Quoi de neuf ?

Bienvenue sur Psychonaut.fr !

Le forum des amateur.ices de drogues et de l'exploration de l'esprit

Résultats de la recherche

  1. iperuranio

    essiccare e conservare i funghi

    Quanti problemi !! Forno ventilato alla temperatura minima disponibile, di solito 40-50 gradi. Lasciare la portella leggermente aperta in modo da permettere l'uscita dell'umidità. See you space cowboys
  2. iperuranio

    Topic chiacchiere

    Piacere mio, ci rivediamo in giro
  3. iperuranio

    Topic chiacchiere

    Spero che abbiate passato una bella estate!
  4. iperuranio

    Prodotti e pulizia

    Spruzzare acqua ossigenata non risolve nulla, posticipa solo di qualche tempo la sicura contaminazione. Ricordo infatti a tutti come l'acqua ossigenata colpisca con efficacia microrganismi che si sono evoluti in assenza di ossigeno, che quindi non dispongono dell'enzima catalasi per difendersi...
  5. iperuranio

    differenze tra funghi, tartufi, ecc.

    Considerando che la quantità di variabili ambientali è alta : tutti i cubi sono facili, non starei li a fare tante differenze fra ceppo e ceppo, anche a livello di potenza.
  6. iperuranio

    Richieste d'aiuto

    devi arieggiare di più, si vede dalla condensa sulle pareti e chiaramente dal totale overlay!
  7. iperuranio

    Free spore. Spore per corrispondenza no profit

    Viva le poste!
  8. iperuranio

    Neofita dei funghi: prime domande del principiante

    Quella ERA una buona guida, ma è piena di informazioni vecchie e sorpassate. Bisogna togliere questo materiale dai piedi o metterlo in una sezione : reperti storici utili solo a fine di archivio. Quando ho un po' di tempo libero cerco di fare un piccolo vademecum, cercando di mettere solo...
  9. iperuranio

    Progetti per questa stagione?

    Progetti per questa stagione? :D
  10. iperuranio

    colonizzazione

    Non puoi fare molto Artica, devi aspettare e vedere che succede. Lo scambio gassoso necessario è quello dato da 4 forellini sul barattolo, meglio se non coperti, sempre che ci sia lo strato di vermiculite.
  11. iperuranio

    Acqua?

    Acqua del rubinetto, senza bolliture di sorta per tutto. Al massimo acqua dalla bottiglia per la preparazione del substrato, ma e' una sciccheria.
  12. iperuranio

    colonizzazione

    Dopo la colonizzazione fai riposare 10 giorni nel vasetto, poi passa direttamente al terrario.
  13. iperuranio

    Muffe

    Il Trichoderma, anche conosciuto come Forest Green Mold, è una delle principali cause di contaminazione per questo hobby. Si può evitare solo lavorando in ambienti sani e prendendo le migliori precauzioni per lavorare in sterilità. Non ci sono altri modi, perchè vive benissimo alle stesse...
  14. iperuranio

    colonizzazione

    aggiungo : o a troppa umidità nel substrato, più probabile.
  15. iperuranio

    luce

    Il fatto di colonizzare al buio è un modo di fare superato e vecchio, senza fondamenti scientifici. La colonizzazione può essere fatta benissimo alla luce, senza alcun problema. Il micelio non pinna prima di aver colonizzato tutto il substrato, e se lo fa solitamente è a causa di infezioni...
  16. iperuranio

    Sexstasy

    Dio ti benedica oldbdrand, mi strappi sempre due risate ahah
  17. iperuranio

    Sexstasy

    ecstasy+viagra, secondo voi è una roba solo per gente a cui non gli tira più oppure potrebbe essere un'esperienza divertente? :smirk: http://www.erowid.org/chemicals/mdma/mdma_health7.shtml il rischio è... non venire mai!
  18. iperuranio

    Azurescens

    So che vengono molto meglio outdoor che indoor, perchè necessitano di una temperatura di fruttificazione piuttosto bassa. Non dovrebbe essere difficile, con tutte le variabili di una coltivazione out ovviamente.
  19. iperuranio

    2C-B e Mescalina, prima esperienza

    Secondo me dicono mescalina per attirare un po' i clienti, tanti la conoscono e il nome attizza. miele stacci dietro a sto ragazzo!;)
  20. iperuranio

    Dunk Tek

    Se la torta esce dalla sua dimora basta che la sfili, li togli e poi la dunki. Di sicuro non afferrandoli per il cappello, ma alla base.
  21. iperuranio

    Dunk Tek

    secondo me è meglio aprire un nuovo thread senza riuppare roba vecchia anche se inerente, però vorrei il parere di un moderatore! Anche perchè spesso si parte con una domanda e poi l'argomento si muove, non si può chiedere all'utente di andare a riuppare tutti i vecchi thread in base alle...
  22. iperuranio

    Neofita dei funghi: prime domande del principiante

    Purtroppo non ho tempo in questi giorni di rispondere in modo completo a tutte le tue domande, penso che qualcun altro passerà a darti delle buone risposte. Io posso consigliarti intanto la guida migliore dal mio punto di vista : Let's Grow Mushrooms! by Marc R Keith - Let's Grow Mushrooms Vale...
  23. iperuranio

    Richieste d'aiuto

    Quanto tempo è passato? Serve una foto.
  24. iperuranio

    Incubatrice

    comunque non credere che se avessi incubato sarebbe andata meglio, sarebbe stato molto peggio dal punto di vista della contaminazione. I barattoli non si contaminano a causa del tempo, ma a causa errori precedenti.
  25. iperuranio

    Vasi e terreni per cactecee

    Interessante, molto bravo. Io ho vari cactus su un substrato misto : terreno da cactus 60% (con sabbia), pomice. Pensavo di rivedere un po' il terreno, però penso possa essere rischioso tirare fuori il cactus dopo solo 1 anno dal trapianto, mi consigli di lasciare così ormai oppure intervenire...
  26. iperuranio

    Incubatrice

    Prima di fare strane robe per l'incubazione: che temperature hai?
  27. iperuranio

    Umidificare il terrario

    La perlite è il meglio, ma l'argilla espansa va comunque molto bene, se hai quella non ti preoccupare usa quella, prossimamente farò qualche prova. La perlite non pesa niente, quindi strano ti abbia dato il peso del sacco e non il volume, 15 chili potrebbero essere anche 150 litri per quel che...
  28. iperuranio

    LSD prima e seconda esperienza.

    ed123 e miele non sentitevi infastiditi dalle considerazioni della gente, perchè è normale che dopo un esperienza così la prima cosa che sovviene è un bel "porca troia". Sono considerazioni che possono servire a coloro che verranno. Secondo me non avete colpe se non quelle di non aver dato...
  29. iperuranio

    LSD prima e seconda esperienza.

    LSD Testing (British Troops) - YouTube
  30. iperuranio

    Tracce di psilocibina e altro nel sangue

    Shroomery - How long does psilocybin / psilocin stay in the body? Erowid Psilocybin Mushroom Vault : Drug Testing in questi due link trovi quello che ti serve
  31. iperuranio

    LSD prima e seconda esperienza.

    vecchio si usa per connotare in modo amichevole una persona, non necessariamente anziana, di tua conoscenza! Quindi è come se avessi detto : Cazzo compare, compagno, amico ecc. ma raccontaci meglio di sto tizio che è arrivato per parlarti e si è messo a rollarsi una tromba in camera tua
  32. iperuranio

    LSD prima e seconda esperienza.

    lsd in casa coi tuoi... cazzo vecchio!
  33. iperuranio

    Richieste d'aiuto

    In Italia è già difficile trovarne da 12 psi, tu cosa usi?
  34. iperuranio

    Dosaggi

    il tipo non ha capito bene come funzionano certe sostanze! uno può essere ultratollerante ad una e molto meno ad un'altra, oppure tollerante un giorno e il mese dopo non esserlo. quei funghi facevano cagare
  35. iperuranio

    Neofita dei funghi: prime domande del principiante

    Ciao a tutti! Volevo chiedervi delle informazioni sugli "effetti indesiderati" che si verificano consumando i funghi. 1-Quali effetti si avvertono? (es. nausea, mal di testa, vomito,vertigini, mal di pancia, ecc) Magari una leggera nausea, ma niente di che. 2-Dopo l'assunzione, quanto ci mettono...
  36. iperuranio

    Richieste d'aiuto

    Per le granaglie servirebbe una pentola a pressione a 15 psi(in italia non si trova facilmente) per 1 ora, potrebbe anche dipendere dal substrato.
  37. iperuranio

    Dosaggi

    Lascia stare il limone come prima volta, è pieno di leggende metropolitane sulla lemon tek. Prendi 2 grammi secchi e se sono stati conservati per bene avrai una bella esperienza.
  38. iperuranio

    Temperature

    In giro ci sono molte guide non più aggiornate e informazioni spesso contrastanti, quello che posso dirti è che ora come ora la tendenza è quella di lavorare a temperature un pelo più basse. Se una volta veniva consigliato di incubare a T elevate adesso si consiglia di incubare a T ambiente. Se...
  39. iperuranio

    mio prima ciclio superskunk indoor!

    batto aggiornaci sulla situazione, è arrivata la lampadina o sono arrivate al soffitto in cerca di luce? :P
  40. iperuranio

    Dubbio contaminazione (foto)

    Le muffe sono le principali cause di contaminazione in fruttificazione, e hanno bisogno di ossigeno, per questo non crescono all'interno se non in stato molto avanzato :D
  41. iperuranio

    Temperature

    Mi sa che ti sbagli con la colonizzazione, per la fruttificazione 22 è sufficente, 23-24 è ottimo, 25 ok, oltre il rapporto "rischi di contaminazione/velocità di crescita" diventa sfavorevole, con questo non voglio dire che non crescano. Meglio se c'è un po' di escursione fra notte( T minore) e...
  42. iperuranio

    Tempi pratici

    Hai ragione, diciamo che nella più rosea delle ipotesi è come scritto sopra :D
  43. iperuranio

    Tempi pratici

    1 settimana di "studio" di guide, forum e via discorrendo. 2 pomeriggi dedicati a trovare materiale ! Da li 1 mese e mezzo da inoculo a funghi secchi, più o meno.
  44. iperuranio

    Neofita dei funghi: prime domande del principiante

    Da 15 minuti ad 1 ora circa. Il tempo è variabile perchè dipende dai dosaggi, da cos'hai nello stomaco e da cosa ci assumi assieme. Se sorseggi una limonata può essere che gli effetti arrivino un po' prima :D
  45. iperuranio

    Autofiorenti

    Più che il wattaggio è importante il tipo di luce(deve essere calda) e i lumen che esprime la lampadina. Le lampade classiche per idroponica sono le HPS. Nullè quindi dici che, in linea teorica ovviamente, una autofiorente sul balcone a partire da aprile può dare buoni risultati?
  46. iperuranio

    Salvia divinorum e Cannabis

    In effetti mi sono chiesto più volte se quello che ho avuto è stato un'esperienza da salvia o qualcosa di diverso, solo che infine mi sono sempre risposto che seppur strano non poteva essere altro, perchè la cannabis non mi ha mai dato nulla di simile, e poi erano effetti piuttosto intensi. Non...
  47. iperuranio

    Dubbio contaminazione (foto)

    Probabilmente sei passato da troppa poca umidità a troppa umidità, in quel terrario non c'è ricircolo di aria. Una delle conseguenze è quella forte contaminazione. Il consiglio migliore che posso darti è di buttare tutto e fare maggior attenzione la prossima volta. La parte nera è solo la zona...
  48. iperuranio

    Dubbio contaminazione (foto)

    si può amputare ma su una tortina da 250 ml è difficile avere un buon risultato perchè spesso la muffa si è gia propagata anche dove non la vedi. Infatti quando la muffa si colora vuol dire che è già in sporificazione. Io la penso così : fare 2, o 5, o 10 tortine i rischi son gli stessi e i...
  49. iperuranio

    camera di fruttificazione

    Attenzione a riscaldare il terrario, la perlite si disidrata molto più velocemente, però se hai una temperatura inferiore ai 22 gradi (come ha detto nullè) è l'unica soluzione. Ho avuto dei risultati anche a 20 gradi, però funghi più piccoli e lenti(rischi di contaminazione ecc). Secondo me 3 CM...
  50. iperuranio

    tortine: pf-tek

    Qui c'è un errore grossolano. La sterilizzazione va fatta in una pentola normale per 90 minuti continuati o per 60 minuti in pentola a pressione, tutto il resto è noia. Per la condensa non ti preoccupare, capita spesso. Se sono tre settimane e non vedi micelio butta tutto, non lo vedrai mai.
  51. iperuranio

    Ampliare la moderazione

    Infatti bisognerebbe decidere bene cosa fare sulle sezioni, perchè mantenendo l'impostazione così gli utenti sentono la necessità di ricorrere continuamente a giri di parole, non dire le cose troppo chiaramente, prima di postare una foto assolutamente anonima milioni di problemi. C'è un thread...
  52. iperuranio

    problemi e consigli per le spedizioni

    Spore in siringa : legali a fini di collezionismo o analisi scentifica Growkit: penso dipenda dal growkit, però in linea di massima se compri una roba con sopra le istruzioni per coltivare funghi allucinogeni il tuo intento è abbastanza chiaro. Se sono substrati già inoculati sono sicuramente...
  53. iperuranio

    Artemisia absinthium (assenzio)

    THUJONE INFO - Accurate, authoritative information about THUJONE and ABSINTHE. questo è il sito più scentifico sull'argomento, una interessante lettura che fa cadere tanti miti sull'assenzio.
  54. iperuranio

    tortine: pf-tek

    Interessante questa cosa dell'eccesso di riso Nullè, bisogna starci attenti perchè magari uno vede che il substrato è troppo umido e aggiunge un po' di riso, facendo forse peggio. Aggiungo rispetto a ciò che ho scritto sopra: se i barattoli non sono coperti bene con la stagnola durante la...
  55. iperuranio

    Solventi

    Penso che per avere altre info ti servirebbe un poliziotto :é segnalo un sito Zetalab.it Strumenti scientifici da laboratorio e di misura a mio modo di vedere è sempre la quantità e la cronicità nell'ordinare qualcosa che porta a problemi, non una boccetta di solvente una volta. Poi è a tutti...
  56. iperuranio

    Una delucidazione..

    Funziona Etnogrow.com - negozio online di vendita di articoli da giardinaggio e accessori per fumatori ho ordinato 2 mesi fa, se vuoi un consiglio : vai di corriere.
  57. iperuranio

    Topic chiacchiere

    Che il natale possa portarvi tanto denaro da investire nei vostri hobby preferiti!
  58. iperuranio

    Ampliare la moderazione

    Ah interessante! Non sapevo ci foste a dire la verità ;D Se posso dare un consiglio per la sezione funghi è anacronistico cercare di radunare topic diversi su circa gli stessi argomenti assieme. Dopo che uno ha usato la funzione cerca e non ha trovato quello che desidera apre un nuovo thread con...
  59. iperuranio

    Ampliare la moderazione

    Salve ragazzi, pensavo che si potrebbero concedere dei diritti parziali di moderazione a quegli utenti che ultimamente frequentano di più il forum, altrimenti i thread si incasinano e non c'è modo di porre rimedio. Io mi rendo disponibile per la sezione sui funghi che ultimamente seguo...
  60. iperuranio

    tortine: pf-tek

    Aprite nuovi thread invece di usare sempre gli stessi vecchi, altrimenti una persona che cerca per argomento non troverà mai questa risposta. io fin'ora utilizzando questa ricetta per 5 barattoli da 250 ml : -240 ml acqua -240 ml farina di riso integrale biologica -480 ml di vermiculite media...
  61. iperuranio

    Come assumerli

    ma il limone non è nemmeno necessario per i cubensis, quindi che te frega, velocizzi solo un po' la salita non è che aumenti l'effetto. Non è mica un inbitore MAO il limone.
  62. iperuranio

    Solventi

    Non possono arrestarti per averlo ordinato, anche perchè la volta che per lavoro servivano grandi quantità di acido solforico non è stato chiesto alcun permesso, però sicuramente loro avevano una bolla speciale di accompagnamento. Probabilmente faranno dei controlli a campione sulle destinazioni...
  63. iperuranio

    Trittico

    Io so che in linea di principio difficilmente si schiatta per l'uso di una droga sola, ma è il mix che aumenta i rischi in modo esponenziale. Quindi facendo un parallelo penso che anche i danni seguano la stessa regola, molto più facile farsi del male con un cocktail.
  64. iperuranio

    Barattoli

    Se hai messo uno strato di 1 cm e mezzo di vermiculite secca sopra l'impasto di vermiculite, acqua e farina integrale allora sarà quello il tuo filtro contro le contaminazioni. Se lo strato manca, molto male, devi coprire velocemente il punto di inoculo con del nastro micropore, ma ti assicuro...
  65. iperuranio

    Barattoli

    Vanno bene, però non usi il tappo ma come hai detto tu due strati di stagnola legati con elastico. Il primo lo togli dopo aver sterilizzato e il secondo lo buchi per fare l'inoculo in 4 punti, che lasci scoperti. Mi raccomando, il primo deve essere ben stretto.
  66. iperuranio

    Tempi pratici

    Ci sono infinite risposte perchè sono infinite le variabili. Se proprio vuoi una risposta posso dirti : 3-7 giorni per arrivare da un pin ad un fungo maturo. Le principali variabili sono ARIA, TEMPERATURA, UMIDITA', ILLUMINAZIONE, GENETICA. Il tuo problema a quel che ho capito però non è la...
  67. iperuranio

    Clonazione e selezione del micelio

    Ciao ragazzi, qualcuno di voi si è mai preso la briga di selezione un ceppo con particolari caratteristiche fra i vostri raccolti? Il classico metodo è quello di fare un isolamento su Agar, in modo da non aver contaminazioni, però al momento non ho tempo/soldi di procurarmi il necessario...
  68. iperuranio

    Raccolta spore

    Per lavorare con agar e spore la glovebox è necessaria o comunque molto comoda, a meno che tu non abbia una cappa a flusso laminare. Per "sterilizzare" l'aria dentro puoi fare così: costruisci un bel glovebox, metti dentro il materiale che ti serve, spruzza OUST o oust 3in1 nella camera, prendi...
  69. iperuranio

    FOTO della mia coltivazione :-)

    Gambi sottili, micelio che cresce sui funghi, viscidume, lanuggine per finire con aborti e marciumi. Il terrario dovrebbe SEMPRE avere dei buchi per far passare l'aria.
  70. iperuranio

    Parassiti: larve e/o moschini nel terrario

    Affidati all'odore, se puzza butta tutto
  71. iperuranio

    FOTO della mia coltivazione :-)

    Bel pinning! ma mi raccomando, più aria fresca!
  72. iperuranio

    P.semilanceata indoor!!

    Anche i cubensis si possono fare outdoor e con notevoli risultati :D se sei alle prime armi fai esperienza con funghi più semplici, il semilanceata è un GRAN casino indoor.
  73. iperuranio

    Suggerimenti e Consigli per una buona esperienza

    La mente è potente, ma se la sai usare nella tua vita reale non ti tradirà in un momento come quello! Stai sicuro che eventuali paure usciranno, devi essere pronto ad affrontarle con te stesso. La chiave per evitare viaggi molto cupi è quello di cominciare a mettersi già in discussione. Se parti...
  74. iperuranio

    Dunk Tek

    Non è necessario, ti consiglio comunque di fare sia il DUNK che il ROLL (rotolare la tortina in vermiculite secca), agisce come piccolo strato di casing.
  75. iperuranio

    fermare un trip di funghi

    Personalmente credo sia vero, per la mia esperienza almeno. The caldo con abbondante miele = stimola il metabolismo, penso possa portare ad una discesa più dolce. Sciaquarsi la faccia con acqua gelida = "ripiglia abbastanza"
  76. iperuranio

    Suggerimenti e Consigli per una buona esperienza

    Prenditi una pipetta, anche con un 5x funziona bene. Vendono anche delle pipette con annesso un contenitore per il fumo, un minibong tipo, molto interessante. Anche i funghetti meritano una prova secondo me, basta che non li assumi con l'idea di sballarti, perchè ti puniranno a loro modo
  77. iperuranio

    Dunk Tek

    Si
  78. iperuranio

    P.semilanceata indoor!!

    Non è sicuramente un fungo facile da coltivare indoor, come mai appassionato solo di semilanceata? :D ti lascio un thread, molto interessante, che potrebbe darti speranze Psilocybe semilanceata - indoor cultivation - Advanced Mycology - Shroomery Message Board di più non posso dirti, perchè non...
  79. iperuranio

    Raccolta spore

    Le contaminazioni capitano, si cerca solo di ridurle al minimo, e conviene sempre fare più di una coltura liquida, più di un'impronta e via dicendo.
  80. iperuranio

    essiccare e conservare i funghi

    Per conservare a brevissimo termine (3-4 giorni) : Funghi freschi in frigo avvolti in uno scottex Medio e lungo termine: Seccali fino a che non sono COMPLETAMENTE disidratati, non lesinare, se no dopo ammufisci tutto: - Medio termine (mesi) : barattolo di vetro con dentro un sacchettino di...
  81. iperuranio

    tortine: pf-tek

    Integrale e biologica
  82. iperuranio

    Ciao amici italiani!

    Grazie può tornare utile :D
  83. iperuranio

    Dunk Tek

    1 settimana come minimo, 10 giorni meglio, non aver fretta tanto non usciranno prima se li togli dal barattolo prima.
  84. iperuranio

    Richieste d'aiuto

    Se vedi che sta marcendo proprio (viscido e puzza di pesce) rimuovilo, altrimenti puoi lasciarlo li. Raggrinziti hmmmm, servono dettagli : - Umidità - Tipo di terrario - Numero di volte che arieggi
  85. iperuranio

    Barattoli

    Lascia perdere il lid, ascolta qua: prenditi i barattoli della zuegg marmellata, sono in offerta un giorno si e un giorno no e spendi 1,5-1,8 euro, hanno la carta sopra il coperchio ma se la grattuggi bene se ne va e hai un barattolo che va abbastanza bene. anche la marmellata Bonne maman va...
  86. iperuranio

    Dosaggi

    Io consiglio di partire sempre con il livello basso, è lo stesso forte e utile, per poi avviarsi verso sperimentazioni più intense se si avesse voglia.
  87. iperuranio

    essiccare e conservare i funghi

    Il forno funziona, confermo. Se volete si può anche farlo andare al minimo, che nel mio caso era 35 gradi, la psillocibina non si degrada a così basse temperature e il processo risulta leggermente accelerato.
  88. iperuranio

    differenze tra funghi, tartufi, ecc.

    BRF (Brown rice flour), Tortine alla farina di riso integrale, vanno bene. Nullè, temperatura della mia stanza 21 gradi, ti lascio immaginare :D
  89. iperuranio

    Richieste d'aiuto

    hai messo uno strato di vermiculite secca in cima al barattolo?
  90. iperuranio

    colonizzazione

    Oltre a quelli di Nullè aggiungerei : - Batteri, dovuti a non completa sterilizzazione. - Assenza di scambio gassoso - TROPPA acqua Classici errori : - inoculo senza lasciar raffreddare la tortina - chiudere i buchi col nastro isolante
  91. iperuranio

    Barattoli

    Sicuramente i migliori sono i barattoli da 250-280ml in vetro, a bocca larga, e con tappo in metallo. So che si può fare anche con i bicchieri e la stagnola però secondo me è un po' "grezzo" come metodo, anche se funziona. I barattoli basta trovarli una volta e poi non li devi più cambiare. Io...
  92. iperuranio

    tortine: pf-tek

    Ti ho risposto dall'altra parte, cancella questo messaggio!
  93. iperuranio

    colonizzazione

    A che temperatura è la tua stanza? Come è fatta la tua incubatrice? Cosa hai messo sopra ai pori? Che ricetta hai seguito per fare il substrato?
  94. iperuranio

    Estrazione DXM (video)

    "Bisognerebbe usare guanti e occhiali, anche se io non lo faccio" ahahah Bello!
  95. iperuranio

    Neofita dei funghi: prime domande del principiante

    Tortine : + semplicità miglior rapporto materiale/raccolto, se si fanno le cose bene miglior rapporto superfice/volume, fondamentale per il metabolismo - contaminazioni, se una si contamina le altre son salve e butti meno roba Casing (non ne so molto, ti servirebbe qualche parere più...
  96. iperuranio

    tortine: pf-tek

    La colorazione dipende dalla genetica, dall'umidità e dalla luce. Prova con un ciclo di 12 ore di luce.
  97. iperuranio

    Richieste d'aiuto

    Come siamo a scambio gassoso sui vasetti e temperatura di colonizzazione?
  98. iperuranio

    tortine: pf-tek

    purtroppo le foto non si vedono. premettendo che un dunk di 12 ore al momento di mettere le tortine nel terrario è insufficente, dovevi farlo da 24 ore, adesso si delineano varie possibilità: Se la tortina sta fruttificando in modo avanzato ma ti sembra secca (cerca di capirlo dal peso) fai due...
  99. iperuranio

    differenze tra funghi, tartufi, ecc.

    tutti i P. cubensis sono semplici da coltivare, nessuna differenza sostanziale
  100. iperuranio

    Richieste d'aiuto

    Assolutamente, e dopo aspetta ALMENO una settimana prima di estrarle dal barattolo.
Retour
Haut