Quoi de neuf ?

Bienvenue sur Psychonaut.fr !

Le forum des amateur.ices de drogues et de l'exploration de l'esprit

Sostanze igroscopiche

  • Auteur de la discussion Auteur de la discussion Karonte
  • Date de début Date de début

Karonte

Elfe Mécanique
Inscrit
13/12/13
Messages
458
Salve a tutti,avrei bisogno del parere di qualche esperto...
Quale sarebbe un buon metodo per conservare una sostanza igroscopica a casa soprattutto in questi periodi dove il tasso di umidità è elevato?
Ho notato sul web che si possono usare essiccatori,ma quale sarebbe un buon metodo per costruirne uno a casa acquistando materiali accessibili
a tutti noi?L'essiccatore è in grado di eliminare la maggior parte dell'acqua rendendo la sostanza asciutta al tatto o rimarrebbe comunque umida?
Ringrazio anticipatamente per l'aiuto.Saluti.
 
penso che dipende molto dal tipo di sostanze che devi conservare. I sacchetti di gel di silice sono molto apprezzati per questo, e personalmente metto la sostanza in cartine e poi in bustine zipclock insieme a del cartone asciutto, che magario asciugo meglio col phon, nella mia testa il cartone ha uno scopo simile alle bustine di silice... Avevo notato che era un buon metodo per conciare l'erba, mettevo del cartone nel barattolone e ogni giorno lo tiravo fuori e lo asciugavo con l'asciugacapelli, ne asssorbova un bel po di acqua alla fin fine... Per sostanze "polverose" un essiccatore, sopratutto se casalingo, non so quanto possa funzionare... Non molto bene penso, pure perchè funzionano con il calore quei cosi...
 
stimo moltissimo il riso da quando è riuscito a far resuscitare il mio telefono finito in piscina...
 
Essendo un sale,credo che opterò per il gel di silice..Ho dato un'occhiata in rete,ma non credo di aver capito bene dove trovarlo altre online ovviamente.Ma quei sacchettini che si trovano nelle scatole delle scarpe(che ovviamente a casa mia sono spariti tutti nel nulla)sono silice gel?Oppure mi sbaglio,non saprei.Potrebbero andare bene se sono nuovi?Comunque sia,grazie per l'aiuto.
 
Alcune lettiere per gatti sono costituite da grossi cristalli di silice (Biossido di Silicio, che non è un sale ma un ossido, mentre il gel di silice è la forma idratata).
Un sale disidratante economico è invece il cloruro di calcio che trovi al supermercato sotto forma di ricarica per deumidificatori.
La differenza tra le due sostanze è che la prima rimane "solida" mentre il CaCl2 assorbe l'umidità formando una soluzione acquosa di cloruro di calcio nella quale si dissolve.
 
Grazie per le info pagan...comunque per sale intendevo la sostanza che devo conservare,quindi da quel che ho capito il silicio gel dovrebbe andere bene...Comunque io a casa ho gia un sacchetto di lettiera per gatti,solo che non trovo da nessuna parte di cosa è composta..Credi che possa utilizzarla comunque?
 
I cristalli di silice usati nelle lettiere per gatti assomigliano a del sale grosso ma di dimensioni molto maggiori. Gli altri tipi di lettiera sono quello costituito da argilla bentonica agglomerante (fa la palla) e quello costituito da sepiolite (non agglorante). C'é poi quello vegetale a base di amido di mais... ma escludo che sia il tuo caso.
 
quoto nullè, i sacchetti di silice sono perfetti! se metti la sostanza chiusa in una confezione in un barattolino con un sacchetto di silice, dovresti avere un buon metodo di conservazione!
 
si sono esattamente quei sacchetti che si trovano nelle scatole di scarpe... pensa che in america e in australia li mettono pure in alcuni prodotti secchi tipo carne secca o roba cosi... in italia penso che li puoi trovare nelle scarpe e a volte nella roba elettronica tipo televisori etc (sto parlando sempre degli imballaggi) magari se vai in un negozio di scarpe ne hanno da dartene...
 
So che può avere la stessa funzine un barattolo con 1/3 di riso crudo, poi metti la sostanza in una busta appoggiata sul riso.
Metodo molto casareccio ma funzionante! Poi ovvio, non agli stessi livelli del gel di silice ma efficace (:
 
Guarda caso sono sempre molto fortunato,a casa mia ci sono tipo 2000 scatole di scarpe,ma mia sorella ha buttato TUTTI i sacchetti...Dovrò arrangiarmi in qualche altra maniera,inizierò provando con riso crudo...vediamo un po'...
Comunque sia grazie a tutti! =)
 
Retour
Haut