tutti.
  13. X

    [Thread Ufficiale] Idromorfone

    Più che la potenza, ovvero la quantità di sostanza necessaria per dare gli effetti desiderati, è la qualità dell'esperienza che conta. In parole povere, l'eroina ti da più piacere di qualsiasi altro oppiaceo conosciuto.
  14. X

    mesi di intensi studi "spirituali"

    Per quel po che so, la teoria quantistica afferma che non esiste un unica realta', ma solo una serie di possibilita'. Sara' l'osservazione a indirazzare verso una particolare realta'. Non e' proprio la stessa cosa, ma fa pensare.
  15. X

    Come assumerli

    Parli di funghi freschi per il frullato?
  16. X

    camera di essiccamento per funghi e piante

    Con la pellicola dovrebbe andare bene Copri il tutto con qualcosa, puoi usare una coperta un giornale o qualsiasi cosa ripari i funghi dalla luce, perche' i nutrienti dei funghi si perdonone con l'esposizione luminosa. Entro 3 o 4 giorni saranno croccanti come patatine fritte.
  17. X

    camera di essiccamento per funghi e piante

    Devi mettere tutto in un contenitore chiuso o almeno in un armadio chiuso. Puoi anche costruirne uno, basta un contenitore di plastica e un po' di rete di ferro del ferramenta. Nel frattempo io metterei i funghi in frigo avvolti in carta.
  18. X

    camera di essiccamento per funghi e piante

    Va bene, ma la camera di deumificazione deve essere chiusa, altrimenti la ricarica per dumidificatori assorbe l'umidita' dall'ambiente o non dai funghi. Io non uso nemmeno lo spazio di raccolta sul fondo, cambio la ricarica quando e' piena d'acqua.
  19. X

    essiccare e conservare i funghi

    Non conservarli freschi in freezer avvolti in un cellophane. Per esperienza diretta ti dico che finche' sono congelati sembrano perfetti, ma quando li scongeli perdono tutta l'acqua e i "nutrienti". L'unico metodo per consumarli una volta congelati e' mangiarli come ghiaccioli prima che si...
  20. X

    T.Leary e T.McKenna

    Anche io trovo che sei stato utile al forum. Sono convinto che tu abbia molte cose da condividere. Ti chiedo un solo piacere. Se puoi usa le spaziature perche' faccio tanta fatica a leggere i tuoi post.
  21. X

    colonizzazione

    Scusami non intendevo dire che sei ignorante in materia, sono anche uno dei meno esperti del forum. sicuramente anche meno di te ( non e' una battuta o una provocazione) . Rileggendo il tuo post mi sono reso conto che consigliarti una guida era sicuramente fuori luogo. Per quello che ne so...
  22. X

    colonizzazione

    L'incubazione del micelio, a secco o con acqua, e' necessaria e non serve per guadagnare tempo. Nel periodo di incubazione e' fondamentale mantenere una temperatura intorno ai 27/28 gradi, l'umidita' non e' importante durante l'incubazione, ma fondamentale in fase di fruttificazione. Ti...
  23. X

    Contatto-Uomo Natura e influenza di movimento hippie e smart shop contemporanei

    Secondo me abbiamo perso il contatto spirituale uomo-natutra ormai da molti millenni, e precisamente con l'avvento dell'allevamento e l'agricoltura. Da quel momento non ci siamo piu' sentiti figli della terra ma padroni di essa e di tutte le creature che ci vivono.
  24. X

    Dosaggi

    Un grammo secco o 0,5 gr. con il limone ti permettono di avere solo una leggera percezione alterata. Io partirei con 1,5 g secchi o 0.7/0.8 col metodo lemon tek. In questo modo puoi avere la netta senzazione dell'effetto dei funghi, ma hai ancora un discreto controllo sulla realta' e sui tuoi...
  25. X

    tortine: pf-tek

    Il casing che mi ha dato problemi ha la seguente ricetta: 4 parti di terriccio e 1 di gesso. Ora uso del casing con 3 parti di vermiculite e 1 di terriccio per cactacee, con cui ho dei risultati soddisfacenti. Entrambe le ricette le ho trovate in un post precedente di mr_t in questa...
  26. X

    tortine: pf-tek

    A me e' capitato a causa di un casing composto da 3 parti di torba e 1 di gesso. Sono nati moltissimi funghetti ma dopo 2 o 3 giorni si sono bloccati e dopo qualche altro giorno sono abortiti tutti annerendo la testa. Io ho recuperato in parte sostituendo il tipo di casing.
  27. X

    Dubbio contaminazione (foto)

    I funghi sembrano buoni. La colorazione blu e' un elemento distintivo di questi funghi, basta una piccola pressione delle dita quando li cogli per produrla. Il sale per essiccarli lo trovi in qualsiasi ferramenta chiedendo le ricariche (il sale) per deumidificatori.
  28. X

    Coltivazione con casing

    28° e' il picco massimo. Le uso gia' le bottiglie ghiacciate per abbassare la temperatura, diciamo che la temperatura media si aggira tra i 25 e 26 gradi. Tra una decina di giorni vedremo se con l'altra ricetta di casing riesco a risolvere.
  29. X

    Coltivazione con casing

    La temperatura e' alta, ovviamnte, ma cerco di non farla salire oltre i 28°, e l'umidita' e poco sopra il 90%. Purtroppo non crescono e molti hanno gia' scurito la testa. Domani con un po' di tempo a disposizione, colgo tutti quei minuscoli aborti, poi provo a grattare via il casing col...
  30. X

    Coltivazione con casing

    Ho un problema con una vaschetta di miglio e casing. La vaschetta sta fruttando ormai da 6 giorni, tantissimi funghetti che pero' non riescono a crescere il + alto sara' un centimetro. Ormai sono quasi certo che abortiranno tutti. Il problema e' la ricetta del casing. Avevo una piccola...
  31. X

    Lophophora Williamsii (Peyote)

    Nel caso una lophophora fruttasse come e quando si possono ricavare i semi?
  32. X

    Dunk Tek

    Puoi spiegarmi comi fare il dunk tek alle vaschette con miglio e casing? Mi spiego meglio, se metto ammollo la vaschetta, il casing non si disfa nell'acqua? e inoltre come faccio scolare l'acqua in eccesso senza rovinare tutto?
  33. X

    Come assumerli

    Non ho tanta esperienza, e generalmente non soffro di nausea, posso dirti comunque che la settimana scorsa con la lemon tek, la nausea è stata praticamente assente per tutto il tempo.
  34. X

    Come assumerli

    Ieri ho provato la lemon-tek. 1.5 gr di funghi secchi. Un esperienza estremamente intensa e lunga, piu' di 6 ore, sicuramente il viaggio piu' forte che abbia mai fatto. Le sensazioni sono state per lo piu' piacevoli, anche se verso la fine del viaggio ho avuto qualche sensazione molto...
  35. X

    Richieste d'aiuto

    Dopo molte prove credo di aver dipanato il mistero, il substrato esageratamente ritirato era dovuto da due fattori. 1) Il substrato non pressato puo' ritirarsi di uno o due centimetri, ho portato a compimento un paio di tortine che si sono ritirate un poco e non erano contaminate. 2) L'uso...
  36. X

    camera di fruttificazione

    Ho fatto come mi hai consigliato. Ho filtrato i fori, cambio l'aria almeno 3 volte al giorno umidificando con lo spruzzino il terrario. Con le modifiche le condizioni sono leggermente cambiate umidita' 94% temperatura tra i 22,5 ai 24, 5. Piu' che una contaminazione, temo semplicemente...
  37. X

    camera di fruttificazione

    Per un corretto scambio gassosso, e' sufficiente aprire le 8 feritoie nella serra in foto per 4 ore e per il resto della giornata lasciarne aperte solo 4? In questo modo riesco a mantenere umidita' al 90% e temperatura a 23° pressoche costanti senza usare lo spruzzino ne aprire il...
  38. X

    tortine: pf-tek

    Ho altre 2 torte in incubazione pronte per l'uso, una vorrei sbriciolarla e provare col casing.
  39. X

    tortine: pf-tek

    Allora non mi resta che attendere e sperare. Un ultimo quesito e poi non disturbo piu' per un po', ho del casing in frigo da settembre e' ancora utilizzabile?
  40. X

    tortine: pf-tek

    Sono state a bagno in frigo per 24 ore, ora sono in fruttificazione da un giorno. Cosa faccio le metto nel frigo per altre 24 ore?
  41. X

    tortine: pf-tek

    Strain B+ la temperatura oscilla tra 23°e 26° l'umidita' tra 85% e 90%. Dopo 2 settimane senza risultato ho dunkato le 3 tortine per 24 ore, perche' sembravano un po' secche, speriamo che non sia controproducente. Ne ho altre 2 in incubazione che sono praticamente pronte, apetto ancora...
  42. X

    tortine: pf-tek

    In effetti mi sembrano proprio asciutte, potrei fare un dunk tek per risolvere? Ho altre 2 tortine quasi pronte, potrei lasciarle ancora una settimana da quando mi sembrano pronte ma cio non le seccherebbe ulteriormente? Potrei usare questo metodo con le 2 tortine che rimangono, per...
  43. X

    tortine: pf-tek

    Purtroppo è solo un illusione ottica. Sono passate più di 24 ore e nulla è cambiato. Sono frustrato, da almeno sei mesi faccio tentativi senza successo, eppure 5 anni fa per ben 2 volte i miei esperimenti sono andati a buon fine (scusate lo sfogo). Tornando al probema, se le tortine non...
  44. X

    tortine: pf-tek

    Ecco le foto di una delle tre tortine in fruttificazione da 10 giorni.
  45. X

    tortine: pf-tek

    I primi giorni era molto alta, il 99% circa, ora oscilla tra gli 85% e 90%. In caso fosse contaminato non si dovrebbe sentire qualche odore?
  46. X

    tortine: pf-tek

    Le tortine sono in fruttificazione da circa 9 giorni, e ancora nessune segno. Ho letto che in alcuni casi le tortine vanno graffiate con una forchetta pulita se non fruttificano. Dopo quanto tempo si deve optare per questa soluzione se il micelio non fruttifica?
  47. X

    tortine: pf-tek

    Finalmente sono riuscito a produrre delle tortine completamente ricoperte di bianco micelio. Tre sono in in fruttificazione mentre altre due, sono ancora in incubatrice. Purtroppo un paio di volte alcune gocce di condensa sono cadute sulle tortine quando ho aperto il terrario per cambiare...
  48. X

    Richieste d'aiuto

    Infatti dopo 3 giorni e' spuntato il micelio, ma dopo altri 3 le tortine erano gia' bloccate, che frustrazione. :( Ora passera' almeno qualche settimana prima che possa riprovarci. Grazie comunque per i consigli e sopratutto per la pazienza, mi rendo conto che vi ho riempito di domande...
  49. X

    Richieste d'aiuto

    Ho inoculato qualche vasetto con il micelio della coltura liquida. Dopo quantI giorni posso vedere il micellio svilupparsi?
  50. X

    Richieste d'aiuto

    Si sono sicuro, ho usato un misurino da cucina, forse la dose di acqua potrebbe non essere del tutto precisa perche non perfettamente specificata nelle guide, ma non credo. Probabilmente noti troppa vermiculite perche' il vasetto all'origine era colmo fino all'orlo, in 3 settimane "qualcosa"...
  51. X

    Richieste d'aiuto

    Si e' proprio micelio, ma ormai e' bloccato da 2 settimane, daltronde credo che farina e acqua ne sia rimasta poca. Devo capire cosa produce la compattazione del substrato. A questo scopo ho preparato un vasetto che ho messo ad incubare senza inocularlo, la compattazione si e' presentata...
  52. X

    Richieste d'aiuto

    Non mi sono spiegato bene. Il vasetto in foto, ridotto della meta, e' stato incubato una ventina di giorni, dopo una settimana aveva gia' perso 3 o 4 cm di substrato e si era sviluppato quel poco di micelio che si vede, poi il micelio si e' bloccato e nei 10 giorni successivi il substrato...
  53. X

    Richieste d'aiuto

    Grazie dell'incoraggiamento ragazzi. E' da agosto che sto provando, e non posso arrendermi proprio ora, ne al prossimo fallimento. Non ho fretta, il tempo non e' un problema. Mi chiedevo se posso usare una siringa usata per estrarre dalla LC e se la siringa deve essere sterilizzata...
  54. X

    che botta ragazzi?

    Parlavo di etere etilico. Hai ragione, chimicamente la benzina non deve essere messa alla pari dell'etere. Probabilmente non mi sono espresso bene. Io intendevo paragonarle come sostanze stupefacienti, in quanto hanno effetti simili. Ovviamente la benzina e' molto piu' tossica.
  55. X

    che botta ragazzi?

    Intendo che la benzina, come l'etere e il cloroformio, e' un solvente organico non polare. Probabilmente, i vapori inalati, scogliendo parte delle sostanze grasse nel cervello, ne inibiscono l'equilibrio chimico.
  56. X

    che botta ragazzi?

    La benzina appartiene al gruppo del cloroformio e dell'etere, quindi ha proprieta' stupefacenti similari. Rarissimi sono i casi documentati di individui che ne hanno fatto uso abituale, a scopo voluttuario, a causa della sua altissima tossicita'.
  57. X

    Richieste d'aiuto

    Dopo altri 3 giorni mi ero convinto di una contaminazione batterica. Come si nota nella foto, il vasetto, riempito fino all'orlo, ora si e' compattato almeno del 40%. Senza perdere le speranze ho preparato altri 2 vasetti. Ho iniettato 5 ml di spore, dall'ultima siringa rimasta, in 1...
  58. X

    Richieste d'aiuto

    Purtroppo io non l'ho agitata quasi mai, ed ora si presenta come una nuvoletta ancora piu' grande, il liquido rimanente, anche se poco, si presenta limpido e cristallino ho postato una foto ma non rende a pieno. Sono passati 13 giorni la LC deve incubare ancora (sperando sia pulita)? Le...
  59. X

    Richieste d'aiuto

    E' la prima volta che faccio un LC ed ho miscelato 4 gr di miele in 100 gr di acqua. Cosa intendi per ancoretta?
  60. X

    Richieste d'aiuto

    Domani faro' altre foto (non voglio esporre i vasetti alla luce ogni giorno) cmq per ora l'aspetto del micelio e' perfetto, quello che mi preoccupa e' il substrato che si e' compattato di molto, con un po di fantasia si vede anche nella foto (considera che quando l'ho fatto arrivava all'orlo)
  61. X

    Richieste d'aiuto

    Dopo poco piu' di una settimana ecco i risultati: il micelio ha attecchito ma il substrato si e' compattato molto come si vede nella foto per quanto riguarda il tentativo di lc si e' formata una nuvoletta bianca a forma di disco la nuvoletta e' un materiale compatto infatti roteando e...
  62. X

    Richieste d'aiuto

    Si, ho provato a soffiare dopo la sterilizzazione. Nella foto noti che la gomma e' almeno di un millimetro di spessore ed e' anche piuttosto resistente. Anche io avevo pensato di fornirmi da un sito austriaco, ma il fatto che il pacco passi per la frontiera non mi piace affatto, anche...
  63. X

    Richieste d'aiuto

    No. Comunque oltre alle siringhe di scarsa qualita', hanno influito al fallimento anche i filtri che ho usato. Ricontrollando i vasetti ho notato che i feltrini non erano direttamente autoadesivi, ma incollati ad una gommina adesiva, molto sottile e dello stesso colore del feltro...
  64. X

    Richieste d'aiuto

    Credo proprio sia cosi', l'odore che ho sentito era strano dolciastro e leggermente sgradevole.
  65. X

    Richieste d'aiuto

    Hai capito bene, ho aperto tutti i vasetti tranne uno. Ero convinto che dopo una ventina di giorni almeno in un vasetto si inominciasse a vedere qualcosa, invece niente. Pazienza, ormai ho buttato tutto. Volevo sapere solo se posso riutilizzare i coperchi usati, se devo sostituire i filtri...
  66. X

    Richieste d'aiuto

    Sono sicuro che il liquido abbia raggiunto il nutrimento, durante l’inoculazione si notava il liquido scorrere vicino al vetro. Ho lasciato solo un vasetto nell'incubatrice, per scrupolo. Nei vasetti che ho aperto, il substrato era diminuito di volume ma non effettivamente compattato, ho...
  67. X

    Richieste d'aiuto

    Nonostante abbia preso tutte le precauzioni possibili, il mio primo tentativo è miseramente fallito. Ho rianalizzando tutto il lavoro per capire le possibili cause. 1)Ho usato 2 siringhe che presentavano alcuni problemi. Una durante il viaggio aveva perso il 95% del liquido, la cosa strana era...
  68. X

    tortine: pf-tek

    Io pensavo invece che 2 fori per l'inoculo fossero pochi, comunque sono siggillati col silicone sullo stile di quelli che ho visto sul tuo sito, quindi posso sempre inocularne 1 solo. Se ometto la vermiculite asciutta devo riempire comunque il vasetto fino all'orlo? Per i filtri ho usato i...
  69. X

    tortine: pf-tek

    Avendo quindi solo il sabato e la domenica liberi da impegni mi consigli di posticipare al prossimo fine settimana? Io ho preparato quattro vasetti con 2 fori per inoculare e 1 per lo scambio gassoso (quelli della marmellata della conad), sono sufficienti per una siringa da 100 ml? Io...
  70. X

    tortine: pf-tek

    Effettivamente è stato complicato trovare la farina di riso integrale biologica, ma è almeno un mese che mi sto preparando (il tuo sito mondo fungo è stato fondamentale per chiarirmi un poco le idee), e sono riuscito a trovare tutto il materiale tranne la tuta in tyvek per fare le maniche...
  71. X

    tortine: pf-tek

    Premesso che sono incompetente in materia. Vorrei chiedervi se per prevenire il problema si possono usare, per le tortine di riso, dei vasetti con la giusta forma e il coperchio in metallo come per le colture lc, magari facendo 2 buchi per l'inoculazione e uno per lo scambio gassoso.
  72. X

    [presentatevi qui]

    Salve ragazzi, ho 48 anni e abito a vicino Cremona Lavoro in un industria manifatturiera, una delle poche rimaste. Mi sono diplomato allo scientifico, sono appassionato di programmazione. Come autodidatta ho studiato asp.net e coltdfusion come linguaggi lato server, Visual-basic.net e C#...
Retour
Haut