Quoi de neuf ?

Bienvenue sur Psychonaut.fr !

Le forum des amateur.ices de drogues et de l'exploration de l'esprit

Résultats de la recherche

  1. psylonauta

    Identificazione Funghi

    Stropharia semiglobata,non attiva!:tear:
  2. psylonauta

    [Thread Ufficiale] Esperienze e curiosità sulla DMT

    Vorrei aggiungere il DMT non è molto solubie nella nafta,ammenoche non viene riscaldata,quindi la resa dipende principalmente dal fatto che il DMT è molto più soubie in nafta calda!...dopodichè si mette in freezer!!!!
  3. psylonauta

    Semilanceata Stagione 2014

    la mia è più curiosità che altro!!! i miei folletti arriveranno a breve,la natura è sorprendente lo sai,qui il genere è lo stesso ,la specie serbica var.bhoemica!ancra non ho trovato nessuno,appassionato alla mia stessa cultura micologica,:roll:l'annuncio di Giorgio,si riferiva,dopo quello del...
  4. psylonauta

    Semilanceata Stagione 2014

    Grazie Stalker sei stato esaustivo...... infatti il problema è di diffusione....penso di essere il solo a cercarla al sud. Samorini dice di averla trovata sul Massiccio del Pollino tra Basilicata e Calabria a 1500 mt..ma pochissimi esemplari lui dice che ha una presenza occasionale,rara io...
  5. psylonauta

    Semilanceata Stagione 2014

    complimenti Stalker dici di poter capire in che luoghi crescono...spiegaci un pò...io al sud ne trovo di posti da antologia ,ma niente eppure è piovuto tanto...i miei1500 mt saranno gli stessi vostri?ovvio no ?Stalker dacci qualche dritta!;)
  6. psylonauta

    Andare a funghi

    ciao Alicio no questo e' un post gia esistente ,non ne ho aperti altri....:grin: la mia zona e' l' appennino Lucano,se fate ricerche in campania-basilicata-calabria mettiamoci in contatto,o se qualcuno segnala ritrovamenti in queste zone di p semilanceata! Saluti!
  7. psylonauta

    Andare a funghi

    Salve a tutti stagione 2014 potremmo cominciare a scambiarci informazioni,dividendoci in tre tronchi(nord centro sud)diventerebbe più semplice individuare luoghi e periodi adatti.Tutti sappiamo che il funghetto più amato cresce con certezza al nord, molti di noi hanno già i propri posti,ma al...
  8. psylonauta

    Ayahuasca

    da quando ha fatto l'esperienza a quando ha fatto il video ....mi chiedo quanto tempo sarà passato?? mi sembrava davvero molto provato,sia fisicamente che mentalmente...magari non lo conosco nella vita di tutti i giorni ,non sembra in buona salute nè una persona felice....faceva riferimento...
  9. psylonauta

    Gymnopilus spectabilis

    bè accertiamolo noi:grin:
  10. psylonauta

    Azurescens

    io non ho esperienza in coltivazioni ....ma quest'anno sono riuscito a trovare una psilocybe presumibilmente P.serbica.immagino che sappiate che fa parte dello stessso complesso Cyanescens ed è una "woodlovers".primo ritrovamento in ottobre presumo occasionale il dato è che però hanno cominciato...
  11. psylonauta

    Dosaggi

    Bè con 4 gr. avresti dovuto avere forti allucinazioni non è certo una dose bassa!...soprattutto se penso che con meno di un grammo secco di wild P.serbica il mio cane ha avuto una grande euforia con grande allegria e risate e lacrime in modo copioso!fisicamente una bella sensazione di...
  12. psylonauta

    Azurescens

    un modesto parere... dovresti ricoprirlo abbondantemente con del pacciame preferibilmente faggio o ontano e niente di strano che ti fruttificano in febbraio o marzo soprattutto se ci sono brusche variazioni della temperatura e umidità al di sopra del 90%...avresti dovuto lasciar fare alla...
  13. psylonauta

    Andare a funghi

    P.serbica var.bohemica è quasi certo fra qualche mese avremo la conferma microscopica con tanto di studio!!!ho citato il messaggio di Samorini che forse non sà che si dice Lucani!!!! :pidu: Lo studio che cita samorini fà riferimento al parco nazionale del Matese in prov. di Caserta e Benevento...
  14. psylonauta

    Andare a funghi

    Ragazzi voglio darvi un assaggio: ritrovamento 10/12/2013 Ciao!:mrgreen:
  15. psylonauta

    Identificazione Funghi

    La prima foto non sembrerebbe una Stropharia Semiglobata(Samorini dice che non è attiva) sembrerebbe più un panaeolus Sp.!il fungo piccolo giallo sarebbe da indagare!La semiglobata non è sicuro !sembrebbe Galerina Sp.bisognerebbe fare una stampa spore e trovare un esemplare più...
  16. psylonauta

    Identificazione Funghi

    Provo a dare un id ma pochi i dettagli delle foto: foto 1 genere affine ad Amanita foto 2 tipico Coprinus in stato di deliquefazione(caratteristica tipica di Coprinus Sp.) foto 3 Cortinarius Sp. ? foto 4 Psathirella Sp. foto 5 Coprinus Comatus foto 6 ? foto 7 vedi 1 foto 8 inocybe sp? foto...
  17. psylonauta

    Need help for mushrooms identification

    This is a Coprinus Sp. not active!don't eat!:smoke:
  18. psylonauta

    Identificazione Funghi

    Ok posterò altrove!grazie lo stesso!
  19. psylonauta

    Identificazione Funghi

    Questi sono stati trovati in un bosco di faggi oppure acero con un laghetto vicino...la psilocybe caerulipes ha le stesse caratteristiche cresce su foglie e legni duri in prossimità di laghi o fiumi...e ci assomiglia molto :pidu:bè a questo punto c'è un problema;la ps. Caerulipes cresce solo...
  20. psylonauta

    Identificazione Funghi

    Salve ragazzi,in questi ultimi giorni sono andato a caccia di gnomi,penso di averne trovati alcuni molto ma MOLTO interessanti::mrgreen: non sò se si vedono bene dalla foto,se riuscite a zoomare si vede meglio,bluificano in modo molto evidente,MOLTO probabilmente sono Psilocybe sp.il fatto che...
  21. psylonauta

    Identificazione Funghi

    non appena arriva il freddo cominciano a fruttificare i psilocybe cyanescens,dicono che sono rari ma spesso sono ritrovati e descritti nei blog micologici.Monad non so dove abiti, al nord crescono anche nei parchi in pacciamatura di trucioli di legno oppure nei boschi misti di pino nero e...
  22. psylonauta

    Identificazione Funghi

    Guarda sempre le lamelle se sono di colore scuro è probabile che sia qualcosa di buono e sicuramente non mortale!:paranoid:nei pascoli puoi trovare due tipi di funghi attivi uno è il panaeolus cinctulus e la semilanceata che di solito, ma non sempre bluifica alla base del gambo!di panaeolus ne...
  23. psylonauta

    Identificazione Funghi

    Locomotiva se per favore puoi descrivere l'habitat altezza ecc.segni particolari..:finger: te ne saremmo grati!anche se ne abbiamo sentite di descrizioni ma ci può sempre essere qualcosa che sfugge ....io la cerco da un paio d'anni ma niente....ma da me in una sola occasione è stata ritrovata in...
  24. psylonauta

    indurre produzione maggiore di resina

    Io ho sentito parlare di un altro metodo per indurla a produrre piu resina: tagliando leggermente il tronco senza tagliarla del tutto prima di raccoglierla non tagliare i rami e far seccare l'intera pianta al buio! eh potrebbe anche essere una cazzata bisognerebbe provare!;):mrgreen:
  25. psylonauta

    Andare a funghi

    No Monad non ho esperienza semplicemente sarebbero i piu facili da trovare su sterco equino o anche bovino,ho letto un po di informazioni a riguardo ho una foto che feci con il telefonino quando ancora non ero certo di quali specie fosse!ne ho trovati alcuni feci anche la stampa spore ma non li...
  26. psylonauta

    Identificazione Funghi

    NoN si vedono le foto ,di questi periodi però nei prati ben curati e concimati spuntano le panaeoline foescinesii!è possibile trovare i cintoulus che sono attivi e molto simili alla pan foescinesii su prati a rotoli visto che son fatti con il letame?
  27. psylonauta

    Andare a funghi

    adesso se non sbaglio si potrebbero raccogliere i panaeolus cintolus sin. subbalteatus dopo le piogge con le temperature che ci sono ne crescerebbero tanti!il pan.cintolus è sottovalutato se ne parla poco eppure proprio la primavera inoltrata è la stagione giusta!:question:
  28. psylonauta

    Claviceps purpurea

    nel migliore dei casi (te lo auguro)riesci a contaminare la segale,cosa intendi farne?non riuscirai a ottenere effetti senza gravi conseguenze!è difficilissimo estrarre lsd-25 nessuno lo fa più!tutto sintetico!mentre coltivare un altra specie di paspalum la paspalum Distichum produce un fungo...
  29. psylonauta

    Need help for mushrooms identification

    Panaeolina Foenisecii similar mushroom with Panaeolus Cinctulus;)
  30. psylonauta

    Andare a funghi

    in abruzzo ci sono e sono documentati vedi "funghi terramani"di questo periodo maggio /giugno puoi cercare i panaeolus cintulus che si trovano su escrementi di cavallo principalmente ma anche ai bordi delle stradine di montagna!tieni presente che deve aver piovuto a fare abbastanza caldo ...a...
  31. psylonauta

    Mimosa hostilis

    Ragazzi qualcuno ha semi di mimosa hostilis o piantine piccole?ne devo fare un bonsai!!!:smoke:
  32. psylonauta

    Progetti per questa stagione?

    Ragazzi chi ha semi di mimosa hostilis?voglio farne un bonsai!!!
  33. psylonauta

    Identificazione Funghi

    ok ci sono: Psathirella sp. probabilmente Piluiformis considerata debolmente o nessuna psicoattività!:?ciao!!
  34. psylonauta

    Sostanze contenute ed effetti

    ?????:Oo::Oo::Oo::Oo::smoke:
  35. psylonauta

    Raccolta spore

    Scusa mi sa che ho detto na cazzata!il cappello maturo deve essere messo su un vetrino!in ambiente piu possibile sterile pulito e con guanti di lattice!fallo stare 24 ore!dopo togli il cappello e aspira le spore con una siringa e mettile in acqua distillata!Se devi conservare le spore mettile al...
  36. psylonauta

    Raccolta spore

    se non sbaglio devi mettere il cappello maturo del fungo in acqua distillata!falli stare qualche ora !dopo prendi una siringa sterile e tiri l'acqua da iniettare nel substrato !dovrebbe essere fatto tutto in ambiente il più possibile sterile!non è sicuro però che si inoculino ma puoi sempre...
  37. psylonauta

    Trichocereus Pachanoi (San Pedro)

    Ciao Pegaso benvenuto! i Trichocereus sono tutti legali non corri nessun rischio!solo il peyote è illegale,Lophophora williamsii !Per comprarlo ci sono molti privati e vivaisti!vai su ebay e scegline uno italiano.Puoi prendere talee di varia altezza !costano un tantino ma non corri nessun...
  38. psylonauta

    Identificazione Funghi

    Grazie ragazzi per aver commentato !certo chiodini non sono li conosco troppo bene!potrebbero essere una variante della cyanescens!Guardando bene nella seconda e quarta foto si vedono dei lividi sul fungo a destra!li ho visti anche sugli altri ma bisogna guardare bene!!!oppure una Deconica che...
  39. psylonauta

    Raccolta spore

    Se intendi i gambi si che li puoi usare!cazzo bel colpo !che funghi sono?psilocybe azzurescent cyanescens???:smoke:
  40. psylonauta

    Identificazione Funghi

    Stampa spore marrone scuro sfumature grigio/nero!:smoke:
  41. psylonauta

    Identificazione Funghi

    Salve ragazzi,nel weekend sono andato a caccia di funghi per id:in un boschetto di latifoglie a prevalenza castagno alla base di una ceppa di legno morto,ho trovato questi funghi. che da un rapido id mi sono sembrati appartenenti al genere psilocybe per il cappello igrofano e tipicamente...
  42. psylonauta

    Usare la datura

    Arabong io ti consiglio di lasciar perdere la datura è molto molto pericoloso ,va bene a livello informativo ..quelle tabelle indicano una quantità:prendi in es. il caso 6 e il caso 7 il primo con dieci semi è stato 24h di delirio il secondo con 3 semi si è fatto 72 h di pazzia nonostante siano...
  43. psylonauta

    Identificazione Funghi

    Oberon se guardi attendamente l'anello si vede ,è nero perchè ha le sporata sopra!! le squame potrebbe averle perse!quindi se c'è l'anello sarà certamente una stropharia! per l'habitat stercorale poi non è molto strano per una stropharia anche se la cyanea non si trova sullo sterco! scusa non...
  44. psylonauta

    Identificazione Funghi

    oberon..molto probabilmente è una Stropharia aeruginosa!che ne pensi ?oppure Stropharia cyanea si differenzia dalla prima per il gambo senza squame e un anello fugace!una delle due sicura !se l'hai mangiata posta eh!
  45. psylonauta

    Andare a funghi

    Bene queste notizie mi incoraggiano!grazie!!!
  46. psylonauta

    Identificazione Funghi

    Grazie a te ...mi rendo conto che hai più informazioni di me,anche perchè mi pare di capire che fai parte di un associazione micologica, io ancora faccio un po di confusione.del resto per questo sono qui!io vivo nel sud italia tra calabria e campania esattamente in Basilicata,una regione...
  47. psylonauta

    Andare a funghi

    La Ps.Cyanescens la si trova in italia fino a gennaio???ho puntato un posto dove penso possa crescere!ci vado a fare un giro appena posso!magari poi posto qualche foto se imparo a caricarle :lol:
  48. psylonauta

    Identificazione Funghi

    Bè direi foto pessima e pochissimi particolari!impossibile identificare!
  49. psylonauta

    Identificazione Funghi

    I panaeolus li conosco abbastanza,ne trovo tanti,non li ho mai mangiati nemmeno per curiosità li esamino a livello macroscopico stampa spore ,ma sono noiosi,trovo anche tanti inocybe e micena e psathirella e qualche cortinarius.mi è capitato di trovare un fungo particolare e abbastanza raro in...
  50. psylonauta

    Identificazione Funghi

    mi è capitato di incontrarlo qualche volta e sinceramente mi sembra identico, in ogni caso non consiglierei mai di mangiarlo a nessuno vedendolo cosi!la foto 1 del mess.11 mi fa pensare che sia un Semiovatus poi la classificazione viene fatta a secondo degli autori di riferimento,l'anello...
  51. psylonauta

    Sostanze contenute ed effetti

    Sembra che sia il deteriorarsi della psilocina a creare la psilocibina fortemente attiva .é in quel processo enzimatico che il fungo bluifica non è certo, ma è l'ipotesi piu accreditata.équindi la psilocibina l'alcaloide principale!
  52. psylonauta

    Identificazione Funghi

    Secondo me non è una ps. callosa.Potrebbe essere una psathyrella molto comune anche se il gambo è di colore diverso se è molto fragile è un panaeolus ma non ne sono sicuro, con una stampa spore risolvi il problema!
  53. psylonauta

    Legalità in Italia

    in italia c'è una stropharia attiva!se si quale??
  54. psylonauta

    Identificazione Funghi

    Bluemeanie potrei sapere a che altezza e la data del ritrovamento ??Grazie in anticipo.
  55. psylonauta

    Identificazione Funghi

    ragazzi vi fate prendere troppo dall'entusiasmo!nell'identificazione bisogna essere sicuri al 200% non al 99%(Oberon intanto hai perso una palla ) il primo quello bianco è al 200% un Panaeolus Semiovatus che è il gigante dei panaeolus il pan.Cyano è molto piu slanciato e alto e ha poca carne le...
  56. psylonauta

    Identificazione Funghi

    non ti viene il dubbio che possa essere un Panaeolus Subbalteatus?bisognerebbe fare una stampa spore per esserne certi!di foenisescii ne ho trovati molti anch'io(ho verificato con stampa spore) ma nessuno mi sembrava avesse quella sfumatura rossa sul cappello!io ho letto che i pan.subb...
  57. psylonauta

    Presentarsi: ecco come fare

    Salve ragazzi ho 33 anni vivo nel sud italia in una regione stupenda purtroppo sotto attacco delle multinazionali del petrolio la Lucania terra di briganti :finger: adoro la natura in cui è immerso il mio paese e la mia valle.Sono appassionato di piante medicinali erbe spontanee e funghi...
Retour
Haut