Quoi de neuf ?

Bienvenue sur Psychonaut.fr !

Le forum des amateur.ices de drogues et de l'exploration de l'esprit

Résultats de la recherche

  1. iperuranio

    FOTO della mia coltivazione :-)

    Bei miceli rizomorfi, forse la genetica ti ha portato bene ! :D Se vuoi un consiglio: arieggia un po' di più il terrario, che si vede che quei funghi cercano aria !
  2. iperuranio

    differenze tra funghi, tartufi, ecc.

    Osservazione molto interessante Nullè, merita un approfondimento 8) Hai notato differenze con la luce?
  3. iperuranio

    Quando raccogliere i funghi

    http://i1163.photobucket.com/albums/q548/UsernameDesired/VIDEO0179_0000033227-1-1_zpsa1e1c06d.jpg esempio di velo che si rompe quando il fungo è ancora piccolo, va raccolto lo stesso, non crescerà molto ancora. cerca di postarci una foto comunque se i funghi sono piccoli e il velo è già rotto...
  4. iperuranio

    Liquore e vino ai funghi

    Si può certo, ed eccoti la ricetta. Shroomery - Mushroom Extract
  5. iperuranio

    Richieste d'aiuto

    Sfatiamo un mito : i funghi non crescono verso l'alto perchè c'è la luce ma per il geotropismo, cioè vanno contro la forza di gravità, la luce ha una grande importanza per altro motivo. Dipingere la scatola di nero sui lati non ha senso. Riguardo il tuo problema: i funghi crescono dove gli pare...
  6. iperuranio

    Dunk Tek

    Secondo me non ti conviene, fai tutto al prossimo flush. Bagnare ora quella zona potrebbe modificare le condizioni che hanno portato la tortina a pinnare, provocando numerosi aborti fra gli altri funghi. Se vuoi puoi nebulizzare un po' in più quella parte, ma ricorda che è l'evaporazione il...
  7. iperuranio

    tortine: pf-tek

    vanno bene direi, comunque l'alluminio non serve a niente, puoi toglierlo
  8. iperuranio

    Gli P. Cubensis nel loro ambiente naturale (foto e commentario)

    Bellissimo monad! Speranzoso di ricevere prima o poi una bella impronta da parte tua, magari di uno dei discendenti di quei bei piccolini! Buona fortuna!
  9. iperuranio

    tortine: pf-tek

    Non conviene iniettare più di 1ml di spore per vaso perchè all'aumentare della quantità iniettata aumenta il numero di miceli complessivi diversi che si troveranno a convivere nel barattolo. Ogni individuo avrà un diverso genoma e quindi potenziali velocità di colonizzazione e fruttificazione...
  10. iperuranio

    Raccolta spore

    Dovresti preoccuparti di capire un minimo del ciclo biologico di un fungo, scrivi su wikipedia, altrimenti i tuoi esperimenti avranno una grande possibilità di insuccesso. Spora è un termine molto generale quindi una definizione che vale per tutti i casi in cui è usato è : cellula modificata al...
  11. iperuranio

    LC - Coltura Liquida

    Aggiornamento : nessuna contaminazione, il micelio cresce da tutti e 4 i punti di inoculo. Speriamo che la fortuna continui ad assistermi. Ora sto progettando le prossime LC con chiusura self sealing al silicone termoresistente, in realtà come numero sarei anche a posto, ma è un po' per passare...
  12. iperuranio

    Richieste d'aiuto

    Penso che tirar fuori il growbox dalla scatola dove te l'hanno venduto non sia stata una grande idea, comunque ormai è fatto. Dimmi circa le dimensioni della tortina e per quante ore hai dunkato. Non sarebbe una brutta idea quella di "rollare" la tortina nella vermiculite secca per ricreare una...
  13. iperuranio

    Richieste d'aiuto

    I pin neri/grigi che dici sono aborti, è buona norma rimuoverli sempre perchè sono a tutti gli effetti in putrefazione. La temperatura alta sicuramente non ha favorito Prima di buttare tutto rimuovi gli aborti con un coltellino e poi dai una spruzzatina alle tortine a rischio con acqua...
  14. iperuranio

    Dubbio contaminazione (foto)

    Quella lugginosa è quasi sicuramente "Cobweb" tipica sopra i casing. C'è chi usa una soluzione di acqua ossigenata e ce la spara sopra, il micelio è abbastanza resistente a basse concentrazioni del perossido, mentre le muffe comuni meno. Se hai voglia sperimenta, se no butta tutto, ma un...
  15. iperuranio

    Temperature

    La colonizzazione sarà piuttosto lenta, potrebbe impiegare anche 40 giorni se non di più. Cerca di procurarti uno strain che colonizza anche in ambienti piuttosto sfavorevoli, ad esempio B+.
  16. iperuranio

    tortine: pf-tek

    Il dunk è il processo nel quale si prendono le tortine colonizzate e si mettono in una pentola con acqua fredda, le sommergi con un piatto e la chiudi col coperchio. Le lasci a bagno 24 ore, meglio al fresco.
  17. iperuranio

    tortine: pf-tek

    come in tutte le cose ci sono varie scuole di pensiero, io posso dirti che la cosa più importante quando si è alle prime armi è seguire la propria tek senza improvvisare, c'è tempo per metterci del proprio. io fra circa una settimana tirerò fuori le tortine, toglierò lo strato di vermiculite...
  18. iperuranio

    LC - Coltura Liquida

    uhhhhhh che tensione! Primo inoculo fatto su due vasetti pf tek con una delle mie LC. Ovviamente ho un po' pasticciato, ma è il mio primo esperimento e ho altre 2 LC belle in caso questa andasse a farsi friggere. Premetto che non sono dotate di chiusura al silicone, perchè quando le ho fatte...
  19. iperuranio

    Muffe su cannabis secca

    Non ho esperienza diretta, ma posso darti comunque una risposta generale e valida in linea di massima per tutto. Sicuramente la conservazione non è stata delle migliori, probabilmente l'erba non è stata seccata del tutto, oppure è stata conservata in un ambiente umido. Secondo me non è...
  20. iperuranio

    Salvia divinorum

    Un sacco di persone così esperte di questa pianta e nessuno che abbia delle talee, pazzesco!
  21. iperuranio

    coltivazione funghi con kit gia preparati?

    Ne ho visti di preforati con chiusure self sealing già montate (li ho visti solo nei kit base) però solitamente li trovi solo con il filterbox. Essendo di plastica i buchi li puoi fare con un ago incandescente. Puoi crearti una self sealing con il silicone, oppure semplicemente richiuderli...
  22. iperuranio

    Psychotria Viridis

    Ho scarificato con ottimi risultati le ipomee, riducendo la germinazione a circa 3 giorni. Ho usato la limetta da unghie. Non serve insistere tanto, basta assotigliare il tegumento in vari punti. Penso che funzioni anche per altre piante interessanti dal nostro punto di vista. Di solito coi semi...
  23. iperuranio

    Psychotria Viridis

    Io mi sono trovato bene a scarificare leggermente i semi per ridurre i tempi di germinazione, con la psycotria non ho esperienza, però di solito funziona. Questa primavera quando SICURAMENTE Gnick&Gnack avrà un po' di semi nel mercatino proverò a sperimentare :D
  24. iperuranio

    colonizzazione

    nessun problema xieval, grazie delle informazioni. unico punto che credo debba essere del tutto sviscerato è quello dell'umidità, in effetti in vasetti sono chiusi ma non sono sigillati. E' prevista la possibilità di scambio gassoso, non so se questo possa dare più importanza all'umidità...
  25. iperuranio

    Ipomea (Morning glory)

    Jetmax nelle pagine precedenti trovi tutte le risposte, basta darci un'occhiata :)
  26. iperuranio

    Identificazione Funghi

    comunque non sempre i semilanceata hanno la punta "a picca", dipende dall'igrofania, se non mi sbaglio
  27. iperuranio

    Ipomea (Morning glory)

    è bello alzarsi la mattina e trovare una bella ipomea in fiore sono stupito, dal seme al fiore in 1 mese e mezzo
  28. iperuranio

    Richieste d'aiuto

    se la tortina è ben colonizzata le contaminazioni in fruttificazione sono piuttosto rare, quindi o arieggi periodicamente un po' oppure fai qualche buco in più sul coperchio con un trapano. sempre che il termoigrometro ti stia dando un valore eastto.
  29. iperuranio

    spore

    segnalo che le spore di etnogrow sono dell MRCA (simbolo sul pacchetto) quindi di buona qualità, sperando che il metodo di conservazione sia buono.
  30. iperuranio

    Richieste d'aiuto

    hai l'umidità troppo alta per me, prova a ridurre a 90%
  31. iperuranio

    colonizzazione

    Mi spiace che sembri che ho le idee confuse, in realtà credo di essere abbastanza sicuro di quello che ho fatto, avendo letto ben più di qualche semplice guida. Credo che la mia domanda, apparentemente stupida, celi degli spunti interessanti. Poi se dico cazzate correggetemi, ma non credo che...
  32. iperuranio

    Video

    Comprata tutta la collezione dei suoi video tempo fà, notevole la quantità di informazioni che trasmettono. Una donazione simbolica diciamo.
  33. iperuranio

    Mettersi a coltivare

    Se hai la possibilità di portarle all'interno per l'inverno le opzioni aumentano notevolmente
  34. iperuranio

    colonizzazione

    Ragazzi durante l'incubazione è importante solo la temperatura o anche l'umidità? Vale davvero la pena di incubare, ho sentito di maggiori rischi di contaminazione... Quanti giorni posso guadagnare?
  35. iperuranio

    A che punto siamo (riflessione)

    Servirebbe una scaletta o linea guida che noi utenti possiamo seguire per formulare queste schede tecniche o guide, in modo da non lasciare tutto il compito al mod. L'unico lavoro del moderatore dovrebbe essere quello di leggere la scheda, sistemarla se lo ritiene necessario e pubblicarla.
  36. iperuranio

    colonizzazione

    Metodo pf tek 5 tortine 280ml (semisterilizzate 90 minuti pentola normale) +1 tortina 400ml(pentola a pressione 60 minuti) in incubazione da ieri, + 2 LC miele sempre da ieri. inoculate pioppino! 4 fori per faso coperti da doppio strato di micropore. Sto provando un incubatrice a secco, cioè...
  37. iperuranio

    Ipomea (Morning glory)

    cospargere di peperoncino il terreno? magari gli brucio il culo
  38. iperuranio

    Salvia divinorum

    io ho provato a mandare una mail al tipo, da una mail falsa, dopo 2 giorni mi bannarono la mail. non so se fosse per dati falsi o per che cosa, ma io ho qualche dubbio in merito.
  39. iperuranio

    Ipomea (Morning glory)

    c'ho un vermetto o qualcosa che si sta mangiando le foglie di una delle mie ipomee, hmmmmm, di giorno non si fa vedere, credo che agisca principalmente di notte. Intanto l'ho separata dalle altre e oggi ci ho fatto un trattamento antiparassitario, speriamo che lo stronzo schiatti.
  40. iperuranio

    Richiesta consigli per una seduta a base di funghi

    5 grammi non sono pochi per 5 viaggi? 1 grammo a testa a sto punto! facci sapere :D
  41. iperuranio

    Dosaggi

    1g, molto probabilmente non avvertirai la nausea. Se non sei sicuro puoi usare un vecchio metodo di avvicinamento all'esperienza : assumi una dose omeopatica qualche giorno prima della vera esperienza che intendi fare, per esempio 0.3 se farai 1g, e dopo 2-3 giorni procedi con 1g.
  42. iperuranio

    A che punto siamo (riflessione)

    Secondo me quella di fare delle guide è una buona idea, ma dite che dovrebbe essere una sezione a cui può accedere chiunque da subito oppure solo dopo un tot di post? Sono indeciso. Se si potesse accedere da subito probabilmente verrebbe saccheggiata e copia incollata in numerosi siti, però...
  43. iperuranio

    Identificazione Funghi

    Il gambo bluifica praticamente sempre negli esemplari adulti, ma in quelli giovani può anche non farlo. Lamelle, forma e luogo sono i migliori indicatori.
  44. iperuranio

    Panaeolus foenisecii

    I paneolus qui da noi contengono una bassissima quantità di psillocibina, oppure nulla.(50 funghetti non credo siano sufficenti) Secondo me non vale nemmeno la pena provare, perchè non so se la specie di cui parli ha anche un minimo grado di tossicità.
  45. iperuranio

    Identificazione Funghi

    Ne ho beccati un sacco anche io 10 giorni fa, non sono psyllocibe s. , le lamelle sono chiare. Potresti essere troppo basso di altitudine, perchè io assieme a quelli ho trovato un miliardo di altri funghi e questo significa che ero troppo basso. Non provare ad ingerirli, spesso i funghi a...
  46. iperuranio

    Un artico interessante

    al di la dell'articolo che preferisco prendere coi piedi di piombo, non perchè non sia veritiero, ma perchè mi sembra piuttosto favoleggiante, ste cose mi fanno una paura fottuta ma credo sia dettata dalla completa ignoranza
  47. iperuranio

    Andare a funghi

    Altitudine monad?
  48. iperuranio

    A che punto siamo (riflessione)

    io sono un utente nuovo, bazzico qui da circa 3 settimane ed ho imparato moltissime cose interessanti. Le informazioni secondo me ci sono, solamente sono difficili da reperire perche' si trovano in thread in diverse pagine e anche a mesi e mesi di distanza ed è piuttosto lungo cercarle. La...
  49. iperuranio

    Salvia divinorum

    ma quindi nessuno del forum conosce qualcuno che detiene una di queste splendide piantine? :-o
  50. iperuranio

    Fertilizzare il micelio

    non lo so se si può provare a siringarci qualcosa dentro, magari zucchero/amido.
  51. iperuranio

    Barattoli

    Molto interessante, grazie :D
  52. iperuranio

    Barattoli

    Sto riscontrando molto stupefatto come non ci siano problemi ad ordinare dai vari siti italiani delle spore per uso scientifico, mentre non riesca a trovare dei vasi decenti pur avendo girato tutti i casalinghi, supermercati e chi più ne ha più ne metta della città. Mi servirebbero vasi a bocca...
  53. iperuranio

    Trichocereus Pachanoi (San Pedro)

    Quando le mettiamo a riposo quest anno? :D Metà ottobre o prima?
  54. iperuranio

    Andare a funghi

    Domanda: è possibile postare foto di eventuali ritrovamenti? Credo che l'atto sia di per se illegale, quindi come ci si comporta in merito?
  55. iperuranio

    Trichocereus Pachanoi (San Pedro)

    dovrebbe trattarsi di un pachanoi, dato che l'ho avuto da una persona molto esperta. Certo non escludo che un errore di valutazione possa esserci stato, ma auspico vivamente di no ;)
  56. iperuranio

    Andare a funghi

    Ho fatto una prova oggi avendo piovuto stanotte, ma niente! riprovero`. mi tengo disponibile per scampagnate trentine
  57. iperuranio

    Andare a funghi

    Niente di niente oggi. Pascolo 1600mt, tante vacche e tanto sterco ma l'erba era piuttosto secca. Era anche la mia prima uscita, potrei non aver avuto occhio, ma ho cercato bene. Ho trovato solo 2 funghi sotto dell'erba secca, ma niente di interessante. Dite che valga la pena di scendere di...
  58. iperuranio

    Trichocereus Pachanoi (San Pedro)

    Mi sbilancerei su un : al chiuso in una stanza possibilmente areata e alla luce.
  59. iperuranio

    Salvia divinorum

    per la mia esperienza personale l'ho trovata forte, ma non a livelli da buttarsi dalla finestra, probabilmente il dosaggio non era così elevato. A me quel famoso video su youtube dove il tipo si lancia fuori mi sembra veramente finto. Io l'ho trovata molto profonda ma non mi ha reso cerebroleso...
  60. iperuranio

    Ipomea (Morning glory)

    Le metto in casa appena comincia a fare freddo! Grazie!
  61. iperuranio

    Ipomea (Morning glory)

    my ipomeas
  62. iperuranio

    Andare a funghi

    ho idea che farò prossimamente una spedizione in trentino, farò un po' ridere con il cestello in mezzo ad un prato, ma speriamo che nessuno si insospettisca ahah
  63. iperuranio

    Lophophora Williamsii (Peyote)

    la mia lolophora, rinvasata da poco.
  64. iperuranio

    Trichocereus Pachanoi (San Pedro)

    entrambi hanno subito da poco un rinvaso, quindi di acqua ne hanno vista poca, solo qualche nebulizzazione. questo è il mio piccolo pachanoi questo è il più grande, ha cominciato a buttare nuove spine, quindi finalmente penso di dargli un po' d'acqua. normalmente sono all'esterno ma la...
  65. iperuranio

    Salvia divinorum e Cannabis

    Data : Settembre di 2 anni fa Luogo : Amsterdam Sostanze : Salvia divinorum estratto secco 5x Indian Elements, 1 birra piccola, Cannabis Jack Herer Purtroppo è passato un po' di tempo e faccio fatica a ricordare bene l'ora in cui è cominciata questa esperienza, però ricordo bene come è andata...
  66. iperuranio

    Trichocereus Pachanoi (San Pedro)

    Quindi prendo la talea e la appoggio sulla terra in un vaso, non gli do acqua e aspetto che metta radici o devo tenere umido il substrato?
  67. iperuranio

    Ipomea (Morning glory)

    Grazie. Vi posterò una foto appena ho un attimo di tempo ;)
  68. iperuranio

    Trichocereus Pachanoi (San Pedro)

    Uno dei miei due Trichocereus sembra aver attecchito bene dopo il rinvaso, l'altro invece aveva cominciato a marcire per una mia disattenzione(ho subito innaffiato). Sono riuscito a salvarlo tagliando la parte marcia e mettendo a seccare la talea, che devo dire se la passa piuttosto bene al...
  69. iperuranio

    Ipomea (Morning glory)

    Ho 6 piantine di Ipomea nate da poco, le più grandi raggiungono i 10-12 cm. So che la stagione non è delle migliori per la coltivazione, ma quando le ho fatte germinare c'era un sole che spaccava le pietre e ho pensato che avrei fatto a tempo ad avere qualche bel fiore prima dell'inverno. Ora il...
  70. iperuranio

    [presentatevi qui]

    Salve a tutti, ho 21 anni e abito in Veneto, sono uno studente universitario Sono venuto a conoscenza di questo forum cercando su internet informazioni riguardanti alcune varietà particolari di cactus. Le descrizioni presenti qui e le esperienze di ognuno sono una grande ricchezza. La cosa che...
Retour
Haut