Quoi de neuf ?

Bienvenue sur Psychonaut.fr !

Le forum des amateur.ices de drogues et de l'exploration de l'esprit

Résultats de la recherche

  1. Ming

    perchè ho iniziato a praticare yoga

    Mah, è una cosa che mi sto chiedendo pure io, visto che lo pratico eppure sono agnostico. Per il momento provo a vedere gli aspetti religiosi dello Yoga come elaborate metafore. Del resto non vado a fare Yoga solo per farmi passare il mal di schiena, ma perchè vedo nei miei problemi posturali...
  2. Ming

    Vegetariani?

    Si, che certi primati fanno uso di utensili rudimentali è vero, forse avrei dovuto usare il termine maufatti. Più che ad un bastone mi riferivo a tutto quello che va dall'ascia di selce alla sonda spaziale. Oppure avrei potuto fare un altro esempio e dire: siamo l'unico animale che spreca il suo...
  3. Ming

    Spiritualità atea

    No non ne so nulla. Puoi dirmi qualcosa? Comunque sì, abbiamo definizioni diverse di spiritualità. Posto che non ho ancora capito bene cosa sia, non mi sento di definire spiritualità forme di credo come la superstizione, la fede utilitaristica di chi si ricorda del divino solo quando ha bisogno...
  4. Ming

    perchè ho iniziato a praticare yoga

    Quello che volevo dire è che lo Yoga non ha fini nè legati al benessere, nè riconducibili ad una "spiritulità atea" (vedi altra discussione;)) come potrebbe essere lo zazen, ma ha fini prettamente religiosi Scopi dello hatha yoga : yoga .it forum
  5. Ming

    Spiritualità atea

    Molto bella questa frase. Invece non sono sicuro del fatto che tutti gli uomini siano portati ad essere spirituali, per esempio non direi che il fisico o l'ingegnere siano porati ad andare oltre alla materialità solo perché parlano di leggi fisiche. Al massimo si stanno muovendo nel...
  6. Ming

    perchè ho iniziato a praticare yoga

    Anche io cominciato da poco con lo hata yoga, molto bella come disciplina, ma ricordiamoci che non è solo una bella ginnastica ed un bel metodo di meditazione per stare megli durante la giornata, ma una pratica di vita, in cui le asana sono solo una piccola parte ed i cui veri scopi sono...
  7. Ming

    Vegetariani?

    E' anche l'unimo animale che si veste invece di usare la propria pelliccia, l'unico animale ad usare utensili, l'unico a produrre arte, l'unico ad essere religioso, l'unico a discutere se sia meglio Platone o Aristotele...
  8. Ming

    Un giorno di "lutto"

    Agghiacciante pensare che lo stato possa essere sconfitto dal mercato. Pensare che la polizia possa essere resa inutile da un servizio di guardie a pagamento, che lo stato sociale possa essere sosotituito da diritti aquistabili in denaro. Questo tipo di anarchia sarebbe propio quel tipo di...
  9. Ming

    Un giorno di "lutto"

    Agghiacciante
  10. Ming

    Spiritualità atea

    Comunque c'è una cosa che continuo a non capire, l'avevo già chiesta in un altro thread: che cos'è questa benedetta spiritualità? E cos'è lo spirito? Chi è una persona spirituale? Semplicemente una persona che cerca di andare oltre al solito "produci consuma crepa"? O una persona che cerca...
  11. Ming

    Spiritualità atea

    Comunque, tornando all'articolo, secondo me il quadro che se ne fa del razionalista è un po' ottuso. Per nessuna ragione il razionalista non dovrebbe essere in grado di comprendere concetti come l'unità dell'universo o l'immobilità del tempo. Fractal cita spesso "il tao della fisica", che...
  12. Ming

    SETTING per funghi

    Si, avevo capito, infatto ho detto che non è la natura a darne troppi , ma la propria casa: computer, tv, musica, riviste e libri, un labirinto di stanze piene di oggetti, i clason in strada, il vicino col trapano, l'odore di cibo in cucina, l'odore di candeggina in bagno, tutti i ricordi...
  13. Ming

    In acido non si vede la "luce"

    E però quando si parla di crescita spirituale, o di spirito universale, riesce difficile ascrivere a questi concetti il termine passione.
  14. Ming

    artemisia e canapa

    C'è un intero thread sull'artemisia, mi pare ci siano parecchie informazioni http://www.psychonaut.com/piante/42950-artemisia-vulgaris.html
  15. Ming

    SETTING per funghi

    Quoto mene. In generale ti direi parco, ancora meglio un prato in un bosco. La natura non è affatto dispersiva, anzi. E' in casa che rischi di avere anche troppi stimoli, e non necessariamente tutti positivi. Ma bisogna anche porsi la domanda: è questa la stagione per un trip nella natura?
  16. Ming

    Studi sulla Psilocibina

    Non sono assolutamente un esperto, ma queste cose le ho studiate. Ne so quel tanto che basta per sapere che a quasi tutte le domande interessanti non c'è ancora risposta. Dubito che un esperto possa andare oltre la speculazione, al massimo avrà elementi in più per speculare.
  17. Ming

    Studi sulla Psilocibina

    Mah, a me non sembra che lo renda comprensibile, infatti finchè non ho letto l'articolo non ho capito per nulla il senso della ricerca e pensavo fosse una boiata. Non saprei dire se una mezz'ora sia sufficiente a creare una nuova sinapsi, ma se pensi che l'apprendimento è datto propio da...
  18. Ming

    Spiritualità atea

    Mi hai frainteso, non trovo auspicabile la sopravvivenza delle religioni a discapito della spiritualità atea, riconosco solo quella che è la loro funzione. Tra l'altro, per quella che è la mia filosofia di vita ritengo imprescindiile cercare sempre l'altra faccia della medaglia, per cui devo...
  19. Ming

    Studi sulla Psilocibina

    Veramente, se si parla di propiziare nuovi collegamenti tra varie regioni cerebrali precedentemente scollegate, è necessario, come minimo, creare nuove sinapsi. Il che non è niente di speciale, lo facciamo in continuazione, quindi mi pare plausibile che la psilocibina incrementi questa attività...
  20. Ming

    Spiritualità atea

    Bè ovviamente dipende dai punti di vista. Il punto è che ad ogni uomo piace sapersi parte di un gruppo, è rassicurante. Ed è rassicurante sapere chi si è. Certo che l'identità di gruppo può essere molto nociva, pensiamo agli ultras che si spaccano la faccia per un gol (o quelli che se la...
  21. Ming

    Studi sulla Psilocibina

    Vabbè, che la psilocibina possa creare nuovi circuiti per la durata del suo effetto mi sembra proprio improbabile, se pensiamo alla metafora dell'autostrada diventa ancora più ovvio. Come si fa a costruire un autostrada in mezz'ora, e perchè demolirla dopo poco? Magari più che una rete...
  22. Ming

    Spiritualità atea

    OT: Man, va bene che ce l'hai pure nella firma, ma che senso ha abbandonare tutte le discussioni nele quali intervieni? E' ovvio che questo è una delle (tante) discussioni in cui non si può dimostare razionalemte di aver ragione, ma queste sono proprio le discussioni che vale la pena di fare. Se...
  23. Ming

    Spiritualità atea

    A mio avviso gli stessi problemi dati dalle spiritualità individuali si hanno anche nelle religioni collettive, visto che un collettivo è innanzitutto un insieme di individui. Anche le religioni possono cambiare molto velocemente la loro etica. Il cristianesimo è passato da essere vittima delle...
  24. Ming

    Informatica e Psiconautica

    Veramente non sono uscito dal tunnel. L'avevo installato sul portatile, che si è rotto (fisicamente), e visto che in casa ho un fisso con xp sto usando quello da un bel pezzo. Di ubuntu mi manca la possibilità di personalizzare quasi tutto, per il resto winzozz è più lento ma mi funziona meglio...
  25. Ming

    Informatica e Psiconautica

    Anche io ho avuto una marea di problemi con ubuntu. Era abbastanza frequente il crash di compiz. Qualche volta mi capitava anche di dover riavviare il sistema, come su winzozz. Non mi riconosceva alcun driver per la mia macchina. Per installarlo c'è voluto l'intervento del padre eterno...
  26. Ming

    Vegetariani?

    Un fattore da tenere in considerazione, oltre a quello genetico (ed al culo), forse è anche il fatto che è probabilmente più salubre mangiare carne di animali sani ed alimentati naturalmente che verdure piene di pesticidi ed altre porcherie. La soia è uno delgi alimenti a più alta percentuale di...
  27. Ming

    Frattali

    Ma guarda che io sono della tua stessa idea, che la razionalità esiste solo nella mente umana, ma non tutti sono della stessa idea. Qui si diceva che l'universo fosse basato sulla matematica, che il frattale fosse l'impronta digitale dell'universo eccetera, dunque in definitiva che l'universo si...
  28. Ming

    Frattali

    Ma io mica ho parlato di determinismo, ho parlato di razionalità. Personalmente sono favorevole al determinismo, anche se in realtà la mia visione è più quella di un universo senza tempo, in cui causa ed effetto sono solo due parti di un'unica forma eterna, ma qui siamo nella più libera...
  29. Ming

    Frattali

    Si ma quello che dico io è che tutta questa complessità mal si accorda con l'idea di un universo razionale. Cioè, io penso che l'universo sia smisurato, complesso, in definitiva incomprensibile, e non sottoposto ad alcuna legge matematica, siamo noi umani a crearle per trovare ordine nel caos, e...
  30. Ming

    Frattali

    OT, ma mica tanto: più in su la discussione era suppergiù diventata non tanto "frattali sì/frattali no" quanto "pitagorismo sì/pitagorismo no", cioè se l'universo fosse o meno un'entità razionale basato sulla matematica. Visto che tiri in mezzo la statistica, non pensi che in un certo senso la...
  31. Ming

    Frattali

    OK grazie sei stato chiarissimo. In tal caso sono disposto a riconoscere molti più frattali nella realtà intorno a noi. Continuo a preferire l'idea che siano solo una costruzione mentale umana, ma ametto che ora trovo molto meno assurda la possibilità che essi esistano realmente come modello...
  32. Ming

    Frattali

    Scusa ne approfitto per chiederti una cosa: che vuol dire che una linea costiera è un frattale? per come ho capito io, se fosse un frattale la costa italiana dovrebbe ripetere la forma dello stivale, anzi, di quella di tutto il continente eurasiatico. O almeno di una sua porzione, grande o...
  33. Ming

    [Thread Ufficiale] Esperienze e curiosità sulla Cannabis

    Mi pare che di questo argomento se ne sia già parlato, provate a fare una ricerca sul sito. Le regole del forum:http://www.psychonaut.com/primi-passi/50392-regole-e-linee-guida-v-1-3-1-a.html
  34. Ming

    Ma una webzine?

    Me lo dicono spesso :P :D
  35. Ming

    Suoni binaurali, droga digitale(?)

    Quoto sd&m, provato anch'io a suo tempo e zero effetti. Poi ricordo che quando erano usciti alla ribalta questi i-doser, e mi pare ne avessero parlato anche i tg, su internet più d'uno aveva riportato le sue esperienze e tutti dicevano la stessa cosa: non servono a niente. Onestamente trovo...
  36. Ming

    Ma una webzine?

    -->Sacra Chimica?
  37. Ming

    Ma una webzine?

    Il percorso della psiche: Psycho-Path! Ah ah no scherzo;)
  38. Ming

    Ma una webzine?

    Intanto... come la si chiama?
  39. Ming

    Ma una webzine?

    Un' idea che mi è venuta per trovare il materiale da pubblicare può essere quella di fare una selezione di ciò che compare sul forum. Ovviamente con il consenso di chi per primo pubblica la notizia. Tipo, un utente pubblica un recente studio su una qualche sostanza, e noi scriviamo un articolo...
  40. Ming

    Ma una webzine?

    Quoto psycore, non so come potrei contribuire ma l'idea mi affascina, ancor più per l'impostazione democratica che profili che per i contenuti della rivista. Mi piacerebbe partecipare in qualche modo ad una esperienza così.
  41. Ming

    I miei primi viaggi con la psilocibina (lungo)

    I funghi non si devono trovare, si devono coltivare.
  42. Ming

    Trip Room

    Io sceglierei una stanza silenziosa, da cui non si sentono i rumori della città, la svuoterei dei mobili, meterei a terra tappeti e cuscini, chiuderei persiane, tende e tapparelle, ci metterei un piccolo stereo e magari una tenue fonte di luce, tipo una lava lamp o simili. Ci stavo giusto pensando.
  43. Ming

    appena atterrato sulla vostra isola virtuale

    Ciao e benvenuto! Le mie scarpe mi hanno fatto venire le vesciche, ma ho paura a togliermele perché mi sembra ci siano chiodi dappertutto. Posso chiederti qualche informazione o consiglio a uno che le scarpe le ha quantomeno portate un po' lontano? Come ci sei finito in Florida? Come mai sei...
  44. Ming

    Tartufi allucinogeni: consigli su setting per un viaggio indoor.

    Potresti provare con uno strumento semplice, come l'armonica. Oppure potresti provare qualcosa tipo l'hang drum, l'hapi drum o strumenti del genere. Rimanendo tra gli strumenti a corda, uno strumento fighissimo e credo facilino da suonare è il mountain dulcimer, ma non è facile trovarne uno.
  45. Ming

    Tartufi allucinogeni: consigli su setting per un viaggio indoor.

    Suonare la chitarra all'inizio è piuttosto difficile, all'inizio si riesce a malapena a premere i tasti. I primi tempi sono tutti esercizi noiosi e qualche accordo, non penso che sia una cosa stimolante da fare durante un trip. Comunque provare non costa niente. A parte questo ti incoraggio a...
  46. Ming

    Effetto Ganzfeld - deprivazione sensoriale-

    Il rumore bianco ed il rumore rosa sono due tipi di rumore, nel primo il rumore dovrebbe essere ugualmente potente su tutte le frequenze, nel secondo sono molto più forti le frequenze basse. Comunque basta cercare su internet, su wikipedia si possono anche ascoltare.
  47. Ming

    "Test di psicologia. Ti fa capire quali sono le tue funzioni cognitive principali"

    Su wiki inglese c'è un po' di roba su sto test, pare sia un test di personalità (e non cognitivo) prefessionale ma che ha incontrato un sacco di critiche dal punto di vista psicometrico, per esempio che se lo si ripete a distanza di mesi i risultati possono essere molto diversi.
  48. Ming

    "Test di psicologia. Ti fa capire quali sono le tue funzioni cognitive principali"

    L'ho fatto, è venuto fuori che sono estroverso. Ma dove? Comunque non ho capito fino a che punto sia un test da prendere seriamente, mi sembra strano che un test professionale, con dietro un serio lavoro di revisione statistica, venga messo gratuitamente su internet. Mi sconcerta un po' anche il...
  49. Ming

    Nuovo nel forum...

    Una camera di deprivazione che non depriva?
  50. Ming

    In acido non si vede la "luce"

    Però io mi chiedo una cosa, da un po' di tempo: cos'è lo spirito? Quando si usa la parola spirito si fa a volte riferimento a qualcosa di simile ad un anima, o ad una divinità (in chiave animistica), a volte alla cultura di un popolo o ai tratti di personalità di un indviduo (in chiave...
  51. Ming

    Colgo la palza al ballo e mi presento

    http://www.psychonaut.com/primi-passi/50583-perche-non-posso-piu-aprire-o-rispondere-ai-3d-tranne-che-qui.html
  52. Ming

    Libri di psicologia/psicoanalisi consigliati?

    A me la conoscenza della psicologia pare che faccia un po' da freno, nel senso che durante il trip cerco di razionalizzare, di comprendere i fenomeni emotivi e cognitivi che si presentano, di trovare una spiegazione nauropsicologica, quando potrei invece impiegare le mie energie in cose forse...
  53. Ming

    Chiacchiera con Dio

    Secondo me se dio esistesse, molto probabilmente avrebbe una forma tale da essere così diverso dall'uomo da non poter venire inquadrato secondo le categorie etiche umane. La coscienza di dio dovrebbe per definizione essere sovraumana e quindi come potremmo capire il perchè ed il percome? La cosa...
  54. Ming

    La droga che odiate di più?

    Forse ho capito, nel post di prima eri ironico? In tal caso scusa, non avevo capito, pensavo dicessi sul serio che ti piaceva dimenticarti delle tue scopate, il che mi pareva un po' preoccupante. Comunque, per stare un po' più in topic, anche io non condivido tutta questa avversione per...
  55. Ming

    La droga che odiate di più?

    :?: Scusa ma che c'hai da dimenticare? Io le cose belle voglio ricordarle, mica scordarle.
  56. Ming

    Problemi tecnici?! Chiedici aiuto qui!!

    Ho scritto un messaggio in una discussione, il forum non me lo ha fatto inviare perchè troppo corto, diceva che dovevo inserire altri due caratteri. Erano circa quattro righe di scritto. Tra l'altro ho perso quello che avevo digitato. Giusto per sentirmi scemo ho provato a scrivere due messaggi...
  57. Ming

    Ming

    prova2
  58. Ming

    Ming

    prova
  59. Ming

    Frattali

    Se ci riesco volentieri, ma finora non funziona. Edit: guarda c'ho provato e riprovato, il video si blocca dopo un po' (quando parte). Vorrà dire che resterò nichilista convinto.
  60. Ming

    Frattali

    Per carità, può essere, per me la matematica è quella roba del liceo, c'è un intero mondo che ignoro. Se ci riesco do un occhiata al video, anche se i sottotitoli in arabo mi fanno già paura :) Però scusa, se uno deve complicarsi enormemente la vita con costanti e variabili per tradurre il caos...
  61. Ming

    Frattali

    Haha, più che altro quella del liceo. Ma il punto è che se con frattale si intende, in maniera molto generica, una figura che si ripete con un certo grado di somiglianza, allora si, la linea costiera è fatta di frattali, i fiocchi di neve sono frattali eccetera. Se invece si intende quelli...
  62. Ming

    Frattali

    In buona parte di quelle foto non ho visto ordine e simmetria ma la bellezza del caso. L'unica foto dove senza dubbio vedo un frattale è il broccolo. Forse nel riccio di mare. Poi ci sono le spirali logaritmiche delle conchiglie, ma per il resto non vedo frattali. Anche i fiocchi di neve sono...
  63. Ming

    Frattali

    Puoi linkarmi qualche foto di frattali osservabili in natura? Magari avete ragione, sono così inequivocabilmente presenti che devo rivedere le mie idee. Stando agli esempi di wikipedia mi sembra che i frattali naturali sono qualcosa che vediamo noi, un modo per vedere regolarità in qualcosa che...
  64. Ming

    Frattali

    E ma il mondo fisico mica lo conosciamo per quello che è, è sempre e comunque una nostra rappresentazione mentale, tra l'altro parecchio distorta ed illusoria. E poi a me sta cosa del trovare la matematica dappertutto non mi ha mai convinto, tipo le piante che seguono la sequenza di fibonacci...
  65. Ming

    Primi (deludenti) passi nel mondo della psylocibe

    La tua mente conscia poteva essere del tutto pronta ma non puoi sapere se qualcosa dentro di te non stesse remando contro. Come ho detto non sono del tutto convinto di una spiegazione psicologica al fatto, ma se fosse non è detto che te ne renderesti conto. Per esempio, io sono molto interssato...
  66. Ming

    Drogarsi cosa vuol dire per voi?

    Del resto anche l'attività inibitoria è un attività neuronale. L'inattivazioe dei circuiti inibitori sarebbe una diminuzione dell'attività cerebrale ma porterebbe ad un aumento dell'attività mentale. Si fa tanto per parlare, che tanto come funziona di preciso il cervello non lo si sa.
  67. Ming

    Frattali

    Ho sbagliato ad usare il termine "infinito", che rimanda ad un contesto spaziale, quello a cui pensavo io forse potrebbe essere definito "assoluto". Il tutto, il Tao, Dio. Una cosa che non è solo infinita, non ha proprio forma o tempo. Il tentativo di aprocciarsi a questo ci porta a far...
  68. Ming

    Vegetariani?

    Scusa, ho detto che c'è di male ma vrei dovuto dire "che danno fa". Mettiamo che una minestra sia un po' meno nutriente di un' insalata, ma perchè non posso mangiarmi due piatti di minestra invece di uno di insalata? Non entro nella discussione scentifica, mi limito a constatare che per ogni...
  69. Ming

    Vegetariani?

    Ma quello che dici tu non entra minimamente nel merito di quello che ho detto io. Io ho detto che le ragioni per il vegetarianismo possono essere anche razionali, ma alcuni di quelli che fanno questa scelta, specie nelle sue forme più radicali, non la fanno per queste ragioni razionali, che al...
  70. Ming

    Perchè l'eroina viene discriminata più delle altre droghe?

    Capisco e apprezzo l'intento. Spero la discussione sia solo rimandata.
  71. Ming

    Perchè l'eroina viene discriminata più delle altre droghe?

    Non credo sia poi così OT, del resto questo è un topic più per la chiacchiera che per la diffusione di conoscenze. La mia precedente querelle marxismo vs anarchismo lasciava il tempo che trovava, qui invece si parla di qualcosa inerente al topic. Del resto la risposta alla domanda posta in...
  72. Ming

    Vegetariani?

    Posso dire una cosa che farà incazzare qualcuno? Premesso che non mi riferisco più di tanto ai vegetariani, magari ad altre diete più estreme, diciamo che faccio riferimento ad un certo atteggiamento verso il cibo che si presenta in coloro che scelgono di eliminare certi alimenti per motivi di...
  73. Ming

    Frattali

    Secondo me il frattale è una specie di bug della nostra mente. Incapace di comprendere l'infinito, torna su se stessa, genera paradossi, crea specularità. Ed allora l'universo è un frattale perchè noi non possiamo concepirlo diversamente.
  74. Ming

    Primi (deludenti) passi nel mondo della psylocibe

    Eh però vedi, a tutti succede qualcosa, fosse anche andare in loop per sei ore. Ad Eterodosso non hanno quasi fatto effetto. Questo mi sembra strano. Poi ripeto, magari può succedere anche questo, ma la cosa mi lascia un po' perplesso. Poi ci potremmo addirittura addentrare in una discussione...
  75. Ming

    Primi (deludenti) passi nel mondo della psylocibe

    Si si infatti mica l'ho detto sicuro di dire la cosa giusta, ho detto quella che è la mia ipotesi basata sulle mie impressioni. Però è anche vero che sta cosa dell'ayahuasca che può far cilecca le prime volte è cosa nota, sulla psilocina invece non ho mai sentito niente di simile. Comunque tutto...
  76. Ming

    La sottile linea dei sogni

    Di quelli citati ho letto solo De Quincey, di Baudelaire ho provato a leggere Paradisi Artificiali e mi è sembrato un po' 'na cazzata e l'ho mollato lì. Era solo per dire che in un discorso apologetico dell'oppio non ci sta bene il nome di uno che ne è stato sì ispirato, ma nel parlarne male. Un...
  77. Ming

    La sottile linea dei sogni

    Eh ma De Quincey non è che ne abbia parlato benissimo.
  78. Ming

    Chiocciole e San Pedro

    Finalmente capisco l'avatar di arimane :)
  79. Ming

    Le droghe e le sue rappresentazioni cinematografiche

    Mi piace questa frase.
  80. Ming

    Primi (deludenti) passi nel mondo della psylocibe

    Mah, io dico la mia, secondo me un blocco psicologico non dovrebbe poter spegnere una sostanza potente come la psilocina. Magari può far non decollare l'esperienza, dirottarla su binari infecondi, portare alla confusione, al bad trip, al poco coinvolgimento, ma una cilecca così mi pare un po'...
  81. Ming

    Problemi tecnici?! Chiedici aiuto qui!!

    Ho superato i 20 messaggi, in basso dice che ho tutti i permessi di scrittura ma in realtà no. Quando possibile puoi risolvere? Grazie.:) Non ho fretta di aprire discussioni ma mi piacerebbe intervenire anche nel resto del forum. Edit: problema risolto, grazie!!!
  82. Ming

    Ming

    Ho cercato sul dizionario, yao è semplicemente un cognome, non ha un significato preciso, anche se lo si può intendere con "bellissimo, elegante". Invece ming si scive con un carattere diverso da quello che vuol dire nome (e che ho messo come avatar), si scrive così: 明 e vuol dire...
  83. Ming

    Lavori e Psichedelici

    ...di rimanere disoccupato ;)
  84. Ming

    Perchè l'eroina viene discriminata più delle altre droghe?

    Guarda, che ci sia un che di buon senso nel proibizionismo non lo nego, anche se resto dell'idea che ognuno deve essere libero di fare le sue cazzate, anche se poi le mamme piangono. -Piuttosto ammeto che non sia giusto che uno si rovini con la droga e poi debba pesare sulla sanità pubblica. Ma...
  85. Ming

    Ravnika si fa avanti.

    Ciao Ravinka. Tanto per cominciare sono contento che almeno tu non sei stato colpito dal bug che non fa aprire le discussioni. Poi non ho capito una cosa, cosa intendi per dmt sintetica? Mi pare che la dmt normalmete si estragga dalla mimosa hostilis, non è mica sintetica, richiede solo un...
  86. Ming

    Le droghe e le sue rappresentazioni cinematografiche

    Eh comunque il mondo farà anchè schifo ma mica vuol dire che ce lo dobbiamo far piacere. Se l'industria cinematografica produce in gran parte merda, mica ce la dobbiamo mangiare col cucchiaino e dire anche "è buona, del resto cosa ci aspettavamo"... secondo me scandalizzarsi un minimo di fronte...
  87. Ming

    Magic Places (luoghi psichedelici)

    I templari? Quelli di voyager? :P Scherzo, è che a me ste cose esoteriche pigliano poco;). Parlando di percorsi spirituali nonchè di luoghi affascinanti, che ne dite del monte Kailash? Se ne parla in questo bel documentario che penso almeno qualcuno di voi avrà già visto, dal minuto 32
  88. Ming

    Magic Places (luoghi psichedelici)

    E quindi la gente fa il cammino di santiago per assicurarsi il potere? Ed il cammino di roma è mica proprio la franchigena? E io che volevo farla solo per il panorama, e mica lo sapevo che alla fine comunicavo con altri mondi... :P
  89. Ming

    Magic Places (luoghi psichedelici)

    Anche a me le colline dell'Oregon quando le ho viste mi hanno ricordato quelle cinesi. Quelle cinesi sono decisamente più psichedeliche, secondo me quelle americane sono un po' più eleganti, dovessi scegliere dove fare un trip propenderei per le seconde. Abej: il salento è un posto che non ho...
  90. Ming

    Ming

    Ma sì, viva l'occupazione!
  91. Ming

    Magic Places (luoghi psichedelici)

    Un po' di foto di posti fighi. Al di là dei paesaggi in questione vi consiglio questo sito, ci sono sempre bellissime fotografie, anche di reportage. Simply Some Photos: Landscapes The Colourful Hills in East Central Oregon The South China Karst Photographer Olivier Grunewald Captures Cano...
  92. Ming

    Magic Places (luoghi psichedelici)

    Squallore. Immaginatevi di farvi un trip a Gardaland. Altro che bad trip. A me invece intriga molto (non da farci un trip ma da visitare e basta) quella specie di fortezza col fossato. Per un trip invece dev'essere bello il luogo della foto dopo, quella specie di canyon coperto di archi di...
  93. Ming

    Ming

    Contentissmo del fatto che il mio post sia diventato rifugio per tutte le vittime del bug, comunque anche a me in basso dice che non posso inviare nuove discussioni, ma in alto, sotto furum>italiano>primi passi il pulsante inizia nuove discussioni c'è eccome. Quella in basso credo sia la regola...
  94. Ming

    Perchè l'eroina viene discriminata più delle altre droghe?

    Onestamente non capisco quello che dici. Libertario è nell'uso comune sinonimo di anarchico, e di sicuro non è un concetto che amplia quello di liberismo. La schiavutù non sarebbe liberista ma libertaria? Mah...Vabbè io a sto punto la chiudo qua perché tanto non credo che questo OT interesi a...
  95. Ming

    Perchè l'eroina viene discriminata più delle altre droghe?

    Vabbè ma scusa dire che la libertà dai vincoli dello stato fa parte del capitalismo mica vuol dire che il capitalismo è libertario. Si chiama liberismo, perchè devi tirare in ballo l'anarchia?
  96. Ming

    Perchè l'eroina viene discriminata più delle altre droghe?

    Ma io non ho mica detto questo, anzi, ho ribatito più volte il contrario. Facevo solo un po' di pignoleria lessicale. Se no come li raggiungo i 20 messaggi? :P Pace.
  97. Ming

    [Thread Ufficiale] Esperienze e curiosità sul caffè

    Il mate ricodo che lo beveva mio nonno. Però ho sentito che in argentina, dove ne fanno gran uso, hanno riscontrato una correlazione tra uso del mate ed insorgenza di tumori.
  98. Ming

    Perchè l'eroina viene discriminata più delle altre droghe?

    Mah guarda, potresti anche avere ragione tu, nel senso che può essere che ci siano stati pensatori che l'hanno chiamato così. Ma i Wu Ming sono di formazione marxista, per quanto mi pare di capire siano senza tropi pregiudizi nei confronti dell'anarchismo. Rivolgiamoci a qualunque pensatore...
  99. Ming

    Ming

    Ah ah cambierete presto idea:snakeman:
Retour
Haut