Messages : 3,264
Likes reçus: 0 en 0 messages
Inscription : 20/02/2013
Sospinto dai post di Rango: cosa è la psiconautica per noi?
Io penso alla diversità; "una battaglia all'interno del corpo, un viaggio con la sua l'avventura, la capacità di sopportare disagi, il superamento delle insidie, della nostalgia, con tutti i suoi momenti di felicità; un viaggio dettato non da prove di forza e abilità, ma di conoscenza."
da Oscar Fuà, Argo: Il mito del viaggio
Forse forse anche l'alchimia ha quel qualcosa di psiconautica.... anzi, ne sono certo
' a écrit : dio balla / god dances
ed è felice / and he's happy
Albert Einstein:
«Tutto è energia e questo è tutto quello che esiste. Sintonizzati alla frequenza della realtà che desideri e non potrai fare a meno di ottenere quella realtà. Non c’è un’altra via. Questa non è filosofia. Questa è fisica.»
«Everything is energy and that’s all there is to it. Match the frequency of the reality you want and you cannot help but get that reality. It can be no other way. This is not philosophy. This is physics.»
Messages : 496
Likes reçus: 0 en 0 messages
Inscription : 02/02/2012
eccomi qui, prima di staccare ad agosto mettodue definizoni dell'altro post, di due psiconauti:
cos’è uno psiconauta?
Greg: Colui che partecipa al pensiero dal punto di vista del pensiero stesso. Anche se uno può essere uno psiconauta senza enteogeni [qualunque sostanza che porta a un’esperienza spirituale], direi che è simile a qualcuno che si ritiene un artista o che dipinge un solo soggetto. Lo psiconautismo dipende molto dall’avere diverse prospettive.
Jack: Non c'è una definizione univoca. Sotto alcuni punti di vista, lo psiconauta è una persona che gode di esperienze psichedeliche più della media delle persone—qualcuno che non fa uso di sostanze solo per fottersi il cervello, ma per scopi spirituali. Ma in realtà non conosco nessuno che non usi le droghe per scopi ricreativi, quindi è difficile tracciare una linea fra chi è psiconauta e chi non lo è.
e poi:
La psiconautica è la metodologia per descrivere e spiegare gli effetti soggettivi degli stati alterati della coscienza dell'uomo, attraverso un paradigma di ricerca tramite il quale l'individuo si immerge volontariamente in stati alterati di coscienza al fine di esplorare l'esperienza e l'esistenza umana.
Etimologia: Dal greco ψυχή (psiche=anima/spirito/mente) e ναύτηké (nautiké=navigare), cioè la "navigazione dell'anima".[2].
wikipedia
ATTENZIONE! Tutti i miei post sono scritti a puro titolo informativo[SIZE=1] e/o di mia invenzione e non vogliono incitare in alcun modo all'utilizzo di sostanze stupefacenti e/o psicotrope. Non svolgo attività di proselitismo e sconsiglio vivamente a chiunque di assumere qualsiasi sostanza illegale e qualsiasi sostanza psicoattiva.[/SIZE]
La mente che si apre ad una nuova idea non torna mai alla dimensione precedente - Albert Einstein
Messages : 496
Likes reçus: 0 en 0 messages
Inscription : 02/02/2012
Psiconauta: una persona che, attraverso stati alterati della coscienza, desidera viaggiare dentro se stesso, vedersi, e capire.
ATTENZIONE! Tutti i miei post sono scritti a puro titolo informativo[SIZE=1] e/o di mia invenzione e non vogliono incitare in alcun modo all'utilizzo di sostanze stupefacenti e/o psicotrope. Non svolgo attività di proselitismo e sconsiglio vivamente a chiunque di assumere qualsiasi sostanza illegale e qualsiasi sostanza psicoattiva.[/SIZE]
La mente che si apre ad una nuova idea non torna mai alla dimensione precedente - Albert Einstein
Messages : 3,264
Likes reçus: 0 en 0 messages
Inscription : 20/02/2013
come essere psiconauti?
con sostanze, meditando, facendo l'amore, con i sogni lucidi, privandosi del sonno, usando camere di galleggiamento, sudatorie, e di deprivazione sensoriale, con l'ipnosi, pregando, ballando!! (grazie rango!!!)
' a écrit : dio balla / god dances
ed è felice / and he's happy
Albert Einstein:
«Tutto è energia e questo è tutto quello che esiste. Sintonizzati alla frequenza della realtà che desideri e non potrai fare a meno di ottenere quella realtà. Non c’è un’altra via. Questa non è filosofia. Questa è fisica.»
«Everything is energy and that’s all there is to it. Match the frequency of the reality you want and you cannot help but get that reality. It can be no other way. This is not philosophy. This is physics.»
Messages : 496
Likes reçus: 0 en 0 messages
Inscription : 02/02/2012
hai dimenticato il ballo
ATTENZIONE! Tutti i miei post sono scritti a puro titolo informativo[SIZE=1] e/o di mia invenzione e non vogliono incitare in alcun modo all'utilizzo di sostanze stupefacenti e/o psicotrope. Non svolgo attività di proselitismo e sconsiglio vivamente a chiunque di assumere qualsiasi sostanza illegale e qualsiasi sostanza psicoattiva.[/SIZE]
La mente che si apre ad una nuova idea non torna mai alla dimensione precedente - Albert Einstein
Messages : 3,264
Likes reçus: 0 en 0 messages
Inscription : 20/02/2013
giuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuusto! che tonto che sono!!!!
...IL BALLO!!!!!!!!
edito anche il titolo, aggiungo, "Perché per noi è così importante?
in questo momento, l'unica cosa che mi viene in mente è: perché mi piace!
' a écrit : dio balla / god dances
ed è felice / and he's happy
Albert Einstein:
«Tutto è energia e questo è tutto quello che esiste. Sintonizzati alla frequenza della realtà che desideri e non potrai fare a meno di ottenere quella realtà. Non c’è un’altra via. Questa non è filosofia. Questa è fisica.»
«Everything is energy and that’s all there is to it. Match the frequency of the reality you want and you cannot help but get that reality. It can be no other way. This is not philosophy. This is physics.»
Messages : 679
Likes reçus: 0 en 0 messages
Inscription : 18/04/2014
davvero anche privandosi del sonno?secondo l'avventuroso simplicissimus, era un metodo per addestrare i falchi alla caccia o per far diventare qualcuno un giullare
Messages : 3,264
Likes reçus: 0 en 0 messages
Inscription : 20/02/2013
"Secondo la psicologia, che parla di uno stato alterato di coscienza, si può raggiungere l'estasi mediante forze destabilizzanti lo stato ordinario di coscienza. Ad es., corse estenuanti, fame o sete, privazione del sonno, stimoli sonori intensi, deprivazione sensoriale, danza ininterrotta, iperstimolazione sensoriale, meditazione, ripetizione ossessiva di parole o frasi. «I mistici», scrive A. De Vincentiis, «erano spesso sottoposti all'azione delle forze riportate» sopra. «Essi, infatti, per penitenza erano soliti privarsi di cibo e sonno oppure rimanevano in uno stato di meditazione per ore, ripetendo ossessivamente le stesse preghiere. Situazioni del genere, sommate a una personalità problematica, alla fede religiosa, alle astinenze sessuali, al contesto sociale e culturale, agiscono sinergicamente, creando una modificazione della coscienza che si carica di tematiche mistico-trascendentali. A nostro avviso, questa è la vera essenza dell'esperienza estatica» (op.cit., pp.61-62). "
"
PRIVAZIONE DEL SONNO
Si tratta di privazione del sonno o di un riposo molto limitato, inferiore ai limiti normali di sopravvivenza. I casi raccontati sono molti: basti citare Pietro d'Alcantara, il quale confidò di aver dormito per almeno quarant'anni soltanto un'ora e mezzo il giorno; Macario di Alessandria per vent'anni non dormì mai. Rosa da Lima limitava a due ore il tempo concesso al riposo e a volte meno ancora. Caterina de' Ricci sin da piccola non dormiva che due o tre ore per notte. Dopo i vent'anni e l'inizio della sua vita mistica, con ricorrenti estasi, non dormiva che un'ora per settimana o due o tre ore per mese.
Anche qui, per la spiegazione del fenomeno, stanti le leggi naturali per cui il sonno come l'alimentazione è essenziale alla vita, occorre pensare a qualcosa di soprannaturale. I santi si sono sforzati sempre di limitare le necessità della vita sensitiva, trovando il tempo per prolungare la loro vita di preghiera. Tra i contemplativi e gli estatici si trovano frequentemente lunghe veglie e astinenze. Forse nella santità raggiunta dalle anime dei santi si può trovare la sufficiente spiegazione di questo fenomeno: quanto più l'anima si nutre e s'inebria di Dio, tanto meno gusta gli alimenti corporali; quanto più si concentra in Dio tanto meno rimane soggetta al sonno e alla pesantezza della carne. Questo fenomeno può essere dunque inteso come un'anticipazione delle condizioni particolarmente eccelse dei corpi glorificati, per i quali la visione beatifica sarà ad un tempo alimento e riposo."
MISTICA.INFO - I fenomeni straordinari nei mistici
O ancora, cos'è la psiconautica?
Magari è tornare a casa sbronzi persi, e mangiare 5g secchi di funghi, e dirsi: "Ed ora vediamo che succede!"
' a écrit : dio balla / god dances
ed è felice / and he's happy
Albert Einstein:
«Tutto è energia e questo è tutto quello che esiste. Sintonizzati alla frequenza della realtà che desideri e non potrai fare a meno di ottenere quella realtà. Non c’è un’altra via. Questa non è filosofia. Questa è fisica.»
«Everything is energy and that’s all there is to it. Match the frequency of the reality you want and you cannot help but get that reality. It can be no other way. This is not philosophy. This is physics.»
Messages : 1,213
Likes reçus: 0 en 0 messages
Inscription : 28/10/2013
Da esterno la vedo come l'esplorazione di ciò che abbiamo all'interno attraverso qualsiasi via ce lo renda possibile.
Credo che sia più importante perché siamo fatti così: a certa gente piace il calcio, altri si specializzano in geologia, noi vogliamo scoprire la nostra mente/vedere dove può portarci, certe persone amano la cucina... È importante perché è un nostro interesse!
Gli errori e parole che non c'entrano nulla s i no frutto del fatto che scrivo da smartphone. Da pignoli che sono chi tengo a precisare.
E io che aspettavo una frase abbastanza epica da mettere in firma...
Messages : 417
Likes reçus: 0 en 0 messages
Inscription : 10/08/2013
È il poterci osservare senza le sovrastrutture che ci identificano, per poter affrontare i nostri veri demoni e non quelli che credevamo tali.
Giungere alla nostra essenza, che ho scoperto essere diversa da una semplificazione o una reductio ad unum.
Per quanto riguarda la privazione del sonno che dovrebbe rendere giullari (ruolo nobilissimo, il cui significato è andato a perdersi nel tempo) ci sta come discorso. Più volte mi capita di dover mettere il sonno da parte per i troppi impegni, e quando la fatica arriva a livelli intollerabili mi ritrovo in uno stato di coscienza alterato ed altamente caustico/demenziale. Si alternano lucidità ed annebbiamento, ma comunque il mio punto di vista rispetto alle "cose" muta abbastanza radicalmente.
Tutti vogliamo essere l'obiettivo che sta dietro l'obiettivo che sta dietro l'obiettivo. L'ultima delle storie. La verità.
[Chuck Palahniuk]
|