jdesesseintes
Glandeuse Pinéale
- Inscrit
- 27/1/12
- Messages
- 170
Ordunque, siccome da buoni tossici non siamo mai soddisfatti, con i miei amici ci siamo procurati da internet un bel bottigliozzo di etere purissimo. Ci arriva a casa. Decidiamo di provarlo in serata, setting tranquillo: casa, musica, amici e qualche bottiglia di alcolici. Attacchiamo a calare di birra e whisky, e appena ci sentiamo leggermente brilli, siamo pronti per aprire l'etere. Inizialmente optiamo x il metodo popper - sniffarlo direttamente dalla bottiglia - ma, dopo tirate da record, notiamo con delusione che gli effetti non arrivano proprio :\ . Così ci viene in aiuto la visione di paura e delirio a las vegas, e facciamo come Raoul Duke e Dr. Gonzo: ci procuriamo uno straccio, lo inzuppiamo di etere, ce lo caliamo su bocca e naso e via a tirare...E a quel punto ecco che arrivano gli effetti
rayer:
rayer:
Alle prime tirate, più leggere, percepivamo solo un certo giramento di testa (tipo da alcool); più avanti, moltiplicando le tirate, il giramento si intensificava sempre più, accompagnato da un senso di confusione mentale piuttosto indescrivibile - non come quello da alcool, perchè i pensieri non è che mancassero, piuttosto era quasi come se si sovrapponessero; nel frattempo barcolli vistosi, e lingua beatamente intorpidita (peraltro avevamo smesso di bere già da un pò, proprio x accertarci che gli effetti fossero eterei, e non alcolici). Comunque, continuiamo a tirare, e dopo un pò ci viene la pessima idea di vedere chi riesce a fare la pippata più forte. Preparo i polmoni e parto: arriva una botta bella forte, la vista si annebbia, barcollo assai e se non fosse stato per il muro alle spalle, sarei caduto; lo stesso per i miei amici. Nel mentre, cervello e lingua in tilt. Poi dopo questo giro di tirate intensive, ricordo molto poco del continuo della serata
Fatto sta che al mattino dopo ci siamo alzati con un mal di testa tremendo (e credo solo in parte imputabile all'alcool, visto che non avevamo bevuto così tanto), le fauci secche, il respiro affannato e un terribile sentore di etere nelle vie respiratorie, e mi sono pure ritrovato un paio di lividi su gomiti e ginocchia :? (dalla ricostruzione a posteriori risultò che alla fine cascai davvero :x ). Tra l'altro scopriamo pure che fumare con l'etere nei polmoni è un vero schifo, la sigaretta sa di acido
uke:
Poi diamo un occhiata al bottiglione; sì e no ci saremo calati 50-100cc in tre persone.
Comunque, arriva il momento di salutarci, ma i postumi dell'etere non sono finiti: al pomeriggio, nonostante il mal di testa, me ne vado in palestra, e noto con sgomento che oltre alla nausea (a cui c'ho fatto il callo), ho il fiato maledettamente corto, molto più del solito!! E così ancora x qualche giorno...
Insomma, per concludere gli effetti ci sono eccome, e variano x quanto e come tiri; se poi abbini all'alcool si amplificano ancora di più. Qualche tirata ogni tanto ci può pure stare; solo, se te ne cali tanto, non mi pare affatto che il gioco valga la candela, visto che gli effetti collaterali sopravanzano e di molto i benefici...
Se poi siete degli sportivi, ve lo sconsiglio caldamente, almeno per vie aeere: ammazza davvero i polmoni :thumbsdown:
Se però vi sapete tenere a freno, tenete un pò a casa: male che va potete usarlo anche come anestetico locale, o come solvente :idea:


Alle prime tirate, più leggere, percepivamo solo un certo giramento di testa (tipo da alcool); più avanti, moltiplicando le tirate, il giramento si intensificava sempre più, accompagnato da un senso di confusione mentale piuttosto indescrivibile - non come quello da alcool, perchè i pensieri non è che mancassero, piuttosto era quasi come se si sovrapponessero; nel frattempo barcolli vistosi, e lingua beatamente intorpidita (peraltro avevamo smesso di bere già da un pò, proprio x accertarci che gli effetti fossero eterei, e non alcolici). Comunque, continuiamo a tirare, e dopo un pò ci viene la pessima idea di vedere chi riesce a fare la pippata più forte. Preparo i polmoni e parto: arriva una botta bella forte, la vista si annebbia, barcollo assai e se non fosse stato per il muro alle spalle, sarei caduto; lo stesso per i miei amici. Nel mentre, cervello e lingua in tilt. Poi dopo questo giro di tirate intensive, ricordo molto poco del continuo della serata

Fatto sta che al mattino dopo ci siamo alzati con un mal di testa tremendo (e credo solo in parte imputabile all'alcool, visto che non avevamo bevuto così tanto), le fauci secche, il respiro affannato e un terribile sentore di etere nelle vie respiratorie, e mi sono pure ritrovato un paio di lividi su gomiti e ginocchia :? (dalla ricostruzione a posteriori risultò che alla fine cascai davvero :x ). Tra l'altro scopriamo pure che fumare con l'etere nei polmoni è un vero schifo, la sigaretta sa di acido

Poi diamo un occhiata al bottiglione; sì e no ci saremo calati 50-100cc in tre persone.
Comunque, arriva il momento di salutarci, ma i postumi dell'etere non sono finiti: al pomeriggio, nonostante il mal di testa, me ne vado in palestra, e noto con sgomento che oltre alla nausea (a cui c'ho fatto il callo), ho il fiato maledettamente corto, molto più del solito!! E così ancora x qualche giorno...
Insomma, per concludere gli effetti ci sono eccome, e variano x quanto e come tiri; se poi abbini all'alcool si amplificano ancora di più. Qualche tirata ogni tanto ci può pure stare; solo, se te ne cali tanto, non mi pare affatto che il gioco valga la candela, visto che gli effetti collaterali sopravanzano e di molto i benefici...
Se poi siete degli sportivi, ve lo sconsiglio caldamente, almeno per vie aeere: ammazza davvero i polmoni :thumbsdown:
Se però vi sapete tenere a freno, tenete un pò a casa: male che va potete usarlo anche come anestetico locale, o come solvente :idea: