Quoi de neuf ?

Bienvenue sur Psychonaut.fr !

Le forum des amateur.ices de drogues et de l'exploration de l'esprit

Amanita pantherina

  • Auteur de la discussion Auteur de la discussion flcl
  • Date de début Date de début

flcl

Sale drogué·e
Inscrit
7/3/10
Messages
830
Oggi nel giardino dietro casa vedo questi due bellissimi funghi che sono cresciuti sotto le Betulle. Non essendo un esperto fungaiolo mi rivolgo a chi ne sa qualcosa in più. Potrebbero essere amanite pantherine ? o comunque qualcuno saprebbe identificarle?

grazie in anticipo



Uploaded with ImageShack.us




Uploaded with ImageShack.us




Uploaded with ImageShack.us




Uploaded with ImageShack.us
 
sembrerebbe proprio di si :tonqe: il colore potrebbe assomigliare a quello della Phalloides che è mortale, però non ha le verruche come la Phanterina quindi dovresti andare tranquillo..

per sicurezza aspetta il parere di qualche esperto :wink:
 
hmm...si ma purtroppo come si puo' già notare dalle foto i funghi sono già belli che maturi, qui da me adesso ci si mette pure il tempo a fare i capricci, spero non si danneggino ulteriormente. Grazie per la tua risposta, aspettiamo ancora un altro pò di pareri, giusto per essere sicuri al 100%...e poi...gnammmmmm... si spera :wink: .

Ad ogni modo un piccolo OT. Da bambino con i miei genitori raccolsi un cesto di prataioli in montagna, una volta tornati a casa gli abbiamo spezzettati e sparsi per tutto il giardino, da allora (saranno più di 12 anni) ogni anno il prato si riempie di teneri cuscinetti bianchi, buonissimi da mangiare anche crudi. Con l'amanita potrebbe funzionare ugualmente? cioè se spezzetto i funghi e gli spargo per il prato c'e qualche possibilità che si moltiplichino in qualche modo?
 
se ricrescono nello stesso punto è perchè sono cadute le spore dal fungo, è per quello che sarebbe obbligatorio pulirli nel bosco nel momento in cui si raccolgono, e tenerli in un cesto di vimini invece che in un sacchetto di plastica ad esempio; così cadono le spore è c'è più probabilità di ritrovarne nello stesso punto..

per quanto riguarda lo spezzettare i funghi in giardino penso che non sarebbe molto utile, anche perchè amanite se ne trovano davvero dappertutto e in quantità notevoli... senza contare che "uccidi" un fungo e lo butti per terra.. :wink:

tra l'altro è un fungo che ha una storia millenaria nelle tradizioni sciamaniche di mezzo mondo quindi è d'obbligo portare un minimo di rispetto :P

ricordati per la tua esperienza con la Phanterina che la quantità in mg di alcaloidi è circa del 150-200 % in più rispetto alla muscaria quindi a grandi linee dovrai dimmezzarne la dose..

Buon viaggio! 8)
 
flcl a dit:
hmm...si ma purtroppo come si puo' già notare dalle foto i funghi sono già belli che maturi, qui da me adesso ci si mette pure il tempo a fare i capricci, spero non si danneggino ulteriormente. Grazie per la tua risposta, aspettiamo ancora un altro pò di pareri, giusto per essere sicuri al 100%...e poi...gnammmmmm... si spera :wink: .

Ad ogni modo un piccolo OT. Da bambino con i miei genitori raccolsi un cesto di prataioli in montagna, una volta tornati a casa gli abbiamo spezzettati e sparsi per tutto il giardino, da allora (saranno più di 12 anni) ogni anno il prato si riempie di teneri cuscinetti bianchi, buonissimi da mangiare anche crudi. Con l'amanita potrebbe funzionare ugualmente? cioè se spezzetto i funghi e gli spargo per il prato c'e qualche possibilità che si moltiplichino in qualche modo?
non penso sia possibile, l'amanita come i porcini sono funghi simbionti, ovvero crescono solo in simbiosi con le radici di alcuni alberi, generalmente pini.
 
OT Bè con i prataioli ha funzionato alla grande. Ad ogni modo grazie della delucidazione, aspetterò che cadano da se le spore.. intanto domani gli raccolgo e li metto a seccare. Poi quando sarò sicuro che sono pantherina passero alla fatidica fase 2.

p.s. Io sapevo che le amanite crescono in simbiosi con le betulle..
 
Ok, ho tagliato i funghi e gli ho messi a seccare. Nel frattempo ho scattato altre foto da postare per un identificazione più accurata. Le foto sono le seguenti :



Uploaded with ImageShack.us




Uploaded with ImageShack.us




Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us




Uploaded with ImageShack.us




Uploaded with ImageShack.us

Ecco, queste sono le altre foto scattate. Più dettagliato di così... magari potrei postare nella sezione Inglese..magari ci sono più micologi che saprebbero valutare... stemo a veder..
 
scaltro a dit:
flcl a dit:
hmm...si ma purtroppo come si puo' già notare dalle foto i funghi sono già belli che maturi, qui da me adesso ci si mette pure il tempo a fare i capricci, spero non si danneggino ulteriormente. Grazie per la tua risposta, aspettiamo ancora un altro pò di pareri, giusto per essere sicuri al 100%...e poi...gnammmmmm... si spera :wink: .

esatto , i prataioli sono saprofiti come gli psilocybe( entrambi coltivabili ) ,mentre le amanite come i porcini fanno micorriza(creano un legame con le radici dell'albero attraverso cui si scambiano vicendevolmente nutrimenti immediatamente fruibili uno all'altro) e non sono coltivabili artificialmente
 
durante una passeggiata ho trovato queste splendide amanita panterina, nn ho mai mangiato ne panterina ne muscaria, e volevo qualche consiglio da qualcuno piu esperto di me, come vi sembrano? Come potrei consumarle? Pensavo di fumare solo la pellicina per un effetto blando e controllabile, e se va tutto bene magari l'anno prossimo proverò a mangiarle, per ora le sto facendo seccare, so che dovrei tagliarle a fette per seccarle meglio, voi avete qualche consiglio a riguardo?

http://s15.postimage.org/yh4ehl657/DSC8598.jpg
http://s15.postimage.org/jmft3ewkb/DSC8597.jpg
http://s15.postimage.org/mhswaa0kb/DSC8596.jpg
 
se già trovi la muscaria giusta rischi di finire all'ospedale per "sindrome micoatropinica" o "muscarinica" le possibilità con la panterina si raddopiano...modesto consiglio....butta l'occhio su quelle amanite che sembrano contenere microdosi di DMT o bufotenina.....la gemmata...la citrina....crude non fannno niente..ma gli esperti son convinti che in buone quantità se essicate e fumate.....
 
Pur non avendole mai fumate, sono convinto che questo metodo sia solo una trovata di marketing degli smart shop! Tradizionalmente, come tutti i funghi del resto, venivano mangiate!

Anche se non ho molta esperienza con la a. pantherina, prova a dare un'occhiata a questo post che ho scritto sulla a. muscaria ;)

Essicare le amaniti non e' semplice come essicare i funghi psilocibinici, e' molto facile che marciscano! Tagliarle finemente e' sicuramente buona cosa, ma ti consiglierei di metterle al sole o di metterle in forno con la temperatura al minimo e con la ventola accesa.

Come ha detto giustamente oberon, le a.p. contengono quantitativi di alcaloidi diversi dalle a.m., informati bene prima di provarle!
 
infatti non voglio rischiare, so che sono piu potenti ma anche piu velenose... fumare la pellicina è una cosa che avevo letto a suo tempo su psicoattivo.it... Comunque non credo che le consumerò, ma di certo le conservo come ricordo, dopotutto sono pure sempre amanite panterina! :)
 
Peccato che nè la gemmata nè la citrina siano vendute negli smart-shop...il dmt e sopratutto la bufotenina si sa viene distrutta dal nostro stomaco,per questo non assimilabile oralmente,sulla cuticola di questi funghi sono state trovate queste sostanze citate,a struttura indolica,visto l'impossibilità di mangiarle,tali ricercatori che con gli smart-shop non hanno nulla a che fare,hanno ipotizzato di essicarle e fumarle in grandi quantità essendo innoque molto più della muscaria,per vedere possibili effetti enteogeni sull'uomo... Se la muscaria è velenosa la Pantherina in alcuni manuali è additata addirittura mortale (in realtà non lo è,da lo stesso sindrome dello stramonio,è un delirogeno e la sua sindrome si chiama micoatropinica anche se nè atropina nè scopolamina sono state trovate in questi funghi...l'antidoto nei casi più gravi è sempre diazepam assciato a fisostigmina (se in assenza di disturbi o sintomi colinergici),se lavanda gastrica e carbone attivato non danno risultati soddisfacenti),la Pantherina è davvero molto pericolosa perchè contiene i principi attivi della muscaria solo quadruplicati in quantità se non addirittura più...nelle rare tribù nordamericane che la usavano come stupefacente,non rari erano i decessi.....pensate agli effetti sgradevoli della muscaria solo quadruplicati.....fai prima a chiamare il 118....
 
Nulle, Li assicurare *lo schiocco* come un cracker. nessun piegare. se non sono asciugati correttamente, poi l'acido di ibotenic farà non il decarboxylate. un passo cruciale.

Quella marca percepisce? mi perdona. ho indossato sa italiano. se lei sa inglesi, questo lo spiega bene.

Preparing the Sacrament

Questo è da un traduttore:

Preparare la Pianta di Vita

Gli esemplari una volta freschi sono ottenuti devono essere prima asciugati dell'uso! Tolgo il cappuccio dal gambo (se no già fatto) ed affetta il gambo nei quarti longitudinalmente il cappuccio asciugherà l'intero. Collocato su uno schermo o sulla cremagliera con il buono movimento aereo che dovrebbero asciugare in un giorno o due. Se collocato sopra uno sbocco di nero lucido o sopra il forno secco, non eccede 120 deg. F. Un disidratatore di cibo convenzionale con un controllo di temperatura lavora molto bene. Asciugare i funghi di Muscaria di Amanita finché completamente asciugare; dovrebbe essere il cracker asciuga, i pezzi dovrebbero schioccare quando piegato. Una volta asciugarlo dovrebbe essere collocato nelle borse di plastica sigillabili, sigillando l'erba secca di Vita nelle borse crea la fragranza più deliziosa, non è alcun prodigio l'antico ariano l'ha chiamato anche il R.V di "Andhas". letteralmente "il fiore". Queste borse possono essere poi immagazzinate nel bicchiere o i contenitori plastici; il negozio in un'area secca, fresca scura.

Questi funghi di Muscaria di Amanita secchi dovrebbe essere invecchiato per 2 o 3 mesi prima di usare per consentire un buono curare degli esemplari. Asciugare propri e curare sono essenziali per sia il buoni gusto sia la potenza. Il pane di Cielo può essere semplicemente mangiato poiché è
 
thank you, but i decided to don't use them becouse they are old and pantherina is more poisonus than muscaria, also i traied to dry them in the best way but they are rotten... anyway thanks a lot for you infos!
 
Nullè a dit:
also i traied to dry them in the best way but they are rotten...
I told ya! :D

C'e' sempre da imparare qualche cosa...
 
si infatti già un'altra volta mi capitò lo stesso con la muscaria... ma grosso modo avevo già deciso di non mangiarle quindi le ho "dimenticate" la e nel giro di due giorni si sono infracidite.
 
Retour
Haut