Quoi de neuf ?

Bienvenue sur Psychonaut.fr !

Le forum des amateur.ices de drogues et de l'exploration de l'esprit

Tarocchi/Magia/Cabala/...

  • Auteur de la discussion Auteur de la discussion SaulSilver
  • Date de début Date de début

SaulSilver

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
11/10/13
Messages
1 642
Buongiorno a tutti,


Credo di non aver ancora visto un topic che parli di questi argomenti.
E vorrei se possibile cercare di capire se sono tutte bricconate oppure c'è dentro anche qualcosa di vero.

Il Maestro Jodorowsky mi ha aperto un casino verso queste materie, qualcuno si è fatto un'idea contraria alla sua?

A presto;)
 
non so, mi son fatto st'idea che le stelle governano i pianeti, o che si governino a vicenda...

prendete ciò con le pinze eh:

L'Imperatore del Mondo I Tarocchi I Significato Arcani Maggiori sto sito mi è uscito tempo fa mentre facevo una ricerca sulla rosa e sul numero 4 (il quadrato, che ritroviamo anche nell'Homo Vitruviano)... numero direttamente collegato al 10, ( 10: 1+2+3+4 = 10 nella cabala )

si parla anche di Vento Terra Acqua e Fuoco, simboli a noi molto vicini

è roba anche massonica, il cubo che ha su di sé la piramide, dieci facce... unione di materia e spirito (o quello è il 7?? forse il 10 è l'eterno divenire.....)

per la magia, mi piace più pensarla che sia usata per guarigione, piuttosto che per altro...

mmmm di vero c'è che son simboli che dobbiamo apprendere (se vogliamo espandere la conoscenza);

come l'alchimia, connessa con la cabala, magari centra anche con il riuscire a produrre oro, ma più che altro credo che sia il simbolo della purificazione del sé


or ora ho cercato questo, è un po' lunghetto, nei disegni si parla anche dell'Albero della Vita dei 10 Sephiroth (http://www.cazzanti.net/bsi/letture/Tarocchi e Cabala/Arturo Schwarz - Cabala e Alchimia.pdf) + (Albero della vita (cabala) - Wikipedia,) in cui credo molto, ma che devo capire

Voir la pièce jointe 13952 Voir la pièce jointe 13953

accennando al Grimorio di Salomone
...ce ne è da sapere...
 
Sto leggendo A volte ritornano, di King. Certi racconti fanno credere seriamente che sia tutto vero senza eccezioni.

Generalmente sono un po' scettico, ma comunque finché nulla è dimostrato o smentito non posso affermare che non ci sia qualche fondamento.
 
BlueFire a dit:
Sto leggendo A volte ritornano, di King. Certi racconti fanno credere seriamente che sia tutto vero senza eccezioni.

in che senso blue', i tarocchi dici?! o la magia?! se ti va che ci parli un po' del libro?!?
 
No, è che in un racconto c'è un macchinario che viene posseduto da un demone per mezzo di qualche non specificato incantesimo Voodoo, e per come scrive King può far sembrare assurdamente realistica qualsiasi cosa :lol:
(scusate se lo nomino ovunque ma ho iniziato con tutta la bibliografia e sono un po' esaltato)

P.S.
Poi c'è quell'elemento sovrannaturale che caratterizza ogni racconto...
 
Non so quanto possa centrare, ma nella Nona Porta (film) c'era delle immagini che in quasi potevano essere dei tarocchi.

Tutto questo mondo è affascinante, e penso ci sia pure della verità.

Ma sulla base di che cosa?
E' questo che mi chiedo.
 
Leggo tarocchi da un paio di anni, ispirandomi allo stile di Jodorowsky e a quello di alcune persone che conosco. Lo vedo come un semplice strumento d'analisi che si fonda su un linguaggio molto sottile e particolare (le immagini delle carte)... Niente previsioni o tecniche misteriose, solo un modo per meditare nel presente su me stesso o su chi ho davanti.

Riguardo la "magia", lascio la parola al grandissimo Alan Moore:
There is some confusion as to what magic actually is. I think this can be cleared up if you just look at the very earliest descriptions of magic. Magic in its earliest form is often referred to as “the art”. I believe this is completely literal. I believe that magic is art and that art, whether it be writing, music, sculpture, or any other form is literally magic. Art is, like magic, the science of manipulating symbols, words, or images, to achieve changes in consciousness. The very language about magic seems to be talking as much about writing or art as it is about supernatural events. A grimmoir for example, the book of spells is simply a fancy way of saying grammar. Indeed, to cast a spell, is simply to spell, to manipulate words, to change people's consciousness. And I believe that this is why an artist or writer is the closest thing in the contemporary world that you are likely to see to a Shaman.

I believe that all culture must have arisen from cult. Originally, all of the faucets of our culture, whether they be in the arts or sciences were the province of the Shaman. The fact that in present times, this magical power has degenerated to the level of cheap entertainment and manipulation, is, I think a tragedy. At the moment the people who are using Shamanism and magic to shape our culture are advertisers. Rather than try to wake people up, their Shamanism is used as an opiate to tranquilize people, to make people more manipulable. Their magic box of television, and by their magic words, their jingles can cause everyone in the country to be thinking the same words and have the same banal thoughts all at exactly the same moment.

In all of magic there is an incredibly large linguistic component. The Bardic tradition of magic would place a bard as being much higher and more fearsome than a magician. A magician might curse you. That might make your hands lay funny or you might have a child born with a club foot. If a Bard were to place not a curse upon you, but a satire, then that could destroy you. If it was a clever satire, it might not just destroy you in the eyes of your associates; it would destroy you in the eyes of your family. It would destroy you in your own eyes. And if it was a finely worded and clever satire that might survive and be remembered for decades, even centuries. Then years after you were dead people still might be reading it and laughing at you and your wretchedness and your absurdity. Writers and people who had command of words were respected and feared as people who manipulated magic. In latter times I think that artists and writers have allowed themselves to be sold down the river. They have accepted the prevailing belief that art and writing are merely forms of entertainment. They’re not seen as transformative forces that can change a human being; that can change a society. They are seen as simple entertainment; things with which we can fill 20 minutes, half an hour, while we’re waiting to die. It’s not the job of the artist to give the audience what the audience wants. If the audience knew what they needed, then they wouldn’t be the audience. They would be the artists. It is the job of artists to give the audience what they need.
 
" Art is, like magic, the science of manipulating symbols, words, or images, to achieve changes in consciousness."
"to change people's consciousness. "
....bello!

"Rather than try to wake people up, their Shamanism is used as an opiate to tranquilize people, to make people more manipulable. Their magic box of television, and by their magic words, their jingles"
...giàààà


" I think that artists and writers have allowed themselves to be sold down the river. They have accepted the prevailing belief that art and writing are merely forms of entertainment. They're not seen as transformative forces that can change a human being; that can change a society. "
...parole sante!

magia come trasformazione della coscienza dell'uomo (come appunto king con blue' credo grossomodo, o la nona porta con saul')...bello veramente!
 
Grazie per il contributo Monad, davvero formidabile.

A quanto sono riuscito a capire, i tarocchi non è solo il frutto di chi mescola le carte. Altrimenti sarebbe solo una cavolata.
C'è qualcosa di molto più profondo, come se ci fossero dei fili che collegano il cosmo con le carte.
E' questo corretto?


Ne parlavo giusto ieri con una sorella di un mio amico che conosce le carte.
 
SaulSilver a dit:
Grazie per il contributo Monad, davvero formidabile.

A quanto sono riuscito a capire, i tarocchi non è solo il frutto di chi mescola le carte. Altrimenti sarebbe solo una cavolata.
C'è qualcosa di molto più profondo, come se ci fossero dei fili che collegano il cosmo con le carte.
E' questo corretto?

Ne parlavo giusto ieri con una sorella di un mio amico che conosce le carte.

Il fantastico contributo di Monad non afferma affatto che ci siano dei fili che collegano il cosmo con le carte anzi, mi pare che Monad stesso sia stato chiaro nel non assegnare alle carte nessun contenuto divinatorio. La magia sta nella "comunicazione" e nella percezione delle reazioni di chi abbiamo di fronte o di noi stessi al responso "arbitrario" delle carte.
La cosa importante, da tenere sempre a mente, è che siamo noi a dare un senso a ciò che ascoltiamo o vediamo.
Un bravo cartomante non trae le proprie informazioni dalle carte ma dalla propria sensibilità (molto spesso inconscia) e riesce ad essere "efficace" solo grazie alla propria comunicazione.
Insomma, le carte non dicono un bel niente! Sono gli esseri umani a comunicare. Utilizzando le carte come strumento di "distrazione della mante conscia" si possono aprire dei canali di comunicazione più sottili, intimi ma che, se ben analizzati, possono essere anch'essi razionalizzati.
Si tratta solo di una forma di "mentalismo" più o meno consapevole. A mio avviso le mie considerazioni non sviliscono affatto tale pratica ma, chi è in cerca dell'irrazionale a tutti i costi, posso immaginare non sia portato ad accettare le mie conclusioni.

Peace.
 
le ho trovate per casa, mischiate tre volte, sono uscite dritte: nel mezzo l'eremita, alla sua sinistra la papessa, e alla sua destra il papa......
 
Abej^a G. a dit:
le ho trovate per casa, mischiate tre volte, sono uscite dritte: nel mezzo l'eremita, alla sua sinistra la papessa, e alla sua destra il papa......

L'eremita nel mezzo è "chiaramente" un suggerimento che sta ad indicare una parte della tua personalità ingabbiata nel mezzo di due figure forti e autoritarie. L'eremita in questo caso non è tale per libera scelta ma per costrizione e il tuo bisogno di interagire con gli altri è castrato, in parte, dal tuo vissuto nel recente passato. Diventa molto difficile da confutare il fatto che la papessa, in posizione sinistra, abbia una stretta relazione con la tua sessualità e, nel caso tu non sia mancino, questo avrebbe un peso leggermente più rilevante. Forse, mentre leggi questa mia analisi, ti stai già rendendo conto della natura intima di questi tuo particolare bisogno... Ma ora, e mi chiedo se anche per te sia così evidente, è il papa accostato alla destra dell'eremita che svolge il ruolo fondamentale nel regolare il tuo modo di relazionarti e le piccole problematiche che ne derivano. Una figura ingombrante che ti accompagna da tempo e, che nel tentativo di ottimizzare il suo contributo alla tua vita, a volte ha finito con l'intralciarti. Papa a destra e Papessa alla sinistra... due forze uguali nell'intensità ma così diverse nelle intenzioni che ti tirano da due direzioni opposte. Lo vedi ora come diventa quasi obbligata la scelta dell'eremita? ;-)
 
mmm ci può stare... le feci qualche mese fa.... poi l'Aya mi ha illuminato!
 
Pagan Atheist a dit:
L'eremita nel mezzo è "chiaramente" un suggerimento che sta ad indicare una parte della tua personalità ingabbiata nel mezzo di due figure forti e autoritarie. L'eremita in questo caso non è tale per libera scelta ma per costrizione e il tuo bisogno di interagire con gli altri è castrato, in parte, dal tuo vissuto nel recente passato. Diventa molto difficile da confutare il fatto che la papessa, in posizione sinistra, abbia una stretta relazione con la tua sessualità e, nel caso tu non sia mancino, questo avrebbe un peso leggermente più rilevante. Forse, mentre leggi questa mia analisi, ti stai già rendendo conto della natura intima di questi tuo particolare bisogno... Ma ora, e mi chiedo se anche per te sia così evidente, è il papa accostato alla destra dell'eremita che svolge il ruolo fondamentale nel regolare il tuo modo di relazionarti e le piccole problematiche che ne derivano. Una figura ingombrante che ti accompagna da tempo e, che nel tentativo di ottimizzare il suo contributo alla tua vita, a volte ha finito con l'intralciarti. Papa a destra e Papessa alla sinistra... due forze uguali nell'intensità ma così diverse nelle intenzioni che ti tirano da due direzioni opposte. Lo vedi ora come diventa quasi obbligata la scelta dell'eremita? ;-)

Abej^a G. a dit:
mmm ci può stare... le feci qualche mese fa.... poi l'Aya mi ha illuminato!

Perdonami Abej, in realtà ho scritto un mare di quelle che tecnicamente potrei definire "minchiate"! Ho però utilizzato degli strumenti di comunicazione (spiegati nei libri che ti ho suggerito) che fanno in modo che il ricevente riempia di significato (in realtà non ce n'è nessuno...) le parole e le metafore utilizzate.
Ti assicuro che non era mia intenzione prenderti in giro... ma ho colto al balzo l'occasione per dimostrare la mia tesi. Ora hai capito quanto sono potenti questi strumenti... possono farti il lavaggio del cervello.
Ti abbraccio,

Pagan
 
eheh!
d'accordissimo in entrambi i casi... ognuno si rigira la frittata come vuole, quello è chiaro... (cmq non mi son sentito preso in giro pa', tranquillo...)
son minchiate, IL MONDO E' MINCHIATA!, anche se alle volte.... che stavo (/sto, anche se di meno) facendo l'eremita -sia per scelta sia per il mio passato- è anche vero, che non si scopa -se non pago, altrettanto-, non mi era chiaro il papa...

[edit: per il mio passato... sarebbe più giusto "per la mia testa, per la mia volontà"... non riuscivo a liberarmi della mia storia personale. tutto è bene ciò che]
 
Pagan, parli di quella cosa per cui una stessa definizione generica può andare bene per tutti, basta che abbia certe caratteristiche?
Se si, come si chiamava? Effetto -nome del professore che lo descrisse-..

Ora che mi è entrato in testa rimarrò in tensione finché non me lo ricorderò!
 
BlueFire a dit:
Pagan, parli di quella cosa per cui una stessa definizione generica può andare bene per tutti, basta che abbia certe caratteristiche?
Se si, come si chiamava? Effetto -nome del professore che lo descrisse-..

Ora che mi è entrato in testa rimarrò in tensione finché non me lo ricorderò!


Effetto Forer - Wikipedia
 
BlueFire a dit:
Pagan, parli di quella cosa per cui una stessa definizione generica può andare bene per tutti, basta che abbia certe caratteristiche?
Se si, come si chiamava? Effetto -nome del professore che lo descrisse-..

Ora che mi è entrato in testa rimarrò in tensione finché non me lo ricorderò!

Paolo ti ha dato la risposta che cercavi. Io aggiungo che ho utilizzato anche qualche struttura linguistica utilizzata anche nella Programmazione Neurolinguistica (PNL).
Abracadabra... ;)
 
Mah, tanto per dire, l'eremita non va letto solo come "quello che sta per i fatti suoi castrato dal mondo" etc etc, ma dietro ad ogni carta c'è una simbologia molto molto complicata e sottile, e di certo uno non può farsi le carte prendendole a caso e vedendo che ne esce... Poi è ovvio che se vogliamo farle così possiamo inventarci fatti banali che si applicano alla vita di chiunque, che poi imbastiti con paroloni convincono il malcapitato di avere davanti un veggente, ma la verità è che i tarocchi non funzionano così; come diceva Monad sono un ottimo modo per meditare su sé stessi e sugli altri ma secondo me non solo, anche per il semplice fatto che le carte sono casualmente uscite così ma, guarda un po', potevano non farlo, e quindi il confine tra casuale e causale è come sempre un po' labile. Ma queste sono idee mie, dato che non mi sento di voler ridurre tutto ad un razionalismo per me sterile.
Fatto sta che comunque la Cabala è di per sé una filosofia, un modo di approcciarsi al mondo e di leggerlo in maniera totalmente stra-ordinaria esattamente come poi si leggono gli arcani dei tarocchi, i cui una carta non è solo ciò che appare ma intrattiene rapporti con praticamente ogni altra carta (che è a sua volta rappresentazione di qualcosa che è nel mondo). In un racconto di Borges un tale vede, nel mantello di una tigre, la scrittura di Dio: ecco, nei tarocchi succede più o meno la stessa cosa...
 
Retour
Haut