Messages : 13
Likes reçus: 0 en 0 messages
Inscription : 26/10/2014
Gentili Psych, a spasso nei boschi , con amici, abbiamo raccolto alcuni esemplari interessanti. Abbiamo trovato quelli che sembrano essere funghetti simpatici ma, vista l'inesperienza, vorremmo pareri autorevoli in merito al raccolto. I funghetti in questione sono stati raccolti tra i 600 e gli 800 metri, in un avvallamento particolarmente umido. I funghetti erano in gruppi, spesso sotto le felci. Habitat: [ATTACH=CONFIG]15515[/ATTACH] Panoramica: [ATTACH=CONFIG]15516[/ATTACH] Particolare lamelle: [ATTACH=CONFIG]15517[/ATTACH] I dubbi sono tanti, anche se ovviamente spero si tratti di un qualche tipo di psilocybe! Vi ringrazio per l'attenzione che dedicherete al post. [ATTACH=CONFIG]15518[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]15519[/ATTACH]
Messages : 111
Likes reçus: 0 en 0 messages
Inscription : 22/10/2014
Credo che siano dei Panaeolus Foenisecii, o dei Panaeolus Subbalteatus. Due specie a basso contenuto psilocibinico.
Hai notato un cambiamento di colore del gambo, nei punti in cui sono stati "maneggiati"? Spesso le specie psilocibiniche assumono un colorito bluastro dove vengono schiacciati con le dita nel momento della raccolta, questo secondo molti è dovuto all'ossidazione della psilocibina contenuta nel fungo... in realtà non è una cosa provata scentificamente quindi non farci troppo affidamento.
Comunque le specie italiane che vale la pena prendere in considerazione sono Psilocybe Semilanceata e Psilocybe Callosa, e posso assicurarti che quelli nella foto non appartengono a queste due specie. Su Shroomery trovi il Magic-Mushrooms-Dosage-Calculator che ti da un idea di quanti dovresti mangiarne nel caso fossero veramente dei Panaeolus foenisecii o subbalteatus
Messages : 13
Likes reçus: 0 en 0 messages
Inscription : 26/10/2014
Intanto grazie per la risposta.
Ero certo non si trattasse di semilanceata, trovata qualche settimana fa ad una altezza maggiore.
Quello che vorrei poter escludere con certezza è che non si tratti di qualche specie velenosa!
Il dubbi è che le spore siano bianche, visto che non hanno lasciato tracce sul foglio bianco. Dovrò provare con un foglio nero.
Messages : 13
Likes reçus: 0 en 0 messages
Inscription : 26/10/2014
Messages : 111
Likes reçus: 0 en 0 messages
Inscription : 22/10/2014
Potrebbe essere, l'ho scartata come possibilità perchè non credo che cresca in calabria.. Ma forse mi sbaglio..
Effettivamente ci assomigliano, occhio perchè per quel che riguarda la psilocybe serbica i dosaggi cambiano.. dovrebbe essere "mediamente potente".
Secondo me è più probabile si tratti di panaeolus, per sicurezza prima di mangiarli aspetta il parere di qualcun'altro.
Messages : 3,110
Likes reçus: 0 en 0 messages
Inscription : 15/09/2012
Sembra proprio Ps. serbica!
Chiedi a luchino!
"But how can the one liberate the many? By first liberating his own being. He does this not by elevating himself, but by lowering himself. He lowers himself to that which is simple, modest, true; integrating it into himself, he becomes a master of simplicity, modesty, truth. Completely emancipated from his former false life, he discovers his original pure nature, which is the pure nature of the universe. Freely and spontaneously releasing his divine energy, he constantly transcends complicated situations and draws everything around him back into an integral oneness. Because he is a living divinity, when he acts, the universe acts." Lao Tzu
"It’s too early for a science. What we need now are the diaries of explorers. We need many diaries of many explorers so we can begin to get a feeling for the territory." T. McKenna
"The man who dies before he dies, does not die when he dies." A. a Sancta Clara
ATTENZIONE! Tutti i miei post sono scritti a puro titolo informativo e non vogliono incitare in alcun modo all'utilizzo di sostanze stupefacenti e/o psicotrope!
Messages : 13
Likes reçus: 0 en 0 messages
Inscription : 26/10/2014
Ho pensansato alla serbica perchè, secondo Samorini, in Calabria stanno trovando molta serbica!
Grazie per i suggerimenti, ragazzi.
Messages : 111
Likes reçus: 0 en 0 messages
Inscription : 22/10/2014
Ho fatto qualche ricerca in rete e mi devo ricredere, sembra proprio che la psilocybe serbica cresca anche in calabria !
Da qualche parte ho letto che potrebbe essere arrivata qui con le migrazioni dai paesi balcanici, sembra che le spore in un maglione ad esempio, possano mantenersi per lungo tempo.
Detto questo prenderei seriamente in considerazione l'idea che si tratti proprio di psilocybe serbica. Meglio così
Messages : 13
Likes reçus: 0 en 0 messages
Inscription : 26/10/2014
E' quello che spero!
Ho chiesto l'amicizia su FB al tipo indicatomi da Monad, pare uno informato

Intanto sono tutte a seccare. Si vedrà!
Se altri desiderano dare un parere ne sarei felice.
Grazie a tutti.
Qualche altro scatto....
[ATTACH=CONFIG]15529[/ATTACH]
[ATTACH=CONFIG]15530[/ATTACH]a
[ATTACH=CONFIG]15531[/ATTACH]
[ATTACH=CONFIG]15532[/ATTACH]
Messages : 6
Likes reçus: 0 en 0 messages
Inscription : 29/10/2014
Messages : 13
Likes reçus: 0 en 0 messages
Inscription : 26/10/2014
Siamo riusciti a prendere anche le spore.
Se ritenete opportuno, oggi scannerizzo e posto un'immagine.
Voglio ringraziare tutti, in particolar modo Luchino: competnte e gentile psyconauta!
Messages : 6
Likes reçus: 0 en 0 messages
Inscription : 29/10/2014
Cerca di fare una fotografia senza flash, alla luce naturale, in modo che si veda bene il colore giusto. Cosi` che possa servire di riferimento anche ad altri nella determinazione.
Messages : 13
Likes reçus: 0 en 0 messages
Inscription : 26/10/2014
Sono riuscito solo adesso a scannerizzare le spore.
Domani mattina provo a scattare in luce ambiante con la reflex.
Ho provato, in post , a campionare il colore delle spore.
Che ve ne pare?[ATTACH=CONFIG]15550[/ATTACH]
Messages : 13
Likes reçus: 0 en 0 messages
Inscription : 26/10/2014
Sembra sul porpora! O no?
Messages : 6
Likes reçus: 0 en 0 messages
Inscription : 29/10/2014
in realta` porpora implica pigmenti rossi, "cioccolato scuro" e` spesso usato e funziona secondo me, e` un colore comune a piu` specie lignicole
Messages : 3,110
Likes reçus: 0 en 0 messages
Inscription : 15/09/2012
artemiliano: Per favore evita post doppi.
luchino: Scusami, edito subito!
"But how can the one liberate the many? By first liberating his own being. He does this not by elevating himself, but by lowering himself. He lowers himself to that which is simple, modest, true; integrating it into himself, he becomes a master of simplicity, modesty, truth. Completely emancipated from his former false life, he discovers his original pure nature, which is the pure nature of the universe. Freely and spontaneously releasing his divine energy, he constantly transcends complicated situations and draws everything around him back into an integral oneness. Because he is a living divinity, when he acts, the universe acts." Lao Tzu
"It’s too early for a science. What we need now are the diaries of explorers. We need many diaries of many explorers so we can begin to get a feeling for the territory." T. McKenna
"The man who dies before he dies, does not die when he dies." A. a Sancta Clara
ATTENZIONE! Tutti i miei post sono scritti a puro titolo informativo e non vogliono incitare in alcun modo all'utilizzo di sostanze stupefacenti e/o psicotrope!