Quoi de neuf ?

Bienvenue sur Psychonaut.fr !

Le forum des amateur.ices de drogues et de l'exploration de l'esprit

facebook ed i suoi acquisti

  • Auteur de la discussion Auteur de la discussion Abej^a G.
  • Date de début Date de début

Abej^a G.

Holofractale de l'hypervérité
Inscrit
20/2/13
Messages
6 542
facebook compra oculus per due miliardi Facebook cerca la realtà virtuale: compra Oculus per 2 miliardi - Corriere.it
facebook compra whatsapp per 19 miliardi Facebook compra WhatsApp per 19 miliardi di dollari - Il Fatto Quotidiano
facebook acquista instangram per un miliardo Facebook acquista Instagram, accordo da un miliardo di dollari. Colpo grosso di Zuckerberg prima dell'Ipo - Il Sole 24 ORE

Cose che Zuckerberg avrebbe potuto comprare al posto di WhatsApp | :
1) tutto l'nba (11miliardi di dollari)
2) il palazzo più alto del mondo (1,5 mld)
3) Donald Trump (2,9 mld)
4) il Vaticano (10-15 mld)
5) L'Islanda
6) Venti squadre di calcio a caso
7) Avrebbe potuto organizzare le olimpiadi di londra
8.) Avrebbe potuto comprare l'American Airlines
9) AVREBBE POTUTO FINANZIARE LA RICERCA MONDIALE SUL CANCRO PER 4 ANNI
10) Avrebbe potuto acquistare l'intera rete TVG della Francia
11) Avrebbe potuto acquistare l'intera industria pornografica statunitense
12) LA GIAMAICA
13) Tutta l'industria discografica
14) POTEVA VACCINARE TUTTI I BAMBINI DEL MONDO
15) PROCURARE ACQUA POTABILE A TUTTO IL PIANETA

sì che i soldi son tuoi, però.....

scrivendo su google -beneficenze di facebook- esce Zuckerberg, "re" di Facebook, dona 500 milioni di dollari in beneficenza - Repubblica.it : ha donato 500 milioni (18 milioni di azioni) alla Silincon Valley Community Foundation per progetti di educazione e salute.
questa Silincon Valley Community Foundation fornisce aiuti economici nell'istruzione e nell'integrazione degli immigrati
 
Può anche aver fatto donazioni e tutto quello che vuoi, ma sta di fatto che facebook è un'associazione pericolosa e che mi spaventa, per quanto mi riguarda. Cerco di starne fuori il più possibile ma non è semplice.

Sono preoccupato per il futuro, ci stanno già facendo il lavaggio del cervello senza che ce ne accorgiamo.
 
tanto una volta che ci iscriviamo siamo nei loro studi... anche se poi non lo usiamo...

è proprio un animale potente quel coso.

(la ricerca sulle donazioni era solo per vedere il rovescio della medaglia.. son sempre andato contro fb, è antisociale, chiaro che poi mi son iscritto per sentire quegli amici che non sono in città....)
 
gli idioti sono ovunque...facebook è solo un modo per unire le persone, ed è molto comodo...solo che mette in comunque anche i decerebrati, e in questo modo ci si rende conto di come tutta l'ignoranza si riunisca risolvendosi in catastrofi..e in particolar modo mi sto riferendo all'ignoranza animalista, la forza che ormai sta rovinando l'italia portandola nel baratro della disinformazione
 
Io ne sto uscendo alla grande da quel Facebook di merda.
Dopo aver conosciuto la salvia, ed esserci uscito assieme un paio di volte in mezza alla natura mi ha davvero trasformato. Non so come descrivere il cambiamento, mi ha trasmesso un senso di completezza, di essere in pace con tutto e tutti, senza bisogno di distrazioni esterne. La sera riflettendo sull'esperienza ho deciso di eliminare tutti i contatti che non conosco su Facebook togliere i mi piace da quasi tutte le pagine e di non entrarci più. Da quel giorno sarò entrato due o tre volte, ma appena leggo gente che frigna e si lamenta, foto da sfigati cn l'auto-scatto e di tipe semi nude con 10000000 di mi piace, mi sale il crimine e cancello tutto. Anche le foto delle pagine tipo il peggio di internet, che una volta mi piegavano dal ridere, ora le trovo fastidiosissime e mi disgustano. Meglio la VITA VERA rispetto a quella finta di facebok
 
ma facebook non è un secondo mondo virtuale eh...non capisco dove sia tutto il male
 
catullo a dit:
ma facebook non è un secondo mondo virtuale eh...

in che senso catu'?

gua',io lo aborrivo ad esempio perché quando si è in gruppo è come una scappatoia, ci si collega, e si è ancora in una comunità. certo, non è che si è sempre collegati, so momenti appunto, ma lo scemo di turno che non può collegarsi non può far altro che star lì e fissare:
"ecco! vi state a richiude' su facebook!" e manco sentono, il loro inconscio sì magari, ma l'attenzione è tutta su fb.
poi non ti dico quando ci volevo prova con la tipa...

ed ora mi viene in mente che può essere un altro esempio di come bisogna saper apprendere e "sfruttare" tutti i momenti.

forse si odia perché appunto la vita vera è altra; può diventare una patologia
 
Su questo sono d'accordo, c'è gente che lo prende in esagerazione, ma se moderato è un modo per mantenere contatti e "stringere nuove amicizie"...riguardo questo punto so come potete pensarla, ma vi dirò, diversenpersone le ho conosciute via face...per me è ormai il mezzo di comunicazione per persone con cui non ho una confidenza tale da scambiare il numero di telefono, nel senso...
i gruppi principali di face, sono quello di ctf del mio anno, e quello di un corso di animazione che sto seguendo
Tra una chiacchoerata e l'altra (di persona), ci si aggiunge come amici, a quel punto vedi ciò che la persona condivide, gli interessi, ne parli (sempre di persona) e comunqie aiuta
per il gruppo animatori invece è comodissimo, perché io sono sempre impegnato connlo studio, e seguendolo una volta alla settimana, non ho tutta questa confidenza, quindi se ci si deve dire qualcoaa, lo si fa sul gruppo...poi premetto che io mi collego la mattina per vedere un pò che succede e poi la sera...quindi non credo di esserne "dipendente"
 
Abej, sull'ultima tua affermazione puntualizzerei che qualsiasi cosa può creare dipendenza. Detto questo:
Io non sono su fessbook, è da quando ero alle elementari che tento di ritardare il più possibile, questo per vari motivi: principalmente perché tutti i miei compagni di classe erano ossessivi. continuamente a dirmi di registrarmi. Poi è iniziato a essere ovunque usando internet, non c'è praticamente sito dove non sia menzionato un collegamento pure lì. E adesso vedo tutti attaccati al telefono di continuo...
Credo che l'unico motivo per averlo sarebbe per eventuali comunicazioni urgenti, ma avendo un telefono anche quello lo vedo minore. Capisco pienamente chi lo usa in quantità umane -Catullo sei tra di loro-, o per lavoro/necessità. Tutti gli altri mi stanno un po' sulle palle.
Una volta esisteva Whatsapp, ma feis s'è comprato pure quella...
Poi ovvio che il giorno che inevitabilmente mi iscriverò (trovo idiota negare che accadrà, potrebbe tornarmi utile), oltre che nome/cognome non metterò dati a cazzo. Quello è il buonsenso a suggerirlo.

Per rimanere inT: Quella sulla ricerca del cancro mi sembra un po' forzata: credo che stabilire un periodo sia inutile, secondo me eventuali soldi più che sulla durata verrebbero impiegati sull'efficenza
 
BlueFire a dit:
Abej, sull'ultima tua affermazione puntualizzerei che qualsiasi cosa può creare dipendenza.

chiaro...

BlueFire a dit:
Per rimanere inT: Quella sulla ricerca del cancro mi sembra un po' forzata: credo che stabilire un periodo sia inutile, secondo me eventuali soldi più che sulla durata verrebbero impiegati sull'efficenza

ma quella sul cancro non 'ho messa in grossetto e sottolineata perché magari già esiste la cura, non lo sappiamo...

poi oh, fin quando mettono foto del genere (che psyco odia, a me vanno benissimo eheh!):

Voir la pièce jointe 13948 Voir la pièce jointe 13949

:mrgreen:
 
Abej^a G. a dit:
ma quella sul cancro non 'ho messa in grossetto e sottolineata perché magari già esiste la cura, non lo sappiamo...
Sisi, dicevo in generale, come cosa applicabile a qualsiasi tipo di ricerca :)
 
Vedo al lavoro con i miei colleghi, mangiamo insieme in sala mensa, uno si abbuffa per poi fumare, come avevo già detto in un altro post, l'altro appena appoggia la forchetta si mette con quel cazzo di cellulare su fb finché non è ora di riprendere.
Non c'è comunicazione con loro . Per fortuna ci sono altre persone più grandi che non gliene frega nulla di quelle cose e con loro si parla e si scherza, abbiamo un piccolo giardino in ditta, e dedico la pausa a curare le piantine o a giocare coi gatti (ci sono tre bei gattini che girano nel giardino perché sanno che hanno cibo dal bar vicino al mio capannone :)
Trovo tutto ciò molto più riposante per il cervello, per staccare dal lavoro e più naturale. .. forse sono io che sbaglio a far così, forse nel 2014 è giusto che tutti si rimbambiscono sui social

Sono andato un po OT...scusate :)
Comunque ora dico così ma fino a poco tempo fa ero anche io sempre connesso su fb, sempre ad aggiornare profilo, linkare cazzate, ecc..
Poi ho un po cambiato mentalità, non voglio essere dipendente da nulla, non lo sono dalle sostanze figuriamoci se dovrei esserlo da uno stupido sito.
Peace :)
 
Psyco anch'io la penso come te. Purtroppo per molti è un'ossessione, me ne sono accorto quest'anno quando, stando a casa di una mia collega, mi sono ritrovato completamente isolato perchè lei e l'amica si erano piazzate davanti ai rispettivi computer e scorrevano la home spettegolando a destra e manca e io come un coglione che aspettavo chissà cosa...

Vorrei però fare le dovute differenze: quando venne inventato il telefono in molti lo videro come un'invenzione diabolica che ci avrebbe portato alla rovina. Adesso invece ci appare utile e indispensabile. Facebook, come il telefono, è un mezzo e come tale è il suo utilizzo che può essere giusto o sbagliato, non il mezzo in sè. La gente scema, senza facebook, avrebbe di sicuro trovato qualcos'altro con cui rincoglionirsi, almeno così si ha il vantaggio di vedere subito chi è un completo coglione e chi no...
 
FrankBlack a dit:
Psyco anch'io la penso come te. Purtroppo per molti è un'ossessione, me ne sono accorto quest'anno quando, stando a casa di una mia collega, mi sono ritrovato completamente isolato perchè lei e l'amica si erano piazzate davanti ai rispettivi computer e scorrevano la home spettegolando a destra e manca e io come un coglione che aspettavo chissà cosa...

Vorrei però fare le dovute differenze: quando venne inventato il telefono in molti lo videro come un'invenzione diabolica che ci avrebbe portato alla rovina. Adesso invece ci appare utile e indispensabile. Facebook, come il telefono, è un mezzo e come tale è il suo utilizzo che può essere giusto o sbagliato, non il mezzo in sè. La gente scema, senza facebook, avrebbe di sicuro trovato qualcos'altro con cui rincoglionirsi, almeno così si ha il vantaggio di vedere subito chi è un completo coglione e chi no...

Giusto frank, sono d'accordo su quello che hai detto. Ieri sera, mentre scrivevo non mi sono risparmiato :)
L'uso che se ne fa è sbagliato, non per tutti ovviamente, ma molte persone lo credono indispensabile, come anche il cellulare. Secondo me, ci si è un po dimenticati come si sta assieme nella vita vera, come ci si relaziona con gli altri. Invece molti che fanno: "si che bello, stasera tutti in piazza a far serata" e poi ogni due per tre sono li a caricare foto e postare tag #serata #piazza #ganja #vodka #compa #fighe #machecazzosonouncoglione!
Ok che vuoi far vedere a tutti dove sei cosa fai con chi sei, libero di farlo però io personalmente trovo questo un abuso dei mezzi di comunicazione (utilissimi).
Già siamo super controllati, sanno tutto di quello che facciamo. Così gli spianate veramente la strada.
Basta dai, sto diventando dipendente anche dal forum ahaha XD però con i bravi ragazzi che ci sono qui, ci sta! ;) saluti a tutti
 
psyco39 a dit:
Basta dai, sto diventando dipendente anche dal forum ahaha XD però con i bravi ragazzi che ci sono qui, ci sta! ;) saluti a tutti
Almeno qui impari qualcosa :lol:

La cosa che mi lascia più perplesso è che c'è chi ci scrive cose su di se non decisamente legali... Vabbene che tanto siamo ipercontrollati, ma almeno non sputtanarsi davanti al mondo la vedrei come una cosa vagamente intelligente :roll:
 
L'utente più odioso di FB è quello che deve scrivere stati riguardanti il suo stato d'animo o di cosa farà la sera, dico io... A noi che cosa ce ne dovrebbe importare di sapere di come hai organizzato la tua serata? Al posto loro lo vado a dire in messaggio privato o comunque attraverso un sms agli amici con cui ho un rapporto... Conosco gente con cui provo ad avere un discorso ma appena gli pongo una domanda mentre stanno controllando le notizie su fb non mi ascoltano e devo ripetere la domanda una o più volte, questo mi fa assai incavolare, prenderei quel cellulare e lo farei diventare polvere :D
 
E' una droga di merda. Qualche giorno fa ero in treno e nel mio campo visivo avevo 5 persone. Tutte e 5 con il telefono in mano. Stesso discorso in autobus tutti la a rincoglionirsi con sto telefonino e facebook, mi vergogno del mondo.
 
cav a dit:
E' una droga di merda. Qualche giorno fa ero in treno e nel mio campo visivo avevo 5 persone. Tutte e 5 con il telefono in mano. Stesso discorso in autobus tutti la a rincoglionirsi con sto telefonino e facebook, mi vergogno del mondo.
Potevano anche non essere tutti su fess: io per esempio prima di avere l'e-reader ho dovuto leggere almeno una quindicina di libri sull'ipod non potendo comprare tutti i libri che mi interessano...
 
ma vediamo anche il rovescio della medaglia, come fa catullo: IO CHE DIFENDO FACEBOOK?!?!? il mondo va a rotoli....
ci sono anche pagine interessanti.....
magari son solo periodi, per chi è portato a chiudersi con tutto ciò che gli capita tra le mani (eccone qua uno!!!), ci sta il periodo di chiusura.
tanto ha vinto lui, tutti lo critichiamo, ma tutti lo abbiamo.
 
Einstein-Smartphone.jpg
 

Similar threads

Retour
Haut