Vous utilisez un navigateur non à jour ou ancien. Il ne peut pas afficher ce site ou d'autres sites correctement. Vous devez le mettre à jour ou utiliser un navigateur alternatif.
Preferirei avere il materiale a disposizione il più velocemente possibile...
Ho letto su che una volta aggiunta soda al liquido va agitato...
che sapete dirmi a proposito dell'estrazione della DMT dai funghi,si può fare? perchè sarebbero facilmente reperibili se teoricamente uno volesse...
ok già fatoo, peccato!!! ora comunque mi rimane solo di rimediare il materiale da cui partire(piante) acacia o mimosa e dove??? ho letto su vari forum che spesso il materile vegetale vine venduto già esausto,ovvero con estrazioni già effettuate. Ergo serve un rivenditore di fiducia oppure...
hai proprio ragione te!!!!
e io che pensavo di sperimentare...uffa non mi rimane che rivolgermi alla rete!!!
qui da noi c'è sempre la maledetta gramina di mezzo.
Quindi l'unica cosa da fare è trovare acacia o mimosa???solo in rete ? però alcuni amici hanno acquistato corteccia da vari siti e si...
non è sbagliato far evaporare la nafta? ho seguito le indicazioni su DMT Handbook
i fiori sono pelosi e bianchi con alle estremità dei pelucchi delle palline gialle,somigli moltissimo alla suddetta acacia
Sorry!! Dunque ho bollito corteccia di acacia in acqua a ph 3,poi basificato con soda infine aggiunta nafta per zippo,dopo aver agitato. mi trovo 2 strati uno limpido in superficie sotto uno strato rossiccio e poi il liquido scuro . la prima volta ho messo il separato dl primo strato in freezer...
corteccia bollita dai frati trappisti!! ecco lo sciroppo di acacia
appurato che le taniche sono hdpe grazie per ora,sto aggiungendo ronsonol zippo fluid vi farò sapere...
agito e aspetto,scrivo e agito...che fatica!!!!
non capisco perchè non riesco a separare perfettamente,mi rimane un po di...
ciao vi chiedo una delucidazione,usando taniche di plastica normali, nel momento in cui si aggiunge soda: il liquido deve essere tiepido giusto? non freddo comunque e, la plastica si scioglie? a causa del calore sviluppato dalla reazione? scusate ma non mi è chiaro. ovviamente è solo teoria!
dmt da acacia...Se seguendo le illustrazioni su dmt handbook ho visto che dopo la separazione solvente/resto del mondo, la parte da tenere ha un colore lattiginoso,un mio amico che da ieri ha provato ha notato una separazione netta ma,dopo aver separato il liquido con nafta e dmt(?) era...