Monad
Holofractale de l'hypervérité
- Inscrit
- 15/9/12
- Messages
- 6 220
Ragazzi/e, raccogliamo tutte le informazioni ed esperienze che riusciamo a trovare riguardo a questo fungo!
Deconica coprophila - Wikipedia, the free encyclopedia
Psilocybe coprophila - Funghi Velenosi - Funghi in Italia - Fiori in Italia - Forum Micologia e Botanica
Non ho trovato niente su una possibile coltivazione... Pare che in natura sia abbastanza raro.

Deconica coprophila - Wikipedia, the free encyclopedia
Psilocybe coprophila - Funghi Velenosi - Funghi in Italia - Fiori in Italia - Forum Micologia e Botanica
Samorini/funghi italiciUn'altra specie di Psilocybe presente nel nostro territorio, Ps. coprophila (Bull. ex Fr.) Kumm., di habitat tipicamente stercorale (vaccino ed equino), potrebbe essere dotata di proprietà psicoattive, seppure modeste e, forse, incostanti. Leslie & Repke (comm. pers. cit. in GUZMÀN 1983) identificarono psilocibina in campioni d'origine messicana e californiana.
Non sono state fino ad ora eseguite analisi biochimiche su campioni italiani di questa specie, così come delle altre Psilocybe la cui presenza in Italia è confermata da tempo: Ps. rhombispora (Britz.) Sacc. (= Ps. phyllogena (Peck.) Peck. ss. Guzmàn), Ps. crobula (Fr.) M. Lge ex Sing., Ps. inquilina (Fr. cx Fr.) Bres., Ps. semistriata (Peck.) Guz. (= Ps. tenax (Fr.) Kùhn. & Rom.), Ps. physaloides (Bull. cx Mérat) Quél., Ps. merdaria (Fr.) Ricken, Ps. montana (Pers. ex Fr.) Kumm, Ps. muscorum (Orton) Moser.
Non ho trovato niente su una possibile coltivazione... Pare che in natura sia abbastanza raro.