Abej^a G.
Holofractale de l'hypervérité
- Inscrit
- 20/2/13
- Messages
- 6 542
Il primo che mi viene in mente è lui, che si dice si scoprì artista a 38 anni:
"[...] RIASSUNTO:
Utilizzando alcuni concetti fondamentali dell'attuale Psichiatria Fenomenologica, viene rivisitata la patobiografia di Vincent Van Gogh. Questa appare come un prototipo ove i confini della maniera d'essere in psicopatologia sfumano tra mistica e creatività. Un percorso personale, inserito in una precisa situazione storica e culturale, determina l'esito.Van Gogh in vita fu solo un malato mentale, naufragando come mistico e come artista; ma dopo la morte, cambiati i paradigmi, sdoganata l'irrazionalità come valore, è divenuto un martire vittima della società ed il più grande genio pittorico di tutti i tempi per la valutazione economica dei suoi quadri.[...] "
http://www.formazionepsichiatrica.it/rivista/pag-9.html
nella mia opinione, tutti i pazzi sono geni, bisogna solo fargliela sfogare a dovere.
pazzi siamo tutti, che ci viene comandato, e a bocca aperta ad ubbidire
"[...] RIASSUNTO:
Utilizzando alcuni concetti fondamentali dell'attuale Psichiatria Fenomenologica, viene rivisitata la patobiografia di Vincent Van Gogh. Questa appare come un prototipo ove i confini della maniera d'essere in psicopatologia sfumano tra mistica e creatività. Un percorso personale, inserito in una precisa situazione storica e culturale, determina l'esito.Van Gogh in vita fu solo un malato mentale, naufragando come mistico e come artista; ma dopo la morte, cambiati i paradigmi, sdoganata l'irrazionalità come valore, è divenuto un martire vittima della società ed il più grande genio pittorico di tutti i tempi per la valutazione economica dei suoi quadri.[...] "
http://www.formazionepsichiatrica.it/rivista/pag-9.html
nella mia opinione, tutti i pazzi sono geni, bisogna solo fargliela sfogare a dovere.
pazzi siamo tutti, che ci viene comandato, e a bocca aperta ad ubbidire