Quoi de neuf ?

Bienvenue sur Psychonaut.fr !

Le forum des amateur.ices de drogues et de l'exploration de l'esprit

P.semilanceata indoor!!

  • Auteur de la discussion Auteur de la discussion Bluemeanie
  • Date de début Date de début

Bluemeanie

Matrice Périnatale
Inscrit
29/10/12
Messages
18
Da un pò di tempo a questa parte,sto cercando di addentrarmi un pò meglio in questo meraviglioso mondo dei funghi ed è diventata ormai una passione crescente,oserei dire quasi bruciante che sarebbe quanto mai sprecato ed inutile trascriverlo,almeno per evitare di tediarvi mortalmente ed evitare stucchevoli convenevoli,per cui passiamo ai fatti...

Ho attinto alcune preziose informazioni in rete riguardo ad alcune coltivazioni indoor della "nostra",oltre ad aver visionato delle foto,non molto appetibili sinceramente,ma fanno ben sperare e l'ideale sarebbe ,in conclusione ,operare con delle spore genuine di esemplari naturali e tramutarli direttamente in autentici bonsai come compagni di viaggio vita natural durante,attraverso continui e pazienti perfezionamenti.

Sicuramente non è un gioco da ragazzi,ma vale pur sempre la pena provare e lo scopo di questo thread appunto è la realizzazione di questo intento,quanto mai improbabile,ma non impossibile,per cui ogni consiglio ed aiuto tramite foto,procedimenti e quant'altro sarà di grandissimo contributo ad un'azione volta ad una semplice,ma intensa ricerca personale e collettiva.

Molte info in rete sono in inglese e non per la lingua potrebbe sorgere il problema,perchè bene o male la si comprende,bensi potrebbe nascere il dubbio legato alle incompatibilità tecniche dei fattori ambientali del territorio e alla diversità degli elementi di base per la realizzazione del substrato.di cui la composizione si rivela alquanto alchemica e di conseguenza comporta un' analisi più approfondita e forse senza voler esagerare,scientifica....sperando di non peccare di presunzione.:lol:
 
Grazie innanzitutto, iperuranio!
In questo momento sono alle prese con una coltivazione indoor di psilocybe cubensis +,ma devo premettere che non ho molta esperienza con le coltivazioni indoor,ovvero questo è il mio secondo tentativo,ma dovrebbe andare in porto dato che mi sono avvalso della collaborazione di un mio amico esperto in piante e funghi e con 2 sole dritte che io non avevo neanche considerato,mi ha semplificato il lavoro di almeno l'80 per cento,cosa che non sarebbe mai accaduta se avessi seguito passivamente e alla lettera solo la procedura descritta su internet,per cui l'intuito personale in questo tipo di operazioni è senz'altro essenziale,dato che ogni fungo richiede una sua particolare attenzione.Mi chiedi perchè mi piace la semilanceata....beh ci sono vari motivi:primo è il fungo che più facilmente riesco a trovare in Italia allo stato naturale ed in questo tipo di ricerca sono, senza vantarmi a buon punto,dato che ho trovato questo fungo anche sul Gran Sasso,dove la sua presenza fino ad oggi era soltanto immaginata,i "micologi"stanno ancora cercando e quindi lasciamoli fare,secondo, perchè è il fungo che per primo mi ha aperto la strada ed ha contribuito ad ampliare la mia passione per i funghi.La semilanceata è il fungo italiano,molto bello,ho anche postato delle foto in questo forum,ma sono davvero poche rispetto al quantitativo trovato(avrei dovuto fare più foto,ma c'è sempre tempo per rifarsi).L'ho trovata in Irlanda,ma non era cosi bella.Inoltre essendo l'unico fungo magico che riesca a trovare nella nostra penisola,il che non mi dispiace,potrei operare solo con le sue impronte sporali e questo è il punto.Grazie per avermi consigliato quel link che avevo già visto,lo terrò presente.
 
Anche i cubensis si possono fare outdoor e con notevoli risultati :D se sei alle prime armi fai esperienza con funghi più semplici, il semilanceata è un GRAN casino indoor.
 
non mi sembra di aver trovato info su altri thread in giro sul forum per cui ne apro uno apposito:

- ho realizzato di aver provato sempre e solo Psilocybe della specie Cubensis che ovviamente è quella che trovi normalmente in giro come spore e quant'altro, sarei però curioso di provare la Semilanceata, anche perchè e soprattutto è la specie "nostrana" per eccellenza (anni fa ho provato anche a cercarla su monti appenninici, ma non ci sono riuscito)

è solo una differenza di dosaggio (la semilanceata a parità di peso dovrebbe avere quasi il doppio di concentrazione di principi attivi della cubensis), ma gli effetti sono gli stessi alla fine?
perchè si trovano quasi solo esclusivamente spore (in siringhe) della Cubensis e non della Semilanceata?
 
stalker976 a dit:
non mi sembra di aver trovato info su altri thread in giro sul forum per cui ne apro uno apposito:

- ho realizzato di aver provato sempre e solo Psilocybe della specie Cubensis che ovviamente è quella che trovi normalmente in giro come spore e quant'altro, sarei però curioso di provare la Semilanceata, anche perchè e soprattutto è la specie "nostrana" per eccellenza (anni fa ho provato anche a cercarla su monti appenninici, ma non ci sono riuscito)

è solo una differenza di dosaggio (la semilanceata a parità di peso dovrebbe avere quasi il doppio di concentrazione di principi attivi della cubensis), ma gli effetti sono gli stessi alla fine?
perchè si trovano quasi solo esclusivamente spore (in siringhe) della Cubensis e non della Semilanceata?

Perchè non è facile farla fruttificare.. è già persino difficile coi copelandia o la cyanescens, la semilanceata è selvaggia e tocca che ti crei dei substrati pastorizzati di sterco di vacca... è difficoltoso.
 
WillyPeyote a dit:
Perchè non è facile farla fruttificare.. è già persino difficile coi copelandia o la cyanescens, la semilanceata è selvaggia e tocca che ti crei dei substrati pastorizzati di sterco di vacca... è difficoltoso.

afferrato, peccato quindi non poterla coltivare indoor...

ma hai per caso (o qualcuno che ci legge) potuto provare sia la Cubensis che la Semilanceata e dirmi se hai notato delle differenze sostanziali?
 
Il linea di massima ti direi che 1gr di semilanceata corrisponde a 3gr di cubensis. L'effetto è psichedelia tale e quale ;)
 
Retour
Haut