Quoi de neuf ?

Bienvenue sur Psychonaut.fr !

En vous enregistrant, vous pourrez discuter de psychotropes, écrire vos meilleurs trip-reports et mieux connaitre la communauté

Je m'inscris!

Dubbi casing

MelaMarcia

Neurotransmetteur
Inscrit
17 Avr 2014
Messages
30
Ciao a tutti ragazzi,

scusate la mia pivellaggine :rolleyes: ma non ho ben capito alcune cose riguardanti il casing.
Prima di tutto vi chiedo "perchè il casing"?? Quali sono i vantaggi??? Non ho mai capito se fare casing fa differenza (i frutti nascono prima, se ne raccolgono di più, c'è meno pericolo di una contaminazione ecc...) rispetto a lasciare fruttare le tortine così come sono nel terrario :-|

Infine cortesemente vi chiedo di linkarmi una guida, anche in un altra lingua che mi spieghi bene bene come fare questo casing...ho trovato link in vecchi post ma di siti ormai inesistenti, e un video del forum francese che non mi ha aiutato molto....

Grazie a tutti per la pazienza, mitici :D
 

Pagan Atheist

Elfe Mécanique
Inscrit
29 Oct 2013
Messages
490
La prossima volta ti consiglio di fare una ricerca nel forum:
http://www.psychonaut.com/funghi/46620-strato-di-copertura-casing-telaio.html

Edit: comunque, il discorso è semplice... le tortine sono composte solo per un terzo da substrato nutritivo mentre la tecnica del casing prevede preferibilmente l'utilizzo di granaglie, letame ecc... che hanno una resa molto maggiore perché non mescolati con materiale inerte (vermiculite o affini). La resa aumenta anche per la maggiore superficie di fruttificazione. Probabilmente anche la possibilità di contaminazione diminuisce perché le granaglie (cerali) possono essere rimescolate durante la colonizzazione, assicurando una colonizzazione omogenea del substrato.
Il vantaggio di fare del casing con le tortine consiste solo nella maggiore superficie di fruttificazione e, forse, di una maggiore facilità di gestione dell'umidità del substrato.
 

MelaMarcia

Neurotransmetteur
Inscrit
17 Avr 2014
Messages
30
Ma quindi è anche un metodo che richiede più tempo? Tu lo consiglieresti ad uno alle prime armi?
Il mio obiettivo non è tanto ottenere un buon raccolto parlando di resa, ma cercare di minimizzare i tempi e ottenere frutti migliori. Però se il procedimento è difficoltoso ed impiega più tempo....tuttavia mi accontenterei di un raccolto anche minimo per la mia prima esperienza.

Grazie mille :D
 

Pagan Atheist

Elfe Mécanique
Inscrit
29 Oct 2013
Messages
490
Vai avanti con la tecnica che hai studiato meglio. Coltivare funghi non è complicato ma bisogna prestare attenzione ai dettagli. Gli errori sono comuni all'inizio ma con pazienza e costanza si ottengono risultati.
 
Haut