Quoi de neuf ?

Bienvenue sur Psychonaut.fr !

Le forum des amateur.ices de drogues et de l'exploration de l'esprit

Résultats de la recherche

  1. S

    Trichocereus Pachanoi (San Pedro)

    se si tratta di un pachanoi e lo coltivi come si deve diventa psicoattivo eccome.
  2. S

    San Pedro,come lavorarlo?

    da quel che ne so, la crestazione é solo una mutazione fisica e non credo influisca sul principio attivo, anzi dovrebbe essere maggiore proprio perché la pianta é sottoposta ad ulteriori stress dovuti alla forma e alla crescita più lenta. Per il resto comportati come un normale pachnoi prendi e...
  3. S

    Lista dei cactus psicoattivi

    intendi dire che sono molti i cactus che contengono alcaloidi? si specialmente gli ariocarpus anche se la maggior parte dei cactus elencati presentano solo traccie minime di alcaloidi.
  4. S

    Identificazione Cactus

    sono più che sicuro che si tratta di un myrtillocactus, ed è una pianta che solo in particolari condizioni di coltivazione riesce a fiorire e di conseguenza a fare frutti, ha bisogno di lunghi ma lunghi periodi di siccità. Il fatto che sia amaro c'entra poco, molte cactacee lo sono.
  5. S

    Identificazione Cactus

    classica spina del mirtyllocactus :wink:
  6. S

    Identificazione Cactus

    quoto MasonDixon per quanto riguarda le identificazioni.
  7. S

    Identificazione Cactus

    il crestato sembra proprio un pachanoi, poichè il myrtillocactus ha le spine apicali di colore rosso e le più vecchie di colore nero ed è molto più pruinoso rispetto al pachanoi, mentre l'altro che hai linkato è proprio un myrtillocactus vissuto ;)
  8. S

    Carnegiea Gigantea (Saguaro)

    sugli alcaloidi contenuti non sono molto informato anche perché é una pianta che impiega oltre 30 anni per raggiungere il metro di altezza, anche se il mio saguarino é cresciuto di circa 8 cm in un anno e ora ne misura 20, i suoi frutto sono eduli, cercherò di imformarmi sugli alcaloidi...
  9. S

    Ipomea (Morning glory)

    ciao, 20 semi di ipomea violacea tanto più di purpurea non sono sufficienti per avvertire particolari effetti psichedelici, dai una bella letta al post sull' ipomea e vedrai che chiarirai molti tuoi dubbi.
  10. S

    San Pedro,come lavorarlo?

    capisco :wink: non è mai semplice , credevo che avevi proceduto in un'estrazione acido-base...
  11. S

    Papaver Somniferum

    Ciao devon mi sento in dovere di dirti che la coltivazione del papavero da oppio è illagale e non è molto pratica se la si pratica indoor, d'altronde il papavero cresce bene ovunque :wink:
  12. S

    San Pedro,come lavorarlo?

    Bella, che ti dicevo :D ? comunque che metodo di estrazione hai usato?
  13. S

    Identificazione Cactus

    Il trucco sta tutto nell'esperienze acquisita coltivando decine e decine di questi cactus e confrontandoli con le foto che girano per il web, poi se vedi il 3D sul peruvianus ho spiegato circa le differenze tra pachanoi e peruvianus.
  14. S

    San Pedro,come lavorarlo?

    hai detto molte cose utili, ne ho coltivati e provati di cactus mescalinici e fidati che anche se vengono coltivati in europa in terreno minerale e a secco di acqua vengono su belle cariche di mescalina al contrario di quanto molti pensano, per il resto grazie di aver contribuito con il tuo...
  15. S

    Non riesco a leggere e a mandare messaggi privati

    per poter inviare e ricervere MP bisogna arrivare a 20 messaggi :wink:
  16. S

    [presentatevi qui]

    benvenuti ad entrambi :wink:
  17. S

    San Pedro,come lavorarlo?

    cosa succede?.. nulla... quanto è alta la parte rimanente della pianta decapitata? una buona esposizione al sole e nel giro di una settimana emetterà nuove teste dalla parte tagliata :wink:
  18. S

    Identificazione Cactus

    Ciao MasonDixon, vediamo un po: il più alto è un pachycereus pecten-aborigenum, quello al suo fianco ad una testa sola e quello in basso a piu teste sono due polaskia chichipe, tutte specie che diventano colonnari enormi ma che non hanno nulla a che fare con i pachanoi o peruvianus :wink:
  19. S

    San Pedro,come lavorarlo?

    non dovrebbe essere psicologicamente difficile tagliare una talea di pachanoi visto che la parte tagliata pollona appena dopo una settimana dal taglio, quindi non serve nemmeno che pianti la "capocchia" della talea, basta tagliare il cactus a 10-15 cm dalla base, il taglio deve esse il più...
  20. S

    Psychonaut Italia Videoteca (tutti i generi)

    ottimo lavoro :wink:
  21. S

    San Pedro,come lavorarlo?

    una saluto anche a te arche69... il pachanoi per essere consumato secco in polvere deve essere disidradato per bene altrimenti è quasi impossibile trasformarlo in polvere, io ti consiglio di seccarlo per un paio di settimane in una stanza poco illuminata ma bene ventilata e ci tengo a...
  22. S

    UN BEL VIAGGIO DI DMT

    Grazie che hai collaborato alla crescita di questa importante sezione, ci farebbe tanto piacere una tua presentazione :D
  23. S

    [Thread Ufficiale] Etere Dietilico

    per l' N2O basta comprare un sifone per sale e panna con le rispettive bombolette di N2O che rilascia la quantità desiderata...
  24. S

    Trichocereus Pachanoi (San Pedro)

    i pachanoi lo sono quasi, hanno tanta voglia di vivere, in poche parole da una talea capitozzata puoi ricavarci quanti polloni ti pare senza che questa ne risenta più di tanto, è un po come avere una pianta madre di maria per produrre talee. Quindi una volta che hai prelevato una talea dalla...
  25. S

    Trichocereus Pachanoi (San Pedro)

    Se ti va perchè non postarle, anche io volevo mostrarvi le foto della mia serra,vi prometto che prossimamente lo farò :wink: il Pachanoi che vedete capitozzato l'ho chiamato "madre superiore" pechè ormai sono anni che produce polloni che io strappo, pianto e mangio, come potete notare sta...
  26. S

    Trichocereus Pachanoi (San Pedro)

    grazie :D e visto che ci sono posto le foto della famigliola quasi al completo bagnata da una fresca pioggia estiva, dove manca il pezzo grosso, il capostipite. Diciamo che queste sono quelle messe da parte per esperienze future, hanno ancora molta strada da compiere. p.s. non...
  27. S

    Ipomea (Morning glory)

    dipende dalla freschezza e dalla qualità, se hanno più di un anno anche 300-400 altrimenti se son freschi e sopratutto di qualità anche 200 possono bastare.
  28. S

    Animali che si drogano

    che roba, chi se lo sarebbe mai aspettato che anche gli animali.... guardate :D http://www.incredible-things.com/it/ama ... la-savana/
  29. S

    Trichocereus Pachanoi (San Pedro)

    Ce n'è per tutti qualora vogliate favorire, quelle spinacce mi mettono davvero in difficoltà, mi aspetta un bel lavoro di potatura, questo è il primo pachanoi con le spine che mangio e di sicuro non mancherà un bel report. Eppure non è stato tenuto a secco, anzi come potete notare il terreno è...
  30. S

    Paspalum distichum

    Ho capito volete proprio liberarvi di me.... :D ahahahaha.
  31. S

    Paspalum distichum

    lo so sono un pò incosciente, ma ieri ho provato ad ingerire circa 5 spighe di questo paspalum infestato (quello in foto) senza riscontrare alcun effetto. Ho deciso di abbandonare ogni mio interesse nei suoi confronti. :D
  32. S

    any tips to grow faster?

    you have to see the fertilizer granules, it has high nitrogen bonds. But in this case we are not interested to sell but we are interested in eating them. :rolleyes:
  33. S

    Paspalum distichum

    Ma sono noti dei dosaggi o modalita di consumo per questa interessante pianta?
  34. S

    Sai di essere un amante delle sostanze quando...

    Quando ascolti e taci alle stronzate che gli amici dicono su alcuni tipi di droghe.
  35. S

    Paspalum distichum

    che dite è lui? scusate la qualità dellè foto ma non riesco a fare di meglio. Uploaded with ImageShack.us
  36. S

    Papaver Somniferum

    si ha filtrato il tutto in modo molto grossolano con una specie di mini schiaccia patate che lo ha aiutato anche a scolare per bene tutto il materiale vegetale.
  37. S

    Cannabis

    allora non pensarci troppo, raccogli, concia e fuma!
  38. S

    Trichocereus Pachanoi (San Pedro)

    si appena l'ho vista ho pensato a te, d'altronte la passione per le cactacee inizia proprio così :wink: Cosa ne pensate del mio prossimo spuntino? è alta circa 45 cm è cresciuta in fretta nel terreno torboso in cui si trova, da oggi ho deciso di tenerla a secco per due-tre mesi, lo so è troppo...
  39. S

    Identificazione Cactus

    Tranquillo le prime volte sono cose che capitano, comunque mi dispiace ma nemmeno questa volta si tratta di un pacahanoi o peruvianus, quello in foto è un esemplare di pilosocereus azureus uno dei più confusi con i peruvianus.
  40. S

    Lattuga Virosa

    Dando per valido il tuo metodo, perchè mi fido,non è più semplice bagnare il tabacco di una sigaretta e lo si rulla in una cartina a mò di canna? almeno si elimina anche il filtro.
  41. S

    Cannabis

    Sono fioriture su rami secondari o è il cimone principale? Dove la tieni posizionata? non la tieni mica vicino lampioni o luci che si accendono di notte?
  42. S

    Identificazione Cactus

    eccomi mr terrormn, ho risposto arche69 nel 3D sul peruvianus, credo che ha fatto un post doppione :) si tratta di cereus forbesii. risposta spostata in conseguenza all'eliminazione del post doppio di Arche69 -MrT-
  43. S

    Papaver Somniferum

    Da quanto mi ha raccontato l'infuso aveva un sapore molto amaro, ma discretamente bevibile, ha fatto l'infuso per non ingerire altro materiale inutile e anche per una questione di pulizia e sterilizzazione del materiale vegetale.
  44. S

    Topic chiacchiere

    In questa sezione puoi scambiano principalmente semi, talee e tutto ciò che riguarda la nastra passione. post-38423.html?f=74
  45. S

    [presentatevi qui]

    Benvenuto Shadow, sono sicuro che ti troverai bene :wink:
  46. S

    any tips to grow faster?

    I prefer not to fertilize my cacti, thus producing more mescaline.
  47. S

    Lophophora Williamsii (Peyote)

    già, è proprio vero che la siccità è l'arma migliore per far produrre livelli decenti di mescalina, ma anche il terreno minerale e l'esposizione al sole giocano il loro ruolo.
  48. S

    Papaver Somniferum

    figurati, pensavo roba di 4-5 gr, ho fatto bene a chiedere, dopo la tua risposta opterei per 2 gr considerando anche il fatto che le capsule non sono state mai incise. EDIT (mer lug 20, 2011 20:34): Proprio oggi un certo Brent ha provato un tè preparato con circa 2 grammi o poco più di...
  49. S

    Trichocereus Pachanoi (San Pedro)

    la pianta è sempre la stessa, cambia solo l'aspetto fisico,non è scientificamente provato che il pachanoi crestato possa contenere più o meno mescalina di uno normale, io risponderei dicendoti che contiene la stessa quantità di mescalina di uno normale anche qualcosina in più, devi sapere che...
  50. S

    Ipomea (Morning glory)

    ma anche di più, l'importante e che il tutto stia al riparo dalla luce.
  51. S

    Nuova esperienza San Pedro - con miglioria metodo estrazione

    Infatti mi sembrava strano che avessi usato il cactus del vivaio, comunque vedo che ti stai dando da fare con questo magnifico mondo delle cactacee, è sempre una grande soddisfazione mangiare una talea autoprodotta. Dai che l'anno prossimo un assaggino del tuo coltivato te lo potrai permettere...
  52. S

    Nuova esperienza San Pedro - con miglioria metodo estrazione

    Hai fatto bene a non arrenderti, quando il San Pedro entra a far parte di noi è difficile che delude. Hai usato le talee del cactus comprato in vivaio poco tempo fa?
  53. S

    Papaver Somniferum

    esatto, sono solo capsule essiccate, quindi dici di ingerirle direttamente e all'incirca quante ne dovrei usare per avvertire qualche effetto?
  54. S

    Inchiesta sulle "nuove droghe"

    chissà se sballa, ahahahahah :D
  55. S

    Lattuga Virosa

    Mi ritrovo con mezzo kg di foglie secche di lattuga virosa, è possibile farne un estrazione in alcool puro?
  56. S

    Paspalum distichum

    ecco le foto come avevo promesso, penso che si tratti proprio di calviceps in fase di maturazione perchè ancora non diventa di colore nero, aspetto un vostro commento.
  57. S

    Papaver Somniferum

    Ipotizzando di avere qualche manciata di paglia di papavero, cosa si potrebbe fare per estrarne o ricavarne qualcosa? tisane, te o quant altro? la dose di paglia per un te a quanto equivale in termini di grammi? grazie in anticipo per le risposte.
  58. S

    Paspalum distichum

    scusate se non ho mantenuto in termini di tempo la promessa delle foto, ma non ho avuto tempo di recarmi sul luogo dove avevo trovato la Paspalum distichum per fare qualche foto, ma domani farò questo sforzo. Diciamo che abito a qualche km da Napoli.
  59. S

    Paspalum distichum

    Scusate mi fate capire bene quali sono le Claviceps in questa foto? sono quelle che hanno lo stelo bianco e la punta nera? se sono quest' ultime posso dirvi che ne ho trovato un campo pieno, ogni spiga è infestata da questo fungo, domani posto le foto.
  60. S

    Trichocereus Peruvianus (Peruvian Torch)

    di solito i pachanoi vengono confusi con i cereus peruvianus o con i mirtyllocactus, il particolare che differenzia i pachanoi sono n. Minimo 5 di costolature e il colore che ripeto e di un verde scuro intenso =)
  61. S

    Trichocereus Peruvianus (Peruvian Torch)

    Mi spiego meglio, il pachanoi di solito ha le spine più corte rispetto agli altri cactus, ma ci sono casi che posso confermarti per esperienza personale o basta digitare la parola pachanoi su gooogle per vedere che ci sono molti pacahanoi con le spine della lunghezza di anche 2 cm. Piccolo...
  62. S

    Trichocereus Peruvianus (Peruvian Torch)

    Peruvianus: ha la spina centrale più lunga e massiccia rispetto alle altre che la circondano e caratterizzato da un colore dei tessuti che tendono al verde chiaro, tipo se cosparso di una patina di funghicida rameico, e l'apice della pianta e più a punta rispetto a quello del pachanoi...
  63. S

    [presentatevi qui]

    ciao pachanoi e benvenuto, condivido in pieno quanto scritto sulle sostanze naturali e sulla legalizzazione. Ti ricordo che il peyote è illegale in italia quindi per una tua sicurezza non farne troppa pubblicità del suo possesso ;)
  64. S

    Trichocereus Peruvianus (Peruvian Torch)

    proprio così, anche se "erroneamente" lo si continua a chiamare trichocereus. Dai 30 euro per una pianta considerata sacra sono soldi ben spesi, ora tocca a te saperla coltivare secondo le tue esigenze. Con la crescita di solito aumenta anche il numero delle costolature del colonnare, fino ad...
  65. S

    Trichocereus Peruvianus (Peruvian Torch)

    fidati è un pachanoi, la lunghezza delle spine non c'entra nulla, il colore della pianta gia dice tutto sulla specie e anche l'apice più arrotondato rispetto a quello più a punta del peruvianus ne è la conferma. Ti dico solo che ho avuto pacanoi con spine davvero lunghe, prova a lasciare un...
  66. S

    Trichocereus Peruvianus (Peruvian Torch)

    si, il primo è proprio un trichocereus pachanoi, e il secondo è un peruvianus, direi che ti è andata bene nel trovare un san pedro alto 1 metro in un vivaio. Se decidi di comprarlo rinvasalo in un vaso più grande con terreno minerale (poca torba, lapillo vulcanico o sabbia di fiume).
  67. S

    Esperienza San Pedro riuscita a metà

    non penso che il fallimento sia dovuto al metodo di assunzione, poichè mangiando l'intera talea così come la si taglia si evitano sprechi di principio attivo e il corpo assimila tutto, più che altro penso che il fallimento sia stato causato dalla talea non coltivata in condizioni ostili (carenza...
  68. S

    Trichocereus Peruvianus (Peruvian Torch)

    se posti una foto posso dirti tranquillmente se si tratta di un cereus o trichocereus. il cereus peruvianus ha costolature molto sottili, a differenza del trichocereus che le ha molto più grasse e meno definite. il cereus non è un cactus mescalinico quindi se lo compri potrai usarlo solo come...
  69. S

    Lattuga Virosa

    ciao, se hai dimenticato qualcosa nel messaggio che hai scritto basta premere il tasto edit in alto a destra del tuo post :D tanto per evitare tre post consegutivi, dopo questo chairimento ti do il mio benvenuto. di solito non mi sono mai cimentato nel coltivare questo genere di pianta visto...
  70. S

    eppure... piano piano... qualcosa si muove...

    cosa vuol dire principio attivo di 16 mg? Anche se penso che qualche rogna la si avrà sempre anche se si coltiva una pianta di marijuana senza principio attivo.
  71. S

    Suggerimenti e Consigli per una buona esperienza

    sono talmente tante le sostanze naturali che potresti provare che non so da dove partire, innanzitutto dovresti specificare meglio che tipo di effetti vorresti sperimentare, se sei interessata agli effetti allucinogeni potresti partire con dei semi di hawaiian baby woodrose o di ipomea tricolr...
  72. S

    [presentatevi qui]

    ciao Cinzia, sicuramente ti troverai bene nel forum, sei anche fortunata, in questi giorni il forum é molto attivo, quindi troverai risposte ad ogni tuo dubbio. Benvenuta e buon inizio :wink:
  73. S

    any tips to grow faster?

    sorry if I speak. nitrogen should be used sparingly in the fertilization of the cacti, it makes the plant grow faster, but it becomes very weak to face the winter. for fertilization of the cacti are good fertilizer with high potassium and phosphorus, these help to Lignify the plant's tissues...
  74. S

    Amanita pantherina

    non penso sia possibile, l'amanita come i porcini sono funghi simbionti, ovvero crescono solo in simbiosi con le radici di alcuni alberi, generalmente pini.
  75. S

    Assunzione intramuscolare

    ma no dai, è soluzione fisiologica contenente cloruro di sodio, il prodotto più venduto dalle farmacie, viene usata anche per le iniezioni di penicellina in adulti e bambini. se usi l'acqua demineralizzata ricordati sempre di sterilizzarla facendola bollire. OT grazie, mi somiglia molto, non so...
  76. S

    Assunzione intramuscolare

    vai in farmacia e chiedi dell'acqua per iniezioni, la vedono in boccettine monouso. per l'intramuscolo le pic indolor vanno più che bene :wink: .
  77. S

    metodi di assunzione per la cannabis, quale preferite?

    in poche parole funziona come una pipa giusto? Immagino che per mettere mano a qualcosa del genere bisogna avere dei polmoni ben temperati, altrimenti é piu il fumo che va perso e non quello che viene aspirato, comunque grazie di aver condiviso la tua creatura con noi tutti.
  78. S

    trichocereus pachanoi (san pedro)

    con la polvere puoi provare a farne un tè, ma ho notato che si perde potenza e comunque ti tocca bere un liquido dal sapore amaro, o puoi mischiare la polvere direttamente con l'acqua (fredda di frizer) e mandi giù il tutto senza pensarci, in quest'ultimo caso l'unica sensazione spiacevole è la...
  79. S

    trichocereus pachanoi (san pedro)

    Grazie angel, è il massimo che sono riuscito a fare :oops: , chiunque abbia qualche dubbio sui vari procedimenti di preparazione pre-assunzione non esiti a chiedere.
  80. S

    SPRAZZI DI DISSOCIAZIONE...

    tranquillo, anche io sono più ispirato a scrivere quando non sono del tutto lucido psicologicamente, a parte questo bel report :rolleyes:
  81. S

    trichocereus pachanoi (san pedro)

    Voglio raccontarvi la mia esperienza con il Trichocereus Pachanoi avvenuta stamattina.(scusate la sinteticità con cui scrivo ma ancora non sono in piena lucidità mentale e la voglia è praticamente nulla) Il prodotto è una pianta messa da parte per essere coltivata nelle condizioni più avverse...
  82. S

    Phalaris arundinacea (falaride, reed canary grass, ...)

    ricordo di aver provato il tè fatto con una manciata di materiale secco, ebbi forti dolori di stomaco che si prolungarono per tutto il corso del'esperienza caratterizzata da forti vampate di calore e un lieve giramento di testa, sapendo che contiene un alcaloide tossico decisi di andarci piano...
  83. S

    Chat

    vedo molti utenti online, se vi va di passare in chat mi trovate :D .
  84. S

    [Thread Ufficiale] Benzos - Benzodiazepine

    Sugli effetti non c'è dubbio che l'eroina provoca maggior piacere, ma in quanto alla dipendenza e agli effetti spiacevoli io ci andrei piano a paragonarli di minore intensità rispetto a quelli delle benzo :lol: .
  85. S

    San Pedro,come lavorarlo?

    è sempre bello, durante il tempo libero leggervi e vedere come sta crescendo la sezione italiana del forum. Oggi mi sono ricordato di un San Pedro che misi da parte per una futura esperienza e per tale motivo non riceve acqua dal mese di settembre non solo ma ha avuto anche una costante...
  86. S

    ZOLPIDEM CON BLACK OUT

    io come minimo lo avrei costretto a parlare costringendolo anche con la forza, d'altronte è lui che ha abusato (picchiato o "altro") di te, visto che tu eri in condizioni di momentanea incapacità di intendere e di volere, accidentalmente causate da un farmaco. Dai che scherzo, come si dice è...
  87. S

    Salvia divinorum

    al 99,99999999% non è lei, riesce a crescere solo in luoghi aventi un alto tenore di umidità e temperature costanti, molte sono le piante che somigliano alla salvia, ma anche quest'ultima ha le foglie che variano molto di forma e dimensione a seconda di come viene coltivata. p.s. posta le foto e...
  88. S

    ZOLPIDEM CON BLACK OUT

    ma alla fine il fratello della tua ragazza ti ha confessato cos'è accaduto tra te e lui? non farmi preoccupare :D anche a me è capitata la stessa cosa ma assumendo benzo ad alti dosaggi e da allora ho chiuso con esse.
  89. S

    Chat

    vai alla prima pagina di questo 3d nel primo messaggio di arimane c'è la chat.
  90. S

    Rivea Corymbosa - Ololiuqui

    il peyote non è un fungo allucinogeno, ma un cactus allucinogeno!
  91. S

    Identificazione Cactus

    non sono pachanoi ma dei cereus peruvianus mi dispiace, basta guardare il particolare delle costolature che nei pachanoi sono molto più larghe.
  92. S

    [presentatevi qui]

    sei il benvenuto, vai che sei in pista ;)
  93. S

    Ipomea (Morning glory)

    beh in effetti ne aveva presi 80 pochi giorni prima, sempre senza alcun effetto, perchè se si ha avuto un esperienza pochi giorni prima la successiva si presenterà senza effetti? è possibile che avendoli ingeriti a stomaco pieno questo ha influito sugli effetti?
  94. S

    Ipomea (Morning glory)

    salve ragazzi, qualche giorno fa un mio amico che vive in Olanda ha deciso di assumere 200 semi di ipomea violacea (heavenly blue) non ha proceduto con l'estrazione in acqua, ma gli ha masticati pian piano tutti e 200 e ingeriti, dall'ultimo pasto erano passate 3-4 ore (poche direi), fatto...
  95. S

    [presentatevi qui]

    mi sa che hai proprio sbagliato sezione :D , tranquillo all'inizio sono cose che capitano, ci penseranno i moderatori a sopstare la tua presentazione qui : post-37677.html?f=77 a parte questo, sei il benvenuto, buon proseguimento :wink:
  96. S

    Topic chiacchiere

    avevo immaginato una cosa del genere, di nuovo grazie ;) :D
  97. S

    Topic chiacchiere

    ciao ragazzi, ho un problema, non riesco più ad inviare mp o meglio gli invio ma restano sempre come messaggi in uscita ormai sono giorni che fa così, cosa può essere?
  98. S

    Trichocereus Pachanoi (San Pedro)

    32 gradi sono eccessivi, mi fa piacere che la nascita sia iniziata, vedari tra non molto invaderanno il vaso. Per concimare aspetta quando si inizia a riconoscere il tipo di pianta, all' incirca quando diventano alte almeno 1 cm. per il resto buona fortuna :wink:
  99. S

    Trichocereus Pachanoi (San Pedro)

    certo, io la tengo accesa 12 ore al giorno con ottimi risultati, a volte la dimentico accesa anche la notte ma non succede nulla, consumano davvero poco,no quelli a sinistra i quattro più grandi sono mammillarie, mente i più piccoli che ne sono circa 20 non so se riesci a vederli tutti sono...
  100. S

    Trichocereus Pachanoi (San Pedro)

    le cfl sono le normali luci a risparmio energetico , quelle a spirali a tonalità biana, sono ottime per fare attecchire talee, seminare cacti e qualsiasi altro tipo di pianta, d'inverno con una cfl riesco ad avere una temperatura costante di 21°C (nel box in foto,ottima per qualsiasi tipo di...
Retour
Haut