ProtoZoon
Glandeuse Pinéale
- Inscrit
- 4/1/14
- Messages
- 150
Ciao, visto che nel baretto si può cianciare un po' di tutto, provo a porre questa domanda, che comunque con le sostanze psico attive qualcosa a che vedere ce l'ha.
Ho smesso di fumare tabacco da circa un mese, senza alcuna intenzione di ricominciare (ho le tonsille troppo delicate), dopo 3 anni di vero e proprio amore, più che semplice dipendenza, per le sigarette. Tutto è andato bene per un po' più di una settimana, il mal di gola mi aveva fatto passare ogni tentazione, ed ero molto soddisfatto di non aver avuto una gran voglia di fumare nemmeno quando ero circondato da allegri tabagisti in piena attività. Poi una sera (la prima domenica dopo capodanno), all'improvviso il periodo di perenne euforia e pura gioia di vivere in cui versavo da mesi si è spento di colpo, lasciando il posto ad un'inebetita depressione, condita da testa pesante, seria difficoltà di pensiero (o per lo meno di quei pensieri che avrei voluto fare) e anche una certa apatia. All'inizio avevo imputato la cosa ad un eccesso di LSD e grappa risalente a capodanno, pochi giorni prima, ma in breve mi sono convinto che la colpa di tutto ciò era la scomparsa di quella certezza che era per me sempre stata la sigaretta, la consapevolezza che qualsiasi cosa succedesse ci sarebbe sempre stata comunque la sigaretta che mi avrebbe in qualsiasi caso dato piacere e soddisfazione. Me ne sono convinto definitivamente ripensando a come vedevo il mio tabagismo in corso d'opera (proprio così in effetti, col senno di poi) e per una serie di menate psicoanalitiche che mi sono sparato per qualche giorno. Vengo però ora a sapere che le dipendenze in generale alterano il processo di rilascio della dopamina, così mi sorge il dubbio: che il mio organismo debba solo riabituarsi a rilasciare dopamina in quantità normali anche senza l'apporto di nicotina? Qualcuno più o meno esperto dell'argomento saprebbe darmi una risposta? A qualcuno è successa la stessa cosa, o simile, e sa dirmi se questa "mancanza di un bastone d'appoggio" che mi crea tanta insicurezza continuerà in eterno e ci farò semplicemente l'abitudine o è destinata a finire con il riadattamento del mio corpo a condizioni prive di nicotina?
Grazie a tutti!
Ho smesso di fumare tabacco da circa un mese, senza alcuna intenzione di ricominciare (ho le tonsille troppo delicate), dopo 3 anni di vero e proprio amore, più che semplice dipendenza, per le sigarette. Tutto è andato bene per un po' più di una settimana, il mal di gola mi aveva fatto passare ogni tentazione, ed ero molto soddisfatto di non aver avuto una gran voglia di fumare nemmeno quando ero circondato da allegri tabagisti in piena attività. Poi una sera (la prima domenica dopo capodanno), all'improvviso il periodo di perenne euforia e pura gioia di vivere in cui versavo da mesi si è spento di colpo, lasciando il posto ad un'inebetita depressione, condita da testa pesante, seria difficoltà di pensiero (o per lo meno di quei pensieri che avrei voluto fare) e anche una certa apatia. All'inizio avevo imputato la cosa ad un eccesso di LSD e grappa risalente a capodanno, pochi giorni prima, ma in breve mi sono convinto che la colpa di tutto ciò era la scomparsa di quella certezza che era per me sempre stata la sigaretta, la consapevolezza che qualsiasi cosa succedesse ci sarebbe sempre stata comunque la sigaretta che mi avrebbe in qualsiasi caso dato piacere e soddisfazione. Me ne sono convinto definitivamente ripensando a come vedevo il mio tabagismo in corso d'opera (proprio così in effetti, col senno di poi) e per una serie di menate psicoanalitiche che mi sono sparato per qualche giorno. Vengo però ora a sapere che le dipendenze in generale alterano il processo di rilascio della dopamina, così mi sorge il dubbio: che il mio organismo debba solo riabituarsi a rilasciare dopamina in quantità normali anche senza l'apporto di nicotina? Qualcuno più o meno esperto dell'argomento saprebbe darmi una risposta? A qualcuno è successa la stessa cosa, o simile, e sa dirmi se questa "mancanza di un bastone d'appoggio" che mi crea tanta insicurezza continuerà in eterno e ci farò semplicemente l'abitudine o è destinata a finire con il riadattamento del mio corpo a condizioni prive di nicotina?
Grazie a tutti!
