Quoi de neuf ?

Bienvenue sur Psychonaut.fr !

Le forum des amateur.ices de drogues et de l'exploration de l'esprit

Trasformazione di MDMA in Amfetamina Hcl

  • Auteur de la discussion Auteur de la discussion UndagroundChem
  • Date de début Date de début

UndagroundChem

Matrice Périnatale
Inscrit
8/4/13
Messages
4
Salve a tutti ricercatori del sotteraneo.

Inauguro il mio primo post(dopo la formale presentazione) con una domanda che mi sembra non sia presente in questo forum, almeno per quel che ho potutto vedere dalle mie ricerche.

E' possibile ottenere Amfetamina da MDMA in forma di cristallo? (senza usare troppi termini tecnici, schietta così)

Se la risposta fosse sì, quale sarebbe la procedura da seguire?

Senza entrare nel merito del perchè lo fai, vedetela come uno sfizio da togliere, una sfida personale, sempre che esista una reazione in grado di eseguire tale compito.

Attendo risposte, grazie del vostro tempo!

A presto !
 
Innanzitutto bisognerebbe rendere l'MDMA ad MDA, e poi rendere la Metanfetamina ad Anfetamina...
Ci vogliono quindi più di una reazione e tra l'altro non da poco, alcuni ingredienti e strumenti non sono facili da trovare in commercio!
 
mmmm...premetto che non sono un chimico quindi quello che scrivo potrebbe essere una gran cazzata, ma non mi sembra tanto fattibile eliminare i due ossigeni e l'idrogeno dall'anello benzenico, forse è anche possibile ma penso non basterebbe nemmeno solo essere laureati in chimica...
 
Ma più che altro non ne vedo l'utilità...
 
Idealmente tutto si può fare. Praticamente è un'assurdità.
Sarebbe come costruire una cattedrale (MDMA) per poi abbatterne la metà per lasciare una chiesetta (amfetamina)...tecnicamente complesso, si pensi solo alla riduzione del gruppo metilen-diossi..
 
Artica a dit:
Idealmente tutto si può fare. Praticamente è un'assurdità.
Sarebbe come costruire una cattedrale (MDMA) per poi abbatterne la metà per lasciare una chiesetta (amfetamina)...tecnicamente complesso, si pensi solo alla riduzione del gruppo metilen-diossi..


Esattamente
 
Grazie a tutti delle risposte.

Il mio dubbio stava appunto nella difficoltà di ridurre il gruppo metilen-diossi nella pratica(tecnica).

Il fatto del "perchè" dovrei farlo, come nella domanda avevo già anticipato, so che a molti può sembrare inutile (e difatti forse lo è), ma era solo uno sfizio che mi volevo togliere. Anche solo dal punto di vista della fattibilità o meno della suddetta reazione.

Grazie ancora della celerità nelle risposte.

Vorrei stimolare ancor più la discussione, chiedendo a chi è in grado di esemplificarlo, di esplicare il procedimento necessario. (Sempre che qualcuno ne abbia voglia.)

A presto!

Keep X-ploring!
 
Retour
Haut