Quoi de neuf ?

Bienvenue sur Psychonaut.fr !

Le forum des amateur.ices de drogues et de l'exploration de l'esprit

Résultats de la recherche

  1. S

    Papaver rhoeas (papavero comune o rosolaccio)

    Dipende, com'è la consistenza? Simile a quella dell' oppio? Se così fosse potrai fumarlo o ingerirlo in una cartina solo che per la dose passo.
  2. S

    Papaver rhoeas (papavero comune o rosolaccio)

    15 petali credo che siano davvero pochi per avvertire degli effetti, porta la dose a 50-60 petali minimo e tienici aggiornati sugli effetti del lattice che hai estratto :)
  3. S

    Smoking the leaves of sage.

    Hello, I wanted to ask you something: I read a lot about salvia, but I wanted to hear the opinion of someone who uses this magical plant. you can smoke the dried leaves of sage? Effects? Many people say that the leaves do not produce smoke effects .. Is this true? Sorry for the bad english ;)
  4. S

    Identificazione Piante

    Posso confermarti con sicurezza che quella in foto non è una pianta di marijuana, comunque se vuoi la conferma stacca una foglia, strofinala sul palmo della mano e se sentirai il classico odore di ganja vuol dire che è lei, ma questo è solo per riconoscerla in futuro perché come ti ho detto...
  5. S

    Datura Stramonium

    Io ho seminato sia l'inoxia che la stramonium, la prima è nata mentre la seconda ancora niente forse sono semi che hanno bisogno della stratificazione :(
  6. S

    Datura Stramonium

    Volpe, quanto tempo hanno impiegato per germinare i tuoi semi di datura?
  7. S

    Lophophora Williamsii (Peyote)

    è tutto normale, purtroppo un fiore non è per sempre.. l'anno prossimo al posto del fiore ci troverai un bel fruttino. :D
  8. S

    Lophophora Williamsii (Peyote)

    non ho capito bene cosa vuoi dire volpe ;) considera che il fiore sboccia solo se c'è il sole...
  9. S

    Lophophora Williamsii (Peyote)

    L'umidità della notte non gli da fastidio, se sei molto premuroso spostale in casa durante la notte, ma ti dirò che sono piante molto resistenti.
  10. S

    Lophophora Williamsii (Peyote)

    È normalissimo, il tutto è dovuto alla perdita del turgore tissutale causato dal riposo vegetativo ;) in parole semplici è solo sgonfia, annaffia e mettila al sole, vedrai che sviluppo farà .
  11. S

    Lophophora Williamsii (Peyote)

    ben fatto, uno strato minerale in superficie aiuta sempre a prevenire marciumi al colletto.
  12. S

    Topic chiacchiere

    Tutto molto enfatizzato è pur sempre un film... quando lo davano in tv?
  13. S

    San Pedro,come lavorarlo?

    Immagino che avendo bevuto hai anche mangiato? Quindi eri a stomaco pieno?
  14. S

    San Pedro,come lavorarlo?

    Sicuramente l'alcool ha influenzato gli effetti, per farti un esempio se fumo erba dopo aver bevuto non riesco a percepire gli effetti della ganja mentre quelli dell'alcool diminuiscono di intensità.
  15. S

    Identificazione Cactus

    scusatemi, avevo perso di vista questo post, comunque come dice volpe, il prima è uno stenocereus pruinosus, mentre gli altri sono due cereus peruvianus ;)
  16. S

    San Pedro,come lavorarlo?

    Ci sono novità pistolone? hai qualcosa da raccontarci ?
  17. S

    Lophophora Williamsii (Peyote)

    Purtroppo i semi non sono psicoattivi e proprio per questo che sono legali, considera che una dose media di mescalina si aggira attorno al mezzo gr, quanti semi servirebbero per ottenere una dose? decine di migliaia? Una pianta ne produce circa 100 all'anno ma sono minuscoli simili a quelli del...
  18. S

    Lophophora Williamsii (Peyote)

    Forse essendo ancora piccola la piantina non ha avuto le energie necessarie per portare il frutto a maturazione completa, comunque il frutto dovrebbe appassire per poi seccarsi, prova ad aprirlo.
  19. S

    Lophophora Williamsii (Peyote)

    Basta non esagerare con le fertilizzazioni altrimenti la pianta ti diventa una palla come un muscolo pompato con degli steroidi per intenderci. non cerdo si possa fare visto che i concimi che si vendono contengono anche microelementi e non solo macroelementi, con i dosaggi la vedo abbastanza...
  20. S

    Lophophora Williamsii (Peyote)

    tutti in dolce attesa :D tranquillo la caespitosa è più lenta nel crescere, fiorire e fruttificare.
  21. S

    Ipomea (Morning glory)

    è prestissimo considera che puoi piantarla fino ai primi di agosto, è una pianta che sviluppa e fiorisce velocemente :wink:
  22. S

    Lophophora Williamsii (Peyote)

    Vedi come immaginavo, lo vendono come concime per cactacee quando di cactofilo ha so il tema dell'etichetta, usalo per i gerani che è meglio ;) Ti consiglio di vedere online per un concime 1-3-5 è difficile trovarlo nei vivai non specializzati in piante grasse, prova e facci sapere cosa trovi.
  23. S

    Lophophora Williamsii (Peyote)

    Diciamo che va bene ma non è dei migliori poiché contiene sicuramente troppo azoto che pompa la pianta rendendola debole per affrontare il riposo vegetativo, le cactacee hanno bisogno di un concime ad alto titolo di fosforo e potassio che aiutano la lignificazione di alcuni tessuti fortificando...
  24. S

    Lophophora Williamsii (Peyote)

    Questo è il periodo ideale per rinvasarle, ho notato dalla foto che il terreno è abbastanza torboso il ché non va bene, le lophophore crescono bene anche in terreni completamente minerali con l'aggiunta di un fertilizzante a lenta cessione. Il vaso in terracotta va più che bene anche perché il...
  25. S

    saranno buoni?

    Io vedo dei normalissimi funghi.. di cosa si preoccupa il tuo amico?
  26. S

    Lophophora Williamsii (Peyote)

    È vero che durante il periodo di riposo vegetativo si sgonfiano pero da qui a perdere il 50 % della propria massa e dimensione mi sembra alquanto esagerato, possono recuperare un mezzo cm ma non di più, senza contare il fatto che le tue le vedo già belle gonfie.
  27. S

    Lophophora Williamsii (Peyote)

    esatto, tutto dipende dal metodo di coltivazione e posso confermarti per esperienza personale che ogni cactus coltivato qui da noi nel modo giusto raggiunge gli stessi livelli di contenuto mescalinico di uno cresciuto in natura.
  28. S

    Trichocereus Pachanoi (San Pedro)

    Hai detto bene "proprietà privata" attento perché non tutti sono felici se vendo un tizio sconosciuto capitozzare le proprie piante.
  29. S

    Lophophora Williamsii (Peyote)

    È un frutto delle fioriture precedenti che produrrà molti semini...
  30. S

    Dosaggi

    ciao, se cerchi sostanze illegali hai sbagliato forum, leggiti il regolamento prima di continuare a postare e capirai molte cose! ti consiglio di modificare il messaggio..
  31. S

    [Thread Ufficiale] Alcol Etilico

    potresti approfondire sui i danni fisici che ti ha causato l'alcool? mi interessa molto.
  32. S

    Hypericum perforatum (iperico)

    anch'io credevo che ne avessimo già parlato in un altro topic invece mi ero confuso con questo qui: post-44722.html?f=74 piante molto simile per molti aspetti.
  33. S

    [Thread Ufficiale] Alcol Etilico

    Potreste dirmi dopo quanto tempo avete riscontrato problemi a livello fisico causati dall' assunzione di bevande alcoliche? Esperienze personali intendo.
  34. S

    Trichocereus Pachanoi (San Pedro)

    che tra l'altro il substrato è una cosa molto relativa, l'importante è usare un paio di inerti tipo sabbia e lapillo e una manciata di torba, io mi regolo sempre ad occhio e non ho mai avuto problemi.
  35. S

    Topic chiacchiere

    in questo caso la puttanoi è lei...loro amano divertirsi in altri modi con i cactus =)
  36. S

    tua mamma si droga

    per voi a 66 anni si è vecchi? :D
  37. S

    [presentatevi qui]

    ribenvenuto tra di noi, hai in mente di trattenerti o sei qui solo per salutarci?
  38. S

    Topic chiacchiere

    a me sembra una zucchina :D
  39. S

    Identificazione Cactus

    si il lattice che fuoriesce dalle euphorbie è velenoso.
  40. S

    Trichocereus Pachanoi (San Pedro)

    organico vuol dire ché c'é più torba,il pachanoi cresce bene anche in terreni torbosi solo che come ho detto bisogna moderare le annaffiature, quindi più torboso é il terreno e meno dovrai innaffiare perché in questo caso impiegherà più tempo per asciugare.. Quindi nel caso del 50-50 dovrai...
  41. S

    Trichocereus Pachanoi (San Pedro)

    anche 50 % torba e 50% sabbia di fiume può andare, solo che dovrai ridurre le annaffiature.... Mi raccomando utilizza sabbia di fiume e non quella bianca da cantiere perché quest'ultima contiene troppo calcare che blocca la crescita delle piante.
  42. S

    Trichocereus Pachanoi (San Pedro)

    esatto, argilla espansa, lapillo vulcanico, sabbia di fiume, pomice etc. Sono tutti inerti utilizzabili per le semine ovviamente della granulometria giusta di circa 3-5 mm
  43. S

    Argyreia nervosa (hawaiian baby woodrose)

    non necessariamente bisogna metterli nel cotone, basta metterli a bagno in acqua per 12 ore per poi piantarli nel terreno, nascono senza particolari accorgimenti.. Come ben dici il problema viene dopo visto che si tratta di un pianta tropicale però spostandola in casa durante l'inverno la cosa...
  44. S

    Trichocereus Pachanoi (San Pedro)

    si il pachanoi predilige terreni più organici, questo velocizza la crescita ma dovrai ridurre le annaffiature.. altrimenti puoi fare anche 50% torba e 50% sabbia io mi sono trovato sempre bene, bisogna miscelare il tutto e non disporlo a strati, l'unico strato che va fatto è quello di argilla...
  45. S

    tortine: pf-tek

    se vuoi un consiglio evita di maneggiarla troppo...il blu che si forma ogni volta che tocchi è normalissimo :rolleyes:
  46. S

    Identificazione Cactus

    secondo me è un ibrido tra pachanoi e peruvianus, mentre l' euphorbia potrebbe essere una "euphorbia ingens"
  47. S

    Papaver Somniferum

    quante fumate ci escono con uno 0,8? secondo me conviene più fare una tisana con la paglia.
  48. S

    Papaver Somniferum

    dipende dalla dimensione delle capsule, a volte raggiungono dimensioni simili a quelle di un uovo di gallina e allora riescono a produrre anche uno 0,2 gr
  49. S

    Trichocereus Pachanoi (San Pedro)

    di nulla :D ...ne avrai di tempo per trovarlo ;)
  50. S

    Trichocereus Pachanoi (San Pedro)

    certo che contiene mescalina dai un occhiata qui: http://en.wikipedia.org/wiki/Echinopsis_scopulicola
  51. S

    Trichocereus Pachanoi (San Pedro)

    devi scusarmi ma quello in foto è un trichocereus scopulicola, non mi convingevano molto le costolature e dopo varie ricerche ho capito che si trattava di lui.. scusa ancora ;)
  52. S

    Argyreia nervosa (hawaiian baby woodrose)

    beh direi di si, con tali semi la nausea è assicurata così come gli effetti psichedelici.
  53. S

    Trichocereus Pachanoi (San Pedro)

    solitamente basta fertilizzare più del dovuto che i pachanoi iniziano a pollonare da ogni parte (solitamente alla base) altrimenti puoi tagliare il braccio superiore e farne una talea in questo caso la pianta madre emetterà uno o due polloni. taglia alla giuntura dei due bracci. senti ma il...
  54. S

    Lophophora Williamsii (Peyote)

    questo spazio serve proprio per chiarire dubbi su questa pianta :wink: quindi tranquillo chiedi pure. il terriccio per cactacee è quasi tutta torba io avrei optato per questa miscela: 30% torba, 50% sabbia di fiume e 20% di argilla o lapillo vulcanico poi le miscele sono molto soggettive, basta...
  55. S

    Disintossicarsi dalla cocaina

    con un'unica assunzione è difficile farsi piacere gli effetti di una sostanza...la coca inizia a piacere dopo qualche assunzione :wink:
  56. S

    Lophophora Williamsii (Peyote)

    belle piante ;) come mai il tuo amico le ha messe in un unico vaso? ha voluto riunire la famiglia? per vederle pollonare deve aspettare ancora qualche annetto mentre per la fioritura sono pronte, le lopho fioriscono anche da piccole producendo frutti e di conseguenza semi essendo piante...
  57. S

    Argyreia nervosa (hawaiian baby woodrose)

    non credo visto che anche nel seme ci sono alcaloidi che causa nausea.. Di solito bisogna togliere il tegumento esterno (ci vuole pazienza), sconsiglio l'estrazione in ancqa fredda poiché non cambia quasi nulla forse proprio perché anche gli alcaloidi non interessanti per noi sono solubili in...
  58. S

    Argyreia nervosa (hawaiian baby woodrose)

    ti sconsiglio di utilizzare il cotone umido, pianta direttamente in terra dopo aver favorito il processo di imbibizione attraverso l'immersione dei semi in acqua per 12-24 ore.... Non bere l'acqua se non vuoi essere ricoverato in ospedale così hai estratto solo i principi attivi contenuti nel...
  59. S

    Topic chiacchiere

    scusate stavo psicologicamente alterato.. comunque ho avuto degli starnuti piacevolissimi mi capita spesso quando sono in "viaggio"
  60. S

    Topic chiacchiere

    cazzo chi di voi ha mai avuto un orgasmo con degli starnuti ahahahahah bella ragà :D
  61. S

    Dosaggi

    hai avuto precedenti esperienze con gli allucinogeni? se è la tua prima esperienza ti consiglio di andarci leggera..
  62. S

    Coltivazione con casing

    stai facendo un pò di confusione, aspetta qualcuno che ti dia una buona dritta.. in ogni caso bisogna usare lo spawn per inoculare altri substrati fatti di paglia o altro materiale pastorizzato..il casing non serve per la formazione del micelio ma è quello strato di torba che va messo sopra il...
  63. S

    [Thread Ufficiale] Eroina - Diacetilmorfina

    ma il flash (brivido e sensazione di calore per via ev) é davvero così magnifico come viene descritto?
  64. S

    sogni lucidi

    in che senso bisogna chiedersi se si sta sognanando? Cioé durante il giorno quando si é svegli bisogna porsi questa domanda? Bisogna darsi una risposta? Non mi é molto chiaro..
  65. S

    sogni lucidi

    quando si hanno gli incubi al risveglio ci si sente come dopo un leggero bad trip da allucinogeno, capita anche a voi?
  66. S

    [Thread Ufficiale] Eroina - Diacetilmorfina

    stai parlando dell'assuefazione o della dipendenza?
  67. S

    Trichocereus Peruvianus (Peruvian Torch)

    aspetta fine marzo per rinvasarli, puoi tenerli tranquillamente in vaso anche perchè sono più sotto controllo e crescono allo stesso modo di quelli in piena terra anzi per come crescono veloce ti consiglio un vaso di dimensioni ridotte ;)
  68. S

    Cannabis

    è normale il rallentamento della crescita, il rinvaso causa stress alla pianta.. aspetta e vedrai che appena si riprende esploderà superando le altre piante non rinvasate.
  69. S

    [Thread Ufficiale] Benzos - Benzodiazepine

    grazie mr-benzene :wink:
  70. S

    [Thread Ufficiale] Benzos - Benzodiazepine

    Ciao ragazzi, devo affrontare una situazione dove c'è bisogno di particolare calma, sapreste dirmi quando il delorazepam (en gocce) raggiunge il picco dei suoi effetti dal momento dell'assunzione?so che ha un'emivita abbastanza lunga, ma. Il picco degli effetti più o meno dopo quanto tempo si ha?
  71. S

    Identificazione Cactus

    dipende, prima accertati che siano dei veri pachanoi o peruvianus... una talea di 25-30 cm può bastare che sono circa 600 gr freschi e 50 gr secchi.
  72. S

    Chat

    vi va di venire in chat? io ci sono ;)
  73. S

    Topic chiacchiere

    aspetta a dirlo, è difficile appassionarsi di chimica pratica senza prima averla studiata a dovere ;)
  74. S

    tortine: pf-tek

    secondo me dovevi far conolizzare meglio la tortina prima di metterla a fruttificare, dall'aspetto sembra un pò asciutta è possibile? non ha l'aspetto di una tortina al primo flush
  75. S

    Identificazione Cactus

    sono tutti dei mirtyllocactus, anche quello crestato, però mi servirebbe una foto a colori per confermartelo...
  76. S

    Topic chiacchiere

    Prova a premere con la lingua sotto il palato..
  77. S

    Topic chiacchiere

    una piccola domanda, ma è normale il fatto che, quando si assumono dissociativi e si ingoia qualcosa fa male il palato?
  78. S

    Banisteriopsis Caapi

    sono semi di acero
  79. S

    Lophophora Williamsii (Peyote)

    dipende, considera che una lopho per diventare grande 3-4 cm impiega anche 4 anni, cresce meno di 1 cm ogni anno. è difficile che la lopho pollona una volta tagliata a livello di terreno. 50€ non è molto per una willamsii adulta (6-7cm)
  80. S

    Topic chiacchiere

    salve, potreste rispondermi a queste 5-6 domandine di fisica a corcette se ne siete capaci... ve ne sarei molto grato, mi servono per un esame all'università 35. Due coppie di forze si dicono opposte quando i loro momenti hanno: A) modulo uguale, direzioni coincidenti, versi contrari B) modulo...
  81. S

    Identificazione Cactus

    pare proprio lui ;)
  82. S

    Identificazione Cactus

    il primo è uno stenocereus pruinosus, il secondo vaso contiene due specie diverse, quello più alto è un myrtillocactus geometrizans, il gruppetto più basso sono dei pilosocereus pachycladus, mentre quello nella terza foto è una lobivia.
  83. S

    San Pedro,come lavorarlo?

    dai che vogliamo un bel report ;), comunque si i passaggi sono tutti esatti, ma considera che con una settimana non riuscirai ad essiccare nulla.. conservalo così come si trova senza essiccarlo...
  84. S

    San Pedro,come lavorarlo?

    in realta dovresti preparare tutto tranne il torsolo (la parte bianca cinlindrica più interna) quello puoi scartarlo. hai provato a leccare la parte tagliata? è amaro vero?
  85. S

    San Pedro,come lavorarlo?

    meglio un normale e molto disidradato e possibilmente una parte senza l'apice
  86. S

    San Pedro,come lavorarlo?

    capisco che vuoi andarci duro, ma un metro di cactus è esagerato, a parte che non riuscira a mangiarne nemmeno la metà, 25 o massimo 30 cm sono più che sufficienti, comunque basta che in qualche modo lo ingerisci, toglie le spine, togli la pellicina bianca esterna (si sbuccia), frullalo insieme...
  87. S

    Dove posso trovare...

    qui nel forum puoi trovare molti semi o piante basta andare nelle sezione "piante", apri il 3D "scambio semi" li potrai trovare molte cose interessanti.
  88. S

    Topic chiacchiere

    e anche quest'anno é passato, é sempre un piacere essere ancora tra di voi e potere augurare buone feste a tutta la community.... Sinceri auguri a tutti...
  89. S

    Identificazione Cactus

    più che delle dimensioni dovresti tener conto di come é stato coltivato, meno acqua riceve e più principio attivo svilippa...
  90. S

    Muffa sulla terra

    fino a quando l'acqua ossigenata non tocca le radici non dovresti avere problemi, anche se ci sono funghicidi che costano una sciocchezza e funzionano davvero bene, una spolverata di zolfo sarebbe l'ideale... Non sempre la cannabis é una pianta annuale, se tenuta ad un ciclo di luce costante per...
  91. S

    Identificazione Cactus

    quoto, anche se per prendere i polloni dovrebbe scavalcare la recinzione, fai tu buona fortuna...
  92. S

    Identificazione Cactus

    se sei sicuro che aspetti, vai e taglia, ti dico che sembra lui, ma non c'è solo il cereus che somiglia al pachanoi, anzi forse è quello che ci somiglia di meno
  93. S

    Identificazione Cactus

    ti dico solo di fare attenzione sopratutto se non è un luogo molto isolato, comunque prima di tagliare fai una foto migliore e postala qui.
  94. S

    Identificazione Cactus

    se vuoi taleare munisciti di seghetto, non andare li con un coltellino svizzero multiuso che non lo riuscirai a tagliare...
  95. S

    San Pedro,come lavorarlo?

    abbassa la temperatura, metti a 50° o rischi di bruciarle, di solito vanno fatte molto sottili max 0,5cm che seccano ne giro di 30 minuti massimo, l'affettatrice è perfetta per farlo a fette.. ma anche se lo hai fatto più spesso non accade nulla, impiega solo più tempo per essiccarsi, quando lo...
  96. S

    San Pedro,come lavorarlo?

    non impiegheranno molto a disidratarsi, ma l'hai tolta la parte centrale (il torsolo)?
  97. S

    Lophophora Williamsii (Peyote)

    il genere é lophophora, la specie resta sempre la willamsii, la texana é una sottespecie della willamsii, per dire se é attiva o meno bisogna averla provato io non ho avuto questo onore quindo non posso risponderti in base alle mie esperienze personali, ma teoricamente dovrebbe contenere qualcosa...
  98. S

    Identificazione Cactus

    niente trichocereus, sono tutti dei cereus peruvianus, hanno le calssiche costolature molto pronunciate...
  99. S

    Trichocereus Peruvianus (Peruvian Torch)

    dai 25 ai 30 cm diciamo un 600gr circa, poi se lo secchi in forno diventano 50 60 gr che é la via migliore per assumerlo dopo averlo polverizzato, mi raccomano non buttare la pelle che é la parte più attiva della pianta, mentre il torsolo interno di colore bianco lo puoi elminare. Non sai quanto...
Retour
Haut